Micimiao Forum di discussione per tutti i gattofili
Micimiao Forum di discussione per tutti i gattofili e amici degli animali
Aiuta anche tu Micimiao clicca qui

Home Micimiao Forum Regolamento FAQ Calendario
Vai Indietro   Micimiao Forum di discussione per tutti i gattofili > MICIMIAO FORUM DI DISCUSSIONE SUI MICI > L'allevamento e gli allevatori

L'allevamento e gli allevatori Per chi vuole conoscere meglio questo mondo felino ancora per molti sconosciuto.

Rispondi
 
Strumenti Discussione Modalità Visualizzazione
Vecchio 10-04-2017, 10:10   #71
Profilo Utente
linguadigatto
Supergatto
 
L'avatar di  linguadigatto
 
Utente dal: 08 2015
Regione: Piemonte
Sesso: Donna
Gatti: 9
Messaggi: 6,934
Predefinito Re: legalità e denuncia

non tutti ci arrivano alla pausa cazzeggio. ci sono ciechi con il cane guida e altri cani, e altri membri della famiglia, ecc... per cui il cane guida ha una vita piena e soddisfacente, sicuramente più del cane "da compagnia" che non fa mai un tubo se non dormire e mangiare. ci sono non vedenti che vivono in solitudine, non portano il cane a svagarsi ma lo usano solo nei percorsi, ci sono stati anche casi di maltrattamento pesante, c'è la spinosa ricollocazione dei cani che invecchiano o hanno altri problemi - vissuta da loro sicuramente come un abbandono. ce n'è da dire......


Anna Leo Ludo Tesla Sestosenso Conrad-Cispi ... Sharon Bender Trippy Romeo, Buscemino e Biri sotto il salice, Rourki sotto la quercia
linguadigatto non è collegato   Rispondi Citando Vai in cima
Vecchio 10-04-2017, 10:16   #72
Profilo Utente
Aletto
Supergatto
 
Utente dal: 12 2014
Paese: Roma
Regione: Lazio
Sesso: Donna
Gatti: 3
Messaggi: 9,513
Predefinito Re: legalità e denuncia

Quote:
Originariamente inviato da linguadigatto Visualizza Messaggio
infatti io sono abbastanza piena di insicurezze nei confronti dei cuccioli, temo di fare errori, e questo è il motivo principale per cui preferisco adottare gatti adulti. ora come ora sono felicissima che Conrad se lo stia crescendo Tesla, e da imbranatino insicuro sempre nei guai è diventato un grosso - enorme - cucciolone indipendente, sempre di buon umore, che mi porta topastri di grande calibro per colazione
io non sarei stata in grado di dargli tutte queste competenze né tutta questa sicurezza e voglia di esprimersi. al massimo l'averi coccolato al punto da renderlo dipendente da me, perchè per rassicurare un gattino l'unica cosa che mi viene in mente è coccolare.
http://imgur.com/a/Z5ilY
Perché temi di far errori? perché non sei un gatto
Con questa consapevolezza non farai errori, hai la bellissima possibilità, te la invidio non sai quanto, di vederli in natura. Conrad dalla foto sembra proprio dolcissimo
Qui la foto dalla mia gattina forastica con la quale ho una relazione "a vista", si mette lì e ci parliamo
http://www.micimiao.net/forum/albump...?dl=1439900896

@ Rita
Grazie per i tuoi interventi, da quello sulle motivazione del cane si capisce che non c'è forzatura quando una di quelle viene esaltata in determinate situazioni


"Quando mi trastullo con la mia gatta chissà se essa non faccia di me il proprio passatempo più di quanto io faccia con lei" Montaigne
Aletto non è collegato   Rispondi Citando Vai in cima
Vecchio 10-04-2017, 10:21   #73
Profilo Utente
flor
Gattone
 
Utente dal: 12 2009
Messaggi: 1,125
Predefinito Re: legalità e denuncia

OT OT
i gatti si autogratificano nell'inculcarci comportamenti a loro favorevoli. Proprio ieri mi raccontava mio papà (che tiene il maschio intero ora sotto suprelorin) che ha imparato a riconoscere i diversi miagolii di serafino. Lui dal canto suo ha addestrato i mei genitori alla perfezione. Quando gradisce l'umido (e solo quando vuole lui perché se glielo mettono in orari differenti lo snobba) emette un suono, delicato e ripetitivo. Se non lo considerano il miagolio dapprima si intensifica poi se ancora non viene eseguito il compito si mette a tirar giù penne, ninnoli e quant'altro gli capiti a tiro. Suono differente invece è: aprimi la porta che voglio uscire. Anche in questo caso inizia con delicatezza finendo poi col saltare sulla maniglia in maniera ripetitiva e senza possibilità di stop fino a che quei due grulli dei miei non comprendono il messaggio. Ecco, ora hanno imparato a distinguere i due tipi di miagolii: pappa/uscita finendo con l'essere perfettamente addestrati alle necessità del gatto
flor non è collegato   Rispondi Citando Vai in cima
Vecchio 10-04-2017, 10:29   #74
Profilo Utente
Pumadi
Gattone
 
Utente dal: 09 2011
Paese: Padova
Regione: Veneto
Gatti: 2
Messaggi: 1,729
Predefinito Re: legalità e denuncia

Ogni volta che le discussioni prendono questa piega io mi sento un po' male... Si va tanto nel dettaglio (cani guida, gatti ricollocati con tutte le attenzioni) quando - quasi - tutti noi abbiamo preso dei gatti, li abbiamo sterilizzati (togliendo loro una importante motivazione, giusto? forse la più importante per qualsiasi essere vivente), li abbiamo rinchiusi in una casa minuscola, abbiamo tolto loro la predazione (sì sì ok la cannetta, non sarà mica la stessa cosa), abbiamo tolto loro la tridimensionalità (sì va bene il tiragraffi, non sarà mica la stessa cosa di un albero frondoso con allegati uccellini?), abbiamo imposto loro delle convivenze, degli orari di veglia e sonno che vadano bene a noi, del cibo scelto da noi. Li abbiamo messi in gabbia, infliggendo a loro quella che per noi è la peggiore delle privazioni, che si augura solo ai peggiori delinquenti. Tutto perché a noi diverte avere dei gatti in salotto.

Quando rifletto su queste cose mi viene il pensiero di mai più riprendermi in casa dei gatti.

Scusate l'ot, ma a volte ho l'impressione che si discuta dei dettagli dimenticando l'elefante nella stanza.


Trudi ora vivi nel mio cuore, ma mi manchi da impazzire... e non soffiare alla piccola Sharon
Pumadi non è collegato   Rispondi Citando Vai in cima
Vecchio 10-04-2017, 10:38   #75
Profilo Utente
linguadigatto
Supergatto
 
L'avatar di  linguadigatto
 
Utente dal: 08 2015
Regione: Piemonte
Sesso: Donna
Gatti: 9
Messaggi: 6,934
Predefinito Re: legalità e denuncia

è una considerazione importante.

ma credo anche che non sia possibile sentirsi in diritto di ragionare su temi etici solo dall'alto di una (presunta) raggiunta eticità, altrimenti ci escludiamo ogni possibilità di crescita.

a volte è proprio la pagliuzza che attira la nostra attenzione ad innescare il cambiamento che ci porta a notare finalmente la trave che ci acceca da tutta la vita.


Anna Leo Ludo Tesla Sestosenso Conrad-Cispi ... Sharon Bender Trippy Romeo, Buscemino e Biri sotto il salice, Rourki sotto la quercia
linguadigatto non è collegato   Rispondi Citando Vai in cima
Vecchio 10-04-2017, 10:44   #76
Profilo Utente
alimiao
Moderatore
Sostenitore
 
Utente dal: 01 2015
Regione: Lombardia
Sesso: Donna
Gatti: 2
Messaggi: 3,139
Predefinito Re: legalità e denuncia

Quote:
Originariamente inviato da flor Visualizza Messaggio
OT OT
i gatti si autogratificano nell'inculcarci comportamenti a loro favorevoli. Proprio ieri mi raccontava mio papà (che tiene il maschio intero ora sotto suprelorin) che ha imparato a riconoscere i diversi miagolii di serafino. Lui dal canto suo ha addestrato i mei genitori alla perfezione. Quando gradisce l'umido (e solo quando vuole lui perché se glielo mettono in orari differenti lo snobba) emette un suono, delicato e ripetitivo. Se non lo considerano il miagolio dapprima si intensifica poi se ancora non viene eseguito il compito si mette a tirar giù penne, ninnoli e quant'altro gli capiti a tiro. Suono differente invece è: aprimi la porta che voglio uscire. Anche in questo caso inizia con delicatezza finendo poi col saltare sulla maniglia in maniera ripetitiva e senza possibilità di stop fino a che quei due grulli dei miei non comprendono il messaggio. Ecco, ora hanno imparato a distinguere i due tipi di miagolii: pappa/uscita finendo con l'essere perfettamente addestrati alle necessità del gatto
I miei mici quando avvistano una preda (=uccellino sul davanzale) fanno una specie di miagolio particolare, tipo un lamentino ripetuto a singhiozzo "meh meh meh meh meh" e mentre lo fanno si immobilizzano puntando la preda. In questo modo, se uno dei due non ha visto, viene "richiamato" dall'altro (io lo interpreto come "vieni subito, guarda cosa c'è là!"). Adesso anch'io quando vedo un uccellino imito il loro miagolio fissando intensamente la finestra, e loro accorrono! non so però se provino particolare piacere ad avermi "insegnato" qualche parola di gattese, non glielo ho chiesto .
alimiao non è collegato   Rispondi Citando Vai in cima
Vecchio 10-04-2017, 10:47   #77
Profilo Utente
SerenaF
Supergatto
 
L'avatar di  SerenaF
 
Utente dal: 11 2015
Paese: Torino
Regione: Piemonte
Sesso: Donna
Gatti: 2
Messaggi: 3,175
Predefinito Re: legalità e denuncia

Quote:
Originariamente inviato da linguadigatto Visualizza Messaggio
è una considerazione importante.

ma credo anche che non sia possibile sentirsi in diritto di ragionare su temi etici solo dall'alto di una (presunta) raggiunta eticità, altrimenti ci escludiamo ogni possibilità di crescita.
Senz'altro, anche perché chi è che ha raggiunto una compiuta eticità, chi può dire di agire sempre e soltanto in maniera morale, in ossequio a principi universalmente validi e bla bla bla bla?
L'etica è qualcosa di mobile, che riflette la cultura del tempo e le successive trasformazioni storiche (per dirne una: oggi la pedofilia è considerata qualcosa di aberrante e mostruoso, la negazione di uno dei cardini morali della nostra società, ai tempi di Socrate, che non era né una persona rivoltante, né un selvaggio, era l'assoluta normalità), ma è anche qualcosa che nella pratica è sottoposta ad un costante aggiustamento, a compromessi di ogni sorta, che spesso vanno a vantaggio di uno dei due termini e a discapito dell'altro (vedi l'uso del cane guida per i ciechi: realizza un trattamento etico del disabile, a spese di un trattamento probabilmente non etico del cane, che DEVE per il suo benessere psicologico essere lasciato libero di annusare per terra, il sedere degli altri cani, rotolarsi nell'erba, fare una corsetta, pisciare sul palo...).
Non c'è un'etica assoluta, non c'è mai stata e mi dà i brividi pensare che ci possa essere un giorno.
SerenaF non è collegato   Rispondi Citando Vai in cima
Vecchio 10-04-2017, 10:48   #78
Profilo Utente
alimiao
Moderatore
Sostenitore
 
Utente dal: 01 2015
Regione: Lombardia
Sesso: Donna
Gatti: 2
Messaggi: 3,139
Predefinito Re: legalità e denuncia

Quote:
Originariamente inviato da Pumadi Visualizza Messaggio
Li abbiamo messi in gabbia, infliggendo a loro quella che per noi è la peggiore delle privazioni, che si augura solo ai peggiori delinquenti. Tutto perché a noi diverte avere dei gatti in salotto.
Più che in gabbia, direi agli arresti domiciliari .

La tua domanda è bella e importante, però sinceramente secondo me a volte giova anche vivere le cose con un po' più di leggerezza..
alimiao non è collegato   Rispondi Citando Vai in cima
Vecchio 10-04-2017, 10:49   #79
Profilo Utente
linguadigatto
Supergatto
 
L'avatar di  linguadigatto
 
Utente dal: 08 2015
Regione: Piemonte
Sesso: Donna
Gatti: 9
Messaggi: 6,934
Predefinito Re: legalità e denuncia

e soprattutto, sarebbe la morte dell'etica aver raggiunto la vetta del proprio personale perfezionamento (ma che vetta e vetta poi, è un orizzonte! tu cammini, e l'infame si sposta), per poi negare agli altri il diritto di esprimersi.

questo comunque è un ulteriore OT, non penso che Pumadi volesse dire questo. ma ha toccato note dolenti... che meriterebbero fiumi di post pieni di paludi di OT.....


Anna Leo Ludo Tesla Sestosenso Conrad-Cispi ... Sharon Bender Trippy Romeo, Buscemino e Biri sotto il salice, Rourki sotto la quercia
linguadigatto non è collegato   Rispondi Citando Vai in cima
Vecchio 10-04-2017, 10:52   #80
Profilo Utente
Aletto
Supergatto
 
Utente dal: 12 2014
Paese: Roma
Regione: Lazio
Sesso: Donna
Gatti: 3
Messaggi: 9,513
Predefinito Re: legalità e denuncia

Quote:
Originariamente inviato da Pumadi Visualizza Messaggio
Ogni volta che le discussioni prendono questa piega io mi sento un po' male... Si va tanto nel dettaglio (cani guida, gatti ricollocati con tutte le attenzioni) quando - quasi - tutti noi abbiamo preso dei gatti, li abbiamo sterilizzati (togliendo loro una importante motivazione, giusto? forse la più importante per qualsiasi essere vivente), li abbiamo rinchiusi in una casa minuscola, abbiamo tolto loro la predazione (sì sì ok la cannetta, non sarà mica la stessa cosa), abbiamo tolto loro la tridimensionalità (sì va bene il tiragraffi, non sarà mica la stessa cosa di un albero frondoso con allegati uccellini?), abbiamo imposto loro delle convivenze, degli orari di veglia e sonno che vadano bene a noi, del cibo scelto da noi. Li abbiamo messi in gabbia, infliggendo a loro quella che per noi è la peggiore delle privazioni, che si augura solo ai peggiori delinquenti. Tutto perché a noi diverte avere dei gatti in salotto.

Quando rifletto su queste cose mi viene il pensiero di mai più riprendermi in casa dei gatti.

Scusate l'ot, ma a volte ho l'impressione che si discuta dei dettagli dimenticando l'elefante nella stanza.
Hai ragione Pumadi, questo è per me il cruccio quotidiano e Rita ha fatto bene a citare anche le motivazioni del gatto oltre a quelle del cane.

Io stessa non potrei stare senza un altro animale in casa e questo è sicuramente egoismo, una delle tante forme di egoismo antropocentrico a cui vengono sottoposti, compresa la certezza che in questa gabbia stiano bene, che sul divano stiano bene, che la cannetta sia sufficiente, che l'arricchimento ambientale sia sufficiente
A questo proposito approfittando dei lavori in terrazzo ho messo due grandi aiole, proprio grandi, con erba e fiori per farli camminare e sdraiarsi e sonnecchiare in un habitat abbastanza simile a quello naturale senza dover salire sui vasi, ho messo la buddleia che attira le farfalle, le api stanno cominciando ad impollinare, ho due ulivi per arrampicarsi. Non è il massimo, ma al momento è quello posso fare per loro.
Per me è bello vedere che in questa stagione e fino ad ottobre inoltrato scelgono la terra al divano


"Quando mi trastullo con la mia gatta chissà se essa non faccia di me il proprio passatempo più di quanto io faccia con lei" Montaigne
Aletto non è collegato   Rispondi Citando Vai in cima
Rispondi


Regole di scrittura
Tu Non puoi postare nuovi threads
Tu non puoi rispondere ai messaggi
Tu non puoi inviare allegati
Tu non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è Attivo
Smilies è Attivo
[IMG] il codice è Disattivato
Il codice HTML è Disattivato

Vai al Forum


Tutti gli Orari sono GMT +1. Attualmente sono le 16:15.


Powered by vBulletin® Version 3.8.11
Copyright ©2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Copyright, Privacy e Note Legali : Micimiao.net - Micimiao.it - Micimiao.com Copyright ©2000 - 2024.
Tutti i contenuti presenti all'interno di questo sito sono proprietà di micimiao e sono protetti da copyright. .
E' pertanto severamente vietato copiare anche solo parzialmente i contenuti di questo sito senza aver ottenuto il consenso esplicito.
Creato, aggiornato e gestito da webmaster Tamara