Visualizza Versione Completa : Ecocardio
Mory&Orsy
15-11-2011, 10:22
Ragazzi,informandomi su internet ho letto tante testimonianze sull HCM.. Io però non mi spiego una cosa,ho letto che la malattia si sviluppa a partire dai 6 mesi in poi,per questo di solito l'eco si fa intorno al primo anno di vita del peloso!Se viene fatta un'eco prima non si può capire se c'è il rischio della malattia perchè è ancora presto!Ma allora,perchè cavolo mi stanno facendo fare l'eco adesso che la mia piccina ha 4 mesi?Figuriamoci,io gliela farò fare ugualmente ma che senso ha?Scusate lo sfogo ma questa storia mi sta stressando troppo!Mi sembra una presa in giro fare un'eco per rifarla tra 2 mesi!Secondo voi mi sbaglio?Ho paura che il mio veterinario non ne capisca un tubo e mi stia facendo fare l'eco per spillarmi soldi e senza sapere che cavolo sta facendo!!Dopo quest eco sarò al punto di partenza,per i prossimi mesi sarò in ansia con la paura che la malattia si potrà manifestare!Mi sento impotente!
stellarpie
15-11-2011, 11:35
uhm in effetti il mio ragdoll dovra' fare l'eco ma a me hanno detto dopo l'anno di età....mai sentito farla già a 4 mesi pero' non so....intanto i genitori erano negativi entrambi? già da li hai una garanzia in piu'....
Persianina
15-11-2011, 12:06
A quanto ne so, in genere si tende a fare l'ecocardio di controllo nei soggetti a rischio (come i Maine Coon o i Ragdoll) quando l'organismo è già a un buon livello di sviluppo, se non ci sono problemi non ha senso farlo prima perché è meglio aspettare il completo sviluppo fisico. Si opta per un'ecocardio precoce quando vi sono sintomi che possano indicare dei problemi, come soffio avvertibile all'auscultazione o sintomi concreti come dispnea, trombi, tosse cardiaca o altro. Penso che le cose stiano così, vediamo se però c'è qualcuno più esperto che ce lo conferma.
Mory&Orsy
15-11-2011, 12:42
La mia trilly non ha il pedigree e non ho visto i test dei genitori!Non ero per niente esperta di hcm..Quindi persianina è bene farlo visto il soffio?
Va lentina
15-11-2011, 13:23
Beh, in presenza di soffio al cuore (o qualsiasi anomalia che si riscontri nella visita di protocollo), un ecocardio è d'obbligo. Secondo me.
Ciliegia
15-11-2011, 13:29
Sono d'accordo con Va lentina. Magari potrebbe essere altro da hcm ed è bene fare un esame in presenza di sintomi. Facci sapere.
Mory&Orsy
15-11-2011, 13:33
Vi farò sapere di ritorno dal vet!
Va lentina
15-11-2011, 13:42
Ti attendiamo speranzose porti ottime notizie.....:kisses:
Persianina
15-11-2011, 16:17
Quindi persianina è bene farlo visto il soffio?
Assolutamente sì, senza dubbio.
Anche se non fosse nulla (come tutti ci auguriamo) davvero potresti dormire sonni tranquilli senza fare l'ecocardio?
Io la farei al volo, sia per lei (dal punto di vista medico) che per te (dal punto di vista emotivo), almeno sai come stanno le cose e da lì puoi partire a riflettere, ora come ora invece hai solo ansia e paura, che non sono certo le migliori compagne...
cibergatta
15-11-2011, 16:30
Quoto le altre..... è vero che è difficile fare diagnosi di HCM in gatti molto piccoli, perchè le pareti cardiache si stanno sviluppando e spesso si differeziano da quelle normali solo per poche frazioni di millimetro (tranne naturalmete nei casi gravi i cui l'alterazione si vede molto precocemente), per cui per avere una diagosi più certa si attende che il gatto cresca, però è anche vero che esistono altre patologie come quelle valvolari e i difetti congeniti che possono produrre comunque dei soffi apprezzabili molto precocemete. Il soffio comunque potrebbe anche essere di natura funzionale (e speriamo che sia così!) e non essere legato a nessuna patologia di quelle citate: ad esempio, il mio Teo aveva un soffio ma l'ecocardio era perfetto.
Ti consiglio anche io di fare l'esame che andrà comunque ripetuto a crescita ultimata.
Persianina
15-11-2011, 16:49
Quindi tu ci confermi che anche i gatti possono avere un soffio "innocuo"? Ma è cosa comune o rara?
stellarpie
15-11-2011, 18:06
ah non avevo letto che aveva sentito un soffio il vet...allora si meglio fare eco!!!
ah ora ricordo chi sei...speriamo la micia stia bene...se no c'è da strangolare lo scucciolatore che te la ha venduta...scusa se sono dura ma non ha pedigree...non hai test dei genitori e la piccola ha pure il soffio!!!
Mory&Orsy
15-11-2011, 18:43
Eccomi..Ecocardio fatto e Trilly NON HA NIENTE!!!!!!!!Sono felicissima ma non vi nego che sono anche furiosa col mio,anzi i miei veterinari!E' in pratica uno studio veterinario con 5 dottori,due dei quali mi hanno confermato il soffio,affermando anche di sentirlo bello forte e quindi sospetto!Il cardiologo l'ha prima visitata dicendo che lui non sentiva nessun soffio e poi ha fatto l'eco e abbiamo visto che sta benone!Il cardiologo mi ha detto che forse avranno premuto l'aggeggio(non mi viene il nome)che usano per ascoltare il cuoricino troppo forte e questo a volte fa sembrare che qualcosa non vada,comunque ragazzi mi sono sentita presa in giro da persone di cui dovevo fidarmi,cambierò veterinario,questi 90 euro me li sono sentiti rubati,in ogni caso avrei fatto fare di sicuro l'ecocardio a Trilly,ma non a 4 mesi!Voi di sicuro starete pensando che almeno mi sono tolta il pensiero,ed è vero,non sono pentita di averlo fatto ma mi sento un pò una stupida,tutti mi hanno detto che di sicuro mi stavano allarmando per niente visto che comunque se c'è qualche patologia difficilmente si vede a 4 mesi ed io sono stata l'unica a non pensare che forse davvero era così,ma come potevo stare nel dubbio che la mia patatina potesse avere qualcosa?!Ad ogni modo,l'importante è che lei stia bene,ma se posso darvi un consiglio,se mai a qualcuno dovesse capitare (spero mai)una cosa simile a quella che è capitata a me sarebbe meglio consultare un altro studio veterinario a parte il nostro,per avere più pareri!La cosa che mi ha fatto innervosire di più è che mentre ero col cardiologo è entrato uno dei veterinari cheaveva visitato Trilly e avendo sentito che la mia scricciola non aveva nulla ha detto:"In effetti non è che si sentisse tanto forte"!Ma cavoli sono stata in ansia per giorni!Va bè,tutto è bene quel che finisce bene!Un bacio a tutti voi!!
Ciliegia
15-11-2011, 21:19
Evviva!!!!:369:
L'importante ora è che la micia stia bene. Per quanto riguarda i medici non so cosa dire...anche io ne ho dovuti cambiare parecchi:confused:
Mory&Orsy
15-11-2011, 21:39
Infatti sono già alla ricerca!:)
Va lentina
15-11-2011, 21:51
Bene, sono proprio contenta. Non prendertela, meglio essere scrupolosi. Anche se il soffio si sentiva poco, anche se è stato uno sbaglio, piuttosto che il contrario, meglio che sia stato così. Ti dico solo che al cucciolo (di cane ma penso sia lo stesso) di mia sorella hanno riscontrato un'anomalia durante l'auscultazione. Fatto l'eco, hanno riscontrato una stenosi valvolare gravissima (spero di ricordare bene il nme, ma è passato del tempo). Aveva 4 mesi quando gliela hanno diagnosticata, e 13 mesi quando è morto.
Mory&Orsy
15-11-2011, 22:50
Infatti non sono pentita di averla fatta,mi ha offesa il comportamento dei miei veterinari,in realtà il soffio neanche c'era,e il cardiologo non l'ha sentito quando l ha visitata!Alla fine dell eco il mio veterin è entrato e quando gli abbiamo detto che era tutto a posto ha detto che in effetti il soffio era impercettibile e che non era neanche sicuro che fosse un soffio!
Dovesse capitarmi una cosa del genere..... immediatamente da un vet. cardiologo a rifare la prima visita per confermare il soffio e sentire il suo parere sul fare/non fare un'ecografia a soli 4 mesi!!;) Grazie per aver raccontato la tua esperienza!:)
Per la cronaca qui le eco (cuore, reni ecc.) costano € 120, regolarmente fatturate.
Addirittura nel 2002 mi hanno chiesto questa cifra per confermare una gravidanza di una cagnolina!:eek: (Peraltro sbagliando clamorosamente il numero dei cuccioli!!!!)
E' stato in quell'occasione che è scattata la ricerca di vet. competenti ma anche onesti...
Persianina
16-11-2011, 18:01
Guarda, me lo sentivo che c'era qualcosa che non tornava, a 4 mesi era davvero piccola per avere già un soffio importante, ma non volevo dire niente, è sempre meglio prepararsi al peggio che magari illudersi... Sono felicissima per te e per la tua piccina!!!
Quanto ai vet, concordo con Va lentina, meglio un esame di troppo che uno di meno, comunque adesso stappa una bottiglia e vai con la festa!!!
Mory&Orsy
16-11-2011, 19:32
Ragazzi grazie per il vostro supporto!Tra un anno cmq faremo un altra eco!
Persianina
17-11-2011, 12:04
Una volta tanto è bello leggere di un falso allarme... ci sono già tanti mici e cuccioli che soffrono, e che sono così innocenti, una storia positiva fa tornare la speranza :)
vBulletin® v3.8.11, Copyright ©2000-2025, vBulletin Solutions Inc.