mafalda
13-11-2011, 22:14
salve a tutti,
per l'ora del dilettante vi tedio con un problema per me nuovo ma chiunque qui dentro mi saprebbe dire qualcosa di sensato, quindi AIUTO!
allora, devo far fare i vaccini ai piccoli e a inizio settembre per feci molli di TUTTI e 4 la vet le ha trovate negative alla flottazione, mi fa fare bimixin e florentero, do anche un po' di crudo e li rimetto bene in sesto per un mesetto, cacche buone.
la vet aveva detto che per sospetto di giardia se non miglioravano andava fatto il test, ma non è stato necessario perché le ho viste migliorare molto.
di recente invece, e mangiano un sacco di umido e pochi crocchi, mi sono accorta che le cacche sono sempre più molli o cmq non belle, hanno eletto una lettiera dove distinguo poco la consistenza, ma insomma, non sono ovviamente ben formate, le cacche di nessuno dei 4 di nuovo.
stanno tutti divinamente di salute apparente, gran fame, dinamismo, rilassatezza, coccole, tutto come sempre.
ho chiamato il vet per chiedere appunto se con queste cacche molli ci si dilungava e si rischiava di far scadere i vaccini e per telefono mi dice di fare il milbemax a tutti, indipendentemente se abbiano vermi o meno perché sono gatti cacciatori, esterni, l'ho dato giovedì e a oggi noto cacche strane, sempre molli e abbastanza maleodoranti (e quando profumano?!?:dead:), pulendo una gocciolina che era rimasta sul culetto di teo vedo sul fazzoletto un pallino chiaro, mi fa sperare che i vermi stiano facendosi vedere.
io ragazzi le osservo sempre le cacche che tolgo dalla lettiera, non ho mai e poi mai visto vermi, dove dormono non lasciano proglottidi perché le avrei notate e quindi non credo sia tenia (su tutti e 4 poi?).
arrivando al punto, devo portarli giovedì/venerdì senza riportare le feci, per i vaccini.
1) che effetti fa il milbemax? devo aspettarmi un iniziale peggioramento delle feci?
2) do il florentero nel frattempo?
3) tolgo l'umido e do crudo per qualche giorno (crocchi ok)?
4)dovrei accorgermi dell'effetto del milbemax entro quanto tempo?
grazie dell'attenzione
per l'ora del dilettante vi tedio con un problema per me nuovo ma chiunque qui dentro mi saprebbe dire qualcosa di sensato, quindi AIUTO!
allora, devo far fare i vaccini ai piccoli e a inizio settembre per feci molli di TUTTI e 4 la vet le ha trovate negative alla flottazione, mi fa fare bimixin e florentero, do anche un po' di crudo e li rimetto bene in sesto per un mesetto, cacche buone.
la vet aveva detto che per sospetto di giardia se non miglioravano andava fatto il test, ma non è stato necessario perché le ho viste migliorare molto.
di recente invece, e mangiano un sacco di umido e pochi crocchi, mi sono accorta che le cacche sono sempre più molli o cmq non belle, hanno eletto una lettiera dove distinguo poco la consistenza, ma insomma, non sono ovviamente ben formate, le cacche di nessuno dei 4 di nuovo.
stanno tutti divinamente di salute apparente, gran fame, dinamismo, rilassatezza, coccole, tutto come sempre.
ho chiamato il vet per chiedere appunto se con queste cacche molli ci si dilungava e si rischiava di far scadere i vaccini e per telefono mi dice di fare il milbemax a tutti, indipendentemente se abbiano vermi o meno perché sono gatti cacciatori, esterni, l'ho dato giovedì e a oggi noto cacche strane, sempre molli e abbastanza maleodoranti (e quando profumano?!?:dead:), pulendo una gocciolina che era rimasta sul culetto di teo vedo sul fazzoletto un pallino chiaro, mi fa sperare che i vermi stiano facendosi vedere.
io ragazzi le osservo sempre le cacche che tolgo dalla lettiera, non ho mai e poi mai visto vermi, dove dormono non lasciano proglottidi perché le avrei notate e quindi non credo sia tenia (su tutti e 4 poi?).
arrivando al punto, devo portarli giovedì/venerdì senza riportare le feci, per i vaccini.
1) che effetti fa il milbemax? devo aspettarmi un iniziale peggioramento delle feci?
2) do il florentero nel frattempo?
3) tolgo l'umido e do crudo per qualche giorno (crocchi ok)?
4)dovrei accorgermi dell'effetto del milbemax entro quanto tempo?
grazie dell'attenzione