Entra

Visualizza Versione Completa : posso ricominciare con l'umido?


francef80
09-11-2011, 15:47
allora: luna ha 3 mesi, è con me da uno.
non chiesi ai vecchi proprietari cosa mangiasse quando la presi, e dopo i primi giorni con croccantini del super (ho sbagliato, lo so, ma appena ho capito lo sbaglio sono corsa al pet shop) ho iniziato a darle le babycat della royal canin e qualche scatoletta di umido.

mi sono accorta che aveva feci molli: non diarrea, le cacche erano formate, solo che erano mollicce. il vet mi ha consigliato le ID della hills, le ha mangiate per una decina di giorni e la situazione era migliorata.

siamo ritornate a quelle solite, evitando l'umido per capire se era un problema di crocchette o di umido: pare siano le crocchette, appena ha ricominciato con le babycat è ricominciato il problema, oltretutto con odore parecchio sgradevole (nessuno dice che debbano profumare, ma con le ID l'odore era meno forte) e oggi ho visto anche colore marrone chiaro.

quindi credo che non digerisca quelle, al petshop mi hanno consigliato almonature (che però aveva dosaggi dai 6 mesi in su) e natural trainer. ho preso queste, e ho iniziato a mischiarle alle babycat.

se fosse solo questo il problema, in quanti giorni si dovrebbe risolvere in media?
è il caso che ricominci con l'umido? non lo chiedo al vet perchè lui è della scuola del "solo crocchette", e io non condivido.
se anche queste non funzionassero, meglio una visita prima di cambiare ancora?

altro punto: la piccoletta spazzola via ogni cosa in mezza giornata (più che una gatta mi sembra un aspirapolvere), sembra che non le basti la dose consigliata sul pacco, spesso alla sera ha già finito tutto. sarà perchè comunque esce, corre, salta e gioca?

scusate il tema, ma volevo spiegarvi ben bene le cose e darvi tutte le informazioni

mafalda
09-11-2011, 19:25
quindi credo che non digerisca quelle, al petshop mi hanno consigliato almonature (che però aveva dosaggi dai 6 mesi in su) e natural trainer. ho preso queste, e ho iniziato a mischiarle alle babycat.

se fosse solo questo il problema, in quanti giorni si dovrebbe risolvere in media?
è il caso che ricominci con l'umido? non lo chiedo al vet perchè lui è della scuola del "solo crocchette", e io non condivido.
se anche queste non funzionassero, meglio una visita prima di cambiare ancora?

altro punto: la piccoletta spazzola via ogni cosa in mezza giornata (più che una gatta mi sembra un aspirapolvere), sembra che non le basti la dose consigliata sul pacco, spesso alla sera ha già finito tutto. sarà perchè comunque esce, corre, salta e gioca?

scusate il tema, ma volevo spiegarvi ben bene le cose e darvi tutte le informazioni

tutti i kitten sono 0-12 mesi, tranne royal che divide in 0-4 (le 34) e 4-12 (le 36) quindi qualsiasi kitten di buona marca va bene se vuoi cambiare secco, giustamente.
la piccoletta ha fame, la fame dei giusti, è una caccolina, deve magnà!
basta che non si abbuffi tutto insieme ma magari in tanti piccoli pasti, per digerire meglio e non rischiare di rigurgitare poco dopo.
l'effetto è dato anche dal fatto che royal è estremamente appetibile quindi mentre mangiano, superano la fame e continuano a mangiare per gusto, cosa che personalmente mi pare poco sana.
l'ideale sarebbe mettere crocchi a disposizione ma se esagera, fallo solo da trainer in poi.
io l'umido lo darei fra pochi giorni, prima aspetta di vedere come si stabilizza con solo trainer, magari prima di passare a umidi industriali dalle un po' di pollo scottato, che sicuramente aiuta i pancini a solidificare.
facci sapere!

francef80
09-11-2011, 20:54
[QUOTE=mafalda;1675594]
basta che non si abbuffi tutto insieme ma magari in tanti piccoli pasti, per digerire meglio e non rischiare di rigurgitare poco dopo.
/QUOTE]
quello no, mangia tutto entro sera, ma poco per volta, diciamo che il suo ritmo è:
colazione-corsa fuori-spuntino-corsa fuori-spuntino- corsa fuori- pranzo-riposino-spuntino-corsa fuori-merenda.....e qui i crocchi son finiti!!!!! al max ne restano pochini per la cena.

kiwi&mirtillo
09-11-2011, 21:27
domanda di rito: è stata sverminata?
:)

kiwi&mirtillo
09-11-2011, 21:38
Ah! Qui ci sono alcune FAQ (ancora in bozza) che potrebbero tornarti utile:

"Problemi intestinali, qualche consiglio iniziale"
http://www.micimiao.net/forum/showpost.php?p=1504810&postcount=52

"Nomi fermenti lattici"
http://www.micimiao.net/forum/showpost.php?p=1505743&postcount=64
http://www.micimiao.net/forum/showpost.php?p=1505859&postcount=65

"Consigli sulla variazione/introduzione dell'umido"
http://www.micimiao.net/forum/showpost.php?p=1554069&postcount=144

Ciao ;)

francef80
09-11-2011, 22:06
domanda di rito: è stata sverminata?
:)
allora: l'esame delle feci era negativo, e comunque è stata trattata con stronghold, che mi ha detto il vet agisce sia sui parassiti esterni che su quelli interni.
quindi almeno da questo punto di vista dovremmo essere tranquilli.

francef80
09-11-2011, 22:10
Ah! Qui ci sono alcune FAQ (ancora in bozza) che potrebbero tornarti utile:

"Problemi intestinali, qualche consiglio iniziale"
http://www.micimiao.net/forum/showpost.php?p=1504810&postcount=52

"Nomi fermenti lattici"
http://www.micimiao.net/forum/showpost.php?p=1505743&postcount=64
http://www.micimiao.net/forum/showpost.php?p=1505859&postcount=65

"Consigli sulla variazione/introduzione dell'umido"
http://www.micimiao.net/forum/showpost.php?p=1554069&postcount=144

Ciao ;)
grazie per i link, li seguirò.
i fermenti dove li trovo?
forse è meglio se prima chiedo al vet?

kiwi&mirtillo
10-11-2011, 08:20
dunque... io una sverminazione la farei.
alcuni parassiti intestinali non sono visibili immediatamente all'esame feci (es. giardia e coccidi) e sicuramente lo stronghold non li copre.
tra l'altro potrebbe anche essere che fossero in incubazione durante il primo esame.

la sverminazione preventiva, quando sono cuccioli, non è cosa inusuale... e spessissimo risolve questi problemi di dissenteria e fame atavica.. che sono tra i sintomi provocati per l'appunto dai vermi.

io consiglio una bella pastiglietta di milbemax prima di procedere con ulteriori cambi alimentari

i fermenti lattici (ad uso animale, non umano) li trovi nei petshop ben forniti o in farmacia :)

Sì, certo, sentire il veterinario è sempre opportuno ;)

francef80
18-11-2011, 22:05
la situazione è tornata normale!
cambiando le crocchette, passando da royal canin babycat a natural trainer kitten, nel giro di pochi giorni il problema si è risolto.
a questo punto non digeriva le RC.
ho ricominciato, dopo alcuni giorni che le cose erano regolari, anche con l'umido e anche qui sembra tutto ok.