Descarado
18-11-2011, 08:34
primo problema con Caos:confused:
Caos e' un maine coon maschio di 10 mesi non sterilizzato, e' sempre dolce affettuoso giocherellone e non ha mai dato segni di agitazione (a livello ormonale intendo, niente marcature o altro).
E' ormai un paio di settimane che pero' ha cominciato a mordermi, intendo non per giocare ma proprio a livello di aggressione, per far male.
Questi morsi (o meglio queste aggressioni) arrivano anche per motivi futili, ad esempio una volta era accoccolato sulle mie gambe a fuseggiare, l'ho sollevato per posizionarlo diversamente (cosa che ho fatto 1000volte) e lui zac morso ***forte*** sulla mano e non si fermava... l'ho dovuto chiudere :cry:
Addirittura stamattina alle 0630 mi sono svegliato per il suo morso *forte* sulla mano... boh assurdo, lui la mattina a quell'ora ha sempre fatto un paio di miagolii per vedere se sono sveglio e poi si e' sempre messo sul letto, guardandomi e aspettando che mi svegliassi... boh :confused:
Quando un gatto, giocando, usa troppa forza, il suggerimento e' quello di andarsene isolandolo, cosicche' lui pensi: uso troppa forza = fine del gioco. Io non posso farlo, perche' se provo ad andarmene lui forte del fatto che io sto "indietreggiando" attacca, quindi la mia reazione ai suoi morsi e' la seguente:
-lo prendo per la collottola e lo tengo fermo sdraiato a terra sottomettendolo (non gli faccio male ovviamente)
-lo sgrido
-lo sollevo con una mano mentre l'altra lo tiene sempre sulla collottola
-lo chiudo in bagno per un po' (30 minuti, 1 ora dipende)
Quando gli apro e' dolce miagolante e mediamente coccoloso, ma poi magari ricomincia!
Io non so da cosa dipenda questa aggressivita' e non so se la sto affrontando nel modo giusto, voi che dite ?
Caos e' un maine coon maschio di 10 mesi non sterilizzato, e' sempre dolce affettuoso giocherellone e non ha mai dato segni di agitazione (a livello ormonale intendo, niente marcature o altro).
E' ormai un paio di settimane che pero' ha cominciato a mordermi, intendo non per giocare ma proprio a livello di aggressione, per far male.
Questi morsi (o meglio queste aggressioni) arrivano anche per motivi futili, ad esempio una volta era accoccolato sulle mie gambe a fuseggiare, l'ho sollevato per posizionarlo diversamente (cosa che ho fatto 1000volte) e lui zac morso ***forte*** sulla mano e non si fermava... l'ho dovuto chiudere :cry:
Addirittura stamattina alle 0630 mi sono svegliato per il suo morso *forte* sulla mano... boh assurdo, lui la mattina a quell'ora ha sempre fatto un paio di miagolii per vedere se sono sveglio e poi si e' sempre messo sul letto, guardandomi e aspettando che mi svegliassi... boh :confused:
Quando un gatto, giocando, usa troppa forza, il suggerimento e' quello di andarsene isolandolo, cosicche' lui pensi: uso troppa forza = fine del gioco. Io non posso farlo, perche' se provo ad andarmene lui forte del fatto che io sto "indietreggiando" attacca, quindi la mia reazione ai suoi morsi e' la seguente:
-lo prendo per la collottola e lo tengo fermo sdraiato a terra sottomettendolo (non gli faccio male ovviamente)
-lo sgrido
-lo sollevo con una mano mentre l'altra lo tiene sempre sulla collottola
-lo chiudo in bagno per un po' (30 minuti, 1 ora dipende)
Quando gli apro e' dolce miagolante e mediamente coccoloso, ma poi magari ricomincia!
Io non so da cosa dipenda questa aggressivita' e non so se la sto affrontando nel modo giusto, voi che dite ?