Micimiao Forum di discussione per tutti i gattofili
Micimiao Forum di discussione per tutti i gattofili e amici degli animali
Aiuta anche tu Micimiao clicca qui

Home Micimiao Forum Regolamento FAQ Calendario
Vai Indietro   Micimiao Forum di discussione per tutti i gattofili > MICIMIAO FORUM DI DISCUSSIONE SUI MICI > Malattie dei gatti: Richieste di aiuto e consigli

Malattie dei gatti: Richieste di aiuto e consigli In questa sezione potrete chiedere consigli e scambiarvi pareri sulle principali malattie feline che colpiscono i mici, ricordandovi che il forum NON sostituisce in nessun caso l'intervento del veterinario

Rispondi
 
Strumenti Discussione Modalità Visualizzazione
Vecchio 09-05-2013, 22:22   #1
Profilo Utente
Rinny
Cucciolino
 
Utente dal: 03 2013
Paese: Roma
Sesso: Donna
Gatti: 5
Messaggi: 11
Predefinito Gatto anziano

Salve a tutti, sono qui per chiedervi un aiuto.
Ho un gatto siamese anziano di 19 anni (va per i 20) che purtroppo negli anni ha sempre sofferto di diarrea e attualmente è diventato uno scheletro.
Vivo nell'assoluta convinzione che se il gatto mangia con appetito allora sta combattendo e non voglio assolutamente farlo sopprimere.
Voglio riservargli gli stessi trattamenti che adotterei per un parente (insomma per un essere umano).
Purtroppo è uno scheletro e non si pulisce più, siamo riusciti a curargli la diarrea ma purtroppo non si alza più per andare in lettiera e lo dobbiamo pulire di continuo, comunque si fa qualche passeggiatina anche se molto breve e mangia con molto appetito.
Inizialmente vomitava spesso, adesso non più e anche la diarrea si è fermata e finalmente sono solo feci solide, non mi sembra stia soffrendo e fa di tutto per sopravvivere, non me la sento di staccare io la spina.
Non posso portarlo dal veterinario perché sarebbe il colpo di grazia, mi sono state consigliate delle flebo ma sono molto restia, la mia miciona è morta proprio per incompetenza di un veterinario (che non ha saputo diagnosticare un tumore quando era possibile rimuoverlo facilmente) e poi altri veterinari hanno dato il colpo di grazia massacrandola di medicinali pesanti (che secondo me l'hanno fatta solo morire/peggiorare prima).
Con questo non sto dicendo che i veterinari siano da evitare eh, solo che in questo caso mi è davvero impossibile portarlo fuori di casa, morirebbe durante il viaggio in macchina per la paura (è un siamese, molto sensibile, non l'abbiamo MAI potuto spostare di casa o si abbatteva e non si muoveva per una settimana).
Insomma volevo solo chiedervi qualche consiglio naturale (non venitemi a dire che devo farlo sopprimere, tanto morirebbe di suo col viaggio in macchina, quindi soffrendo e in più fuori casa), boh mi sembra sempre che la loro vita sia nelle mie mani e di non essere capace di prendermi cura di loro e di salvarli =_=
Mi sono scordata di dire che perde parecchio muco dagli occhi e che quindi dobbiamo pulirglieli molto spesso.
Rinny non è collegato   Rispondi Citando Vai in cima
Vecchio 09-05-2013, 22:38   #2
Profilo Utente
Va lentina
Supergatto
 
L'avatar di  Va lentina
 
Utente dal: 06 2005
Paese: Brianzolandia
Regione: Lombardia
Sesso: Donna
Gatti: 11
Messaggi: 3,978
Predefinito Re: Gatto anziano

Si sta lentamente spegnendo da solo. Se non mostra sofferenza, perché sopprimerlo? È semplicemente una creatura che sta giungendo al traguardo della sua vita. Vorremmo che tutti i nostri mici ci arrivassero. Se mangia con appetito ed è comunque sereno, lascialo tranquillo. Le flebo servirebbero a idratarlo, certo, ma a volte sono più i danni dello stress che il beneficio dell'idratazione. Al limite esiste n alimento, il rehydration della Royal Canin. Sono buste idrosolubili di sali minerali e vitamine. Aiutano, ma non fanno miracoli. Fagli tante coccole e fallo sentire amato come sicuramente lo è stato finora. Eventualmente prendi accordi col veterinario di venire a domicilio qualora ve ne fosse la necessità. Il mio è un parere personale eh, perché io agirei così. Il mio vet mi direbbe :" Valentina, cosa c'è oltre la vita?" Per cui, affrontate assieme questo percorso e non fatevi mancare importanti momenti di tenerezze reciproche.


Baldo...canterò il tuo nome come la valle canta l'eco delle campane; ascolterò il linguaggio della tua anima come la spiaggia ascolta la storia delle onde.
Va lentina non è collegato   Rispondi Citando Vai in cima
Vecchio 10-05-2013, 10:07   #3
Profilo Utente
baudelaire
Supergatto
Sostenitore
 
L'avatar di  baudelaire
 
Utente dal: 04 2012
Paese: venezia
Regione: Veneto
Sesso: Uomo
Gatti: 2
Messaggi: 2,882
Predefinito Re: Gatto anziano

Rinny, non so aggiungere niente a quanto detto da Va lentina, mi sembra un discorso molto ragionevole. Tanti tanti auguri a te ed al micio...


Romino, meraviglia di grazia e dolcezza...
Marzolina,solo la Morte Crudele ha diviso le nostre vite,ma sarà la Morte Pietosa che un giorno le riunirà!.
baudelaire non è collegato   Rispondi Citando Vai in cima
Vecchio 10-05-2013, 10:25   #4
Profilo Utente
7M
Guest
 
Messaggi: n/a
Predefinito Re: Gatto anziano

Sono d'accordo con Va lentina pure io!!!
Perchè sopprimerlo se non soffre, è un anziano che si sta spegnendo...
Stagli tanto vicino a fagli tante coccole; approfittate di questi momenti assieme..
Io ho avuto un cagnolino meticcio vissuto fino a 19 anni e non svegliatosi più una mattina, era anziano ma faceva una vita dignitosa...

Per le feci prendigli i pannolini mutandina da neonato come si fa con i mici o cani disabili...... Certo sarà da cambiare come un bambino e mettergli anche la pasta fissan, ma almeno non si sporca... Tesoro dolce...
  Rispondi Citando Vai in cima
Vecchio 10-05-2013, 16:39   #5
Profilo Utente
Rinny
Cucciolino
 
Utente dal: 03 2013
Paese: Roma
Sesso: Donna
Gatti: 5
Messaggi: 11
Predefinito Re: Gatto anziano

Grazie mille a tutte per le risposte, purtroppo ormai lo vedo parecchio debilitato, spero solo che davvero non stia soffrendo =( oggi è un pochino più giù, l'ho dovuto imboccare ma ha comunque addentato tutto con grande appetito.
Ieri gli ho dovuto lavare con 1 spugna imbevuta di acqua calda tutto il posteriore perché si era incrostato con delle feci, l'ho asciugato con un asciugamano ma ho paura che rifacendolo possa prendersi una polmonite, cosa mi consigliate? Ho provato a pulirlo con le salviette per gatti ma non basta purtroppo, dite che questi lavaggi potrebbero farlo peggiorare?
Rinny non è collegato   Rispondi Citando Vai in cima
Vecchio 10-05-2013, 17:03   #6
Profilo Utente
7M
Guest
 
Messaggi: n/a
Predefinito Re: Gatto anziano

Quote:
Originariamente inviato da Rinny Visualizza Messaggio
Grazie mille a tutte per le risposte, purtroppo ormai lo vedo parecchio debilitato, spero solo che davvero non stia soffrendo =( oggi è un pochino più giù, l'ho dovuto imboccare ma ha comunque addentato tutto con grande appetito.
Ieri gli ho dovuto lavare con 1 spugna imbevuta di acqua calda tutto il posteriore perché si era incrostato con delle feci, l'ho asciugato con un asciugamano ma ho paura che rifacendolo possa prendersi una polmonite, cosa mi consigliate? Ho provato a pulirlo con le salviette per gatti ma non basta purtroppo, dite che questi lavaggi potrebbero farlo peggiorare?
Io ti consiglio i pannolini per neonati e la pasta fissan se si arrossa.... Logicamente da cambiare spesso, come un bambino... Meglio che lavarlo ogni volta se è un po' debilitato...
  Rispondi Citando Vai in cima
Vecchio 10-05-2013, 17:37   #7
Profilo Utente
luana68
Supergatto
Sostenitore
 
L'avatar di  luana68
 
Utente dal: 06 2011
Paese: Vercelli
Regione: Piemonte
Sesso: Donna
Gatti: 3
Messaggi: 3,657
Predefinito Re: Gatto anziano

Caro lui,è un gatto nonno!Se non soffre coccolalo più che puoi e come altri ti hanno già detto invece di pulirlo con panni userei i pannoloni.Una coccola enorme da parte mia al nonnetto


Minnie-Luana-Alba
luana68 non è collegato   Rispondi Citando Vai in cima
Vecchio 10-05-2013, 17:54   #8
Profilo Utente
rosa
Supergatto
Sostenitore
 
L'avatar di  rosa
 
Utente dal: 10 2005
Regione: Lombardia
Sesso: Donna
Gatti: 4
Messaggi: 3,008
Predefinito Re: Gatto anziano

ciao un abbraccio enorme per questo miciotto cosi tanto amato,ci sono le salviette per i bimbi per pulirlo,le traverse da mettere dove sporca e pappe molto morbide da dare in caso di inappettenza.
rosa non è collegato   Rispondi Citando Vai in cima
Vecchio 10-05-2013, 20:20   #9
Profilo Utente
Rinny
Cucciolino
 
Utente dal: 03 2013
Paese: Roma
Sesso: Donna
Gatti: 5
Messaggi: 11
Predefinito Re: Gatto anziano

Ok, allora seguirò i consigli riguardo i pannolini e la pasta fissan, non ci avevo pensato, la pasta ce l'ho anche a casa, oggi gli abbiamo fatto il pollo che lui ama tanto ma non è riuscito a mangiarlo, ieri ancora ce la faceva =( i paté invece li mangia voracemente.
Chiedo a voi che mi sembrate molto esperte perché purtroppo il veterinario non lo posso chiamare fino a lunedì, gli occhietti perdono tantissimo muco, li puliamo di continuo con delle salviette per occhi per animali ma il pelo sta diventando molto duro intorno agli occhi, cosa potrei usare? =( lunedì poi chiederò al veterinario se devo mettergli qualche goccia o qualcosa
Rinny non è collegato   Rispondi Citando Vai in cima
Vecchio 10-05-2013, 20:34   #10
Profilo Utente
Va lentina
Supergatto
 
L'avatar di  Va lentina
 
Utente dal: 06 2005
Paese: Brianzolandia
Regione: Lombardia
Sesso: Donna
Gatti: 11
Messaggi: 3,978
Predefinito Re: Gatto anziano

Purtroppo credo che lo scolo oculare è legato allo stato di disidratazione. Non usare più le salviette, piuttosto prendi una garza sterile e passagliela dopo che l'avrai imbevuta in acqua che avrai precedentemente fatto bollire e raffreddare.


Baldo...canterò il tuo nome come la valle canta l'eco delle campane; ascolterò il linguaggio della tua anima come la spiaggia ascolta la storia delle onde.
Va lentina non è collegato   Rispondi Citando Vai in cima
Rispondi


Regole di scrittura
Tu Non puoi postare nuovi threads
Tu non puoi rispondere ai messaggi
Tu non puoi inviare allegati
Tu non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è Attivo
Smilies è Attivo
[IMG] il codice è Disattivato
Il codice HTML è Disattivato

Vai al Forum


Tutti gli Orari sono GMT +1. Attualmente sono le 04:52.


Powered by vBulletin® Version 3.8.11
Copyright ©2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Copyright, Privacy e Note Legali : Micimiao.net - Micimiao.it - Micimiao.com Copyright ©2000 - 2024.
Tutti i contenuti presenti all'interno di questo sito sono proprietà di micimiao e sono protetti da copyright. .
E' pertanto severamente vietato copiare anche solo parzialmente i contenuti di questo sito senza aver ottenuto il consenso esplicito.
Creato, aggiornato e gestito da webmaster Tamara