Toporagno
11-11-2011, 10:09
Buongiorno a tutti! Come ricorderete, è iniziato qualche problemino con i due bischerini (non sono ancora riuscito a capire chi dei due, quindi colpevoli entrambi). Da sabato scorso, trovo alle volte (raramente) traccie di sangue nelle cacchette (che non sono perfettamente perfette, metà è a forma cilindrica solida scura etc, l'altra metà è a forma cilindrica un pò meno solida con tendenza lweggerissima al mollo, diciamo così). Le traccie sono leggerissime, ed è caèpitato sabato scorso, e due giorni fa ed ieri sera.
La causa scatenante, quasi sicuro, è stato il tentativo di passaggio (graduale) dalle crocchette hill's nature best pollo a quelle tonno (fatta gradualmente, eh), ma che evidentemente non hanno tollerato (strano, le scatolette salmone e pesce di mare della hill's le mangiano a bizzeffe, mai avuto problemi). Inutile dire che le crocchette al tono sospese già da sabato, ora se le papperà la randagina :)
COmunque, ieri portato cacchette dal veterinario, fatto analisi, no trovato parassiti o altro, quindi mi ha detto un 10 giorni di antibiotico mattina e sera (finirà mescolato nell'umido - quello a gocce), all'inizio mi aveva anche detto di cambiare alimentazioen e dare solo crocchette hill/s id o simile (questo via telefono), salvo poi, quando sono andato lì a parlargli di persona (e prendere la ricetta), ricordarsi che di gatti son quattro, e cambiare crocchette è un attimo faticoso, quindi propendere in prima battuta solo per l'antibiotico, e valutare dopo 10 gg di cambiare anche alimentazione.
TUtto sto sbrodolamento, per chiedere la vostra opinione: che fo, passo alla hill's id di crocchette (vorrebbe dire darle a tutte, purtroppo), mi limito all'umido (che ne mangaino tanto, quindi mi basterebbe aumentare la dose per far passare le crocchette in secondo piano come uso), unire dei fermenti lattici all'antibiotico?
Ah, oltre a questo, anche quache rassicurazione... sno un pò ansioso, come persona, figuratevi quidni in sti giorni come sto :)
Grazie a tutti :D
La causa scatenante, quasi sicuro, è stato il tentativo di passaggio (graduale) dalle crocchette hill's nature best pollo a quelle tonno (fatta gradualmente, eh), ma che evidentemente non hanno tollerato (strano, le scatolette salmone e pesce di mare della hill's le mangiano a bizzeffe, mai avuto problemi). Inutile dire che le crocchette al tono sospese già da sabato, ora se le papperà la randagina :)
COmunque, ieri portato cacchette dal veterinario, fatto analisi, no trovato parassiti o altro, quindi mi ha detto un 10 giorni di antibiotico mattina e sera (finirà mescolato nell'umido - quello a gocce), all'inizio mi aveva anche detto di cambiare alimentazioen e dare solo crocchette hill/s id o simile (questo via telefono), salvo poi, quando sono andato lì a parlargli di persona (e prendere la ricetta), ricordarsi che di gatti son quattro, e cambiare crocchette è un attimo faticoso, quindi propendere in prima battuta solo per l'antibiotico, e valutare dopo 10 gg di cambiare anche alimentazione.
TUtto sto sbrodolamento, per chiedere la vostra opinione: che fo, passo alla hill's id di crocchette (vorrebbe dire darle a tutte, purtroppo), mi limito all'umido (che ne mangaino tanto, quindi mi basterebbe aumentare la dose per far passare le crocchette in secondo piano come uso), unire dei fermenti lattici all'antibiotico?
Ah, oltre a questo, anche quache rassicurazione... sno un pò ansioso, come persona, figuratevi quidni in sti giorni come sto :)
Grazie a tutti :D