Micimiao Forum di discussione per tutti i gattofili
Micimiao Forum di discussione per tutti i gattofili e amici degli animali
Aiuta anche tu Micimiao clicca qui

Home Micimiao Forum Regolamento FAQ Calendario
Vai Indietro   Micimiao Forum di discussione per tutti i gattofili > MICIMIAO FORUM DI DISCUSSIONE SUI MICI > Alimentazione

Alimentazione Domande e consigli riguardo tutto ciò che i nostri a-mici mangiano o dovrebbero mangiare

Chiudi Discussione
 
Strumenti Discussione Modalità Visualizzazione
Vecchio 08-03-2013, 22:36   #61
Profilo Utente
Ciliegia
Supergatto
Sostenitore
 
L'avatar di  Ciliegia
 
Utente dal: 07 2011
Paese: Provincia di UD
Regione: Friuli
Sesso: Donna
Gatti: 2
Messaggi: 3,393
Predefinito Re: Orijen e sete

A me pare si soffra troppo di vittimismo, tra l'altro anche non troppo coerente.

In questo topic non si parlava di hill's e di royal ma di fisiologia felina (metabolismo delle proteine, necessaria assunzione di liquidi, fabbisogni del gatto anziano...), che NON è una scuola di pensiero. Quindi trovo più che corretto che se un utente dà informazioni errate, che dovrebbero essere scientifiche, anzi che lo sono, venga corretto.
Altrimenti parliamo del più e del meno, che è la stessa cosa.


I gatti occupano gli angoli vuoti del mondo umano.
Quelli comodi. (Marion Garretty)
Ciliegia non è collegato   Vai in cima
Vecchio 08-03-2013, 22:43   #62
Profilo Utente
Va lentina
Supergatto
 
L'avatar di  Va lentina
 
Utente dal: 06 2005
Paese: Brianzolandia
Regione: Lombardia
Sesso: Donna
Gatti: 11
Messaggi: 3,978
Predefinito Re: Orijen e sete

Quote:
Originariamente inviato da Ciliegia Visualizza Messaggio
A me pare si soffra troppo di vittimismo, tra l'altro anche non troppo coerente.

In questo topic non si parlava di hill's e di royal ma di fisiologia felina (metabolismo delle proteine, necessaria assunzione di liquidi, fabbisogni del gatto anziano...), che NON è una scuola di pensiero. Quindi trovo più che corretto che se un utente dà informazioni errate, che dovrebbero essere scientifiche, anzi che lo sono, venga corretto.
Altrimenti parliamo del più e del meno, che è la stessa cosa.
Ma infatti, questo è stato fatto. Ho anche ringraziato Mafalda e ho sottolineato che dare info sbagliate non va bene accettandone le correzioni. Ma non sono certo stata io a tirare in ballo " la mia amica Hill's" ....
Se non è voler polemizzare questo.....


Baldo...canterò il tuo nome come la valle canta l'eco delle campane; ascolterò il linguaggio della tua anima come la spiaggia ascolta la storia delle onde.
Va lentina non è collegato   Vai in cima
Vecchio 14-03-2013, 23:15   #63
Profilo Utente
zaari70
Guest
 
Messaggi: n/a
Predefinito Re: Orijen e sete

Come dissi in una discussione che avevo aperto mesi fa, sono dell'idea che il cibo industriale con gli anni non sia affatto migliorato, ma al contrario sia notevolmente peggiorato.
Non ho nessuno studio, nessun documento, mi baso solo sulla mia esperienza e su quella di amici con un gran numero di gatti.
Ho avuto modo di vedere negli anni e in un gran numero di gatti come le cose siano andate piano piano peggiorando.
Alcune ditte di gran nome per come la penso io hanno riformulato il cibo per renderlo sempre più appetibile ma non hanno tenuto conto dei danni fisici che questo può provocare.
Anche con i cani sto cominciando a vedere cose che non mi piacciono affatto.
E sono sempre più convinta che la miglior dieta sia il crudo, certo non il macinato di manzo e stop, ma un crudo ben bilanciato e completo.
Purtroppo per l'alto numero di animali, per problemi di intolleranza ( creati proprio dal cambio formula di una notissima marca ) e per mancanza di tempo non posso permettermi di alimentare i miei animali con la Barf, ma se potessi lo farei senza nessuna esitazione.
Credo non ci sia nulla di meglio per un animale di venire alimentato come la sua natura richiede.
Che i cibi industriali siano una grande comodità per noi è vero, ma che siano il meglio per loro no, non è vero.
  Vai in cima
Vecchio 16-03-2013, 11:00   #64
Profilo Utente
violapensiero
Supergatto
Sostenitore
 
L'avatar di  violapensiero
 
Utente dal: 03 2006
Sesso: Donna
Gatti: 4
Messaggi: 17,277
Predefinito Re: Orijen e sete

Tornando al topic principale, il secco produce più sete per sua natura. Infatti, i miei mici che mangiano 150 grammi di umido completo al giorno, e una bustina e una lattina settimanali di complementare, bevono così poco, da avermi fatto praticamente gettare una fontanella. Io integro con 15 grammi die di crocchi. Ma non bevono, e fanno comunque tanta plin plin.
Sul fabbisogno proteico dei mici anziani, intervengo solo per dire che come per gli umani, le proteine servono eccome, visto che il metabolismo tende con l'età a far diminuire le masse muscolari, a vantaggio del tessuto adiposo. E maggiore tessuto adiposo nel gatto, significa maggiori problemi cardiovascolari e maggiore probabilità di diabete.
Quindi ben vengano crocchi bassi in grassi e ricchi di proteine nobili. Ma non da soli. E secondo il mio modesto parere, sempre in minoranza rispetto al secco. Molto in minoranza.


Quando tutto crolla, viene voglia di buttarsi insieme...
violapensiero non è collegato   Vai in cima
Vecchio 18-03-2013, 13:53   #65
Profilo Utente
antol
Gattone
 
L'avatar di  antol
 
Utente dal: 01 2012
Paese: Catania
Regione: Sicilia
Sesso: Donna
Gatti: 1
Messaggi: 1,144
Predefinito Re: Orijen e sete

Quote:
Originariamente inviato da violapensiero Visualizza Messaggio
Quindi ben vengano crocchi bassi in grassi e ricchi di proteine nobili. Ma non da soli. E secondo il mio modesto parere, sempre in minoranza rispetto al secco. Molto in minoranza.
Immagino intendessi crocchi in minoranza rispetto all'umido


Anto con Pelosetta - Misha dal ponte
Un gatto è bellissimo da una certa distanza: visto da vicino è un'inesauribile fonte di meraviglia (Pam Brown)
antol non è collegato   Vai in cima
Vecchio 18-03-2013, 14:11   #66
Profilo Utente
Lady Mosè
Supergatto
 
L'avatar di  Lady Mosè
 
Utente dal: 09 2006
Paese: prov di MI
Regione: Lombardia
Sesso: Donna
Gatti: 2
Messaggi: 6,292
Predefinito Re: Orijen e sete

Beh dopo svariati giorni di Orijen, un pasto al dì, trovo effettivamente delle belle, enormi, soddisfacenti palle di pipì. E rabbocco quasi ogni giorno la fontanella.

Presumo proprio che sia un crocco che richiama più acqua, anche per smaltire meglio le ceneri.


Silvia & Mosè il Mucco Dormiglione & Artù il Bambi Pestifero

(1/2) 67,9>67>66,3>65,9>65,6>66,5>65,9>66,4>65,2>65,3>64 ,9>64,4>63,9 (1/8)
Lady Mosè non è collegato   Vai in cima
Vecchio 18-03-2013, 20:12   #67
Profilo Utente
ketty 68
Gattone
Sostenitore
 
L'avatar di  ketty 68
 
Utente dal: 12 2012
Paese: Venezia
Regione: Veneto
Sesso: Donna
Gatti: 2
Messaggi: 1,771
Predefinito Re: Orijen e sete

Quote:
Originariamente inviato da Lady Mosè Visualizza Messaggio
Beh dopo svariati giorni di Orijen, un pasto al dì, trovo effettivamente delle belle, enormi, soddisfacenti palle di pipì. E rabbocco quasi ogni giorno la fontanella.

Presumo proprio che sia un crocco che richiama più acqua, anche per smaltire meglio le ceneri.

Però le ceneri non sono affatto più alte di altre crocche quindi orijen non fà bere più di altri anzi... tutti i crocchi se mangiati in abbondanza fanno bere, tutto il secco in genere fà bere... se un gatto mangiasse secco in prevalenza e non bevesse non sarebbe normale per mè
ketty 68 non è collegato   Vai in cima
Vecchio 18-03-2013, 20:59   #68
Profilo Utente
Va lentina
Supergatto
 
L'avatar di  Va lentina
 
Utente dal: 06 2005
Paese: Brianzolandia
Regione: Lombardia
Sesso: Donna
Gatti: 11
Messaggi: 3,978
Predefinito Re: Orijen e sete

Quote:
Originariamente inviato da ketty 68 Visualizza Messaggio
?... se un gatto mangiasse secco in prevalenza e non bevesse non sarebbe normale per mè
Non solo non è normale, ma non è neppure salutare. Un gatto che mangia crocchette DEVE assolutamente bere o essere spronato a bere qualora per pigrizia non lo facesse.


Baldo...canterò il tuo nome come la valle canta l'eco delle campane; ascolterò il linguaggio della tua anima come la spiaggia ascolta la storia delle onde.
Va lentina non è collegato   Vai in cima
Vecchio 18-03-2013, 21:06   #69
Profilo Utente
ketty 68
Gattone
Sostenitore
 
L'avatar di  ketty 68
 
Utente dal: 12 2012
Paese: Venezia
Regione: Veneto
Sesso: Donna
Gatti: 2
Messaggi: 1,771
Predefinito Re: Orijen e sete

Quote:
Originariamente inviato da Va lentina Visualizza Messaggio
Non solo non è normale, ma non è neppure salutare. Un gatto che mangia crocchette DEVE assolutamente bere o essere spronato a bere qualora per pigrizia non lo facesse.


Sì infatti per mè è appunto assolutamente normale che un gatto beva se mangia crocche di qualsiasi tipo esse siano... logico che se il bere diventa sproporzionato allora il discorso è diverso...
ketty 68 non è collegato   Vai in cima
Vecchio 19-03-2013, 07:46   #70
Profilo Utente
Lady Mosè
Supergatto
 
L'avatar di  Lady Mosè
 
Utente dal: 09 2006
Paese: prov di MI
Regione: Lombardia
Sesso: Donna
Gatti: 2
Messaggi: 6,292
Predefinito Re: Orijen e sete

Ketty, il mio discorso serviva a indicare che con Orijen bevono di più che con qualsiasi altro crocco non gf nelle stesse quantità.


Silvia & Mosè il Mucco Dormiglione & Artù il Bambi Pestifero

(1/2) 67,9>67>66,3>65,9>65,6>66,5>65,9>66,4>65,2>65,3>64 ,9>64,4>63,9 (1/8)
Lady Mosè non è collegato   Vai in cima
Chiudi Discussione


Regole di scrittura
Tu Non puoi postare nuovi threads
Tu non puoi rispondere ai messaggi
Tu non puoi inviare allegati
Tu non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è Attivo
Smilies è Attivo
[IMG] il codice è Disattivato
Il codice HTML è Disattivato

Vai al Forum


Tutti gli Orari sono GMT +1. Attualmente sono le 22:58.


Powered by vBulletin® Version 3.8.11
Copyright ©2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Copyright, Privacy e Note Legali : Micimiao.net - Micimiao.it - Micimiao.com Copyright ©2000 - 2024.
Tutti i contenuti presenti all'interno di questo sito sono proprietà di micimiao e sono protetti da copyright. .
E' pertanto severamente vietato copiare anche solo parzialmente i contenuti di questo sito senza aver ottenuto il consenso esplicito.
Creato, aggiornato e gestito da webmaster Tamara