Visualizza Versione Completa : Secco dopo castrazione
diarra74
16-11-2011, 16:27
allora...se tutto ba bene a fine mese dovremmo far sterilizzare il micione che ha 7mesi
a dicembre toccherebbe alla femminuccia che a quel momento avrebbe anche lei 7 mesi
ora come secco mangiano RC 36 di buona lena e vedo che tra tutto, le feci hanno anche meno odore :)
una volta sterilizzati devo per forza passare a RC STERILIZED o posso continuare con RC 36 fino ai 12mesi?
grassie
Ti consiglio di leggere queste due cose per chiarire tutti i tuoi dubbi in proposito:
http://www.micimiao.net/forum/showpost.php?p=1505002&postcount=55
http://www.micimiao.net/forum/showpost.php?p=1504573&postcount=46
Se poi hai ancora dubbi, chiedi pure
diarra74
17-11-2011, 10:24
grazie Delice come sempre sei un tesoro :micimiao12:
entrambi i mici mangiano umido sia kitten che adult di ottime qualità, in una quantità giornaliera di 150gr a testa.
Per quanto riguarda il secco sto dando RC 36, nella quantità di 50gr a ciotolina (quindi due ciotoline separate) che dura giusto 24ore (se finiscono prima aspettano il rabbocco :rolleyes:).
sono entrambi gatti di appartamento, nel senso che non hanno giardino o spazio esterno in qui muoversi, ma sono gatti molto giocosi e di movimento nell'arco della giornata ne fanno finchè si stancano e poi dormono.
inoltre, entrambi hanno buona abitudine di bere parecchio.
essendo prevista la sterilizzazione del maschio a fine mese cioè alla fine del 7° mese, mi chiedevo se una volta sterilizzato dovessi eventualmente passare gradualmente al secco STERILIZED o se posso continuare con RC 36 fino ai 12mesi (visto che la femmina sarà sterilizzata a dicembre e non vorrei acquistare due prodotti differenti, che tanto poi nelle ciotole se li scambierebbero di sicuro).
quindi posso continuare a dare a tutti e due RC 36 fino dopo la sterilizzazione anche della femmina?
posso continuare con RC 36 fino ai 12mesi (aprile/maggio) o devo anticipare il cambio e cominciare con lo STERILIZED?
il maschio è di costituzione allungata e longilinea, senza un filo di ciccia, zampa alta. La femmina è morbidosa, zampa corta, di forma arrotondata sul lato B :cool::o
Visto che il maschio quando è sazio capita che mi avanza un pochino di cibo, ma la femmina è una vera fognetta vorrei evitare di rimpinzarla, ma se dovessi notare un aumento di appetito fino a quanti grammi di cibo umido massimo posso arrivare in un giorno ?
scusate le domande ma nessuno meglio di voi puo chiarirmi le idee :) grazie ancora
nel tuo caso, dalla descrizione che fai dei tuoi mici, io credo che tu possa dare tranquillamente il kitten ad entrambi fino alla sterilizzazione della femmina (che mi pare di aver capito essere quella piu cicciottina :)) dopodiche io passerei ad un buon adult per entrambi. lascia perdere gli sterilized, che sono un concentrato di cereali inutili, a meno che i tuoi mici non diventino due botti, io li lascerei perdere, mi butterei appunto su un buon secco adult + una buona quantità di umido il tutto ben misurato nelle quantità.
diarra74
17-11-2011, 10:56
nel tuo caso, dalla descrizione che fai dei tuoi mici, io credo che tu possa dare tranquillamente il kitten ad entrambi fino alla sterilizzazione della femmina (che mi pare di aver capito essere quella piu cicciottina :)) dopodiche io passerei ad un buon adult per entrambi. lascia perdere gli sterilized, che sono un concentrato di cereali inutili, a meno che i tuoi mici non diventino due botti, io li lascerei perdere, mi butterei appunto su un buon secco adult + una buona quantità di umido il tutto ben misurato nelle quantità.
perfetto!
ma ho l'ultima domanda abbi pazienza ma sò de cocciò :rolleyes:
siccome a dicembre dovrò fare ordine a ZP che mi durerà almeno tre mesi volevo chiederti :
UMIDO : posso fare sempre il solito mix KITTEN + ADULT (visto che i kitten contengono piu taurina e i mici sono ancora in fase di crescita) come ho sempre fatto fin'ora o devo acquistare solo ADULT?
SECCO : posso continuare con RC 36 e poi quando compiono un anno passare a RC ADULT? (gradualmente)
Non sono d'accordo...ma sono scuole di pensiero.
Gli sterilized o natured young female o male (entrambi rc) contengono anche alimenti di cui diventano bisognosi i gatti sterilizzati. Inoltre contengono alte percentuali di proteine atte a limitare l'ingrasso smisurato dei gatti. Favoriscono maggiore pipi, contengono carnitina per mantenere il fisico asciutto. etc...
ripeto scuole di pensiero
diarra74
17-11-2011, 11:14
Non sono d'accordo...ma sono scuole di pensiero.
Gli sterilized o natured young female o male (entrambi rc) contengono anche alimenti di cui diventano bisognosi i gatti sterilizzati. Inoltre contengono alte percentuali di proteine atte a limitare l'ingrasso smisurato dei gatti. Favoriscono maggiore pipi, contengono carnitina per mantenere il fisico asciutto. etc...
ripeto scuole di pensiero
grazie per la tua risposta
ma quelli che tu indichi io su ZP non li ho mica visti :confused:
siccome a dicembre dovrò fare ordine a ZP che mi durerà almeno tre mesi volevo chiederti :
UMIDO : posso fare sempre il solito mix KITTEN + ADULT (visto che i kitten contengono piu taurina e i mici sono ancora in fase di crescita) come ho sempre fatto fin'ora o devo acquistare solo ADULT?
SECCO : posso continuare con RC 36 e poi quando compiono un anno passare a RC ADULT? (gradualmente)
per l'umido, si, puoi fare come preferisci, tanto la cosa importante anche nel caso di gattini piccoli, è che il secco sia kitten... per l'umido, molte volte si tende a dare adult anche perchè ci sono piu gusti disponibili, vedi un po tu come ti trovi meglio
per il secco, si, continua con rc che va benissimo, poi passaggio super graduale ai nuovi crocchi.
Non sono d'accordo...ma sono scuole di pensiero.
Gli sterilized o natured young female o male (entrambi rc) contengono anche alimenti di cui diventano bisognosi i gatti sterilizzati. Inoltre contengono alte percentuali di proteine atte a limitare l'ingrasso smisurato dei gatti. Favoriscono maggiore pipi, contengono carnitina per mantenere il fisico asciutto. etc...
ripeto scuole di pensiero
si forse sono scuole di pensiero, però io credo che per quanto riguarda young male e female, sia piu che altro una trovata pubblicitaria. che differenza c'è tra un young male /female e uno sterilized?.....
e quali sono gli alimenti di cui un gatto sterilizzato ha bisogno?.... forse ti riferisci al fatto che hanno minerali piu bassi e che quindi aiutano tenere sotto controllo eventuali problemi delle vie urinarie.... questo può essere vero in parte se parliamo di gatti che già hanno quel problema.... se parliamo di gatti che in futuro dovranno avere quel tipo di problema, non sarà certo l'uso di uno sterilized o di un adult che cambia la situazione...e comunque, la miglior prevenzione a questo tipo di problemi è data dall'uso di umido e da una buona percentuale di acqua bevuta nell'arco della giornata....
diarra74
17-11-2011, 11:20
di questi cosa ne pensate?
http://www.zooplus.it/shop/gatti/cibo_secco_gatti/royal_canin/royal_canin_outdoor/38688
come RC per gatti castrati c'è questo
http://www.zooplus.it/shop/gatti/cibo_secco_gatti/royal_canin/royal_canin_cibo_specifico/65614
ma in realtà i miei mici non tendono al sovrappeso
:micimiao13::micimiao13:
AIUT!!
di questi cosa ne pensate?
http://www.zooplus.it/shop/gatti/cibo_secco_gatti/royal_canin/royal_canin_outdoor/38688
come RC per gatti castrati c'è questo
http://www.zooplus.it/shop/gatti/cibo_secco_gatti/royal_canin/royal_canin_cibo_specifico/65614
ma in realtà i miei mici non tendono al sovrappeso
:micimiao13::micimiao13:
AIUT!!
il priimo è l'adult normale della rc. va benissimo, ed è anche molto appetibile.
il secondo è il classico sterilized della rc.... ma se i tuoi gatti non sono sovrappeso, ti ripeto, perchè dare uno sterilized?.... sono gattini giovani anche se sterilizzati, hanno bisogno di sostanza, non di riempitivi..... per di piu mangiano una buona quota di umido al giorno, il che già li aiuta nella prevenzione di problemi alle vie urinarie....non so, poi ognuno fa come crede, ma io la penso cosi...
diarra74
17-11-2011, 11:24
per l'umido, si, puoi fare come preferisci, tanto la cosa importante anche nel caso di gattini piccoli, è che il secco sia kitten... per l'umido, molte volte si tende a dare adult anche perchè ci sono piu gusti disponibili, vedi un po tu come ti trovi meglio
per il secco, si, continua con rc che va benissimo, poi passaggio super graduale ai nuovi crocchi.
e comunque, la miglior prevenzione a questo tipo di problemi è data dall'uso di umido e da una buona percentuale di acqua bevuta nell'arco della giornata....
ok allora fino ai 12 mesi (che poi manca poco) continuerò a dare loro UMIDO misto KITTEN + ADULT (essendo entrambi altà qualità non mi preoccupo).
Per il SECCO continuo con RC 36 anche qui fino ai 12 mesi, dopodichè mi consiglierete su cosa optare visto che saranno adulti e castrati :D
siete sempre preziosi :o grazie grazie
Per il SECCO continuo con RC 36 anche qui fino ai 12 mesi, dopodichè mi consiglierete su cosa optare visto che saranno adulti e castrati :D
si, poi vediamo, ci ono tanti buoni secchi...quando sarà il momento deciderai. tra l'altro, sarà buona cosa alternare due o tre marche sul lungo periodo (ogni tre/quattro mesi) per evitare eventuali carenze e per abituare i mici a sapori diversi, nel caso, si sa mai, un domani avessero bisogno di cambiare cibo per via di qualche problema che insorge.... quindi, la cosa ottimale è scegliere due o tre marche da ruotare.
diarra74
17-11-2011, 11:29
il priimo è l'adult normale della rc. va benissimo, ed è anche molto appetibile.
il secondo è il classico sterilized della rc.... ma se i tuoi gatti non sono sovrappeso, ti ripeto, perchè dare uno sterilized?.... sono gattini giovani anche se sterilizzati, hanno bisogno di sostanza, non di riempitivi..... per di piu mangiano una buona quota di umido al giorno, il che già li aiuta nella prevenzione di problemi alle vie urinarie....non so, poi ognuno fa come crede, ma io la penso cosi...
e io pure ;) ho sempre preferito l'umido al secco e anche se è un piccolo sacrificio in piu in termini di costi, non importa, ho cercato di abituarli cosi sin da cucciolissimi e mi sembra vada tutto bene.
ok per il secco dopo RC 36 prenderò questo
grazie ancora Delice per la tua disponibilità :micimiao04:
grazie ancora Delice per la tua disponibilità :micimiao04:
figurati, quando hai bisogno , siamo qui :)
diarra74
22-11-2011, 15:29
ciao Delice
sono sempre io :rolleyes:
volevo chiederti...ma una volta che i mici saranno sterilizzati quanto secco (in peso) devo mettere loro a disposizione x 24ore?
ora siamo sui 50/60gr x 2 ciotoline al giorno
grazie :)
volevo chiederti...ma una volta che i mici saranno sterilizzati quanto secco (in peso) devo mettere loro a disposizione x 24ore?
ora siamo sui 50/60gr x 2 ciotoline al giorno
quindi al giorno dai 100/120 gr di secco? ho capito giusto? umido non ne dai?
se ti vuoi mantenere sul secco, la quantità giornaliera che di solito bisogna raggiungere è circa 65 gr (quindi la metà di quello che dai ora ;)) ma non da un giorno all'altro....è una cosa che si fa gradualmente, poi dipende anche da com'è il gatto, se tende a diventare super famelico o se si autoregola, se diventa ciccione o se rimane longilineo.... insomma ci son tanti fattori.
io ti consiglio di continuare come stai facendo ora per una decina di giorni dopo l'intervento, cosi intanto vedi come reagisce il micio, perche spesso dopo la castrazione diventano assatanati di cibo.... quindi dopo qs pausa comincerei a diminuire le quantità giorno dopo giorno di pochi grammi, di modo che non se ne accorga....e intanto, anche qui, vedi come si comporta.... nel caso vedessi che è assatanato di cibo, magari può aver senso introdurre un po di umido a discapito del secco.... insomma, bisogna un po vedere come va strada facendo.... tu comincia, poi casomai ogni tanto ci dai un resoconto cosi vediamo insieme come è meglio proseguire....
che scema, non ricordavo che hai due mici :shy: quindi, quella dose di crocche vale per due mici, non per uno solo.... ok tanto meglio perchè sei già su una quota piu regolare.... ma vedo che dai anche una parte di umido, quanto umido dai al giorno (per singolo gatto)
ricapitolando x un gatto: 50/60 gr di crocche + quanto umido? cosi ragioniamo singolarmente altrimenti faccio confusione ;) l'età avanzaheheheh
cosi rifacciamo il ragionamento
diarra74
23-11-2011, 10:41
che scema, non ricordavo che hai due mici :shy: quindi, quella dose di crocche vale per due mici, non per uno solo.... ok tanto meglio perchè sei già su una quota piu regolare.... ma vedo che dai anche una parte di umido, quanto umido dai al giorno (per singolo gatto)
ricapitolando x un gatto: 50/60 gr di crocche + quanto umido? cosi ragioniamo singolarmente altrimenti faccio confusione ;) l'età avanzaheheheh
cosi rifacciamo il ragionamento
ciao Delice :)
per l'umido dò ai ragazzi 3 pasti al giorno di circa 45/50 gr. a testa - quindi siamo sui 150gr di umido in 24ore a micio (7.00 - 13.00 - 19.00).
per il secco essendo in due ho sempre dato loro circa 50/60gr a testa nell'arco di 24ore (il rabbocco lo faccio tutte le sere)...se per caso finisce prima aspettano l'orario del rabbocco :rolleyes:
raramente capita che se vedo che hanno avuto una giornata particolarmente intensa e impegnativa (per esempio se ho amici a casa,piuttosto che li vedo giocare oltre la norma) verso le 24.00 gli do ancora un pò di umido max 40gr a testa (la pancina piena concilia meglio il sonno :o )
in totale non mi sembra tanto, considerando che fanno parecchio movimento in casa, e per ora sono ancora cuccioli. Non vorrei cambiare di tanto le porzioni, vorrei evitare che poi si inchiattano.
però ho sentito che puo capitare che dopo la sterilizzazione puo esserci un aumento di appetito, e volevo capire se, in caso toccasse pure ai miei, fino a quanto cibo SECCO/UMIDO posso arrivare a dare loro.
grazie come sempre :kisses:
diarra
per l'umido siamo sui 150gr di umido in 24ore a micio (7.00 - 13.00 - 19.00).
per il secco ho sempre dato loro circa 50/60gr a testa nell'arco di 24ore
raramente capita che se vedo che hanno avuto una giornata particolarmente intensa verso le 24.00 gli do ancora un pò di umido max 40gr a testa (la pancina piena concilia meglio il sonno :o )
in totale non mi sembra tanto, considerando che fanno parecchio movimento in casa, e per ora sono ancora cuccioli. Non vorrei cambiare di tanto le porzioni, vorrei evitare che poi si inchiattano.
però ho sentito che puo capitare che dopo la sterilizzazione puo esserci un aumento di appetito, e volevo capire se, in caso toccasse pure ai miei, fino a quanto cibo SECCO/UMIDO posso arrivare a dare loro.
ok, partiamo dalle tue dosi.
innanzitutto, per capire in linea di massima quali devono essere le quantità di cibo giornaliero di un micio normotipo, ti consiglio di leggere questo, di modo da non ripetere ulteriormente le stesse cose:
http://www.micimiao.net/forum/showpost.php?p=1505153&postcount=60
qui ti dice anche come fare l'equivalenza per capire il valore dell'umido rispetto al secco (se poi non hai capito qualcosa in particolare, chiedi pure.
cmq appurato (come si dice nel link) che un micio normotipo deve stare su una quantità di solo secco (se mangia solo secco) di 60/65 gr al giorno, e considerando l'equivalenza per il secco/umido, , riportando l'esempio sulla situazione pratica di un tuo micio, un tuo micio è come se mangiasse circa 100 gr di secco al giorno. capisci bene che se un micio normotipo deve mangiare circa 60/65 gr di secco al giorno, tu sei fuori quasi del doppio.... ora, dato che sono cuccioli e non sterilizzati, va benissimo, ma man mano che vai avanti e soprattutto considerando che i mici verranno sterilizzati, è necessario diminuire le dosi.... non necessariamente dovrai mantenere le dosi indicate a stecchetto, questo dipenderà appunto dalla tendenza ad ingrassareo meno dei tuoi mici e dal fatto che possa venire una fame spropositata dopo aver subito la sterilizzazione....
ti avevo già messo se non ricordo male un link all'inizio di questa discussione, che ti spiega bene come diminuire le dosi in concomitanza della sterilizzazione e come passare all'adult, quindi non sto a ripetere, ti riporto soltanto i link, cosi li puoi andare a rileggere:
http://www.micimiao.net/forum/showpost.php?p=1505002&postcount=55
il succo è scritto tutto qui. in poche parole, dopo l'intervento, le dosi andranno sicuramente diminuite, molto gradualmente, ma andranno diminuite.... è un passaggio che dovrai fare con calma, valutando anche la risposta dei mici.... infatti, dalla loro risposta ad un tuo determinato cambiamento di dosi, poi seguirà un tuo cambiamento ulteriore, che può essere o un'ulteriore diminuzione,(se non avrai ancora raggiunto la quantità che ti sei prefissata) o eventualmente la sostituzione di una parte di secco con ulteriore umido....in pratica, devi aver ben preciso davanti a te l'obbiettivo da raggiungere, ma a seconda di come reagiscono i mici le strade da percorrere non sono sempre uguali.... è una fase delicata nella quale ci vuole molta pazienza, ma si supera ;)
diarra74
23-11-2011, 11:16
http://www.micimiao.net/forum/showpost.php?p=1505153&postcount=60
http://www.micimiao.net/forum/showpost.php?p=1505002&postcount=55
:micimiao13:
delice non ce la posso fare :micimiao48: qui per arrivare ad avere il peso di umido/secco devo chiamare pitagora :dead::dead:
ma un aiutino :micimiao19:
di questi cosa ne pensate?
http://www.zooplus.it/shop/gatti/cibo_secco_gatti/royal_canin/royal_canin_outdoor/38688
come RC per gatti castrati c'è questo
http://www.zooplus.it/shop/gatti/cibo_secco_gatti/royal_canin/royal_canin_cibo_specifico/65614
ma in realtà i miei mici non tendono al sovrappeso
:micimiao13::micimiao13:
AIUT!!
adesso non tendono al sovrappeso perchè sono cuccioloni e interi!! vedrai dopo la sterilizzazione! la fame raddoppia e anche il peso, il mio gatto vorrebbe mangiare tutto il giorno, è una lotta! se vuoi che non succeda, se dai il cibo kitten, misura sempre le quantità, è sempre meglio dare meno della dose raccomandata!Fra un po' ti conviene passare all'adult con grassi più bassi o allo sterilized!
diarra74
23-11-2011, 11:30
adesso non tendono al sovrappeso perchè sono cuccioloni e interi!! vedrai dopo la sterilizzazione! la fame raddoppia e anche il peso, il mio gatto vorrebbe mangiare tutto il giorno, è una lotta! se vuoi che non succeda, se dai il cibo kitten, misura sempre le quantità, è sempre meglio dare meno della dose raccomandata!Fra un po' ti conviene passare all'adult con grassi più bassi o allo sterilized!
grazie Roxy
l'umido ADULT l'ho già inerito da tempo, lo altreno al kitten e sinceramente non ho MAI seguito le dosi riportate in etichetta però mi rendo conto che con la sterilizzazone è quasi sicuro che la loro fame cambierà e io vorrei capire le quantità +o- giuste da dare.
:micimiao13:
delice non ce la posso fare :micimiao48: qui per arrivare ad avere il peso di umido/secco devo chiamare pitagora :dead::dead:
ma un aiutino :micimiao19:
ahahahhahahah ma no dai, non è cosi difficile ....
allora. stieni a mente che x fare i calcoli si parte sempre dal secco e si è arrivati a capire che la dose ottimale di secco giornaliero (senza aggiunte di umido quindi ) è di 65 gr circa.
ora dobbiamo capire a quanto secco equivale l'umido: l'equivalenza per capire qs cosa è questa: 10 gr di secco corrispondono a 40 gr di umido (ossia equivalenza 1:4). detto questo, se noi volgiamo introdurre una parte di cibo umido per il nostro micio, dobbiamo trasformare qs quota in secco e poi detrarla dalla quota totale che è appunto 65 gr.
spero di essere stata chiara:D ti faccio un esempio:
io decido che voglio dare al mio gatto giornalmetne 100 gr di umido e per la restante quota volgio dare crocche. allora, per capire quanti gr di crocche dovrò dare al giorno dovrò fare:
100/4= 25 (ossia il corrispondente di secco a 100 gr di umido)
poi: 65-25=40 (queesta è la quantità di crocche che dovrò dare in aggiunta ai 100 gr di umido.
se non hai capito cerco di rispiegarti....:p
diarra74
23-11-2011, 14:32
se non hai capito cerco di rispiegarti....:p
:micimiao59: l'unica cosa che ho ben chiara è che ai miei pelosi vorrei poter dare sempre 150gr di umido :micimiao59:
:micimiao54:
diarra74
23-11-2011, 14:35
:micimiao59: l'unica cosa che ho ben chiara è che ai miei pelosi vorrei poter dare sempre 150gr di umido :micimiao59:
:micimiao54:
mi quoto da sola :rolleyes:
se volessi rimanere su 150gr di umido al giorno vuoi dire che devo dargli 30gr di secco in 24ore :dead::dead::dead:
correggimi se ho sbagliato calcolo :shy:
:micimiao59: l'unica cosa che ho ben chiara è che ai miei pelosi vorrei poter dare sempre 150gr di umido :micimiao59:
:micimiao54:
ahahahhahaha non eri molto forte in matematica, vero?:D:D
cmq se vuoi continuare a dare 150 gr (a testa ) di umido, dovrai arrivare a dare all'incirca 30 gr scarsi di secco (sempre a testa)questo in linea di massima, perchè poi la teoria va adattata, come ti dicevo alla propria situazione, quindi, se vedi che i gatti ingrassano lo stesso, bisogna poi aggiustare ancora, mentre se vedi che rimangono bei magri, puoi anche mollare un po la corda nel caso ti chiedano qualcosina in piu...... ma qs cosa non deve essere fatta di botto, mi raccomando.... è una cosa da fare gradualmente.
diarra74
23-11-2011, 14:54
ahahahhahaha non eri molto forte in matematica, vero?:D:D
una schiappa totale!! :cool:
comunque ti ringrazio tanto sei stata un vero tesoro :o :kisses:
ora ho le idee molto piu chiare, almeno per avere una base su qui regolarmi :) poi vedrò come reagiranno entrambi i loro fisici dopo la sterilizzazione
razie ancora a tutti :)
figurati :)
poi casomai ci riaggiorniamo
vBulletin® v3.8.11, Copyright ©2000-2025, vBulletin Solutions Inc.