Micimiao Forum di discussione per tutti i gattofili
Micimiao Forum di discussione per tutti i gattofili e amici degli animali
Aiuta anche tu Micimiao clicca qui

Home Micimiao Forum Regolamento FAQ Calendario
Vai Indietro   Micimiao Forum di discussione per tutti i gattofili > MICIMIAO FORUM DI DISCUSSIONE SUI MICI > Alimentazione

Alimentazione Domande e consigli riguardo tutto ciò che i nostri a-mici mangiano o dovrebbero mangiare

Rispondi
 
Strumenti Discussione Modalità Visualizzazione
Vecchio 14-04-2016, 22:02   #1
Profilo Utente
artumia
Cucciolo
 
L'avatar di  artumia
 
Utente dal: 04 2016
Paese: Pistoia
Regione: Toscana
Sesso: Donna
Gatti: 4
Messaggi: 90
Predefinito Consigli su alimentazione gatto con cristalli nelle urine

Vorrei un parere sull'alimentazione da dare al mio gatto, Pepe, di 1 anno e mezzo che circa un mese e mezzo fa ha avuto una fortissima cistite con sangue, infezione e cristalli di struvite. Il veterinario oltre agli antibiotici e cortisone mi ha detto di dargli solamente i crocchi urinari h.d. per almeno un mese senza deroghe, a parte pochissimo umido, sempre urinari, per potergli dare le medicine. Dalle ultime analisi è molto migliorato ma stavolta aveva invece cristalli di ossalato e mi ha detto di continuare con la dieta. A questo punto, avendo letto qualcosa in giro ho pensato di togliergli i crocchi h.d. per passare magari ai semplici urinari e aggiungere un po' di umido (che a lui piace molto) magari allungato con acqua. Nel frattempo ho chiesto consiglio anche ad una allevatrice a cui mi ero rivolta in altre occasioni che mi ha detto assolutamente NO crocchi ma esclusivamente barf per 15 gg.
Io fra quello che ho letto e quello che mi consigliano ho una gran confusione in testa e non so più cosa dargli!
Vi prego....urge un consiglio
artumia non è collegato   Rispondi Citando Vai in cima
Vecchio 14-04-2016, 22:07   #2
Profilo Utente
nicoletta
Gattone
 
L'avatar di  nicoletta
 
Utente dal: 03 2014
Regione: Umbria
Sesso: Donna
Gatti: 1
Messaggi: 1,964
Predefinito Re: Consigli su alimentazione gatto con cristalli nelle urine

Per esperienza personale ho usato più volte i croccantini medicati, ma mai l'umido medicato perchè non lo mangia, ho preferito optare per un umido completo ma normale, e dando delle siringhe d'acqua ogni giorno. Purtroppo nel nostro caso la cistite a volte si ripresenta, sia asintomatica che non. La dieta Barf però non l'ho mai provata.

ps. anche voi avete cominciato presto con questi problemi..
nicoletta non è collegato   Rispondi Citando Vai in cima
Vecchio 15-04-2016, 07:42   #3
Profilo Utente
Aletto
Supergatto
 
Utente dal: 12 2014
Paese: Roma
Regione: Lazio
Sesso: Donna
Gatti: 3
Messaggi: 9,515
Predefinito Re: Consigli su alimentazione gatto con cristalli nelle urine

Quote:
Originariamente inviato da artumia Visualizza Messaggio
Vorrei un parere sull'alimentazione da dare al mio gatto, Pepe, di 1 anno e mezzo che circa un mese e mezzo fa ha avuto una fortissima cistite con sangue, infezione e cristalli di struvite. Il veterinario oltre agli antibiotici e cortisone mi ha detto di dargli solamente i crocchi urinari h.d. per almeno un mese senza deroghe, a parte pochissimo umido, sempre urinari, per potergli dare le medicine. Dalle ultime analisi è molto migliorato ma stavolta aveva invece cristalli di ossalato e mi ha detto di continuare con la dieta. A questo punto, avendo letto qualcosa in giro ho pensato di togliergli i crocchi h.d. per passare magari ai semplici urinari e aggiungere un po' di umido (che a lui piace molto) magari allungato con acqua. Nel frattempo ho chiesto consiglio anche ad una allevatrice a cui mi ero rivolta in altre occasioni che mi ha detto assolutamente NO crocchi ma esclusivamente barf per 15 gg.
Io fra quello che ho letto e quello che mi consigliano ho una gran confusione in testa e non so più cosa dargli!
Vi prego....urge un consiglio
Il pH che da alcalino è passato ad acido. Queste oscillazioni influenzano la solubilità e l'aggregazione in cristalli di alcuni sali a favore di altri. E' quello che bisognerebbe evitare. Per il corretto funzionamento delle vie urinarie il pH va stabilizzato attorno ai valori fisiologici.
Il buon senso mi fa dare ragione all'allevatrice perché una dieta naturale è anche ricca di acqua che andrebbe a diluire le urine ed è priva di fattori che acidificano o alcalinizzano il sangue e di conseguenza il suo filtrato renale, cioè le urine. Ma né io né l'allevatrice siamo vet (o forse lei lo è o comunque ha esperienza in merito), e per passare drasticamente alla barf andrebbe considerato anche lo stato dell'intestino. Consigliati col vet, ma neppure io continuerei con le crocche
Aletto non è collegato   Rispondi Citando Vai in cima
Vecchio 15-04-2016, 10:13   #4
Profilo Utente
violapensiero
Supergatto
Sostenitore
 
L'avatar di  violapensiero
 
Utente dal: 03 2006
Sesso: Donna
Gatti: 4
Messaggi: 17,277
Predefinito Re: Consigli su alimentazione gatto con cristalli nelle urine

Non è facile passare alla Barf. Io aumenterei tantissimo l'umido e controllerei il ph delle urine con le cartine apposite che si trovano in farmacia.
Se riesci a fargli mangiare quasi tutto umido, la situazione migliorerebbe di molto...


Quando tutto crolla, viene voglia di buttarsi insieme...
violapensiero non è collegato   Rispondi Citando Vai in cima
Vecchio 15-04-2016, 17:43   #5
Profilo Utente
artumia
Cucciolo
 
L'avatar di  artumia
 
Utente dal: 04 2016
Paese: Pistoia
Regione: Toscana
Sesso: Donna
Gatti: 4
Messaggi: 90
Predefinito Re: Consigli su alimentazione gatto con cristalli nelle urine

Nicoletta, hai ragione, è troppo presto. Per l'umido medicato l'unico che ha gradito è la kattovit.
aletto e violapensiero, il ph è rimasto sempre piuttosto alto, ultimamente sono riuscita a misurarglielo con le cartine ed oscilla tra 6 e 7 e mezzo. Ho parlato con la vet per la dieta e mi ha sconsigliato la barf perché essendoci anche le ossa macinate ci sono troppi sali minerali e quindi mi ha detto crocchi urinari e umido medicato. Uffaaaaa
Perché lo stato del'intestino con la barf? (Tra l'altro ho già iniziato, alternando ad umido vario)
artumia non è collegato   Rispondi Citando Vai in cima
Vecchio 15-04-2016, 17:59   #6
Profilo Utente
Mirrina
Gattone
 
L'avatar di  Mirrina
 
Utente dal: 11 2015
Paese: Venezia
Regione: Veneto
Gatti: 1
Messaggi: 2,294
Predefinito Re: Consigli su alimentazione gatto con cristalli nelle urine

Cosa intendi per Barf? Carne di muscolo cruda o anche ossa e interiora?
Umido vario sempre medicato o no?
Mirrina non è collegato   Rispondi Citando Vai in cima
Vecchio 15-04-2016, 18:44   #7
Profilo Utente
artumia
Cucciolo
 
L'avatar di  artumia
 
Utente dal: 04 2016
Paese: Pistoia
Regione: Toscana
Sesso: Donna
Gatti: 4
Messaggi: 90
Predefinito Re: Consigli su alimentazione gatto con cristalli nelle urine

Ho acquistato dietro consigli della allevatrice le vaschette già pronte triturate (si può fare il nome del sito?) con ossa nervi e integrate con taurina. Per umidi vario intendo varie marche, ma non medicato perché ho terminato le kattovit specifiche per la struvite,e poi glieli allungo con acqua.
artumia non è collegato   Rispondi Citando Vai in cima
Vecchio 15-04-2016, 19:38   #8
Profilo Utente
Aletto
Supergatto
 
Utente dal: 12 2014
Paese: Roma
Regione: Lazio
Sesso: Donna
Gatti: 3
Messaggi: 9,515
Predefinito Re: Consigli su alimentazione gatto con cristalli nelle urine

con le diete contenenti carboidrati in quantità eccessiva l'intestino si svuota meno velocemente e il materiale un po' stagnante può rovinare le pareti intestinali. Se hai già cominciato col crudo alternalo con il cibo del vet ma umido. Non so consigliarti altro per non far confusione
Aletto non è collegato   Rispondi Citando Vai in cima
Vecchio 15-04-2016, 22:12   #9
Profilo Utente
Hailglow
Gattino
 
L'avatar di  Hailglow
 
Utente dal: 08 2014
Regione: Toscana
Sesso: Donna
Gatti: 1
Messaggi: 323
Predefinito Re: Consigli su alimentazione gatto con cristalli nelle urine

Noi siamo con lo stesso problemino. Nonostante le tante attenzioni al cibo scegliendo crocchini con poche ceneri e cercando di dare più umido possibile, Ragù ha avuto una brutta infezione alle vie urinarie con sangue occulto e cristalli nelle urine. Dopo una settimana di antibiotici ora sta mangiando il cibo medicato della hill's e una cosa da spruzzare in bocca (non ricordo il nome).....il vet ci ha indicato la Hill's per almeno un mese e poi ripeteremo gli esami
Hailglow non è collegato   Rispondi Citando Vai in cima
Vecchio 16-04-2016, 10:25   #10
Profilo Utente
Saretta ♡
Gattone
 
L'avatar di  Saretta ♡
 
Utente dal: 01 2016
Messaggi: 2,354
Predefinito Re: Consigli su alimentazione gatto con cristalli nelle urine

Secondo me vai bene con kattovit (urinary o x struvite) e con umido sempre kattovit o urinary, fortunata che lo gradisca , è una buona marca , il micio migliora e il prezzo è imbattibile (soprattutto ora che ci sono le scatolette da 400gr, non vedo l ora che arrivino anche le gastro grandi )


Sara,Tigro-giò e Minnie
Saretta ♡ non è collegato   Rispondi Citando Vai in cima
Rispondi


Regole di scrittura
Tu Non puoi postare nuovi threads
Tu non puoi rispondere ai messaggi
Tu non puoi inviare allegati
Tu non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è Attivo
Smilies è Attivo
[IMG] il codice è Disattivato
Il codice HTML è Disattivato

Vai al Forum


Tutti gli Orari sono GMT +1. Attualmente sono le 02:46.


Powered by vBulletin® Version 3.8.11
Copyright ©2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Copyright, Privacy e Note Legali : Micimiao.net - Micimiao.it - Micimiao.com Copyright ©2000 - 2024.
Tutti i contenuti presenti all'interno di questo sito sono proprietà di micimiao e sono protetti da copyright. .
E' pertanto severamente vietato copiare anche solo parzialmente i contenuti di questo sito senza aver ottenuto il consenso esplicito.
Creato, aggiornato e gestito da webmaster Tamara