PDA

Visualizza Versione Completa : linee guida FEDIAF aggiornate


mafalda
17-11-2011, 18:27
ho trovato le linee guida fediaf aggiornate, per tutti coloro che vogliono orientarsi su cosa dovrebbe contenere un cibo industriale di mantenimento, non ho letto tutto il documento ma non penso tratti le linee medicate.

ricordo che i nutrienti e i minerali indicati, se non altrimenti specificato, sono i MINIMI come di solito le ditte poi in etichetta riportano, tranne le poche ditte che hanno l'onestà di dichiarare minimi e massimi ma non mi sembra che venga molto apprezzato questo...;)

http://www.fediaf.org/press-area/press-releases/news-detail/?tx_ttnews%5Btt_news%5D=9&cHash=531076532cbdfdb06ac160bb037106ad

Va lentina
17-11-2011, 22:44
Grazie Mafalda. Un articolo davvero utile e interessante.




Io ho trovato questo invece, sul sito della Almo, che ho trovato interessante..:)
http://www.almonature.eu/it_it/index.cfm/vet-forum/nutrizione/modifiche-legislative-immissione-e-uso-mangimi/

Peccato che il contenuto di minerali non si sia obbligati a scriverlo!!! Sgrunt!

kiwi&mirtillo
18-11-2011, 10:36
ricordo che i nutrienti e i minerali indicati, se non altrimenti specificato, sono i MINIMI

Grazie Mafalda :)

Da perfetta ignorante, perchè quel poco che so me l'avete insegnato voi... mi sorge un dubbione. E dove si trova l'indicazione del "massimo" invece?

Per fare un esempio, leggendo da Gerly ho imparato - a suo tempo - che il valore di calcio e fosforo raccomandati per un micio adulto si attesta al di sotto dell'1%.
Dove trovo queste info?

mafalda
20-11-2011, 10:30
Grazie Mafalda :)

Da perfetta ignorante, perchè quel poco che so me l'avete insegnato voi... mi sorge un dubbione. E dove si trova l'indicazione del "massimo" invece?

Per fare un esempio, leggendo da Gerly ho imparato - a suo tempo - che il valore di calcio e fosforo raccomandati per un micio adulto si attesta al di sotto dell'1%.
Dove trovo queste info?

veramente tante cose anch'io penso di averle imparate da te, quindi...

allora mi vuoi proprio fare vedere cattiva ?!?!:devil:...per ora io ho trovato in etichetta i minimi e i massimi solo su orijen (giuro che non mi pagano!)

forse il rapporto fra calcio e fosforo deve essere 1:1 o entro 2:1, sotto l'1% dalla maestra gerly non lo avevo mai letto, boh, ora frugo sul documento e ti dico la pagina, ma indicano uno schema in grammi e uno in calorie, diciamo che per avere una percentuale prendo quello in grammi, ok?

mafalda
20-11-2011, 10:31
Grazie Mafalda :)

Da perfetta ignorante, perchè quel poco che so me l'avete insegnato voi... mi sorge un dubbione. E dove si trova l'indicazione del "massimo" invece?

Per fare un esempio, leggendo da Gerly ho imparato - a suo tempo - che il valore di calcio e fosforo raccomandati per un micio adulto si attesta al di sotto dell'1%.
Dove trovo queste info?

veramente tante cose anch'io penso di averle imparate da te, quindi...

allora mi vuoi proprio fare vedere cattiva ?!?!:devil:...per ora io ho trovato in etichetta i minimi e i massimi solo su orijen e acana (giuro che non mi pagano!)

forse il rapporto fra calcio e fosforo deve essere 1:1 o entro 2:1, sotto l'1% dalla maestra gerly non lo avevo mai letto, boh, ora frugo sul documento e ti dico la pagina, ma indicano uno schema in grammi e uno in calorie, diciamo che per avere una percentuale prendo quello in grammi, ok?

mafalda
20-11-2011, 10:32
Grazie Mafalda. Un articolo davvero utile e interessante.




Io ho trovato questo invece, sul sito della Almo, che ho trovato interessante..:)
http://www.almonature.eu/it_it/index.cfm/vet-forum/nutrizione/modifiche-legislative-immissione-e-uso-mangimi/

Peccato che il contenuto di minerali non si sia obbligati a scriverlo!!! Sgrunt!

aiuto, c'è proprio da studiare ora eh?! grazie!

mafalda
20-11-2011, 10:41
diciamo che in linea di massima molte delle info di cui abbiamo bisogno noi sono a pagina 17 del documento FEDIAF (materia secca in grammi, gatti adulti e gestazione/crescita).

per gatti adulti:
il calcio minimo è 0,59g di materia secca su 100gr, il massimo è indicato solo per il sodio, quindi non è che queste linee guida siano molto esplicative in merito ai minerali, dicono solo chiaramente che ci deve essere un rapporto calcio/fosforo fra 1:1 e 2:1 ma non danno il valore massimo di ognuno dei due.