Entra

Visualizza Versione Completa : Malformazione congenita al palato superiore


Babs73
14-11-2011, 17:41
Ciao a tutte/i. Mi chiamo Barbara, ho appena adottato Camilla dal gattile di Trieste. E' stata lasciata lì dai proprietari che sostenevano avesse la bronchite; io l'ho portata dal veterinario che invece si è accorto che la piccola ha una parte di palato superiore che le manca. Si tratta di 1 cm di palato in meno, proprio nella zona che si collega con l'epiglottide. Questo le comporta problemi di respirazione (come se avesse la bronchite il respiro è rumoroso ). Il veterinario mi ha detto che si informerà fra i colleghi per sapere se è possibile operare e inserire una protesi.
Voi avete mai sentito parlare di un problema del genere? Se sì come è stato risolto?
Grazie e complimenti per il forum ;)

zaari70
14-11-2011, 18:23
Ciao, ma ha la palotoschisi?
Cioè un buco nel palato?
Se si tratta di palatoschisi è operabile.

flor
14-11-2011, 18:36
Quanto ha Camilla?
Un centimetro in un gattino è veramente tanto. Così ad occhio non dovrebbe essere molto grave, la gattina sarebbe morta di sicuro se qualcuno non l'avesse aiutata artificialmente.
Sapere la sua storia dalla nascita all'adozione potrebbe essere utile

flany
14-11-2011, 18:50
io non posso aiutare, ma mando tante carezze alla micina e mi congratulo con te per l'adozione di questa creatura finora sfortunata

VenereSofieFiore
14-11-2011, 19:07
Come dice Flor se la palatoschisi fosse così grande sarebbe difficile che sia stata nutrita naturalmente fino ad ora, in alcuni casi è operabile...dipende dalle dimensioni del buco che ha ancora, ma quanto ha la gattina?

Babs73
20-11-2011, 09:40
Ciao ragazze, grazie per le vostre risposte e scusate se non sono riuscita a rispondervi prima.
Camilla ha quasi 1 anno, non conosco la sua storia prima dell'arrivo in gattile. Secondo me non è palatoschisi perchè lei non ha un buco nel palato, ma le manca un pezzo di palato superiore, cioè la fine; praticamente è più corto di 1 cm proprio dove l'epiglottide salendo lo incontra e chiude laringe o faringe.
Non so se esistono veterinari che inseriscono protesi ai mici, in questa zone......qualcuno mi parlava della Clinica a Padova che è una delle migliori. Il mio veterinario mi ha detto che si informerà fra i suoi colleghi, nei prossimi giorni lo chiamo.....vediamo cosa mi dice. Grazie per l'appoggio ragazze :)