Micimiao Forum di discussione per tutti i gattofili
Micimiao Forum di discussione per tutti i gattofili e amici degli animali
Aiuta anche tu Micimiao clicca qui

Home Micimiao Forum Regolamento FAQ Calendario
Vai Indietro   Micimiao Forum di discussione per tutti i gattofili > MICIMIAO FORUM DI DISCUSSIONE SUI MICI > Consigli utili da dare per i vostri a-mici

Consigli utili da dare per i vostri a-mici Se avete dei consigli utili, per rendere più felice la vita con i nostri a-mici, inseriteli qui.

Chiudi Discussione
 
Strumenti Discussione Modalità Visualizzazione
Vecchio 25-04-2012, 11:12   #31
Profilo Utente
alepuffola
ModerCybercat
Sostenitore
 
L'avatar di  alepuffola
 
Utente dal: 09 2007
Paese: Cetraro
Regione: Calabria
Sesso: Uomo
Gatti: 10
Messaggi: 8,299
Predefinito Re: Quale aspirapolvere?

Nella diatriba con<->senza sacchetto credo ci sia da considerare anche l'uso dell'aspirapolvere, dove ci aspiri e cosa rischi di aspirarci...quello senza sacchetto è più un "fuoristrada" Kirsten, puoi aspirarci quello che vuoi senza star tanto lì a guardare.....
Se col Rowenta ci aspiri un chiodo che succede?
Io ho usato per anni un folletto WK117, comprato nel 1975 e ancora ben funzionante anche se esteticamente è ormai un pò malridotto. Una volta però senza accorgermene aspirai un chiodino..che bucò il sacco... . Diciamo che un altro sarebbe stato più accorto, spazzandoci prima per terra, per eliminare il grosso, ma la casa dove vivevo era un pò...campagnola..ecco
Ora non posso ancora permettermi un "senza sacco" di qualità e uso un senza sacco economico comprato alla Lidl a 50 euro (la marca manco la ricordo), che ha una bella aspirazione, ma non è ciclonico ed è fatto con componenti un pò scadenti, tipo il regolatore di potenza s'è già rotto dopo due anni, bloccandosi sul massimo e il filtro è in carta pesante e va pulito spesso.
Però ci puoi pulire anche una legnaia senza preoccuparti..lo uso spesso per l'angolo delle lettiere in garage, dove le birbe si divertono a spargere sabbia tutt'intorno
In compenso ho anche un Bidone Aspiratutto, con cui ci pulisco rapidamente il filtro del primo aspi


Powered by Puffola & Linux-like....Puffola, Cristina Birba e Crokkante nella luce
...gatta frettolosibus fecit gattini guerces..

Ultima Modifica di alepuffola; 25-04-2012 at 11:14.
alepuffola non è collegato   Vai in cima
Vecchio 25-04-2012, 11:26   #32
Profilo Utente
kirsten
Gatto
 
Utente dal: 04 2012
Paese: nel mondo dei sogni
Regione: Sardegna
Sesso: Donna
Gatti: 1
Messaggi: 591
Predefinito Re: Quale aspirapolvere?

ecco brava.secondo me principalmente è una questione di esigenze, costi,ecc. insomma unabuona alternativa ad uno piu costoso,potrebbe essere quello che ho preso io come tanti altri.insomma non penso che il dyson ,pur essendo un buon prodotto non è l unico migliore..ci possono essere tante altrettante valide alternative...dando un occhio al portafoglio..questo era il succo..leggendo il primo post lei ha detto che il dyson le sembrava caro,piu del miele e cercava,da come l ho capito io una valida alternativa a non doversi "svuotare" il portafoglio..e quindi anche io, quando ho scelto , avevo le stesse "idee" ed ecco che mi sono orientata sul rowenta,ma poteva essere anche altre marche eh... e quindi ho consigliato questo perch appunto anche io ho ragionato come lei..anche per una questione costo. ma con questo non voglio svalutare nulla e nessuno.spero di essere stata chiara ora :P
kirsten non è collegato   Vai in cima
Vecchio 25-04-2012, 11:54   #33
Profilo Utente
alepuffola
ModerCybercat
Sostenitore
 
L'avatar di  alepuffola
 
Utente dal: 09 2007
Paese: Cetraro
Regione: Calabria
Sesso: Uomo
Gatti: 10
Messaggi: 8,299
Predefinito Re: Quale aspirapolvere?

ehm...bravo semmai
Il Dyson non l'ho mai provato però certo che, sì, per spenderci 500 euro dovrei proprio vederne una differenza netta, rispetto anche ai "cloni" ciclonici del dyson, tipo quello che ha preso Gerlinde su Zooplus, che sinceramente come clone mi sembra abbastanza valido e costa 1/4. E poi c'è anche il fatto che con quei soldi posso prendermene due o tre, e usarne uno per pulirci gli altri, o dedicarne uno a pulizie particolari.


Powered by Puffola & Linux-like....Puffola, Cristina Birba e Crokkante nella luce
...gatta frettolosibus fecit gattini guerces..
alepuffola non è collegato   Vai in cima
Vecchio 25-04-2012, 12:19   #34
Profilo Utente
ajalro
Cucciolo
 
L'avatar di  ajalro
 
Utente dal: 03 2010
Messaggi: 58
Predefinito Re: Quale aspirapolvere?

Kirsten scusa, ma dal triangolo quando passo sui tappeti si fa uscire anche una spazzolina o resta piatto e va solo di potenza?
ajalro non è collegato   Vai in cima
Vecchio 25-04-2012, 13:01   #35
Profilo Utente
ajalro
Cucciolo
 
L'avatar di  ajalro
 
Utente dal: 03 2010
Messaggi: 58
Predefinito Re: Quale aspirapolvere?

Quote:
Originariamente inviato da ajalro Visualizza Messaggio
Kirsten scusa, ma dal triangolo quando passo sui tappeti si fa uscire anche una spazzolina o resta piatto e va solo di potenza?
E scusa, anche un'altra cosa, sempre sul rowenta: c'è l'indicatore di sacco esaurito? (sul miele ad es sì)
ajalro non è collegato   Vai in cima
Vecchio 25-04-2012, 13:26   #36
Profilo Utente
kirsten
Gatto
 
Utente dal: 04 2012
Paese: nel mondo dei sogni
Regione: Sardegna
Sesso: Donna
Gatti: 1
Messaggi: 591
Predefinito Re: Quale aspirapolvere?

ecco BRAVO hai colto esattamente il mio pensiero..solo che io a volte mi incasino a metterlo per iscritto :P

totalmente daccordo.
e per la cronaca io ho provato in negozio sia il dyson che il rowenta che appunto l hoover ,ecc ... ovvio non è che ho "pulito" i negozi . ma ho controllato da accesi giusto la potenza di aspirazione e ripeto il rowenta li batte tutt, tra quelli che ho provato ovvio :P
(tra lg che ho citato prima - rowenta che ho preso - hoover che ho segnalato prima e dyson dc29 o dc19 non ricordo :P

dunque sulla spazzola a triangolo c'è un "pulsante" se vogliamo chiamarlo cos che lo gestisci con il piede senza chinarti che fa uscite "le spazzole" proprio per i tappeti.


si si c e l indicatore sacco pieno..se no sarebbe difficile capire quando èda cambiare :P

trovi altri dati piu dettagliati qui
http://www.unieuro.it/piccoli-elettr...FQpb3wodyCXzHQ
prooprio nella descrizione

Ultima Modifica di kirsten; 25-04-2012 at 13:31.
kirsten non è collegato   Vai in cima
Vecchio 25-04-2012, 13:42   #37
Profilo Utente
kirsten
Gatto
 
Utente dal: 04 2012
Paese: nel mondo dei sogni
Regione: Sardegna
Sesso: Donna
Gatti: 1
Messaggi: 591
Predefinito Re: Quale aspirapolvere?

alepuffola mi sono accorta,rileggendoti che mi hai scritto se con il rowenta aspiro un chiodo al sacco ce succede?si buca come al tuo folletto..come ti è successo..non lo so prova non l ho fatt però secondo me non "dovrebbe" ti spiego.

se aspiro un chiodo e all interno ho una busta/sacchetto classico di carta ovvio che co la potenza di aspirazione si buca.

ma se ho il sacchetto "originale" che in pratica mi pare di capire,anche al tatto,che sia tipo in microfibra o qualcosa di simile forse cotone?boh. fatto sta che non penso si buchi perche avrebbe "la forza,penso" di trattenerlo nel sacchetto perche è non è lo stesso materiale della carta ,ovviamente...ma è proprio un sacchetto tipo quelli ecologici in stoffa che usiamo ,a volte,per fare la spesa..mooooolto piu spesso e non penso che riesca a bucarlo..

poi ripeto,è un mio pensiero ,magari lo farebbe comunque... ieri ho aspirato tutta la casa, compreso un pò di sabbia del gatto e altre cose,ogni tanto sentivo il rumore di qualcosa di piu "duro" che saliva nel tubo..ma il sacco è intatto...

diciamo che secondo me la comodita del senza sacco è il fatto che se per sbaglio aspiri qualcosa di importante puoi recuperarlo..che poi se te ne accorgi nessuno ti viete di farlo con il sacco normale pure..
kirsten non è collegato   Vai in cima
Vecchio 25-04-2012, 14:19   #38
Profilo Utente
alepuffola
ModerCybercat
Sostenitore
 
L'avatar di  alepuffola
 
Utente dal: 09 2007
Paese: Cetraro
Regione: Calabria
Sesso: Uomo
Gatti: 10
Messaggi: 8,299
Predefinito Re: Quale aspirapolvere?

@kirsten:
ah vabbè se è in tessuto resistente magari resiste, sono d'accordo..il folletto aveva i sacchetti di carta pesante..comunque è successo un'unica volta, eh...per il resto puliva e aspira bene ancora oggi dopo 35 anni di vita. Il motore credo sia eterno, m'è capitato di aspirarci per sbaglio persino una fune da stenditoio che si aggrovigliò dentro il motore bloccandolo.....beh ,lo spensi, tirai via la fune dal capo rimasto fuori e riaccesi il folletto che riprese come se nulla fosse..
Sul motore c'è scritto che la forza d'aspirazione è 250W su un consumo totale di meno di 1000W.
Io terrei un aspi per le pulizie grossolane e voluminose (che riempirebbero subito un sacchetto da 2-3 litri) e uno magari anche a sacchetto se è potente come il Rowenta, per quelle più fini, la polvere, i peli ecc.
Poi uno deve valutare la casa che ha, con che frequenza pulisce e se non fa prima una sgrossatura con la scopa, se no può essere anche comodo, ma il sacchetto lo riempi pure in 3 passate e sono sempre 2 euro a sacchetto.
Io ad esempio ho la stanza che dà su una grande terrazza esposta che non è facile mantenere pulita, con piante e vasi dove i mici ci si rigirano dentro portando in stanza un sacco di polvere e granellini. Spesso riempio il bicchiere di plastica dell'aspi di peli e sporcizia dopo aver fatto solo le due stanze che danno sul terrazzo. Con un aspirapolvere a sacchetto starei sempre lì a cambiarlo.


Powered by Puffola & Linux-like....Puffola, Cristina Birba e Crokkante nella luce
...gatta frettolosibus fecit gattini guerces..
alepuffola non è collegato   Vai in cima
Vecchio 25-04-2012, 15:04   #39
Profilo Utente
lelia
Gattone
 
L'avatar di  lelia
 
Utente dal: 10 2005
Paese: Firenze
Regione: Toscana
Sesso: Donna
Gatti: 2
Messaggi: 1,223
Predefinito Re: Quale aspirapolvere?

Quote:
Originariamente inviato da alepuffola Visualizza Messaggio
ehm...bravo semmai
Il Dyson non l'ho mai provato però certo che, sì, per spenderci 500 euro dovrei proprio vederne una differenza netta, rispetto anche ai "cloni" ciclonici del dyson, tipo quello che ha preso Gerlinde su Zooplus, che sinceramente come clone mi sembra abbastanza valido e costa 1/4. E poi c'è anche il fatto che con quei soldi posso prendermene due o tre, e usarne uno per pulirci gli altri, o dedicarne uno a pulizie particolari.
Io prendendo un modello base del Dyson ho speso 300 euro. Se l'avessi preso su internet avrei speso anche meno. Un paio d'anni dopo ho preso a parte la spazzola a mini turbina, che mi pare sia costata tra i 30 e i 40 euro.
Non ci vedo un abisso di prezzo con quello che ha comprato Kirsten sinceramente.
Il Dyson è cmq molto diffuso, non è difficile trovarlo in offerta nelle grandi catene o su internet, con un minimo di pazienza.
Per me l'assenza di sacchetto è fondamentale, non solo per il costo dei sacchetti ma perché dovrei ricordarmi di comprarli (cosa ardua per me ) e cmq lo trovo più igienico (a mio fratello, asmatico e allergico agli acari, hanno sempre sconsigliato gli aspirapolveri a sacchetto. Prima i miei avevano preso un modello con serbatoio ad acqua, e poi il Dyson infatti).


Lelia con Grace e Maverick

Better fat than flat!
lelia non è collegato   Vai in cima
Vecchio 25-04-2012, 15:39   #40
Profilo Utente
ajalro
Cucciolo
 
L'avatar di  ajalro
 
Utente dal: 03 2010
Messaggi: 58
Predefinito Re: Quale aspirapolvere?

Lelia, col dyson ogni volta che lo usi devi svuotare il serbatoio e lavarlo? E quando lo svuoti non perdi un po di polvere che hai raccolto? Mi pare di aver capito che col rowenta il sacchetto ha un fispositivo di chiusura automatico del sacchetto nel momento in cui si apre il cassetto (o no kirsten?)
ajalro non è collegato   Vai in cima
Chiudi Discussione


Regole di scrittura
Tu Non puoi postare nuovi threads
Tu non puoi rispondere ai messaggi
Tu non puoi inviare allegati
Tu non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è Attivo
Smilies è Attivo
[IMG] il codice è Disattivato
Il codice HTML è Disattivato

Vai al Forum


Tutti gli Orari sono GMT +1. Attualmente sono le 10:36.


Powered by vBulletin® Version 3.8.11
Copyright ©2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Copyright, Privacy e Note Legali : Micimiao.net - Micimiao.it - Micimiao.com Copyright ©2000 - 2024.
Tutti i contenuti presenti all'interno di questo sito sono proprietà di micimiao e sono protetti da copyright. .
E' pertanto severamente vietato copiare anche solo parzialmente i contenuti di questo sito senza aver ottenuto il consenso esplicito.
Creato, aggiornato e gestito da webmaster Tamara