PDA

Visualizza Versione Completa : lista vermifughi


mafalda
08-11-2011, 14:10
aiuto ho appena finito la telefonata con il vet per la prassi pre-richiamo e mi ha detto invece di portare le feci di fare un vermifugo che ha chiamato MIRDEMAX ?!?! ma non lo trovo affatto...gliel'ho fatto ripetere due volte e credo di non aver comunque capito il nome, mi vergogno a ritelefonare :o , qualcuno mi fa una lista di vermifughi/antiendoparassiti di modo che io possa ricavare il nome giusto prima di andare in farmacia e vaneggiare nomi senza senso per favore?
come sono rintronata...:shy:

scipulosa
08-11-2011, 14:13
milbemax!

mafalda
08-11-2011, 14:23
milbemax!

ovvia, grazie mille, ci sono certe giornate...:389: :rolleyes:

LaT
08-11-2011, 14:37
milbemax!

Il migliore, oltretutto, secondo me :)

mafalda
08-11-2011, 14:40
Il migliore, oltretutto, secondo me :)

perché il mio vet è il migliore! :cool:
(non ho mai sverminato un gatto, scusate se casco dal pero)

3zampineallegre
08-11-2011, 16:49
Il migliore, oltretutto, secondo me :)

Magari sono un po' OT, ma considerata la tua esperienza, lo ritieni migliore anche del drontal? Solitamente ho usato questo per i mici di casa (e il pralen per i randagini, per questioni di costo).

lunanera
08-11-2011, 17:14
perché il mio vet è il migliore! :cool:
(non ho mai sverminato un gatto, scusate se casco dal pero)
guarda prima se sotto c'è un gatto prima di cadere ;) che poi veniamo a rialzarti
Magari sono un po' OT, ma considerata la tua esperienza, lo ritieni migliore anche del drontal? Solitamente ho usato questo per i mici di casa (e il pralen per i randagini, per questioni di costo).

decisamente. è appetibile e piccola da ficcare in gola, non si ripete e copre quasi tutti i vermi ...peccato il prezzo

mafalda
08-11-2011, 17:20
vado in farmacia con il nome del farmaco in testa, non ce l'hanno, vado intanto al mercato e per cercare un'altra farmacia...nel frattempo mi dimentico il nome...:89:...ora me lo sono scritto ma esco di nuovo domani, spero davvero me lo diano senza ricetta come dice il vet...che giornata...:badmood:

no no, non li schiaccio tranquilla, si spostano eheh

quanto costa questo milbemax quindi?

mikom
08-11-2011, 17:45
quanto costa questo milbemax quindi?

quello rosso per gatti over 2 kg costa dai 14,00 (farmacia del carrefour) ai 16,10.

LaT
08-11-2011, 17:53
Magari sono un po' OT, ma considerata la tua esperienza, lo ritieni migliore anche del drontal? Solitamente ho usato questo per i mici di casa (e il pralen per i randagini, per questioni di costo).

Onestamente non saprei dirti, ma col Milbemax ho sempre risolto in fretta e senza ripetere dopo 20 giorni, per cui ormai uso solo quello :)

mafalda
08-11-2011, 20:18
@mikom a pasticca?

grazie a tutti

3zampineallegre
08-11-2011, 20:35
La confezione rossa da 14 euro contiene due pastiglie

enosia
08-11-2011, 21:05
La confezione rossa da 14 euro contiene due pastiglie

14 euro? beata te! io lo pago 19 euro in farmacia. Solo una volta la pastiglia me l'ha data il vet e l'ho pagata 8 euro.

mafalda
09-11-2011, 19:52
comprato oggi, mi arriva domani, 33,80€ 2 confezioni, tot 4 pasticche...e poi i vaccini...aiuto...

3zampineallegre
09-11-2011, 20:17
Dai, una volta sverminati se li tieni spulciati poi non è più necessario ripetere il trattamento :)
Ci siamo passati tutti con queste spese

mafalda
09-11-2011, 20:28
Dai, una volta sverminati se li tieni spulciati poi non è più necessario ripetere il trattamento :)
Ci siamo passati tutti con queste spese

mah, sempre trattati, mai pulci e mai vermi, queste pasticche date per diagnosi telefonica (dottore è un po' oltre il termine per i vaccini ma ci sono delle cacche ogni tanto un po' molli>>> faccia il vermifugo e dopo una settimana li porta, senza feci) mi disturbano un po', a parte la spesa, perchè sono medicinali e a inizio settembre fecero già il bimixin...
io questo doc lo adoro, è molto pratico e non dà medicinali tanto per fare, di solito, però dice che essendo gatti esterni è l'ora di farlo.
:confused:

lunanera
10-11-2011, 14:33
i gatti che wescono vanno di norma sverminati due volta l'anno anche senza particolare problema, perchè sono a rischio sempre. e in aggiunta anche di più se necessario.
per altro avrai di certo letto che la tenia e spesso anche i protozooi non si vedono nell'esame delle feci.
quindi non sbaglia nulla il vet, in presenza di feci molli in esterno è la prima prassi da eseguire.

mafalda
10-11-2011, 17:37
i gatti che wescono vanno di norma sverminati due volta l'anno anche senza particolare problema, perchè sono a rischio sempre. e in aggiunta anche di più se necessario.
per altro avrai di certo letto che la tenia e spesso anche i protozooi non si vedono nell'esame delle feci.
quindi non sbaglia nulla il vet, in presenza di feci molli in esterno è la prima prassi da eseguire.


quando mi azzarderò a dire che il MIO vet ha sbagliato qualcosa vuol dire che sarò già andata in un'altra clinica perché lì dentro ne salvo solo due o tre, fra cui questo.
come prevenzione non mi hanno mai mai detto di farlo anche se ho avuto sempre gatti esterni e hanno controllato le feci anche due volte l'anno, si per certi protozoi ci vogliono esami ripetuti e diversi che non la normale flottazione ma la tenia veramente è l'unica che lascia in giro le proglottidi dove sta di solito il micio no?

mafalda
12-11-2011, 11:58
scusate, ho dato il milbemax a tappeto giovedì sera e mi sembra che i gatti abbiano tutti più fame e la cacca più sciolta di prima, è normale secondo voi?


(mi appena rientrato in casa il pinzo con le zampe davanti inzaccherate di cacca :350: :mad:)