Visualizza Versione Completa : lettiere silicio..le migliori
miciamagò
14-11-2011, 08:20
Buongiorno a tutte/i!
Finalmente sono da due giorni con la Tigerino nella lettiera!
Questa è la seconda marca che provo, la prima si chiama Professional pet (si trova nei pet shop). Apro il post per vari motivi: intanto vorrei comparare le esperienze di più persone riguardo alle lettiere in silicio, conoscere le marche che le fanno (oltre a queste due indicate) e capire il giusto modo di usarle.
Premetto che dopo aver utilizzato il silicio mai più tornerò ad altri tipi di lettiera. Sporca decisamente di meno e trovo pochissimi grani in giro. Inoltre la tigerino ha i grani molto grossi e quindi difficilmente le micie la portano al di fuori del bagno.
Entrambe le marche sono buone...nella professional pet noto una maggiore sensazione di polvere soprattutto quando si dispongono i grani per la prima volta. La tigerino non mi ha dato questa impressione ma noto ogni tanto qualche zampettata in giro come se la polvere stessa si attaccasse direttamete sulle zampettine.
Entrambe però mi danno lo stesso problema: l'odore della cacca. La prima notte con la tigerino ha fatto si che Sofì facesse la pipì sul pannolone giusto fuori dalla lettiera. Poco male, visto che mi ha segnalato il suo disagio a scavare in questi grani nuovi. Ora ci va ma noto certe cose...la cacca è in superficie, con i grani appiccicati, ma ben visibile. E' ovvio che emette puzza se non sotterrata a sufficienza. L'odore mi arriva fino al salotto ed è una cosa che detesto. Potrebbe succedere tutto in casa ma darei anche il doppio dei soldi per trovare una lettiera che trattenga l'odore almeno fino alla porta del bagno senza trasportarmela per tutta la casa!
Mi domando...perchè?i grani sono troppo grossi????ho messo troppa roba??
Con il silicio ho versato due pacchi da 5kg che hanno fatto uno strato di 6 cm...vedo che si formano alte dune ed essendo un materiale molto leggero avrò creato una sorta di effetto "dune di sabbia"....sulla confezione dicono 4cm. Ho sbagliato qls???
Infine, per capire...esistono marche migliori?se si quali?ed in cosa???
Grazie mille, io per la lettiera perfetta darei tutto:D
Due sono troppi secondo me' ,E'corretto usare un pacco per volta io ne usavo adirittura mezzo perche tenere la pipi ferma tanti giorni mi faceva impressione quindi preferivo cambiarla prima
Io mi trovavo bene con quella della slechker ( la famosa catena di detersivi ) veniva qualche anno fa' 3,70 €
Poi ho dovuto cambiarla perche al gatto non piaceva e andva dai vicini di terrazzo nella loro lettiera che aveva sabbia normale
miciamagò
14-11-2011, 08:48
ma lo spessore cambia rispetto ad una in argilla??
perchè per quelle in argilla mi hanno detto 6/7 cm...io ho messo cosi anche per il silicio?sbaglio?
cmq calcola che io ho due micine e la lettiera è di quelle medie coperte.
Uno sacco forse mi darà 2/3cm...credo.
Non ce una regola prova con meno poi ti regoli.......tanto va mescolato quando e' impregnato di pipi' si cambia se ne hai meno ca,bi dopo 15 pipi' se ne hai di piu ca,bi dopo 20 25
miciamagò
14-11-2011, 09:55
Come marche hai da consigliarmi?
Se hai uno slekheker vicino ti consiglio di provarla .. Ottima non polverosa prezzo ottimo
Io andavo solo per prenderequella
Cenarius
14-11-2011, 10:30
Ciao,
io uso la sabbia il silicio in due lettiere, disposte una in salotto e una in ingresso (ho il bagno troppo piccolo).
Comunque quando i mici usano la lettiera l'odore si sente, anche se le mie lettiere sono coperte entrambe (ma senza lo sportellino, non so se quello evita il problema). Quando sono in casa io vado subito a levare le cacchine e il problema sparisce, se non ci sono il silicio dopo un po' assorbe l'odore e via. Comunque si sente anche se seppelliscono il tutto, magari meno ma si sente. Dopo un po' invece non si sente più niente.
Due sacchi sono tanti dentro una lettiera di medie dimensioni, io ne metto uno solo da 5.3litri dentro la lettiera, non arriva a fare i 6cm perché non sono veramente necessari in una lettiera con dentro il silicio, in quanto non agglomerando non ti perdi via via quantità di sabbia.
Per altro preferisco mettere un solo sacco che cambio una volta ogni 5-6 giorni circa (ho 4 gatti), così da avere una lettiera più pulita. La seconda lettiera in salotto viene usata pochissimo e uno stesso sacco lo cambio una volta ogni 20 giorni.
Come sabbie al silicio le ho provate un po' tutte, la peggiore che ho trovato in un pet shop (non ricordo il nome, forse crystal blu della wind) aveva grani molto piccoli che si trasformavano subito in polvere. Le migliori che sto attualmente usando sono l'Inodorina, Porfessional Pet, Tigerino e un paio di altre che non ricordo ora.
Per riassumere, se la cacchina resta in superficie (e prima non restava esposta) potrebbe essere che ai gatti non piaccia la consistenza della sabbia e quindi non vogliano scavarci dentro per ricoprirla.
Dei miei ogni tanto uno la lascia li senza scavare ma tutti usano il silicio fin da piccolissimi quindi più che un disagio per la sabbia direi che è una manifestazione di dominanza sul territorio (tipica da lui per altro). Gli altri invece la seppelliscono per bene ^_^
stellarpie
14-11-2011, 10:41
ciao concordo con te la lettiera al silicio è la migliore che ho mai provato...peccato che uno dei miei gatti non sia per nulla d'accordo con me!!! ti spiego meglio anche io usavo il silicio e l'ho usato per ben 18 mesi senza problemi...poi da due mesi a questa parte Matisse ha iniziato dopo 5-6 giorni di lettiera a fare pipi' fuori....cambiando lettiera con agglomerante basta il problema è sparito....in pratica si è ribellato al silicio e credo che il problema non sia nei grani grossi in quanto la ha usata per mesi senza problema ma per problema pipi...i grani la assorbono ma dopo poco al suo naso rimane cmq l'odore e per lui diventa subito sporca....dato il costo non mi conveniva piu' comprarla per buttarla tutta via dopo 5 6 giorni.....quindi ho dovuto rinunciare e passare a un agglomerante....
stellarpie
14-11-2011, 10:42
ah dimenticavo!!! la tigerino a essere onesta non è un granchè!!! io mi trovavo molto bene con quella marca Fortesan anche profumata alla lavanda....
miciamagò
14-11-2011, 11:20
ah ecco..fortesan la trovi dove??
io compro su zooplus e se no nei negozi trovo la profesisonal pet ma la mi pare che costi 5 euro 3L o qls del genere. La professional pet emaneva proprio un odore polveroso che mi ritrovavo sui vestiti (una volta messa per la prima volta intendo). POi ho dovuto cambiarla perchè sofì mi aveva disintegrato la cacca dentro. Ora non lo fa più ma l'altro giorno mi ha fatto una pipi fuori e continua a non sotterrare bene. Magò invece la usa da professionista! Noto grani tanto grossi...le micie hanno 3 mesi circa, potrebbe dar loro fastidio. Cmq butterò via un po di lettiera, anche per me è decisamente troppa che forse tra una duna e l'altra non scavano bene.
Poi ho dovuto cambiarla perche al gatto non piaceva e andva dai vicini di terrazzo nella loro lettiera che aveva sabbia normale
che amore :rolleyes:
Cmq butterò via un po di lettiera, anche per me è decisamente troppa che forse tra una duna e l'altra non scavano bene.[/QUOTE]
con quello che costa la butti pure??? se non scavano dipende dalla consistenza, non dall'altezza! a questo punto quando cambierai la lettiera ne metterai solo un sacco, ma non buttarla! comunque il silicio dovrebbe durare almeno 20-30 giorni, altrimenti è troppo antieconomico!!
che amore :rolleyes:
Eh si tanto che acquistavo la sabbia anche per loro(anzi solo per loro i vicini)
Li avevo obbligati pure ad usare il silicio pure loro cosi' che non avesse alternative,ma l alternativa l ha trovata lo stesso le loro piante la sig ha il terrazzo pieno di piante
Ho visto chevle aveva recintate con la retina kun angelo di signora nn si e' mai lamentata se nn me ne accorgevo io....
Avevo preso na paura perche credevo avesse un occlusione intestinale non trovavo piu le cacche in lettiera... Poi pensavo puliva mia mamma alche ho immaginato
Allora sono passata alla okoplus e i mici producono n casa adesso
michelamichela
14-11-2011, 20:10
Io la migliore, fra le 2 o 3 marche in silicio che ho provato, è quella che ti consiglia Pepe, allo Slechker! Ottima direi, però in questo momento non so se la trovi, a me hanno detto che in Germania hanno finito le scorte e per il momento non ne avevano in vendita....bisogna aspettare....quindi sono passata ad un'altra marca. Devo dire però che anch'io ho notato la puzzissima della cacca rispetto ad altre lettiere tipo agglomeranti, e ti dirò che la mia micia non ha mai sotterrata la cacchina....però con il silicio mi sembra che i rifiuti solidi amplifichino l'odore!:dead: Ottima per il resto! :approve:
Ciao!
michela
Starmaia
15-11-2011, 08:06
Premetto che dopo aver utilizzato il silicio mai più tornerò ad altri tipi di lettiera.
E' quel che pensavo anche io finché Merlino mi ha amorevolmente convinta a cambiare idea ;)
Quando la usavo non c'era gran scelta (perlomeno a Gorizia) quindi o Silver o Schlecker.
Ho usato per un anno la seconda e mi sono trovata bene.
Ci devi mettere l'intero sacco, tanto non la devi rabboccare. Meglio sarebbe, avendone la possibilità, esporla per qualche ora al sole.
miciamagò
15-11-2011, 14:36
grazie raga...andrò a vedere questa della schlecker..la silver mi pare troppo costosa!
cmq ne ho gettata via un poca, fa niente per il costo. Ora pare decisamente meglio!!
trovo pochissima roba fuori dalla lettiera, scavano meglio ed è tutto sotto.
Unico neo della tigerino è che lascia la polvere sotto le zampine!!!!e mamma mia vi giuro che ho la casa con le orme!per non parlare della tv led nera!una zampata bianca sulla cornice!
Per l'odore ho notato questo...pipì assolutamente inesistente!La cacca puzza nel momento che viene fatta e anche quando sotterrata l'olezzo resta impregnato. Ci mette parecchio ad andarsene, fino a quando il silicio non essica bene. Se sono a casa tiro via subito e apro tutta la finestra, se non ci sono penso proprio che l'odore svanisca nelle corso delle ore. Il problema è quando hai gente a casa e le gatte te la fanno proprio durante l'ora di cena...:D cmq il mio bagno ha sempre un filo di finestra aperta.
miciamagò
15-11-2011, 14:40
mmmh...leggo ora un post su internet...schlecker bocciata..dicono
facciamo cosi...mettiamo in ordine di polverosità:
professional pet
tigerino
schlecker
silvercat
quali sono le più e meno polverose?
Cicciolini
15-11-2011, 18:23
Io la migliore, fra le 2 o 3 marche in silicio che ho provato, è quella che ti consiglia Pepe, allo Slechker! Ottima direi, però in questo momento non so se la trovi, a me hanno detto che in Germania hanno finito le scorte e per il momento non ne avevano in vendita....bisogna aspettare....michela
Anch'io uso ormai da molto tempo la schlecker e mi trovo molto bene!!!
Sono diversi giorni che passo dal negozio e non c'è mai!!! Però mi hanno garantito che è arrivata e che da domani è disponibile... forse arriverà anche da voi!:)
I miei gatti ne hanno tanto bisognooooooo:dead:
mmmh...leggo ora un post su internet...schlecker bocciata..dicono
facciamo cosi...mettiamo in ordine di polverosità:
professional pet
tigerino
schlecker
silvercat
quali sono le più e meno polverose?
Scusa mamfai piu,affidamento ad un post trovato a caso su internet o a noi che
LE abbiamo provate :confused:
scusate se dico la mia senza rispondere all'uno o all'altro... io avevo un grosso problema con il gattone di 13 anni... costui già il giorno dopo il cambio totale della lettiera la faceva sui tappeti del bagno....:micimiao20: oppure vicino al sacco del pellet della stufa... il coniglio anche lui maschio sentiva l'odore del gatto e me la faceva in giro pure lui :dead: al che ho chiesto consiglio a una ragazza che gestisce un negozio di alimenti e complementi per animali.... che mi ha consigliato di usare i pellets di faggio (gli stessi che uso per la stufa) costo 4.50 per 15 kg.... è vero che dopo 3-4 giorni diventa un po' impegnativo perchè i mostri ci cercano il petrolio e tirano fuori tutto... però nessun odore... nè dal coniglio nè dai due gatti... non ho più comprato lettiere specifiche..
miciamagò
16-11-2011, 08:12
Scusa mamfai piu,affidamento ad un post trovato a caso su internet o a noi che
LE abbiamo provate :confused:
ma noooo figurati...non ho mica detto che non andrò a prenderla xche ho letto quel post!
ma cmq vedi..tante persone mi hanno consigliato la okoplus ecologica dicendo che è la lettiera più buona del mondo ed io mi ci sono trovata malissimo!
le lettiere in silicio di per se sono comodissime però sono molto polverose.
La professional pet più della tigerino...la schelker non so. Certo che da quando rimescolo il silicio ho la mano destra completamente asciutta, sento l'odore di calce e ho una sensazione di polvere svolazzante quando tocco la lettiera. La tigerino ha 6 giorni e già si sente un odore non proprio "floreale" con tutto che la giro ogni giorno e ho tirato via i filtri e c'è una finestra...insomma, preferirei non usarla più. Sto cercando un'alternativa perchè non ho ancora trovato il prodotto che soddisfi le mie esigenze. Certe trattengono poco l'odore, certe sono superpolverose. Proverò quella della schleker ma sto prendendo in considerazione anche quella in mais. Bah, provare per credere.
Io ho risolto fortunatamente mettendo lo sportellino alla lettiera chiusa, c'è veramente una differenza notevole. L'avevo tolto all'inizio perchè Oliver era stato abituato alla lettiera scoperta. Solo che senza sportellino era come fosse completamente scoperta e il puzzo della sua cacca mi arrivava fino alla cucina mentre eravamo a tavola!!!. Ho lasciato che si abituasse alla lettiera nuova e alla sabbia nuova, in modo che gli fosse ben chiaro e indispensabile fare lì i suoi bisognini. Poi ho rimesso lo sportellino, all'inizio diffidenza totale, poi l'ha preso per divertimento (è stato un'intera mezzora a entrare e uscire)...insomma, mi reputo fortunata, ha accettato sto benedetto sportello e la puzza non si sente più!! E uso la sabbietta del discount fra l'altro.
prova inodorina, la sto usando e va bene..oggi sono uscita un paio d'ore, al mo rientro nessun odore nonostante avesse fatto la cacca, che aveva ben coperto però...cpnsidera che io ho un bagnetto minuscolo senza finestra che si affaccia sull'ingresso...certo appena fatta la cacca puzza ma dopo un pò passa e non si sente nulla
Io ho risolto fortunatamente mettendo lo sportellino alla lettiera chiusa, c'è veramente una differenza notevole. L'avevo tolto all'inizio perchè Oliver era stato abituato alla lettiera scoperta. Solo che senza sportellino era come fosse completamente scoperta e il puzzo della sua cacca mi arrivava fino alla cucina mentre eravamo a tavola!!!. Ho lasciato che si abituasse alla lettiera nuova e alla sabbia nuova, in modo che gli fosse ben chiaro e indispensabile fare lì i suoi bisognini. Poi ho rimesso lo sportellino, all'inizio diffidenza totale, poi l'ha preso per divertimento (è stato un'intera mezzora a entrare e uscire)...insomma, mi reputo fortunata, ha accettato sto benedetto sportello e la puzza non si sente più!! E uso la sabbietta del discount fra l'altro.
quindi non è al silicio la lettiera?
perchè con quella mi hanno consigliato di levare i filtri al carbone, infatti li ho tolti, idem per la porticina basculante
quindi non è al silicio la lettiera?
perchè con quella mi hanno consigliato di levare i filtri al carbone, infatti li ho tolti, idem per la porticina basculante
No, non è al silicio, ho preso la Radames dell'eurospin, è agglomerante a avevo letto che non va bene per i cuccioli, ma Oliver non ha mai accennato ad assaggiarla, quindi proseguo con quella, filtro al carbone e porta chiusa!
grazie raga...andrò a vedere questa della schlecker..la silver mi pare troppo costosa!
Per l'odore ho notato questo...pipì assolutamente inesistente!La cacca puzza nel momento che viene fatta e anche quando sotterrata l'olezzo resta impregnato. Ci mette parecchio ad andarsene, fino a quando il silicio non essica bene. Se sono a casa tiro via subito e apro tutta la finestra, se non ci sono penso proprio che l'odore svanisca nelle corso delle ore. Il problema è quando hai gente a casa e le gatte te la fanno proprio durante l'ora di cena...:D cmq il mio bagno ha sempre un filo di finestra aperta.
se può confortarti,la pupù dei gattini puzza molto di più di quella dei gatti adulti, non so perchè:)!!!! ad ogni modo per limitare l'odore è anche importante il cibo che gli dai!
il vet un giorno mi disse che la cacca può puzzare per uno stress, e il cambio della sabbia potrebbe essere una fonte di stress, che poi viene piano piano somatizzato.
partendo dal principio che la produzione dei cristalli di silicio è per tutti uguale, bisogna solamente capire quali sono le meglio depolverizzate.
per le mie esperienze, in ordine di qualità le metto così...
1° silvercat e inodorina (le migliori, probabilmente perfette per lunga durata e poca polvere)
2° professional pets
3° tigerino xxl (polverosa, ma molto grossa e perciò non si attacca e non la porta in giro)
4° schlecker (polverosa e ruvida)
ho comunque notato che in 8 mesi i prezzi sono un po' lievitati, evidentemente per la richiesta aumentata.
adesso mi appresto a provare quella della sanicat. nuova. vi farò sapere.
Professional pet, mi trovo benissimo e anche se dicono che è profumata si sente pochissimo e al micio non da fastidio. Comunque sempre meglio prendere quella senza odori ;)
Io quando ho provato il silicio l'ho eliminata subito...ad ogni movimento mi produceva una polverina sottilissima e secondo me dannosa per il respiro dei mici...ora uso solo oko plus e i miei mici sono felicissimi..copre persino gli odori e ciò che mi invoglia a comprarla è che è naturale
Ho usato il silicio per due anni, poi sono passata alla Cat's Best Okoplus e non tornernei indietro mai e poi mai.
La polvere del silicio non mi piace affatto, e a tutt'oggi non esistono studi che abbiano accertato che è innocua per i gatti.
Lady Mosè
17-11-2011, 08:10
Anche io sono passata da silicio ad agglomerante(prima biokats e ora cats best okoplus), non tornerei più indietro!
E sì che ho provato diverse marche, comrpese Silvercat e Professional pet. Se non sbaglio ce n'era un'atra che si chiamava Fresh Clean o qualcosa del genere.
Miciamagò devi calcolare dei fattori:
1) non tutti i gatti amano il silicio, una delle tue potrebbe amarlo, l'altra no, per via dei grani duri;
2) generalmente i cuccioli sono più sensibili ai grani duri, quindi cercano di stare meno in lettiera e raspare meno;
3) il silicio, se ingerito, non è che faccia così bene(controlla ;) );
4) ci sono gatti che scavano la fossa delle Marianne e gatti che orgogliosi mostrano il loro prodotto a tutti. :dead: (Mosè copre tutto, Artù no)
Quindi potrebbe benissimo esserci uno di questi fattori... ;)
torakiki
17-11-2011, 09:17
Io ho usato l'agglomerante solo i primi mesi che avevo Torakiki poi ho scoperto il silicio e mi trovo bene.
Un paio di anni fa ho comprato un saccone enorme di Cat's Best Okoplus ma non mi sono trovata assolutamente bene e ce l'ho ancora lì quasi intero, i gatti mi lasciavano impronte marroncine per tutta casa, specie sui tessuti di letto e divano, con il silicio non mi succede.
Ho sempre usato silvercat ma non lo trovo più, la negoziante mi ha detto che ha chiuso l'azienda (boh!) così sto prendendo un'altra marca che costa più o meno uguale, non ricordo il nome però. Mi pare duri qualche giorno di meno ma fa il suo mestiere.
l'ultima volta ho comprato la sabbia al silicio da todis. si chiama natursyl e non mi è sembrata male! sono 3,8 litri e costa intorno ai 3,50 euro, quando l'ho presa era in offerta sui 3 euro, di preciso non ricordo.non mi sembra inferiore ad altre marche che ho provato, nettamente più costose!sicuramente la ricomprerò
vBulletin® v3.8.11, Copyright ©2000-2025, vBulletin Solutions Inc.