Visualizza Versione Completa : Zecca...consigli
Boudicca
17-11-2011, 09:23
Buongiorno a tutti, la mia gattina di un anno era abituata in appartamento e da poco tempo può godere felicemente di un giardino con piante, erba, natura...e si è presa una zecca! :confused:
Due domande:sono in ritardo di qualche giorno con lo stronghold può succedere qualcosa di grave??? Provvederò oggi.
E' meglio provare a staccarla con alcool e pinzette o farla togliere dalla veterinaria?
Grazie...sono un po' preoccupata.
Lucia erba
17-11-2011, 13:31
lo stronghold non fa nulla alle zecche. Per quanto riguarda la zecca, prendi il frontline combo, applica un paio di gocce direttamente sulla zecca, il resto glielo metti tra le scapole. Non tentare di toglierla con la pinzetta, potresti spezzarla e causare un'infezione. Vedrai che facendo così domani la zecca si staccherà da sola.
@TheBlackCat@
17-11-2011, 13:42
fai attenzione le zecche non dovrebbero mai essere tolte con l'alcool perchè soffocano e morendo potrebbero far fuoriuscire dei liquidi infetti!
La mia Golia se ne è prese parecchie qualche settimana fa e dopo aver messo il Frontline sono morte nel giro di qualche ora.
Alcune anche se erano morte non si sono staccate da sole e le ho levate delicatamente mettendo prima un po' di olio per facilitarne il distacco.
Simo
per togliere le zecche non bisogna mai provocarne il soffocamento perché rigurgitando aumenta il rischio di infezione che portano, bisogna usare le pinzette molto vicine alla pelle e tirare accuratamente per staccare anche la testa, io non saprei mai farlo e davvero ora che so che esiste e ce l'ho non posso fare a meno di questo stupendo aggeggino, usato per fortuna una volta sola in maniera semplicissima ed efficacissima:
praticamente le svita!
http://www.zooplus.it/shop/cani/antiparassitari_cani/altri_prodotti/40141
poi ci vuole una disinfettatina immediata dove la zecca era attaccata e bruciare la succhiasangue!
http://www.zooplus.it/shop/cani/antiparassitari_cani/altri_prodotti/40141
poi ci vuole una disinfettatina immediata dove la zecca era attaccata e bruciare la succhiasangue!
Sono d'accordo. L'ho usato l'unica volta in cui Kenya prese una zecca ed é molto pratico.
Mai schiacciarle, una volta tolte, é vero. Vanno bruciate.
Lo Stronghold, pur essendo piú efficace del Frontline (copre ad esempio per gli acari e la tenia), non copre per le zecche.
Boudicca
21-11-2011, 10:46
Grazie per i consigli. Purtroppo ho agito prima di leggere i vostri post e ho usato l'alcool :confused: però con la pinzetta sono stata attenta a non far rimanere la testa attaccata e poi l'ho annegata in un bicchierino con alcool...si, non è stata una gran bella esperienza :dead:
Io uso stroghold per la gatta e Advocade per il gatto perchè probabilmente allergico a stronghold (gli era venuto via il pelo tra le scapole), ma ora che i mici girano anche in giardino sarebbe meglio usare Front Line? Io pensavo di ricominciare a marzo, ma forse è meglio copririli anche durante l'inverno? Grazie per la pazienza!
ora che i mici girano anche in giardino sarebbe meglio usare Front Line? Io pensavo di ricominciare a marzo, ma forse è meglio copririli anche durante l'inverno?
Potrei dire una scemenza perché di zecche non sono esperta, ma forse, con le temperature rigide, anche quelle dovrebbero ridursi parecchio...credo...:confuse:
Se chi ne sa di più mi smentirà, allora si, direi meglio il Frontline Combo, se è zona di zecche.
@TheBlackCat@
21-11-2011, 14:24
Potrei dire una scemenza perché di zecche non sono esperta, ma forse, con le temperature rigide, anche quelle dovrebbero ridursi parecchio...credo...:confuse:
Se chi ne sa di più mi smentirà, allora si, direi meglio il Frontline Combo, se è zona di zecche.
Credo anche io che il freddo sia un deterrente per la sopravvivenza e la riproduzione dei parassiti (pulci, zecche, pidocchi, etc...).
Il mio veterinario mi fa mettere il Frontline Combo per tutto l'inverno perchè qui sul mare è raro che la temperatura scenda sotto i 10° e in giornate soleggiate c'è quasi caldo nelle ore centrali del giorno.
francef80
22-11-2011, 18:27
Potrei dire una scemenza perché di zecche non sono esperta, ma forse, con le temperature rigide, anche quelle dovrebbero ridursi parecchio...credo...:confuse:
Se chi ne sa di più mi smentirà, allora si, direi meglio il Frontline Combo, se è zona di zecche.
di zecche purtroppo me ne intendo, all'università ci hanno fatto una testa così.....:dead:
è vero, in teoria in inverno dovrebbero ridursi, i periodi più pericolosi sono la primavera e l'estate.
è anche vero però che negli ultimi giorni non ha fatto un gran freddo, quindi le bestiacce sono rimaste belle attive.
per toglierle, alcuni sconsigliano di metterci sopra alcunchè, perchè la zecca sentendosi soffocare "rigurgita" favorendo il trasmettersi di infezioni.
attenzione quando si tolgono a tirare e basta: si rischia che la testa resti attaccata! la zecca infatti ha il rostro fatto tipo un amo da pesca, per toglierle vanno ruotate in senso antiorario.
ora, non so i tempi per gli animali, per le malattie trasmesse agli uomini si parla di periodi di incubazione fino a 30 giorni e nell'uomo si manifestano con febbri alte.
Boudicca
23-11-2011, 13:27
Grazie per i consigli, la prossima volta (se ci sarà una prossima volta...ma temo di si, visto quanto sono campagnoli i miei mici ;) )userò olio invece di alcool. Ho ruotato la pinzetta per togliere la zecca per evitare di lasciare la testa infilzata e ora ogni giorno controllo la pelle della mia gattina e mi sembra sia tutto ok...speriamo non ci sia nessuna infezione!
Ho coccolato un po' il gatto della mia vicina e zac! ho sentito una zecca tra il pelo! Mannaggia, a me sembra faccia un freddo becco e queste malefiche resistono...saranno resistenti alle temperature basse, di notte si arriva a 0 gradi!
Perchè rischiare a toglierle quando con il frontline combo o ancor meglio con lo Zekout vengono via da sole?
Per quanto riguarda l'inverno, è vero che le basse temperature riducono la popolazione parassitaria, ma tieni presente che una zecca può vivere anche più di un anno senza nutrirsi, magari stando attaccata alla legna.
vBulletin® v3.8.11, Copyright ©2000-2025, vBulletin Solutions Inc.