PDA

Visualizza Versione Completa : E se provassi a dargli solo umido?


kyara_elettra
14-11-2011, 14:16
Oggi sono finiti i crocchini, stasera mi toccherà andare a prendere una confezione di scorta nell'attesa che arrivi l'ordine...ma ho una 60ina di pappe (Animonda) che stanno prendendo la polvere...pensavo...e se da stasera dessi solo umido? loro non lo mangiano molto ma forse perché hanno i crocchi sempre a disposizione....forse se non li avessero sarebbero "costretti" a mangiarlo....e magari, dopo una "dieta" di solo umido, potrei provare ad inserire dei grain free, razioni ridottissime, chiaramente...voi che ne dite? potrebbe funzionare o rischio di affamarli?
PS: l'unica cosa che mi preoccupa è la Gina....l'unica volta che ha mangiato l'umido non vi dico che prodotti maleodoranti che emetteva!!! :dead:

Lady Mosè
14-11-2011, 14:22
Tu prova e lascia l'umido a disposizione almeno fino al pasto successivo... i miei lo mangiano pure stantio di ore... e solo da quando ho iniziato a lasciarlo veramente a disposizione il ciccione schizzinoso e "pro-secco" è diventato quasi più "mangiaumido" del piccolo... e comunque i miei si fanno lo stesso due pasti di secco.

violapensiero
14-11-2011, 15:09
Prova. Ho Minou che sono riuscita a convertire all'umido per farla dimagrire...

kyara_elettra
14-11-2011, 15:45
Io prima glielo lasciavo sempre a disposizione...mi mangiavano 50-100 gr a far tanto (in 4, non a testa) il resto glielo dovevo buttare, anche perché dopo un po' puzza...va bene, proverò, speriamo bene!!!

Francesca Maria
14-11-2011, 15:48
ma un cambiamento di alimentazione così repentino (da quasi solo secco a solo umido) non rischia di causare problemi intestinali?

Lady Mosè
14-11-2011, 15:55
Non dovrebbe, l'umido è più facilmente digeribile del secco...

Persianina
14-11-2011, 15:57
ma un cambiamento di alimentazione così repentino (da quasi solo secco a solo umido) non rischia di causare problemi intestinali?

L'umido improvviso può dare problemi di feci molli

kyara_elettra
14-11-2011, 16:09
Difatti quando presi gli Hill's e non li mangiavano neppure se li pregavo in cinese, la Gina, che non ha mai mangiato umido in vita sua, piuttosto di mangiare gli hill's s'è messa a mangiare l'umido...risultato: feci molli e maleodoranti!! :dead:

Bozzo
14-11-2011, 16:09
Ciao, Io la mia gattina di 2 mesi la sto alimentando solo con umido e le feci sono perfette.

francy_a
14-11-2011, 16:39
la mia mangia quasi solo umido (per sua scelta) e ci troviamo bene, se le tolgo un po' di umido e mangia più crocchi si lamenta molto e soprattutto ingrassa subito.

kyara_elettra
14-11-2011, 16:49
Il problema non è dare l'umido, il problema è convincerli a mangiarlo!! finora hanno sempre apprezzato di più i crocchi, al punto che da un mese a questa parte l'umido non glielo do più perché era più quello che buttavo che quello che mangiavano!!! penso che l'unica sia eliminare i crocchi per un periodo -magari riducendoli gradualmente, ma non so se sarebbe sufficiente perché ho paura che farebbero la fame in attesa che gli dia la razione giornaliera di crocchi...- e dargli solo umido, se non vogliono morire di fame, prima o poi dovranno cedere....:devil:

francy_a
14-11-2011, 17:14
che tipo di umido hai provato? la mia è molto schizzinosa :confused: e ha fatto un periodo ad apprezzare solo il complementare, allora qui sul forum mi hanno consigliato porta 21 ed effettivamente è molto appetibile.

adesso pure bozita lo sbafa di corsa per fortuna :)

kyara_elettra
14-11-2011, 17:56
Animonda Carny e Vom Fenstein, Grau, Porta 21, Bozita, Smilla e Schmusy...l'unico che mangiano (gli altri per lo più li leccano) è Animonda Vom Fenstein, gusti al pollo, fegatini e pollo e mais...

francy_a
14-11-2011, 17:59
oh mamma che sofisticati :)

io effettivamente proverei a togliere man mano i crocchi, ma penso ci siano gatti che proprio li vogliono...ad esempio la mia vecchietta che ci ha lasciati da poco è campata praticamente a crocchi tutta la vita e dell'umido leccava sempre e solo il sughetto lasciando il resto lì a seccarsi :shy: