Micimiao Forum di discussione per tutti i gattofili
Micimiao Forum di discussione per tutti i gattofili e amici degli animali
Aiuta anche tu Micimiao clicca qui

Home Micimiao Forum Regolamento FAQ Calendario
Vai Indietro   Micimiao Forum di discussione per tutti i gattofili > MICIMIAO FORUM DI DISCUSSIONE SUI MICI > Il comportamento dei vostri a-mici

Il comportamento dei vostri a-mici Se avete dubbi, domande o esperienze sul comportamenteo dei vostri a-mici postate qui.

Rispondi
 
Strumenti Discussione Modalità Visualizzazione
Vecchio 12-09-2023, 14:04   #41
Profilo Utente
Iska
Gattone
 
Utente dal: 06 2023
Regione: Lombardia
Sesso: Donna
Gatti: 7
Messaggi: 1,051
Predefinito Re: Perché i mici cadono in piedi?

Chi vive per proprio conto si comporta come meglio crede.
Ma non può essere così quando si vive in famiglia, quindi in una comunità, per quanto numericamente esigua possa essere e dove sono indispensabili almeno alcune regole di base; diversamente sarebbe solo una manciata di individui che vivono sotto lo stesso tetto.

Più che di divieti, in questo caso parlerei di regole, che se non rispettate produrranno conseguenze poco piacevoli.

Apparentemente potrebbe sembrare che tra regola e divieto non ci sia differenza, in effetti c'è, per l'impatto diverso che hanno sul destinatario.
Se ti vieto di restare fuori casa dopo la mezzanotte è la stessa cosa che se ti dico di rincasare entro la mezzanotte, però nel secondo caso è insito un appello al senso di responsabilità per l'appartenza alla comunità familiare.
Invece il divieto puro e semplice è al primo impatto irritante per il destinatario (per me lo era) perché lo tratta come fosse uno che non è in grado di capire un diverso approccio e provoca la reazione di fare di nascosto quello che si vuole ed è un ottimo allenamento per imparare a mentire bene, che poi è solo una forma di autodifesa.

Non avendo né figli né nipoti, ovviamente mi manca una qualsivoglia esperienza diretta genitore-figlio e contorno (compagni di scuola e amici) per quanto limitata dal coinvolgere pochi soggetti, ma che comunque è sempre meglio di niente, mentre tu ce l'hai.

Sono comunque per dare delle regole di base, naturalmente spiegandone il motivo.

Sono anche favorevole ad alcuni divieti, come quello del cellulare, della disponibilità delle chiavi di casa, della carta ricaricabile o dei contanti, prima di una certa età, che non so quantificare, perché dipende un po' anche dalla maturità del minore e molto da quella dei genitori e anche da altri fattori.
Divieto anche di partecipare ai vari social; oggi sono i sostituti delle baby sitter di un tempo.
Con risultati spesso devastanti per tanti giovanissimi.

Non sai chi è Fedez? Non hai perso niente; comunque è quel tizio tutto (credo) tatuato che piace tanto non solo ai giovani, e non so il perché, non avendo mai desiderato approfondire l'argomento per scoprirne eventuali qualità nascoste; ignoro se ce ne siano e quali siano quelle note.


Iska la rossa dagli occhi di luna
Iska non è collegato   Rispondi Citando Vai in cima
Vecchio 13-09-2023, 08:56   #42
Profilo Utente
Iska
Gattone
 
Utente dal: 06 2023
Regione: Lombardia
Sesso: Donna
Gatti: 7
Messaggi: 1,051
Predefinito Re: Perché i mici cadono in piedi?

Qual è la funzione della coda quando il gatto precipita da una certa altezza?
La muove, lo si vede bene in tanti video, il che lascerebbe pensare che abbia un suo ruolo.
Una conferma l'ho trovata qui:
https://www.kodami.it/a-cosa-serve-l...negli-animali/

Però non ho idea se la sua presenza sia fondamentale o solo marginale e mi chiedo:
  • gatti di razze senza coda hanno maggiori difficoltà, sono più esposti al pericolo di farsi male quando precipitano? O hanno sviluppato qualche strategia compensativa?
  • I gatti che hanno subito l'amputazione della coda rischiano di più rispetto a quelli di razze senza coda, che sono per così dire abituati?
Ho riguardato i video del messaggio#2
La caduta si svolge secondo modalità differenti.
Il gatto nero del video con l'incendio del palazzo...non precipita! Non cade accidentalmente, si getta nel vuoto volontariamente per sfuggire alle fiamme.
Scende senza contorcimenti, parte già in posizione giusta; in pratica si è paracadutato. Scende a zampe larghe, quasi planando e abbassa la coda come fanno gli uccelli in fase di atterraggio.
https://www.youtube.com/watch?v=v55PcFYeZ2c

Nel secondo filmato i due gatti invece effettuano le tipiche torsioni dell'animale che precipita involontariamente, cercando, e riuscendo, a portarsi nella giusta posizione per cadere in piedi e la coda partecipa attivamente al processo, non viene usata come fa il gatto del primo video.
https://www.youtube.com/watch?v=0u26gpLmKe4

Questo mi lascia pensare che i gatti del secondo filmato siano stati fatti precipitare appositamente per documentare le tipiche rotazioni di una caduta involontaria.
E stata presa l'accortezza di predisporre un substrato morbido per evitare che potessero subire danni nell'impatto col suolo; a terra ci sono foglie di felce e ramoscelli.


Iska la rossa dagli occhi di luna
Iska non è collegato   Rispondi Citando Vai in cima
Vecchio 13-09-2023, 09:57   #43
Profilo Utente
Aletto
Supergatto
 
Utente dal: 12 2014
Paese: Roma
Regione: Lazio
Sesso: Donna
Gatti: 3
Messaggi: 9,515
Predefinito Re: Perché i mici cadono in piedi?

La caduta del gatto per sfuggire all’incendio bisognerebbe vederla in slow motion o fare uno o più fermo immagine dei primissimi secondi, cosa che dal cell non riesco o non posso fare.
Le cadute degli altri, data l’altezza che è un’incognita, non so se siano state provocate ad hoc, mentre la caduta del filmato storico che non ricordo più di chi fosse è senz’altro provocata
Per i gatti senza coda o con coda parzialmente amputata, secondo me valgono sempre i principi di fisica.
poi dal pc provo a fare un fermo immagine perché la prima torsione avviene in un decimo di secondo (credo) ed


"Quando mi trastullo con la mia gatta chissà se essa non faccia di me il proprio passatempo più di quanto io faccia con lei" Montaigne
Aletto non è collegato   Rispondi Citando Vai in cima
Vecchio 13-09-2023, 12:09   #44
Profilo Utente
Aletto
Supergatto
 
Utente dal: 12 2014
Paese: Roma
Regione: Lazio
Sesso: Donna
Gatti: 3
Messaggi: 9,515
Predefinito Re: Perché i mici cadono in piedi?

Allora dal pc si possono scegliere le velocità di riproduzione del video
Pur essendo di pessima qualità si riesce a vedere e capire (dopo cento volte) che il micio ha optato per un "tuffo" con salto e avvitamento il tutto prima dell'arrivo alla finestra sottostante, poi si rilassa a paracadute

Questo è l'avvitamento, purtroppo l'immagine si è caricata ruotata di 90°, siccome si vede il mouse bisogna che la freccia sia verso l'alto
https://micimiao.net/forum/picture.p...ictureid=29332


"Quando mi trastullo con la mia gatta chissà se essa non faccia di me il proprio passatempo più di quanto io faccia con lei" Montaigne
Aletto non è collegato   Rispondi Citando Vai in cima
Vecchio 13-09-2023, 13:23   #45
Profilo Utente
Iska
Gattone
 
Utente dal: 06 2023
Regione: Lombardia
Sesso: Donna
Gatti: 7
Messaggi: 1,051
Predefinito Re: Perché i mici cadono in piedi?

L'immagine che hai caricato la vedo esattamente come...NON vedo tutte le immagini del forum, comprese quelle che carico io: schermo nero e nanopuntino bianco.
O dipende da me che non so caricare le foto o è il mio computer che non ama le immagini.

Sto guardando e riguardando il video rallentato e in effetti è proprio come dici tu; si lancia nel vuoto, ruota istantaneamente, poi si dispone a paracadute.
Mi sembra di vederlo ruotare in senso orario, confermi?


Iska la rossa dagli occhi di luna
Iska non è collegato   Rispondi Citando Vai in cima
Vecchio 13-09-2023, 13:55   #46
Profilo Utente
Aletto
Supergatto
 
Utente dal: 12 2014
Paese: Roma
Regione: Lazio
Sesso: Donna
Gatti: 3
Messaggi: 9,515
Predefinito Re: Perché i mici cadono in piedi?

Quote:
Originariamente inviato da Iska Visualizza Messaggio
….

Sto guardando e riguardando il video rallentato e in effetti è proprio come dici tu; si lancia nel vuoto, ruota istantaneamente, poi si dispone a paracadute.
Mi sembra di vederlo ruotare in senso orario, confermi?
Non ho fatto caso al senso di rotazione sinceramente, ero più attenta al fermo immagine perché il tutto si gioca in meno di un secondo e mi saltava il cursore.
Se ci pensiamo quello è un comportamento innato e perfettibile con la crescita.

Lui decide di saltare come da protocollo, non improvvisa niente.

Si buttano giù da un armadio, dalla cima di una porta (Berenice anni fa non sappiamo come ma è “scesa” dal primo piano e Volland cadde da cucciolo per correre dietro a chissà cosa) senza troppi problemi, ma sembra che da altezze impegnative entri in ballo l’innato ed è un dono dell’evoluzione.
Chissà come sta il micio che ba vide in non buone condizioni.


"Quando mi trastullo con la mia gatta chissà se essa non faccia di me il proprio passatempo più di quanto io faccia con lei" Montaigne
Aletto non è collegato   Rispondi Citando Vai in cima
Vecchio 13-09-2023, 14:14   #47
Profilo Utente
Iska
Gattone
 
Utente dal: 06 2023
Regione: Lombardia
Sesso: Donna
Gatti: 7
Messaggi: 1,051
Predefinito Re: Perché i mici cadono in piedi?

Non è nemmeno giusto dire che ruota in senso orario.
Mi è parso; di notare che la parte inferiore del corpo si muovesse in senso orario.

Il micio che ha visto ba apparentemente non era in buone condizioni, ma a volte sono meno gravi i traumi "impressionanti".
Sarà difficile saperne di più.


Iska la rossa dagli occhi di luna
Iska non è collegato   Rispondi Citando Vai in cima
Vecchio 13-09-2023, 14:21   #48
Profilo Utente
Aletto
Supergatto
 
Utente dal: 12 2014
Paese: Roma
Regione: Lazio
Sesso: Donna
Gatti: 3
Messaggi: 9,515
Predefinito Re: Perché i mici cadono in piedi?

Le due metà del corpo hanno sensi di rotazione diversi per mantenere il momento angolare, e lui raggiunge la velocità limite tramite l’effetto paracadute.


"Quando mi trastullo con la mia gatta chissà se essa non faccia di me il proprio passatempo più di quanto io faccia con lei" Montaigne
Aletto non è collegato   Rispondi Citando Vai in cima
Vecchio 14-09-2023, 08:09   #49
Profilo Utente
Aletto
Supergatto
 
Utente dal: 12 2014
Paese: Roma
Regione: Lazio
Sesso: Donna
Gatti: 3
Messaggi: 9,515
Predefinito Re: Perché i mici cadono in piedi?

C'è un altro gatto in quella stessa finestra che si butta prima di quello che abbiamo preso in considerazione. Ieri pensavo fosse un'ombra e l'ho trascurato, rivedendo bene sembra sia più chiaro, forse un tigrato, poco visibile, e non mi sembra sia caduto bene. Ma il video è troppo sfuocato per capire.
Quel video da ieri mi trasmette angoscia.


"Quando mi trastullo con la mia gatta chissà se essa non faccia di me il proprio passatempo più di quanto io faccia con lei" Montaigne
Aletto non è collegato   Rispondi Citando Vai in cima
Vecchio 14-09-2023, 09:16   #50
Profilo Utente
Iska
Gattone
 
Utente dal: 06 2023
Regione: Lombardia
Sesso: Donna
Gatti: 7
Messaggi: 1,051
Predefinito Re: Perché i mici cadono in piedi?

Guardando il filmato vedevo il gatto saltare in modo scomposto, ma mezzo istante dopo lo vedevo di nuovo nel momento del salto, il che è impossibile.
Infatti ieri, prima ancora di focalizzarmi sulla rotazione, guardavo e riguardavo per capire quell'attimo, che mi lasciava molto perplessa.
Pensavo: a meno che il primo salto non sia che l'ombra, anche se decisamente anomala, oppure un difetto del filmato, che non è per niente di buona qualità.
Non ho pensato a un possibile secondo gatto; in effetti potrebbe essere, anche se spero proprio di no.
Proverò a riguardarlo.


Iska la rossa dagli occhi di luna
Iska non è collegato   Rispondi Citando Vai in cima
Rispondi


Regole di scrittura
Tu Non puoi postare nuovi threads
Tu non puoi rispondere ai messaggi
Tu non puoi inviare allegati
Tu non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è Attivo
Smilies è Attivo
[IMG] il codice è Disattivato
Il codice HTML è Disattivato

Vai al Forum


Tutti gli Orari sono GMT +1. Attualmente sono le 20:14.


Powered by vBulletin® Version 3.8.11
Copyright ©2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Copyright, Privacy e Note Legali : Micimiao.net - Micimiao.it - Micimiao.com Copyright ©2000 - 2024.
Tutti i contenuti presenti all'interno di questo sito sono proprietà di micimiao e sono protetti da copyright. .
E' pertanto severamente vietato copiare anche solo parzialmente i contenuti di questo sito senza aver ottenuto il consenso esplicito.
Creato, aggiornato e gestito da webmaster Tamara