Visualizza Versione Completa : Comportamento con flauto
Non so se anche i vosti figli si devono esercitare a suonare il flauto ,fatto sta che mia figlia se deve farlo dobbiamo chiudere Minnie in modo che non la guardi con fare iroso come se la volesse attaccare mentre Alba invece,le va vicino e "canta a modo suo"(miagoli di varie tonalità) accompagnando la musica del flauto!Certo che per essere madre e figlia(le micette) non si somigliano per niente caratterialmente!La cosa strana è che con altre musiche non lo fà anche se magari sono più forti o tipo rock,solo col flauto,mah....
Francesca Maria
16-11-2011, 15:00
anch'io quand'ero alle medie dovevo esercitami col flauto e la mia gatta di allora, Trilly, era attirata dal suono, mi veniva addosso con muso vicino al viso, miagolava... insomma per riuscire a suonare il flauto dovevo chiuderla fuori dalla stanza!
Sì sì, uguale il mio Ciccio, il gatto che avevo quando ero ragazzina e alle medie dovevo suonare il flauto. Lui si sedeva di fronte a me e miagolava...varie tonalità di miagolìo, a me sembrava fosse quasi infastidito (e ì che col flauto me la cavavo anche, insomma non è che ero stonatissima).
Ora con noi abbiamo Molly...daniele qualche volta ha suonato dei pezzi col flauto ma non ricordo di comportamenti particolari della gatta al suono...starò più attenta la prossima volta e poi riferisco qui.
vBulletin® v3.8.11, Copyright ©2000-2025, vBulletin Solutions Inc.