Visualizza Versione Completa : baloo, probabile irc e forse problemi alla tiroide (ex baloo è irrequeto)
valentina82
21-11-2011, 09:12
ciao ragazze, baloo ha 4 anni ed è sterilizzato ,convive con birba con cui va d'accordo e tati con cui non c'è verso di farli andare d'accordo, non si sopportano..........ma a parte questo, gira e rigira in lungo e in largo la casa piangendo e camminando nervosamente, poi gratta porte e mobili e piange, cosa potrei fare per lui, per farlo stare bene, a fame e li do da mangiare, a volte piange e io lo chiamo e si calma , si viene a prendere due carezzine ma poi poco dopo ritorna a piangere, ho cercato di farlo giocare e per un po ok, ma poi niente dopo poco riprende, a volte gioca con birba e si scarica..........
cosa posso fare per lui, a volte lo vedo veramente innervosito e non capisco il perchè, ho paura che sta covando qualche malattia?
grazie a tutti quelli che mi risponderanno
3zampineallegre
21-11-2011, 09:25
Vale, hai mai provato a tenere acceso il feliway diffusore?
Quando è arrivato Ciuk ha aiutato molto
valentina82
21-11-2011, 09:30
Vale, hai mai provato a tenere acceso il feliway diffusore?
Quando è arrivato Ciuk ha aiutato molto
no, ma adesso proverò, ho provato a chiamare il punto di ascolto di granozzo, e uno del gattile per le problematiche che gli ho detto di baloo mi ha chiesto se volevo dare via il gatto, io gli ho detto assolutamente no, che sto cercando qualche consiglio per aiutarlo e basta, a vivere meglio e più felice, io ci tengo tanto a tutti e tre i mici, e non riuscirei a separarmente, ma come si fa a chiedere certe cose, booooooooooo
3zampineallegre
21-11-2011, 09:43
Vale, purtroppo in genere funziona che se un pelosino (cane/gatto/furetto/criceto..) non si comporta come voglio i padroni, la prima cosa è darlo via. Probabilmente loro sono già stati subissati di richieste di questo tipo.
Prova con il feliway, ci vuole circa una settimana prima che si inizino a vedere gli effetti (così sta scritto sulla confezione, ma a me sembrava efficace già dopo un paio di giorni)
valentina82
21-11-2011, 09:49
Vale, purtroppo in genere funziona che se un pelosino (cane/gatto/furetto/criceto..) non si comporta come voglio i padroni, la prima cosa è darlo via. Probabilmente loro sono già stati subissati di richieste di questo tipo.
Prova con il feliway, ci vuole circa una settimana prima che si inizino a vedere gli effetti (così sta scritto sulla confezione, ma a me sembrava efficace già dopo un paio di giorni)
lo so vale purtroppo, ma chiederlo a me no, mi conoscono, e anche se i gatti non rispecchiano come io li vorrei li amo ugualmente credimi, e farei qualsiasi cosa per farli stare bene............
una cosa baloo è dimagrito molto, la creatinina alta che aveva ad agosto, magari incide sul comportamento?
lo so vale purtroppo, ma chiederlo a me no, mi conoscono, e anche se i gatti non rispecchiano come io li vorrei li amo ugualmente credimi, e farei qualsiasi cosa per farli stare bene............
una cosa baloo è dimagrito molto, la creatinina alta che aveva ad agosto, magari incide sul comportamento?
Ciao pulce la mia risposta Sara sicuramente banale e scontata ma dal momento che sintomi specifici nn ce ne sono per stare piu tranquilla te pesciolina portali dal vet per un controllino.per lo meno ti tranquillizzi
3zampineallegre
21-11-2011, 10:46
lo so vale purtroppo, ma chiederlo a me no, mi conoscono, e anche se i gatti non rispecchiano come io li vorrei li amo ugualmente credimi, e farei qualsiasi cosa per farli stare bene............
una cosa baloo è dimagrito molto, la creatinina alta che aveva ad agosto, magari incide sul comportamento?
Questo proprio non lo so, dovresti chiedere a perlina
valentina82
21-11-2011, 11:26
dopo le 15 provo a sentire il vet, e vediamo che dice, io francamente sono un pò preoccupata
dopo le 15 provo a sentire il vet, e vediamo che dice, io francamente sono un pò preoccupata
pulce vedrai che nn sara niente.....vedrai che il vet ti tranquillizzera
valentina82
21-11-2011, 11:33
pulce vedrai che nn sara niente.....vedrai che il vet ti tranquillizzera
lo spero tanto, lui ad agosto quando è stato male aveva la crea alta, è quella mi fa preoccupare molto:cry::cry::cry:
lo spero tanto, lui ad agosto quando è stato male aveva la crea alta, è quella mi fa preoccupare molto:cry::cry::cry:
Pulce sta tranquilla!kiama il vet e poi aggiorna ora nn pensare a cose tristi dai pulce vedrai che nn e niente
valentina82
21-11-2011, 13:19
ho chiamato il vet, controlliamo i reni e poi lui pensa anche alla tiroide, adesso tra un pò lo porto subito da lui, poi vi faccio sapere
ho chiamato il vet, controlliamo i reni e poi lui pensa anche alla tiroide, adesso tra un pò lo porto subito da lui, poi vi faccio sapere
In bocca al lupo vale e fai sapere
valentina82
21-11-2011, 15:40
lo portato dal vet, ha fatto gli esami del sangue e la crea si è alzata a 2,8 e proteine più nelle urine con peso specifico a 1060, mi ha dato questi farmaci:
-prilium (che è per cani ma mi ha detto che va bene anche per i gatti),
-renal gatti,
-più mangiare medicato renal,
vi riporto i valori degli esami del sangue, e ditemi cosa ne pensate:
-RBC 8,01 (5,3-9,9)
-MCV 48 (39-55)
-HCT 38,7 (27,48)
-MCH 15,8 (12,0-17,0)
-MCHC 32,8 (30-36)
-HGB 12,7 (10-14)
-RDW 13,9 (14-17)
-WBC 14,2 (5,5-19,5)
-PLT 93 (150-500)
-MPV 6,6 (9,0-15,0)
CREA 2,08 (1,1-1,9)
URINE : PESO SPECIFICO 1060, PROTEINE 1PIù
fine settimana mi faranno sapere come va la tiroide, incrociate che almeno quella sia nella norma, ditemi vi prego cosa ne pensate, a me viene solo da piangere
p.s chiedo ai moderatori, se me lo spostereste nella sezione malattie, grazie
Spostato e modificato il titolo
Tutto incrociatissimo per Baloo :micimiao11:
valentina82
21-11-2011, 16:06
Spostato e modificato il titolo
Tutto incrociatissimo per Baloo :micimiao11:
grazie mille e grazie anche per gli incrocini
:micimiao61::micimiao11::micimiao11:tantissimi incrocini per baloo.....vbedrai che andra tutto benone
Vale, leggo solo ora.... Non mi esprimo perche non so leggere gli esami e non ho mai avuto esperienza di malattie del genere, ma prego tanto x voi....
kiwi&mirtillo
21-11-2011, 20:19
Vale, leggo solo ora.
Hai fatto bene a rifare gli esami! Qualunque cosa sia, se presa tempestivamente, può essere tenuta sotto controllo con buoni risultati... anche in caso di IRC.
Il vet che dice di questi esami? Vuole aspettare anche gli altri?
Spero con te! e Kiwi, Mirtillo e Nocciola incrociano le code per una treccia portafortuna tutta per Baloo!
kiwi&mirtillo
21-11-2011, 20:23
-prilium (che è per cani ma mi ha detto che va bene anche per i gatti),
Vale? ma questo che è??
su internet trovo che è un ACE inibitore... ?
3zampineallegre
21-11-2011, 20:39
prilium è un ace inibitore e, tra l'altro, è controindicato nell'insufficienza renale acuta. Non capisco perchè te l'abbia prescritto
cibergatta
21-11-2011, 21:09
Ma in questo caso non si tratta di insufficienza renale acuta ma cronica... visto che il micio aveva già problemi ad agosto (a proposito la crea era stata poi ricontrollata dopo agosto?). In alcuni casi di irc lieve, soprattutto se c'e' proteinuria l'ace-inibitore serve eccome, perché dilatando l'arteriola afferente migliora la funzionalità renale e riduce la proteinuria. Può essere che il problema renale sia secondario all'ipertiroidismo e che migliori dopo normalizzazione del profilo tiroideo.
Mi raccomando, tienici aggiornati....
3zampineallegre
21-11-2011, 22:02
Aveva la crea alta, ma non ha mai avuto una diagnosi di irc, ma forse ricordo male io.
Questo lo vedo come un probabile episodio acuto (altrimenti sarebbe dovuto essere stato trattato già in estate), per cui mi ha un po' messa in allarme.
Sicuramente il vet ha prescritto il farmaco "in scienza e coscienza" ma qualche dubbio è lecito.
valentina82
21-11-2011, 22:46
ad agosto era stato male per un blocco di feci, facendo gli esami del sangue è emerso che aveva una volta la crea a 1,88 e poi in seconda battuta a 2,00 , quando è stato male ad agosto non beveva proprio, quindi la crea così da sola non indicava molto ma aveva proteine nelle urine, e mi aveva detto il vet questa crea la controlliamo fra qualche mese, forse dovevo farlo prima ma il micio mangiava, giocava ed era più tranquillo e quindi ho detto al primo cenno di malessere li faccio fare subito le analisi, e così ho fatto, potevo farlo prima lo so e mi sento un po in colpa........
vedendo queste analisi però il vet mi ha detto, incominciamo a fare una cura e poi prima di natale rifaremo le analisi e vediamo i parametri della crea e delle proteine nelle urine
Ma come mai manca l'azotemia? Di solito è un valore importante per i casi di irc
Vedo che anche le piastrine sono basse e questo potrebbe confermare, in effetti, la irc
La tiroide è un valore importante da sapere, soprattutto se associata a irc
Se è ipertiroideo con la cura vanno asolutamente tenuti sotto controllo i valori dei reni, perchè normalizzandosi il valore potrebbero peggiorare
Se invece è ipotiroideo con la cura potrebbero migliorare anche i valori dei reni
valentina82
22-11-2011, 13:54
Ma come mai manca l'azotemia? Di solito è un valore importante per i casi di irc
Vedo che anche le piastrine sono basse e questo potrebbe confermare, in effetti, la irc
La tiroide è un valore importante da sapere, soprattutto se associata a irc
Se è ipertiroideo con la cura vanno asolutamente tenuti sotto controllo i valori dei reni, perchè normalizzandosi il valore potrebbero peggiorare
Se invece è ipotiroideo con la cura potrebbero migliorare anche i valori dei reni
ciao cara, non so perchè manca, ma prima di natale ripeterà gli esami, magari lo faccio presente, giovedì o venerdì mi daranno i risultati per la tiroide, poi vi faccio sapere
p.s. ad agosto ho controllato i valori ed erano migliori, se volete ve li posto per fare un controllo
valentina82
22-11-2011, 14:10
dall'ecografia di agosto per due volte fatta, era emerso anche il pancreas ingrossato, e mi avevano detto che poteva significare molte cose, mi avevano detto allora che potevano prelevare un pezzetto e analizzarlo, puo influire sui reni o sulla tiroide, consigliatemi vi prego, cosa significa il pancreas ingrossato? al vet lo fatto presente ma non mi ha detto niente, voi cosa mi consigliereste?
ragazze ho paura e sono in ansia
lunanera
23-11-2011, 14:39
dall'ecografia di agosto per due volte fatta, era emerso anche il pancreas ingrossato, e mi avevano detto che poteva significare molte cose, mi avevano detto allora che potevano prelevare un pezzetto e analizzarlo, puo influire sui reni o sulla tiroide, consigliatemi vi prego, cosa significa il pancreas ingrossato? al vet lo fatto presente ma non mi ha detto niente, voi cosa mi consigliereste?
ragazze ho paura e sono in ansia
la tiroide in se regola tutte le ghiandole quindi anche i reni e il pancreas che controlla l'insulina.
quindi fai aggiungere oltre all'zotemia e a fosforo e calcio e la glicemia. e io farei anche degli esami delle urine approfondite .
si potrebbe essere la tiroide sono spesso correlate.
ciber ha ragione il gatto aveva già l'irc mi stranizza che non abbia dato allora già qualcosa .....
dal fatto sia dimagrito è probabile un ipertiroidismo, che porta anche irrequietezza. ma anche l'irc ame risulta che porti una sorta di nervosimo.
farei indagini anche sul pancreas comunque magari valutando con il vet se è il caso di dare qualcosa...
Piccola vale notizie di baloo?
valentina82
23-11-2011, 14:54
grazie luna, baloo alterna momenti di irrequetezza a momenti di apatia, domani chiamo per vedere se sono arrivati i risultati della tiroide, incrocereste per il mio leoncino tanto sfortunato
kiwi&mirtillo
23-11-2011, 15:01
e come no? incrocini per balooooo XXXXXXXXXX
malibu736
23-11-2011, 18:34
:micimiao11::micimiao11::micimiao11::micimiao11: eccoci qui!!
lunanera
23-11-2011, 18:41
grazie luna, baloo alterna momenti di irrequetezza a momenti di apatia, domani chiamo per vedere se sono arrivati i risultati della tiroide, incrocereste per il mio leoncino tanto sfortunato
infatti.... gli sbalzi d'umore sono classici da ipertiroidismo.
però ci dovrebbe anche essere una fame insaziabile .
attendo notizie incrociando
valentina82
23-11-2011, 19:12
infatti.... gli sbalzi d'umore sono classici da ipertiroidismo.
però ci dovrebbe anche essere una fame insaziabile .
attendo notizie incrociando
lui mi cerca molto il mangiare, ma poi mangiucchia poco e spesso, una cosa che fa spesso e mordicchiare la plastica
Incrocini tanti tanti tanti per ballo xxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxx
valentina82
23-11-2011, 22:11
ragazze baloo dopo che prende ''renal gatti'' (2 misurini di polvere mischiati con acqua), gli e la diamo in fretta, dopo di che incomincia a sputare e a sbavare, correndo infuriato con la bava alla bocca, è una pena vederlo fare così, mi sento in colpa
3zampineallegre
23-11-2011, 22:13
La mia sbavava con lo zantadine che è amarissimo.
Non è che ha un cattivo sapore?
valentina82
23-11-2011, 22:18
La mia sbavava con lo zantadine che è amarissimo.
Non è che ha un cattivo sapore?
può darsi che abbia un cattivo sapore, domani provo a sentire il vet se c'è magari qualche pasta o qualcos'altro, speriamo che ci sia un alternativa a questo ''renal gatti''
Di alternativo non saprei, io usavo un altro prodotto, ma non ricordo il nome :(
Chiedi al vet, già che ci sei, non è davvero il casodistressare il micio per dargli questa cosa, oltretutto la deve prendere tutti i giorni! Sono certa che qualche alternativa ci sia.
Incrocio tutto, ma stai tranquilla altrimenti baloo si agita anche di più
3zampineallegre
23-11-2011, 22:53
Guarda, a me il vet disse che lo zantadine è appetibile O_O Fa te... Io l'ho assaggiato ed è davvero terribile!
Quello che davo io alla mia niki come coadiuvante per i reni si chiamava anche lui renal qualcosa, forse, ma ricordo che glielo impastavo con un po' di acqua e lei lo leccava senza problemi
Uff, mi ricordassi il nome
valentina82
23-11-2011, 22:58
Quello che davo io alla mia niki come coadiuvante per i reni si chiamava anche lui renal qualcosa, forse, ma ricordo che glielo impastavo con un po' di acqua e lei lo leccava senza problemi
Uff, mi ricordassi il nome
questo che li do io è una polvere che mischio con un pochino di acqua e poi con la siringa senz'ago gli e la do in bocca, ma appena presa ieri sera e stasera comincia a sputare e sbava correndo come un pazzo:cry::cry:
Il mio era polvere, ma suddivisa in tante bustine, le davo metà bustina al giorno
Veniva fuori di un colore giallino, ma non lo wcioglievo molto, le facevo proprio una specie di pastella abbastanza consistente e lei se la pappava di gusto
Provo a vedere se riesco a trovare qyalcosa in rete se mi viene in mente come si chiamava (ma non era della candioli)
valentina82
23-11-2011, 23:05
Il mio era polvere, ma suddivisa in tante bustine, le davo metà bustina al giorno
Veniva fuori di un colore giallino, ma non lo wcioglievo molto, le facevo proprio una specie di pastella abbastanza consistente e lei se la pappava di gusto
Provo a vedere se riesco a trovare qyalcosa in rete se mi viene in mente come si chiamava (ma non era della candioli)
magari è diverso allora, comunque anche questa viene una sorta di pastella color giallino:confused:
perlina21
24-11-2011, 08:57
Vale, ho letto tutto velocemente, spero di non aver tralasciato niente...
Allota, la creatininaè a 2,08, non 2,80 giusto?? se è così ci troviamo di fronte non a un'insufficienza renale, ma a uno stato di sofferenza renale (purtroppo sarebbe stato utilissimo avere anche l'azotemia), che può essere causato da tante cose, anche coma già sospettato, da un problema tiroideo.
La terpia può anche andare bene....come sempre sull'aceinibitore io ho molte perplessità, perchè se non hai fatto il rapporto pu/cu, ovvero il rapporto fra creatinina renale e quella urinaria, darlo può essere inutile se non controproducente....
vedo comunque che ci sono proteine nelle urine, beh, in questo caso, magari una certa utilità può averla.
Bene il renal integratore e l'alimentazione, che avrebbe dovuto iniziare già ad agosto!
Adesso dobbiamo solo vedere la tiroide che ci dice e solo dopo questa cosa si può fare una terpia veramente adeguata!
valentina82
24-11-2011, 09:14
Vale, ho letto tutto velocemente, spero di non aver tralasciato niente...
Allota, la creatininaè a 2,08, non 2,80 giusto?? se è così ci troviamo di fronte non a un'insufficienza renale, ma a uno stato di sofferenza renale (purtroppo sarebbe stato utilissimo avere anche l'azotemia), che può essere causato da tante cose, anche coma già sospettato, da un problema tiroideo.
La terpia può anche andare bene....come sempre sull'aceinibitore io ho molte perplessità, perchè se non hai fatto il rapporto pu/cu, ovvero il rapporto fra creatinina renale e quella urinaria, darlo può essere inutile se non controproducente....
vedo comunque che ci sono proteine nelle urine, beh, in questo caso, magari una certa utilità può averla.
Bene il renal integratore e l'alimentazione, che avrebbe dovuto iniziare già ad agosto!
Adesso dobbiamo solo vedere la tiroide che ci dice e solo dopo questa cosa si può fare una terpia veramente adeguata!
si la crea è 2,08, tra un po chiamo il vet e vedo se ci sono i risultati della tiroide, poi vi aggiorno
valentina82
24-11-2011, 12:58
ho chiamato il vet e mi ha detto che è leggermente ipertiroideo, oggi alle 17 vado che mi da la terapia, e poi fra tre settimane ripete gli esami del sangue
Ecco spiegato il nervosismo, allora.
E gli esami sono da fare spesso, perchè l'ipertiroidismo ha come effetto collaterale di "migliorare" il funzionamento dei reni, quindi una volta curato questi valori di solito peggiorano un po'
lunanera
24-11-2011, 14:49
lui mi cerca molto il mangiare, ma poi mangiucchia poco e spesso, una cosa che fa spesso e mordicchiare la plastica
occhio alla plastica può far danni. chiedi qualcosa per la nausea che potrebbe avere anche mickey faceva così. probabilmente di dirà di fare ranitidina, tieni presente che :
esiste in iniezioni ma sono dolorose e si devono fare due volte al di-
in pillole e sciroppo anche queste due volte al giorno è orribile sbavano fino allo schifo anche con l'easypill.
io davo omoprazen da 10 divisa in due è una capsula e s da una volta al giorno e mi sono trovata bene.
ragazze baloo dopo che prende ''renal gatti'' (2 misurini di polvere mischiati con acqua), gli e la diamo in fretta, dopo di che incomincia a sputare e a sbavare, correndo infuriato con la bava alla bocca, è una pena vederlo fare così, mi sento in colpa
prova a mischiarlo al cibo umido (ti consiglio kattovit lo trovi su zooplus e sia in umido che in secco è mooolto gradito, anche i mici che non dovrebbero gradiscono parecchio) o a un cucchiaino di omo a cui molti gatti non resistono. io lo davo due volte al giorno un misurino alla volta chiedi in merito anche perchè non è il caso di stressarlo.
ho chiamato il vet e mi ha detto che è leggermente ipertiroideo, oggi alle 17 vado che mi da la terapia, e poi fra tre settimane ripete gli esami del sangue
ti darà da fare il tapazole tranquilla è una pillola piccola e facile da ficcare in gola .
io aggiungere il magico aloe ferox(lo trovi on line, 1/4 di capsula al di a digiuno ma puoi mischiarlo con un piccolo boccone di cibo è insapore) che aiuta e le vitamine b chiedi ai vet e perlina ti darà di certo un parere in merito
valentina82
24-11-2011, 17:44
sono tornata, mi ha dato il tapazole 1\4 mattino e sera, e poi mi ha detto di provare a dare renal gatti con l'omogeinizzato, il vet pensa che sia anche iperteso, domani gli misura la pressione,
tra 15 giorni ripeterà gli esami più approfonditi, controllerà anche il fegato
TT4 (mcg\dl) 2,05 0,95-1,77
Vale mi spiace per baloo ma vedrai che con la cura del vet ritornerà presto in forma
cibergatta
24-11-2011, 22:07
Piccolo..... :( ecco perchè era nervoso....
Se il vete sospetta che sia anche iperteso, allora l'aceinibitore serve eccome. Anche l'ipertensione può peggiorare la funzione renale.
Per curiosità, che cosa mangiava normalmente Baloo? RC per caso?
La mia susotta aveva il valore a 3.5, anch'io le davo 1/4 tapazole mattina e sera
Poi bisogna riverificare il valore per reimpostare la dose (altrimenti c'è il rischio che diventi ipotiroidea)
valentina82
24-11-2011, 22:19
Piccolo..... :( ecco perchè era nervoso....
Se il vete sospetta che sia anche iperteso, allora l'aceinibitore serve eccome. Anche l'ipertensione può peggiorare la funzione renale.
Per curiosità, che cosa mangiava normalmente Baloo? RC per caso?
con me è da quasi un anno, e ha mangiato l'urynary della hill's c\d e bustine di umido fra cui stuzzy cat, rc, hills, ma prevalentemente stuzzy, da circa un mese e mezzo davo crocchi shesir............
prima che stava con me da quanto ho capito mangiava cibo supermercato tipo kitekat e tonno della almo
cibergatta
24-11-2011, 22:37
Ah, ok. Chiedevo perchè conosco più di un caso di ipertiroidismo da RC. Ce ne sono stati anche quì sul forum..... per sicurezza, controlla quanto iodio c'è nelle pappe che darai d'ora in poi...
Ah, ok. Chiedevo perchè conosco più di un caso di ipertiroidismo da RC. Ce ne sono stati anche quì sul forum..... per sicurezza, controlla quanto iodio c'è nelle pappe che darai d'ora in poi...
Davvero? Io a tutti i miei 4 anzianotti davo rc renal, gliel'ho dato per 4 anni
Solo la susotta ha sviluppato ipertiroidismo, però aveva anche 19 anni, secondo me ci stava anche
cibergatta
24-11-2011, 23:29
Eh..... però sono un pò troppi i casi di ipertiroidismo in mici che mangiano RC (io ne conosco circa una decina), per essere solo una casualità...... se guardi le etichette i valori di iodio sono anche 10 volte superiori ad altri alimenti secchi, se non ricordo male.... certo, non tutti lo sviluppano però se esiste una predisposizione di base, troppo bene non fa. Quattro anni non sono poi molti.....
Eh..... però sono un pò troppi i casi di ipertiroidismo in mici che mangiano RC (io ne conosco circa una decina), per essere solo una casualità...... se guardi le etichette i valori di iodio sono anche 10 volte superiori ad altri alimenti secchi, se non ricordo male.... certo, non tutti lo sviluppano però se esiste una predisposizione di base, troppo bene non fa. Quattro anni non sono poi molti.....
Ah beh, poi io davo principalmente umido e solo marginalmente le crocche
valentina82
25-11-2011, 08:50
ragazze che sofferenza vederlo così, il suo pianto mi entra nel cuore, sapete io quando circa un anno fa lo visto qua su questo forum mi sono innamorata della sua foto, poi quando è approdato qui io e lui abbiamo subito instaurato un feeling speciale, ci siamo capiti subito, la sua dolcezza e la sua bellezza erano un mix per farmi sciogliere, ma dopo i mesi passavano e la sua irrequetezza non mi ha mai cconvinto, poi da subito ha preso micosi, bronchite, ascesso alle ghiandole perianali, poi blocco delle feci ed in ultimo questo............prima che stava da me, mi avevano detto che era stato sempre bene, mai preso una medicina in quattro anni, qualla che c'è l'aveva prima di me però mi ha detto che grattava le porte, quindi magari qualche segno la dato ma per lei magari era irrilevante, io non li do nessuna colpa.......... ma credetemi vedere un gatto di quattro anni che è venuto da me quasi un anno fa è ha avuto tutte queste cose e ancora adesso non sta bene, è straziante, io vorrei che lui fosse sereno, speriamo che adesso con le curi migliori un po e che mi regali ancora qualche anno con lui per conoscerlo e amarlo ancora di più di quanto lo amo ora....
scusate lo sfogo, ma sono in ansia per oggi, e sono molto triste che tutte queste patologie si accaniscano contro un gatto di 4 anni, non è giusto:cry::cry::cry:
vale, purtroppo non ti posso dare consigli, perchè non so quasi nulla di qs patologie.... però ti sono vicina con il pensiero....
valentina82
25-11-2011, 09:05
vale, purtroppo non ti posso dare consigli, perchè non so quasi nulla di qs patologie.... però ti sono vicina con il pensiero....
lo so, a me però viene solo da piangere:cry::cry:
Forza Vale, cerca di essere forte... lui ha bisogno di sentire che tu lo sei... un abbraccio forte
lo so, a me però viene solo da piangere:cry::cry:
dai, non buttarti giu, devi essere forte, anche se è difficile, lo so....
malibu736
25-11-2011, 09:33
mi dispiace tantissimo :cry:
non smetto di incrociare per lui perchè guarisca al più presto e torni ad essere un micio sereno!!
un abbraccio
lunanera
25-11-2011, 10:08
vale potrebbe durare anche parecchio se risponde alle cure, non essere triste per lui ma ascolta il suo cuoricino e senti cosa ti dice e sono certo ti dirà solo parole d'amore
coraggio
valentina82
25-11-2011, 17:16
sono tornata, misurata la pressione ''1volta era a 220, poi abbiamo aspettato un pochino e la 2 volta è stata a 190'', domani chiamo il vet e vedo se mi aggiunge qualcosa alla terapia, cosa ne pensate? poi penso che venerdì prossimo rifarà tutto e vediamo
valentina82
26-11-2011, 08:11
sono tornata, misurata la pressione ''1volta era a 220, poi abbiamo aspettato un pochino e la 2 volta è stata a 190'', domani chiamo il vet e vedo se mi aggiunge qualcosa alla terapia, cosa ne pensate? poi penso che venerdì prossimo rifarà tutto e vediamo
secondo voi devo chiedere di fare un eco al cuore? baloo è un sacro di birmania, può sviluppare anche lui cardiomiopatia? ragazze io non so più che pensare, mentre li misurava la pressione ha alzato lo sguardo e mi guardava, mi ha fatto una tenerezza:cry:
p.s. gli ho dato renal con un po di omo, ha sputato e sbavato un pochino all'inizio, ma poi è andata meglio, adesso gli e lo do sempre così:confused:
lunanera
26-11-2011, 12:53
una settimana mi pare presto per rifare gli esami
prinzyinga
26-11-2011, 14:47
anche io penso che sia un po' poco 1 settimana per rifare gli esami, io ne aspetterei 2-3 di cure e alimentazione medicata per vedere se i parametri stanno rientrando a meno che tu non noti qualcosa di strano
lunanera
26-11-2011, 14:51
addirittura se non ricordo male per la tiroide ci sono dei tempi precisi che non ricordo
valentina82
26-11-2011, 16:17
una settimana mi pare presto per rifare gli esami
ho chiamato il vet, e in effetti anche lui mi ha detto fra due\ tre settimane, quindi penso che li farà verso il 12 dicembre, se vedo però che il micio a qualcosa che non va mi faccio subito viva e vedremo
lunanera
26-11-2011, 19:25
certo ma andrà bene vedrai
valentina82
26-11-2011, 20:02
certo ma andrà bene vedrai
lo spero tanto, sono preoccupata, ma voglio pensare che questo leoncino tenga duro e reagisca bene, voglio pensare positivo, però voi incrociate lo stesso perfavore;)
kiwi&mirtillo
26-11-2011, 20:06
brava! tu pensa positivo, che noi pensiamo a incrociare ;)
forza baloo, fai vedere di che pasta sei fatto :D
coraggio vale :kisses:
Totuccio
26-11-2011, 20:06
:micimiao11::micimiao11::micimiao61::micimiao61: ho seguito ed incrocio tutto per il piccolo!
Eccomi Vale,scusa se non ho letto prima il tuo mp, ma non ho acceso il pc...
Ho letto tutto di un fiato, ed ho visto le analisi di questo splendore.. come ha detto Perlina, manca la BUN, che è un valore davvero importante per capire la funzionalità renale, la CREA, è semplicemente mossa, questo vuol dire che sicuramente c'è qualche cosa che non funziona, ma non siamo in presenza di irc, per stabilirlo, dobbiamo avere valori superiori o questi stessi valori, devono presentarsi "regolarmente" per tanto tempo....
Adesso, ti rivolgerò alcune domande, e ti prego di osservare lo "splendore" prima di rispondere :D
prima di tutto, devi vedere la sua cacchina, dimmi se è secca, normale o molle,
- dimmi se ti sembra che abbia nausea
- quanto tempo della giornata trascorre abbattuto e cosa succede quando si riprende
- la sua voracità nel cercare la pappa è sempre la stessa oppure è cambiata??
- vuoi parlarmi del suo pelo?? conosco perfettamente il pelo dei birmani :410: quindi ogni minima differenza dal normale, posso "capirla", per farti un esempio, al mio Nicky, quando gli si innalza la CREA, si annoda il pelo del culetto, :o oppure il suo pelo è smazzettato o tendente al grasso.
Sei capace di cogliere le differenze del pelo di Baloo??
Passiamo adesso agli integratori:
Capisco che il vet ti ha prescritto il renal della candioli... ma se il piccino non lo accetta, vorresti provare i "nostri" cari vecchi probiotici??? francamente visti i risultati, io non ho voglia di cambiarli...
1/2 bustina di inolact e 1/2 del tappino della polverina che trovi nelle fialette del Prolife Lactobacilli, come ti ha suggerito Lunanera, aggiungi anche il magico Aloe ferox e 1/2 pastigletta di Be Total.
La pressione dello splendore è altina :disapprove: ma una sola misurazione, non autorizza nessuno a prescrivere l'ace-inibitore, prima con il permesso di tutti, io vorrei le eco dei reni e del cuoricino... inoltre vorrei monitorare la pressione anche in condizioni di NON STRESS, quindi a casa, per non parlare del rapporto PU/CU che deve essere rilevato tramite le analisi delle urine.
E' molto probabile che la sua ir sia secondaria all'ipertiroidismo :disapprove: che di fatto non dovrebbe presentarsi in un gatto così giovane... :disapprove: ma dato che siamo in ballo... è inutile porsi domande inutili... spero che in ogni caso con le cure adeguate e tutto il tuo amore, questo magnifico splendore, possa superare questo momento particolare.
Ti prego, coccolalo per me e dagli tanti tanti bacini....:kisses:
valentina82
26-11-2011, 20:34
Eccomi Vale,scusa se non ho letto prima il tuo mp, ma non ho acceso il pc...
grazie mille
Ho letto tutto di un fiato, ed ho visto le analisi di questo splendore.. come ha detto Perlina, manca la BUN, che è un valore davvero importante per capire la funzionalità renale, la CREA, è semplicemente mossa, questo vuol dire che sicuramente c'è qualche cosa che non funziona, ma non siamo in presenza di irc, per stabilirlo, dobbiamo avere valori superiori o questi stessi valori, devono presentarsi "regolarmente" per tanto tempo....
ad agosto aveva avuto un blocco delle feci, e aveva come valore sballato per ben 2 volte la crea prima a 1,9 e poi a 2,00, e poi proteine nelle urine
Adesso, ti rivolgerò alcune domande, e ti prego di osservare lo "splendore" prima di rispondere :D
prima di tutto, devi vedere la sua cacchina, dimmi se è secca, normale o molle,
a volte sembra secca e a volte un po molle, ma formata
- dimmi se ti sembra che abbia nausea
non mi sembra, a volte sembra però che fa fatica a deglutire
- quanto tempo della giornata trascorre abbattuto e cosa succede quando si riprende
dorme molto, e a volte si mette magari sulla sedia per non essere disturbato, si riprende a volte per prendere delle coccoline, gioca a volte con gli altri, oppure piange camminando avanti e indietro e gratta le porte, poi dopo un po si calma e torna a dormire
- la sua voracità nel cercare la pappa è sempre la stessa oppure è cambiata??
adesso col medicato cerca di meno, invece quando davo il normale a volte mangiava solo lui, ma a volte invece mangiava proprio poco
- vuoi parlarmi del suo pelo?? conosco perfettamente il pelo dei birmani :410: quindi ogni minima differenza dal normale, posso "capirla", per farti un esempio, al mio Nicky, quando gli si innalza la CREA, si annoda il pelo del culetto, :o oppure il suo pelo è smazzettato o tendente al grasso.
Sei capace di cogliere le differenze del pelo di Baloo??
il pelo mi sembra arrufato, e da qualche giorno mi sembra con un po di forforina, da quando è con me la gorgiera da leoncino e sempre piena di nodi, adesso però per fare esami il pelo è rasato e sembra con meno nodi
Passiamo adesso agli integratori:
Capisco che il vet ti ha prescritto il renal della candioli... ma se il piccino non lo accetta, vorresti provare i "nostri" cari vecchi probiotici??? francamente visti i risultati, io non ho voglia di cambiarli...
1/2 bustina di inolact e 1/2 del tappino della polverina che trovi nelle fialette del Prolife Lactobacilli, come ti ha suggerito Lunanera, aggiungi anche il magico Aloe ferox e 1/2 pastigletta di Be Total.
una cosa io li proverei, ma li trovo in farmacia, perchè ho problemi a comprare online per adesso
La pressione dello splendore è altina :disapprove: ma una sola misurazione, non autorizza nessuno a prescrivere l'ace-inibitore, prima con il permesso di tutti, io vorrei le eco dei reni e del cuoricino... inoltre vorrei monitorare la pressione anche in condizioni di NON STRESS, quindi a casa, per non parlare del rapporto PU/CU che deve essere rilevato tramite le analisi delle urine.
al secondo controllo, lo farò presente, una cosa quando ada gosto è stato male, ha fatto 2 eco, la prima sedato i reni erano brutti, la seconda erano normali
E' molto probabile che la sua ir sia secondaria all'ipertiroidismo :disapprove: che di fatto non dovrebbe presentarsi in un gatto così giovane... :disapprove: ma dato che siamo in ballo... è inutile porsi domande inutili... spero che in ogni caso con le cure adeguate e tutto il tuo amore, questo magnifico splendore, possa superare questo momento particolare.
Ti prego, coccolalo per me e dagli tanti tanti bacini....:kisses:
lo spendore ti ringrazia e ti manda tante zampatine, e poi io lo coccolo sicuro;):kisses:, grazie ancora
p. ho risposto alle tue domande ma non ho cambiato colore, spero che non faticherai a leggere le mie risposte
valentina82
26-11-2011, 20:59
lo spendore ti ringrazia e ti manda tante zampatine, e poi io lo coccolo sicuro;):kisses:, grazie ancora
p. ho risposto alle tue domande ma non ho cambiato colore, spero che non faticherai a leggere le mie risposte
una cosa nelle due eco, il pancreas era ingrossato
lunanera
27-11-2011, 11:22
una cosa vorrei "correggere" il renal è il chelante del fosforo e non si può sostituire con i soli probiotico a differenza del renal advanced a mio avviso che è invece è un insieme di probiotico e vitamine .
il pancreas regola tutte le ghiandole quindi anche i reni le surrenali ecc tenete d'occhio anche la glicemia
valentina82
27-11-2011, 14:55
c'è un problema, da ieri mattina non fa la cacca, e ieri ne ha fatta veramente poca, che faccio? li do un po di pasta per il pelo? stasera o domani chiamo il vet?
lunanera
27-11-2011, 15:45
io non farei nulla fino a domani, assicurati che mangi
valentina82
27-11-2011, 15:46
io non farei nulla fino a domani, assicurati che mangi
mangia pochissimo
lunanera
27-11-2011, 15:51
allora potrebbe essere normale la cacchina ...
cerca di quantificare e fallo mangiare non va bene per nessuna delle due patologie che non mangi
valentina82
27-11-2011, 15:54
allora potrebbe essere normale la cacchina ...
cerca di quantificare e fallo mangiare non va bene per nessuna delle due patologie che non mangi
cercherò, un altra cosa quando si mette a dormire, diventa molto freddo, è normale?
lunanera
27-11-2011, 17:09
no non è normale per nulla.
chiama una clinica e vedi cosa ti dicono. o meglio ancora il tuo vet.
ma è successo solo oggi ?
tienilo al caldo nel frattempo i gatti con ipertiroismo soffrono il freddo più degli altri molto più degli altri
valentina82
27-11-2011, 17:16
no non è normale per nulla.
chiama una clinica e vedi cosa ti dicono. o meglio ancora il tuo vet.
ma è successo solo oggi ?
tienilo al caldo nel frattempo i gatti con ipertiroismo soffrono il freddo più degli altri molto più degli altri
ieri sera mi sono accorta mentre dormiva che era freddo e gli ho messo una copertina adosso, poi ancora oggi mentre dormiva mi sembrava freddo, siccome agli altri non è mai successo mi è venuto un dubbio, adesso chiamo subito il vet, anche perchè non mangia quasi niente ed è molto nervoso
valentina82
27-11-2011, 18:11
ho chiamato il vet, mi ha detto di sospendere per adesso tapazole e di darli la vasellina per vedere se va di corpo e vediamo come va, poi domani mattina lo aggiorno e magari lo rivede domani, io sono nell'ansia più nera, sono molto preoccupata
ho chiamato il vet, mi ha detto di sospendere per adesso tapazole e di darli la vasellina per vedere se va di corpo e vediamo come va, poi domani mattina lo aggiorno e magari lo rivede domani, io sono nell'ansia più nera, sono molto preoccupata
Valentina mi dispiace tanto per baloo,in questi gg nn sono molto presente ma vi penso sempre e spero di leggere ogni volta che il piccolo si e ripreso.te lo auguro con tutto il cuore.in bocca al lupo baloo...perfavore...riprenditi piccolo peloso
valentina82
27-11-2011, 19:23
gli ho dato la vasellina, ma neanche mezz'ora e ha vomitato, speriamo che prilium almeno quello lo prenda senza rimettere, che dite li posso dare un po di omogeinizzato?
valentina82
27-11-2011, 19:38
gli ho dato la vasellina, ma neanche mezz'ora e ha vomitato, speriamo che prilium almeno quello lo prenda senza rimettere, che dite li posso dare un po di omogeinizzato?
ha mangiato qualche crocchino, ma è molto agitato:cry::cry:
I probiotici li trovi in farmacia, contrariamente all'Aloe che trovi solo on line. Queste polverine, servono anche per regolare il pancino ;) ti chiedevo della consistenza della cacchina, appunto per il dosaggio...
trovi in farmacia, anche il Be-Total Plus.
I chelanti per il fosforo, devono essere dati solo se le analisi, rilevano, appunto, la presenza di fosforo alto, altrimenti, rischiamo di abbassarlo ulteriormente e combiniamo un guaio :disapprove:
Se lo senti freddo, cerca di procurarti uno di quei scaldini a lento rilascio di calore e mettilo sopra, specialmente di notte, gradirà in modo particolare ;) (per 10,00€ li vendono anche dai cinesi....) molto probabilmente, come dice luna, questo fenomeno è dovuto all'ipertiroidismo :disapprove:
Non conviene che mangi l'omogeneizzato, cerca di dargli pappa renal, che sicuramente non gli fa male... per quanto riguarda l'umido, scegline uno che trovi più facilmente, frullalo con il minipimer aggiungendo un pochino di acqua, poi passalo dal passino del the in modo che diventi proprio come uno omogeneizzato, e se proprio non va da solo alle ciotole, almeno ogni ora, prova a somministrargli una siringhina di pappuccia, facendo sembrare l'operazione una coccola.
valentina82
28-11-2011, 07:54
ieri sera ha mangiato un po di crocchine e anche un po di umido, stamattina ho trovato un pochino di cacca ma secchissima, mai vista così, però è la seconda volta che è così, adesso tra un po chiamo il vet e vediamo che dice
valentina82
28-11-2011, 11:50
ieri sera ha mangiato un po di crocchine e anche un po di umido, stamattina ho trovato un pochino di cacca ma secchissima, mai vista così, però è la seconda volta che è così, adesso tra un po chiamo il vet e vediamo che dice
lo portato dal vet, fatto radiografia e c'erano un po di feci, gli ha fatto un clistere, siamo arrivati a casa e si è scaricato ma ha anche vomitato, più tardi mi chiama e lo porto in clinica per fare eco ai reni e alla tiroide, sono molto preoccupata:cry::cry:
Cerca di mantenere la calma... i birmotti, sono miciotti molto sensibili.... e capiscono il tuo stato d'animo, sicuramente molto prima di quanto possa capirlo tu stessa....quindi, se gli vuoi bene, devi imparare a "prenderlo ingiro....:rolleyes:" devi rassicurarlo, proprio perchè lui ne ha assoluto bisogno, devi fargli capire che va tutto bene... altrimenti non si rilassa... quindi non farà mai la cacchina...:shy: devi proporgli le cure come fossero giochi nuovi... altrimenti si rintanerà sotto il letto e non lo prendi più nemmeno per la coda....
Il tuo stato d'animo per lui è davvero essenziale, quindi anche a costo di "violentarti"... sorridi e canta, proprio come se nulla fosse... (So che è difficile.. queste cose si fanno solo per amore...)
Prendi una cannetta e gioca con lui, fino a fargli dimenticare che sta male... ridete e correte insieme...:approve: se non altro, vi godrete..........
Quando poi, torni dal vet, raccontaci cosa ti dice e mentre ha l'ecografo acceso, fai controllare anche il cuoricino :approve: prometto di collegarmi questa sera, anche se sarà sul tardi...
valentina82
28-11-2011, 13:23
Cerca di mantenere la calma... i birmotti, sono miciotti molto sensibili.... e capiscono il tuo stato d'animo, sicuramente molto prima di quanto possa capirlo tu stessa....quindi, se gli vuoi bene, devi imparare a "prenderlo ingiro....:rolleyes:" devi rassicurarlo, proprio perchè lui ne ha assoluto bisogno, devi fargli capire che va tutto bene... altrimenti non si rilassa... quindi non farà mai la cacchina...:shy: devi proporgli le cure come fossero giochi nuovi... altrimenti si rintanerà sotto il letto e non lo prendi più nemmeno per la coda....
Il tuo stato d'animo per lui è davvero essenziale, quindi anche a costo di "violentarti"... sorridi e canta, proprio come se nulla fosse... (So che è difficile.. queste cose si fanno solo per amore...)
Prendi una cannetta e gioca con lui, fino a fargli dimenticare che sta male... ridete e correte insieme...:approve: se non altro, vi godrete..........
Quando poi, torni dal vet, raccontaci cosa ti dice e mentre ha l'ecografo acceso, fai controllare anche il cuoricino :approve: prometto di collegarmi questa sera, anche se sarà sul tardi...
grazie di cuore, cercherò di fare il possibile per farlo distrare , ma ho paura , scusate mi vien da piangere
lunanera
28-11-2011, 13:35
....
I chelanti per il fosforo, devono essere dati solo se le analisi, rilevano, appunto, la presenza di fosforo alto, altrimenti, rischiamo di abbassarlo ulteriormente e combiniamo un guaio :disapprove:
...
certo ma il renal glielo ha prescritto il vet mica noi!!! quindi presuppongo che gli serva e comunque non siamo noi a poter decidere di sospendere ciò che un vet prescrive.
io facevo solo notare che non parlavamo di advanced che si quello lo puoi sostituire con i probiotico e vitamina b.
solo quello poi ognuno fa come crede naturalmente
grazie di cuore, cercherò di fare il possibile per farlo distrare , ma ho paura , scusate mi vien da piangere
VIETATISSIMO E':D
Vedrai che risolveremo tutto...:approve: e sicuramente non sarà piangendo, ma cercando di capire come e cosa è meglio fare per aiutare lo "splendore..."
Posto che la diagnosi sia "ipertiroidismo", le cose si possono sempre aggiustare curando questo piccino in modo che abbia una qualità di vita degna di essere vissuta :approve: e se ancora non hanno trovato il modo... lo inventeremo noi....:approve:
Se invece è "semplicemente" ir... allora, ti garantisco che il modo lo abbiamo già trovato :approve: il mio piccino ha quattro anni e da tre, lotta con questa simpatica compagna....:mad: e devo dire che siamo riusciti a stipurare il "patto di non aggressione" sempre che io non sgrarri... e non stressi più di tanto gli occhi più blù dell'universo...:161:
certo, è diventato il mio tiranno....:devil: ma insomma... confesso sottovoce, che non mi interessa... :) quindi, basta piangere... e prendi la cannetta :p
certo ma il renal glielo ha prescritto il vet mica noi!!! quindi presuppongo che gli serva e comunque non siamo noi a poter decidere di sospendere ciò che un vet prescrive.
io facevo solo notare che non parlavamo di advanced che si quello lo puoi sostituire con i probiotico e vitamina b.
solo quello poi ognuno fa come crede naturalmente
Anto, ma se lo vomita???? e se non ha fatto analisi per misurare il fosforo???:confused:
valentina82
28-11-2011, 15:34
il vet non mi ha ancora chiamato, adesso però dopo ieri ha sospeso il tapazole, perchè non mangiava quasi nulla, diventava molto freddo quando dormiva e la cacchina di stamattina era secchissima, lui è anche stitico ed anche quello è un problema, incrociate che mi chiama al più presto cosi fa le eco e ci capiremo qualcosina di più
valentina82
28-11-2011, 16:09
il vet non mi ha ancora chiamato, adesso però dopo ieri ha sospeso il tapazole, perchè non mangiava quasi nulla, diventava molto freddo quando dormiva e la cacchina di stamattina era secchissima, lui è anche stitico ed anche quello è un problema, incrociate che mi chiama al più presto cosi fa le eco e ci capiremo qualcosina di più
l'eco è stata fissata per mercoledì alle 16.00, incrociate per questo leoncino
lunanera
28-11-2011, 16:13
Anto, ma se lo vomita???? e se non ha fatto analisi per misurare il fosforo???:confused:
il vomito me lo sarò persa avevo capito che non gli piace e non piace a nessuno.
esami o non esami non possiamo dire a nessuno di non seguire le istruzioni di un vet.
è una questione di correttezza magari le si può suggerire di fargliele fare ma non di non darglielo a priori non abbiamo le competenze per farlo nonostante l'esperienza . anche a me lo hanno prescritto e io l'ho dato perchè ho deciso che il vet ne sapeva certo più di me in merito. non metto in dubbio la tua di conoscenza ma non posso neanche escludere quella di un veterinario tranne casi eclatanti e ne vediamo tanti anche qui
lunanera
28-11-2011, 16:15
il vet non mi ha ancora chiamato, adesso però dopo ieri ha sospeso il tapazole, perchè non mangiava quasi nulla, diventava molto freddo quando dormiva e la cacchina di stamattina era secchissima, lui è anche stitico ed anche quello è un problema, incrociate che mi chiama al più presto cosi fa le eco e ci capiremo qualcosina di più
ecco per esempio per me è sbagliato sospendere, caso mai avrei ridotto ma non avrei le competenze per dire a un altro cosa sia giusto.
il vomito me lo sarò persa avevo capito che non gli piace e non piace a nessuno.
esami o non esami non possiamo dire a nessuno di non seguire le istruzioni di un vet.
è una questione di correttezza magari le si può suggerire di fargliele fare ma non di non darglielo a priori non abbiamo le competenze per farlo nonostante l'esperienza . anche a me lo hanno prescritto e io l'ho dato perchè ho deciso che il vet ne sapeva certo più di me in merito. non metto in dubbio la tua di conoscenza ma non posso neanche escludere quella di un veterinario tranne casi eclatanti e ne vediamo tanti anche qui
Anto guarda che francamente,io non ho mai escluso l'intervento dei vet.. eh!! in genere, consiglio sempre di informare il medico che segue i nostri piccini di quel che facciamo o non facciamo, appunto perchè le loro prescrizioni, devono essere consapevoli.
Mi dispiace se ho dato questo tipo di impressione, chi mi conosce, sa perfettamente che non tendo mai a sostituirmi a nessuno.. anzi, rifuggo chi lo fa e non mi piace essere fraintesa in questo modo.
Le nostre esperienze, sono personali ed ogni gatto ha il proprio metabolismo, inoltre, ti faccio notare che non ho assolutamente nè prescritto farmaci, ne detto di sospenderli... ho soltanto, parlato di integratori e consigliato di verificare l'esame del fosforo, prima di dare un chelante.
Se poi, questo vuole dire "interferenza" ..........................:disapprove:
valentina82
28-11-2011, 23:14
ecco per esempio per me è sbagliato sospendere, caso mai avrei ridotto ma non avrei le competenze per dire a un altro cosa sia giusto.
anto guarda, quando ha sospeso il tapazole mangia molto di più, sarà un caso oppure magari gli dava nausea, lo farò presente, ma ti assicuro che ieri annusava la ciotola e se ne andava, e oggi ha mangiato molto di più............ e poi il suo raffreddamento, oggi invece no.
oggi lo portato dal vet e gli e lo chiesto io di fare eco ai reni e tiroide,perchè c'è qualcosa che non mi torna, e riguardo alla tiroide mi ha prospettato l'adenocarcinoma, adesso aspetterò fino a mercoledì con l'ansia ma se percaso fosse qualcosa di brutto preferisco che li viva nel modo più sereno possibile e non nell'accanirmi a dare medicine, questo lo dico nel modo più sereno possibile ma con la morte nel cuore:cry::cry:
lelle e anto vi prego non litigate, io ascolto il vet ma seguo anche i vostri consigli e li propongo anche al vet, li seguo con piacere, chiedo quasi sempre io al vet quali esami fare e lo faccio perchè me lo consigliate voi e anche le altre..........
per adesso ringrazio di cuore tutti, anche per alcuni miei sfoghi che comprendete sempre
Comunque se ha ipertiroidismo in qualche modo dovrai abbassare il valore t4, altrimenti ti può succedere come alla mia susotta, che ha avuto una crisi ipertiroidea e l'abbiamo ripresa per un pelo.
Non voglio spavenyarti, ma l'ipertiroidismo va assolutamente tenuto sotto controllo.
valentina82
29-11-2011, 07:51
Comunque se ha ipertiroidismo in qualche modo dovrai abbassare il valore t4, altrimenti ti può succedere come alla mia susotta, che ha avuto una crisi ipertiroidea e l'abbiamo ripresa per un pelo.
Non voglio spavenyarti, ma l'ipertiroidismo va assolutamente tenuto sotto controllo.
il vet lo ha sospeso per un po, dopo l'eco di mercoledì che vediamo reni e tiroide, dopo rivediamo la cura, ma non c'è niente oltre il tapazole?
cosa significa crisi? e come si fa a capire?:cry::cry:
Come è trascorsa la notte???
Io so che l'ipertiroidismo si può tenere sotto controllo, ci sono diversi tipi di farmaci, certo, tutto dipende anche da dove ci troviamo fisicamente.... sicuramente, io dalla Sicilia, dovrei spostarmi, per avere cure innovative..., ma la cosa essenziale è che le cure ci sono!!!
Personalmente, non ti so dire come sono le crisi di un gatto che soffre di questo disturbo, ma vedrai che in un modo o nell'altro, risolviamo!!!!
valentina82
29-11-2011, 08:03
Come è trascorsa la notte???
Io so che l'ipertiroidismo si può tenere sotto controllo, ci sono diversi tipi di farmaci, certo, tutto dipende anche da dove ci troviamo fisicamente.... sicuramente, io dalla Sicilia, dovrei spostarmi, per avere cure innovative..., ma la cosa essenziale è che le cure ci sono!!!
Personalmente, non ti so dire come sono le crisi di un gatto che soffre di questo disturbo, ma vedrai che in un modo o nell'altro, risolviamo!!!!
baloo adesso è tranquillo che dorme sulla sedia, la notte tutto tranquillo, ha mangiato di gusto sia l'umido che i crocchi
Sostanzialmente una crisi ipertiroidea somiglia molto ad uno stato avanzato di ir, in più c'è il cuoricino che galoppa
Sostanzialmente una crisi ipertiroidea somiglia molto ad uno stato avanzato di ir, in più c'è il cuoricino che galoppa
Io le crisi di irc, le tengo a bada con la fluidoterapia che di fatto è il pronto soccorso di un micio disidratato... sicuramente, le crisi ipertiroidee, avranno una cura specifica che sicuramente aiuterà il miciuzzo a superare il momento critico...:confused: per "mia" fortuna, non sono pratica di questa situazione ho solo le notizie, lette sulle relazioni scivac
... sicuramente, le crisi ipertiroidee, avranno una cura specifica che sicuramente aiuterà il miciuzzo a superare il momento critico...:confused: per "mia" fortuna, non sono pratica di questa situazione ho solo le notizie, lette sulle relazioni scivac
Si, infatti, tre giorni sotto flebo e te li ridanno come nuovi :)
Non so esattamente che ci mettono nelle flebo, però
So che l'importante è intervenire subito
Non saprei se esiste un altra cura oltre al tapazole, ma così a naso direi di no
valentina82
29-11-2011, 09:11
Si, infatti, tre giorni sotto flebo e te li ridanno come nuovi :)
Non so esattamente che ci mettono nelle flebo, però
So che l'importante è intervenire subito
Non saprei se esiste un altra cura oltre al tapazole, ma così a naso direi di no
mercoledì dopo l'eco potrei magari dire di iniziare con 1\4 al giorno una sola volta e dopo un po di giorni 1\4 mattino e sera che dite?
io voglio fare tutto il possibile, e non voglio assolutamente che stia male magari per colpa mia
Specificando a lettere qubitali che per quanto riguarda l'ipertiroidismo, sono una emerita ignorante... :confused: sempre su na relarione scivac, (che adesso provo a rintracciare tra i miei millemila file...) mi sembra di aver letto che si possa intervenire con lo iodio, ma i mici vanno ricoverati e questa cura va fatta sotto stretto controllo veterinario e sicuramente in qualche centro specializzato...
Non ho idea se però lo iodio, possa interferire con i problemi renali...:confused:
mercoledì dopo l'eco potrei magari dire di iniziare con 1\4 al giorno una sola volta e dopo un po di giorni 1\4 mattino e sera che dite?
io voglio fare tutto il possibile, e non voglio assolutamente che stia male magari per colpa mia
Non va bene
Da quel che so è imprtante che il tapazole sia dato 2 volte al giorno, per mantenere costante il livello di ...qualcosa.
Se vuoi dimezzare la dose, dividila in 2 parti da dare 2 volte al giorno
Parlane comunque col vet, mi sa che se non glielo dai alla giusta dose non so a quanto serve
http://www.ivis.org/proceedings/scivac/2005/neiger5.pdf
Mi son trovata il file :banana::banana::banana:
Quello che non mi quadra come sempre... è la cacca...:confused:
valentina82
29-11-2011, 12:15
http://www.ivis.org/proceedings/scivac/2005/neiger5.pdf
Mi son trovata il file :banana::banana::banana:
Quello che non mi quadra come sempre... è la cacca...:confused:
letto, molto interessante, ma una domanda se il valore della tiroide è sballato perchè non funziona, ma allora potrebbe avere un tumore? mi è venuta l'ansia per domani:cry::cry:
valentina82
29-11-2011, 12:19
Quello che non mi quadra come sempre... è la cacca...:confused:[/QUOTE]
cosa non ti quadra?
ma allora potrebbe avere un tumore? mi è venuta l'ansia per domani:cry::cry:
Vale, non mettiamo il carro davanti i buoi...:shy:non serva a nulla....
Quello che non mi quadra come sempre... è la cacca...:confused:
cosa non ti quadra?[/QUOTE]
A quanto ho capito, l'ipertiroidismo, porta diarrea...:confused: noi, invece abbiamo feci secche ed abbiamo difficoltà a produrre....:shy: questo è un sintomo chiaro dell'irc, ma se non ricordo male, i valori della CREA, non erano tali da destare preoccupazioni particolari... mancavano i valori della BUN, e spero che alle prossime analisi, questo valore venga rilevato, come spero vengano rilevati i valori di fosforo e calcio, perchè di fatto sono determinanti per verificare se il piccino ha bisogno di integratori e/o chelani che il vet stabilirà...
Inoltre, volevo chiederti se hai notato una perdita o un aumento del peso che sia davvero rilevante, sempre secondo il vet che ha scritto l'articolo che ho postato, sembra che questi piccini, siano prevalentemente apatici... cosa che a quanto pare Baloo non è...:confused: insomma, "secondo me" ci sono diverse cose cose che il vet dovrebbe verificare....:shy:
Forse ti conviene segnarti tutti i dubbi, e tempestare di domande il "povero" vet in modo da avere un quadro completo della situazione ;)
valentina82
29-11-2011, 13:04
Vale, non mettiamo il carro davanti i buoi...:shy:non serva a nulla....
cosa non ti quadra?
A quanto ho capito, l'ipertiroidismo, porta diarrea...:confused: noi, invece abbiamo feci secche ed abbiamo difficoltà a produrre....:shy: questo è un sintomo chiaro dell'irc, ma se non ricordo male, i valori della CREA, non erano tali da destare preoccupazioni particolari... mancavano i valori della BUN, e spero che alle prossime analisi, questo valore venga rilevato, come spero vengano rilevati i valori di fosforo e calcio, perchè di fatto sono determinanti per verificare se il piccino ha bisogno di integratori e/o chelani che il vet stabilirà...
Inoltre, volevo chiederti se hai notato una perdita o un aumento del peso che sia davvero rilevante, sempre secondo il vet che ha scritto l'articolo che ho postato, sembra che questi piccini, siano prevalentemente apatici... cosa che a quanto pare Baloo non è...:confused: insomma, "secondo me" ci sono diverse cose cose che il vet dovrebbe verificare....:shy:
Forse ti conviene segnarti tutti i dubbi, e tempestare di domande il "povero" vet in modo da avere un quadro completo della situazione ;)[/QUOTE]
baloo alterna momenti di irrequetezza a momenti di apatia, io lo visto dimagrito da quando è con me, me lo avevano dato che pesava 5kg, adesso ne pesa 4,8, questa estate era a 4,5 circa.
lunanera
29-11-2011, 16:31
Anto guarda che francamente,io non ho mai escluso l'intervento dei vet.. eh!! ....
Se poi, questo vuole dire "interferenza" ..........................:disapprove:
no infatti era una precisazione per chi non chi non ci conosce. sembrava che fra me e te stavamo dicendo di non seguire le istruzioni del vet. diciamo per i passanti ...
anto guarda, quando ha sospeso il tapazole mangia molto di più, sarà un caso oppure magari gli dava nausea, lo farò presente, ma ti assicuro che ieri annusava la ciotola e se ne andava, e oggi ha mangiato molto di più............ e poi il suo raffreddamento, oggi invece no.
meno male almeno una cosa va bene
oggi lo portato dal vet e gli e lo chiesto io di fare eco ai reni e tiroide,perchè c'è qualcosa che non mi torna, e riguardo alla tiroide mi ha prospettato l'adenocarcinoma, adesso aspetterò fino a mercoledì con l'ansia ma se percaso fosse qualcosa di brutto preferisco che li viva nel modo più sereno possibile e non nell'accanirmi a dare medicine, questo lo dico nel modo più sereno possibile ma con la morte nel cuore:cry::cry:
lelle e anto vi prego non litigate, io ascolto il vet ma seguo anche i vostri consigli e li propongo anche al vet, li seguo con piacere, chiedo quasi sempre io al vet quali esami fare e lo faccio perchè me lo consigliate voi e anche le altre..........
per adesso ringrazio di cuore tutti, anche per alcuni miei sfoghi che comprendete sempre
no tesora non è una lite per nulla e poi figurati la conosco sta vicina se dovessi litigare con lei la andrei a sfregiare posto casa e le rapisco i gatti :devil:
;) :Dstai tranquilla non sono liti avevo paura che arrivassero cose sbagliate a chi non legge spesso nulla di più.
lunanera
29-11-2011, 16:43
invece che io sappia lo iodio non va dato in ipertiroidsmo ad esempio il restomyl che ne contiene non si da con l'ipertioridismo proprio per il contenuto di iodio
infatti il medicinale dice nel link di lelle che :
Agiscono bloccando la conversione intratiroidea delle
iodotironine in T3 e T4.
non vuol dire nulla la mancanza di diarrea mickey in tanti anni non ha mai e dico mai avuto diarrea anzi era stitico
e un altra cosa
controllate il cuore che l'ipertiroidismo porta problemi al cuore e come dicevo in altri post porta anche problemi renali mentre qualche vet dice il contrario
il tutto confermato nel link di lelle
dimenticavo il problema grosso è che purtroppo spesso i gatti non rispondono al tapazole
Confermo quanto dice luna
Anche la mia susy faceva degli stronsettni secchi secchi, mai avuto diarrea (e meno male, visto che aveva il pelo lungo)
Inoltre anche lei alternava momenti di apatia a momenti di iperattività, durante i quali miagolava molto. Nonostante mangiasse in continuazione era dimagrita.
Devo dire che lei il tapazole lo tollerava bene, non ha avuto effetti collaterali strani.
Però anche lei ha iniziato a mangiare meno, quando abbiamo iniziato col tapazole, perchè (ci ha detto il vet) abbassandosi il valore della tiroide iniziano a mangiare meno, vistoche con la tiroide alta tendo a mangiare di piû di quello che normalmente farebbero (perchè il metabolismo accelerato li spinge a mangiare di più)
Noi abbiamo iniziato a mischiargli hills a/d al cibo normale, in modo che avesse più nutrimento.
I valori renali della nostra susy erano appena mossi, mentre invece il cuoricino aveva il battito accelerato.
Valentina, non ricordo quanti anni ha baloo? Perchè se fosse giovane la terapia chirurgica sarebbe da preferire a quella farmacologica (anche se bisogna verificare se è possibile e se la malattia è dovuta ad una ghiandola ingrossata)
valentina82
29-11-2011, 19:03
Valentina, non ricordo quanti anni ha baloo? Perchè se fosse giovane la terapia chirurgica sarebbe da preferire a quella farmacologica (anche se bisogna verificare se è possibile e se la malattia è dovuta ad una ghiandola ingrossata)[/QUOTE]
baloo ha 4 anni e mezzo ''a febbraio ne compie 5'', oggi per es niente cacca, spero domattina di trovarla.....
ascoltate domani alle 16.00 fa eco addome e alla tiroide, e poi chiedo se percaso la fanno anche al cuore, lo devo tenere a digiuno, e se si da quando lo dovrei tenere a digiuno? grazie
Per i gatti non so
Quando ho fatto io eco addominale sono stata a digiuno dalla mezzanotte del giorno prima
Per i gatti non so
Quando ho fatto io eco addominale sono stata a digiuno dalla mezzanotte del giorno prima
Quando faccio l'eco addome al mio Nicuzzo, non mi hanno mai chiesto il digiuno :confused: so per esperienza, che viene male a leggere l'eco, quando nell'intestino c'è aria... ma va via con del semplice carbone sciolto in un pò di acqua ;)
@ luna.. ti piacereSSe rapirmi tutti i MIEI gatti!!!!! :devil: ma non ci riuscirai MAIIIIIIIIIIIIIII :approve:
valentina82
29-11-2011, 21:07
allora ok, niente digiuno
valentina82
30-11-2011, 08:38
ieri niente cacca, stamattina ne ha fatta un pò ma secca e molto scura
valentina82
30-11-2011, 08:47
ieri niente cacca, stamattina ne ha fatta un pò ma secca e molto scura
ho chiamato il vet, e gli fa altri esami del sangue, e vediamo voi incrociate vi prego:cry::cry:
@ Vale, stai cominciando a dare i Probiotici???
magari lo aiutano ad ammorbire questa cacchina santa....:(
Per gli esami, il micio deve essere digiuno eh!!! non scherziamo.....
lunanera
30-11-2011, 10:24
Quando faccio l'eco addome al mio Nicuzzo, non mi hanno mai chiesto il digiuno :confused: so per esperienza, che viene male a leggere l'eco, quando nell'intestino c'è aria... ma va via con del semplice carbone sciolto in un pò di acqua ;)
@ luna.. ti piacereSSe rapirmi tutti i MIEI gatti!!!!! :devil: ma non ci riuscirai MAIIIIIIIIIIIIIII :approve:
certoooooooooooo :-p comincio da artù joy e niko :D
niente digiuno neanche qui a meno che non debba essere anestitazzato.
ho chiamato il vet, e gli fa altri esami del sangue, e vediamo voi incrociate vi prego:cry::cry:
incrociatissimi.
come diceva dabo è normale che mangi meno perchè cambia e rallenta ilmetabolismo.
ma un minimo deve mangiare anche per i reni.
se non reagisce o reagisce male al tapazole è l'unica soluzione l'operazione , ci sono terapia alternative ma lasciano il tempo che trovano e poi qui non si poteva ... ma neanche l'operazione ... qui non si può un piffero !!!
valentina82
30-11-2011, 12:37
gli esami del sangue gli e li faremo a digiuno magari domani , gli ha ascoltato il cuore e non ha nessun soffio, poi gli ha misurato la pressione ed era basissima a 110, diminuisce il prilium da 0,2 a 0,1....
alle 16.00 fa l'eco e poi vediamo
valentina82
30-11-2011, 17:26
vi posto anche il risultato delle eco fatte ad agosto:
06\08\2011
descrizione: l'esame ecotomografico addominale eseguito sotto sedazione ha messo in evidenza: abbondante presenza di materiale liquido corpuscolato all'interno dello stomaco e duodeno con ridotta peristalsi ''paziente sedato''. all'interno dello stomaco si rilevano 2-3 strutture iperecogene che determinano cono d'ombra posteriore; a livello del duodeno si rileva inoltre una struttura iperecogena lineare senza cono d0ombra posteriore.
presenza di lieve dilatazione pelvica in entrambi i reni; a livello della corticale del polo caudale del rene destro si riscontra un'area tendenzialmente circolare anecogena di 2mm. ecostruttura, dimensioni e forma di entrambi i reni conservate.
lieve aumento delle dimensioni della milza. ecostruttura della milza nei limiti.
surreni nei limiti inferiori della norma per dimensioni con ecostruttura e forma conservata. normale l'aspetto dei restanti organi addominali. presenza di abbondante materiale liquido corpuscolato a livello gastrico e duodenale che rende difficile la visualizzazione dell'area pancreatica.
conclusioni: paziente verosimilmente non a digiuno. la ridotta peristalsi gastrointestinale e la lieve splenomegalia sono verosimilmente compatibili con la sedazione.
struttura lineare iperecogena all'interno del duodeno possibilmente compatibile con ingesta ''fili d'erba'' o corpo estraneo lineare.
nefropatia di natura da accertare. area anecogena a livello della corticale del rene destro compatibile con cisti. si consiglia controllo ecografico addominale come clinicamente indicato con il paziente a digiuno e possibilmente da sveglio.
08\08\2011 eco di controllo ha messo in evidenza: aspetto pressochè invariato dello stomaco che risulta disteso da contenuto corpuscolato con presenza di 2-3 aree iperecogene lineari con conod'ombra posteriore. duodeno normodisteso, nessuna evidenza di corpi estranei duodenali in data odierna.
aspetto invariato della splenopatia precedentemente riscontrata. risoluzione della pieloectasia bilaterale. esami altrimenti sovrapponibile al precedente.
30\11\2011
descrizione: l'esame ecografico dell'addome confrontato con documentazione precedentemente datata dell'08\08\2011 ha messo in evidenza: aspetto pressochè invariato della lieve splenomegalia precedentemente riscontrata.
lieve ispessimento focale concentrico a carico del cieco associato a perdita di stratigrafia focale. tratto gastroenterico altrimenti nei limiti. fegato, vie biliari, pancreas, surreni, linfonodi esplorabili e vescica nella norma.
aspetto invariato della piccola cisti corticale renale destra. reni altrimenti nella norma.
conclusioni: enteropatia focale di natura da accertare a carico del cieco.
lieve splenomegalia.
si consiglia follow up ecografico addominale per ulteriori accertamenti come clinicamente indicato.
vi posto alcuni valori dell'esame del sangue fatto il 10\08\2011
calcio 11,3 9,6-11,2
fosforo 5,2 2,8-5,6
valentina82
30-11-2011, 20:49
scusatemi mi son dimenticata di dire, l'eco è stata fatta anche alla tiroide e per fortuna non c'è nessun nodulo e nessuna massa
OK. come mai il piccino è stato sedato???
Quali sono state le conclusioni del vet???
A me sembra che forse c'è qualche problemino ai reni... ma non voglio ancora esprimermi...:confused:
son stati fatti gli esami di bun e crea?? il calcio ed il fosforo, non mi preoccupano molto, ed infatti, non mi sembra il caso di dare integratori....ma dobbiamo proprio capire come son combinati gli altri valori....
In ogni caso, son davvero felice che la tiroide sia a posto :approve:
valentina82
01-12-2011, 12:51
OK. come mai il piccino è stato sedato???
il piccino ad agosto era stato sedato per fare gli esami del sangue, radiografia ed eco che poi lo portato in clinica e gli hanno fatto un ecografia come si deve
Quali sono state le conclusioni del vet???
non ci sono conclusioni, il vet non sa che pensare, oggi gli ho portato la cacchina secca e scura, ma mi ha detto che domani rifacciamo le analisi del sangue e vediamo e poi da ricontrollare il colon ispessito con eco, per lui c'è un infiammazione..........
e poi domani ricontrolla la pressione, e se è ancora bassa sospende il prilium
A me sembra che forse c'è qualche problemino ai reni... ma non voglio ancora esprimermi...:confused:
c'è una cistina nei reni, ma quella e magari da controllare nel tempo, ma sono di struttura normale
son stati fatti gli esami di bun e crea??
gli eli fa domani ''la bun cos'è?''
il calcio ed il fosforo, non mi preoccupano molto, ed infatti, non mi sembra il caso di dare integratori....ma dobbiamo proprio capire come son combinati gli altri valori....
In ogni caso, son davvero felice che la tiroide sia a posto :approve:
cosa mi consigliate? ho pensato di chiedere anche esami che rilevano il diabete? io non so che pensare:(
Vale, questo tipo di accertamenti, purtroppo, non si può fare con il micio sedato:( ed a scanzo di equivoci, non è un'opinione mia personale... ma è opinione di fior fior di professoroni....
La sedazione, falsa i valori ed in genere, non consente una visione "chiara" dell'eco.
La cisti ai reni, avrebbe dovuto essere misurata :disapprove: adesso come facciamo a sapere se cresce?? questo può voler dire diverse cose ed è per questo che ti consigliano di ripetere l'eco da sveglio....
E' ovvio che è giusto verificare anche il discorso "diabete", e spero tanto che se ne venga a capo....
io in ogni caso insisto per i probiotici, anche per far in modo da regolarizzare l'intestino!!!
valentina82
01-12-2011, 16:19
Vale, questo tipo di accertamenti, purtroppo, non si può fare con il micio sedato:( ed a scanzo di equivoci, non è un'opinione mia personale... ma è opinione di fior fior di professoroni....
La sedazione, falsa i valori ed in genere, non consente una visione "chiara" dell'eco.
è stato sedato solo nella 1 eco di agosto del 06\08
La cisti ai reni, avrebbe dovuto essere misurata :disapprove: adesso come facciamo a sapere se cresce?? questo può voler dire diverse cose ed è per questo che ti consigliano di ripetere l'eco da sveglio....
la misurata davanti a me ed era 3mm
E' ovvio che è giusto verificare anche il discorso "diabete", e spero tanto che se ne venga a capo....
io in ogni caso insisto per i probiotici, anche per far in modo da regolarizzare l'intestino!!!
purtroppo il gatto tollera male le terapie, l'unica medicina che ingoierebbe sono solo liquidi, niente pappette strane, e poi bisogna vedere come risponde alle terapie e per adesso abbiamo visto che risponde male, per i probiotici provo a dirlo al vet e vediamo
valentina82
02-12-2011, 12:32
i risultati degli esami del sangue li avrò lunedì, per la cacchina del piccolo mi ha dato lievolac, sperando che non lo vomiti
valentina82
03-12-2011, 23:06
oggi pomeriggio ha fatto una cacchina più bella, più morbida e meno scura, lui però alterna sempre momenti di calma a momenti agitati, mangiucchia anche un pochino di più
Vale io non intervengo perche non so assolutamente nulla di qs cose...x fortuna. Pero' seguo sempre la vicenda di baloo e soero tanto che tutto si risolva x il meglio. :)
kiwi&mirtillo
04-12-2011, 16:15
Anche io leggo in silenzio... non ho esperienza, solo pensieri solidali :)
valentina82
04-12-2011, 23:02
c'è qualcosa che non mi convince, vi provo a spiegare ma è un po difficile:
prima si era appollaiato e chiude gli occhi per dormire, ed è come se fa un sussulto, con la testa un pelino su e giù ''come se avesse il singhiozzo'', i mici hanno il singhiozzo?
poi appoggia la testa, chiude gli occhi e ha uno scatto, e poi è come se gli occhi li vanno in alto e poi si sveglia come di colpo
c'è qualcosa che non mi convince, vi provo a spiegare ma è un po difficile:
prima si era appollaiato e chiude gli occhi per dormire, ed è come se fa un sussulto, con la testa un pelino su e giù ''come se avesse il singhiozzo'', i mici hanno il singhiozzo?
poi appoggia la testa, chiude gli occhi e ha uno scatto, e poi è come se gli occhi li vanno in alto e poi si sveglia come di colpo
I mici hanno il singhiozzo, questo mi fa pensare che ha il pancino in disordine :confused: e del resto... da come descrivi la sua "produzione"... mi sembra anche "normale...." :(
Secondo me, bisognerebbe sistemare la sua digestione!!!
valentina82
05-12-2011, 08:33
ho chiamato il vet, mi darà i risultati nel pomeriggio
ho chiamato il vet, mi darà i risultati nel pomeriggio
li aspettiamo:micimiao11:
valentina82
05-12-2011, 14:56
ho chiamato il vet, mi ha detto che è sempre a 2,08 la crea, mi ha detto di reintrodurre il renal e di fare delle flebo per far lavorare il rene, poi domani lo porto e ne parlo meglio col vet, e mi faccio dare i risultati così ve li posto..........ho sentito il vet molto preoccupato per la situazione renale
valentina82
07-12-2011, 08:00
esami del 3 dicembre:
RBC 7.00 6.35-9.50
HGB 10.6 9.6-14.3
HCT 31.7 28.0-42.5
MCV 45.3 38.0-49.5
MCH 15.1 12.6-16.0
MCHC 33.3 31.0-35.0
CHCM 33.2 30.0-33.5
CH 15.1 12.0-15.5
CHDW 2.18 1.70-2.70
RDW 14.8 14.2-17.4
HDW 2.23 1.60-2.50
WBC 9.64 5.0-11.0
NEUTROFILI SEGMENTATI 5545 2500-7000
LINFOCITI 3084 1300-5500
MONOCITI 125 65-250
EOSINOFILI 819 70-800
BASOFILI 67 0-110
PLT 128 130-430
MPV 16.0 7.9-17.5
PCT 0.21 0.20-0.50
PDW 64.1 55.0-70.0
MPC 17.2 17.0-28.0
PCDW 4.1 3.20-4.80
MPM 2.46 2.00-2.80
PMDW 1.18 0.80-1.10
LARGE PLT 10 4-32
PRESENTI AGGREGATI PIASTRINICI
CPK 205 90-320
AST 22 15-35
ALT 47 32-87
ALP 26 19-70
GGT 0.8 0.1-0.6
COLINESTERASI 3347 1955-3950
BILIRUBINA TOT 0.22 0.14-0.26
PROTEINE TOT 7.5 6.3-7.8
ALBUMINE 3.0 3.0-4.0
GLOBULINE 4.5 3.0-4.5
RAPPORTO A\G 0.67 0.72-1.25
COLESTEROLO 241 95-210
TRIGLICERIDI 37 19-81
UREA 69 32-64
CREATININA 2.60 0.95-1.85
GLUCOSIO 89 86-116
CALCIO 9.8 9.3-11.2
FOSFORO 3.5 3.5-6.6
MAGNESIO 0.83 0.81-1.05
SODIO 152 145-152
POTASSIO 3.9 3.5-4.7
RAPPORTO NA\K 39.0 31-43
CLORO 119 112-119
CLORO CORRETTO 121.5 112-119
HCO-3 19.2 12.0-22.5
DIVARIO ANIONICO 18.4 14.5-24.0
OSMOL.SIER.CALC. 300 285-296
FERRO TOT 125 50-118
UIBC 219 130-225
TIBC 344 175-303
SATURAZIONE 36.3 19.5-42.5
SAA 0.1 0.1-0.5
ALBUMINA 58.3 39.4-54.8
GLOBULINE ALFA 12.0 17.8-27.6
GLOBULINE ALFA1 1.1 0.8-1.6
GLOBULINE ALFA2 10.9 17.0-26.0
GLOBULINE BETA 10.6 6.4-9.4
GLOBULINE GAMMA 19.1 16.2-28.2
RAPPORTO A\G 1.40
valentina82
07-12-2011, 08:51
mi ero sbagliata ma non avevo visti gli esami, la crea da 2,08 è passata a 2,60 quindi il vet ha consigliato flebo di ringer lattato, e mezza fiala di samir che mette nella flebo, e vedremo come va, come vi sembrano gli esami?
La Cera è alta, ma l'urea (BUN) è normale, come normali sono calcio e fosforo, quindi si deve andare di fluido terapia.
Potresti dirmi se ti ha prescritto flebo in vena oppure sottocutaee???
Ho chiesto un confronto anche a Violapensiero, che sicuramente, appena leggerà l'mp, interverrà...
secondo me, la situazione è da tenere sotto controllo, ma non è poi così grave.... vedrai che ne verremo fuori, quindi proviamo a mantenere la calma....:approve:
valentina82
07-12-2011, 09:56
La Cera è alta, ma l'urea (BUN) è normale, come normali sono calcio e fosforo, quindi si deve andare di fluido terapia.
Potresti dirmi se ti ha prescritto flebo in vena oppure sottocutaee???
Ho chiesto un confronto anche a Violapensiero, che sicuramente, appena leggerà l'mp, interverrà...
secondo me, la situazione è da tenere sotto controllo, ma non è poi così grave.... vedrai che ne verremo fuori, quindi proviamo a mantenere la calma....:approve:
ciao, flebo sottocutanee, gli e le fa il vet, tra poco andiamo, ieri quando gli e la fatta è stato un disastro, se la voleva togliere soffiando e dando zampate al vet, gli ha messo perfino la museruola, ma lui nonostante questo ringhiava, ma io cercavo di calmarlo facendoli le coccoline a quegli occhioni arrabbiati
ciao, flebo sottocutanee, gli e le fa il vet, tra poco andiamo, ieri quando gli e la fatta è stato un disastro, se la voleva togliere soffiando e dando zampate al vet, gli ha messo perfino la museruola, ma lui nonostante questo ringhiava, ma io cercavo di calmarlo facendoli le coccoline a quegli occhioni arrabbiati
Per esperienza personale...:( e perchè il protocollo, lo richiede... le flebo vanno fatte in vena, quindi si deve mettere l'ago cannula nella zampina del micio e fare la fluidoterapia in questo modo... così il micio ha molti più benefici e di fatto si idrata di più...
La Prof che segue il mio pasticcino, mi fa fare almeno 300 ml di fluidi al giorno, quando lui sta male e li facciamo in vena, solo quando si stabilizza, passiamo alle sottocutaee.... :(
violapensiero
07-12-2011, 13:02
Gli esami non sono male, anche se noto un lievissimo aumento degli eosinofili, insieme a piastrine un filo sotto la norma, normale visti gli aggregati, e il ferro in aumento, quasi ad indicare che ci sia una patologia infiammatoria cronicizzantesi in corso...
Ma ripeto, niente di drammatico eh...
Ora mi leggo tutto il thread.
valentina82
07-12-2011, 13:13
Gli esami non sono male, anche se noto un lievissimo aumento degli eosinofili, insieme a piastrine un filo sotto la norma, normale visti gli aggregati, e il ferro in aumento, quasi ad indicare che ci sia una patologia infiammatoria cronicizzantesi in corso...
Ma ripeto, niente di drammatico eh...
Ora mi leggo tutto il thread.
grazie mille
dopo 2 giorni di cacca bella, ieri non l'ha fatta e stamattina di nuovo brutta, molto scura e secca , quasi gommosa, io non so che pensare, mi fa pensare
violapensiero
07-12-2011, 13:20
Ho letto tutto. Nel referto ecografico si parla di enteropatia e di ispessimento della mucosa a livello del cieco. Non è che il micio soffre di una lieve forma di intolleranza? Chiedi al vete di farti gli autoanticorpi per la celiachia. Purtroppo le malattie tiroidee spesso si appaiono a quelle del tratto gastroenterico...
valentina82
07-12-2011, 13:31
Ho letto tutto. Nel referto ecografico si parla di enteropatia e di ispessimento della mucosa a livello del cieco. Non è che il micio soffre di una lieve forma di intolleranza? Chiedi al vete di farti gli autoanticorpi per la celiachia. Purtroppo le malattie tiroidee spesso si appaiono a quelle del tratto gastroenterico...
proverò a chiedere al vet per l'intolleranza, ma lui adesso però mangia medicato (renal), il vet esclude ipertiroidismo, ma solo problemi ai reni e ipertensione, che dite provo a chiedere un altro parere? magari provo a chiedere un parere alla vet di lelle
c'è qualcosa che mi sfugge e non so cosa
valentina82
07-12-2011, 15:28
ha vomitato un pochino, un liquido bianco sul giallino, e faceva fatica a rimettere, masticava a più non posso
violapensiero
07-12-2011, 16:19
Le feci puzzano?
valentina82
07-12-2011, 17:23
Le feci puzzano?
si parecchio
perlina21
09-12-2011, 16:03
Vale, ho letto tutto finalmente e spero di non aver tralasciato niente di importante!
Allora, le analisi sono buone, nel senso che le lievi alterazioni di alcuni valori non indicano assolutamente niente di chè!!
L'unico valore un pò su è appunto la creatinina, e sicuramente il gatto va disintossicato, quindi bene la fisiologica, da fare possibilmente in vena, ma anche sottocute può andar,e vista la situazione di non eccessiva gravità.
Da metterci dentro, disintossicanti, bene il samyr, o anche il TAD, magari un multivitaminico come l'epargriseovit e sicuramente aggiungerei un protettore gastrico, che è sempre fondamentale nei casi di problemi renali, perchè il primo apparato a risentirne è proprio quello digerente!
Anche l'ecografia non ci ha detto niente di preoccupante!
Le cisti renali sono reperti che si trovano in quasi tutti i gatti.
L'aspetto dell'apparato digerente, come ha scritto anche violapensiero, ha fatto pensare ache a me a un problema di intolleranza!!
Ma non è che sto micio è semplicemente intollerante a qualche alimento, e tutti i suoi disturbi dipendono da questo???
E' stata mai valutata questa ipotesi??
valentina82
09-12-2011, 16:11
Vale, ho letto tutto finalmente e spero di non aver tralasciato niente di importante!
Allora, le analisi sono buone, nel senso che le lievi alterazioni di alcuni valori non indicano assolutamente niente di chè!!
L'unico valore un pò su è appunto la creatinina, e sicuramente il gatto va disintossicato, quindi bene la fisiologica, da fare possibilmente in vena, ma anche sottocute può andar,e vista la situazione di non eccessiva gravità.
Da metterci dentro, disintossicanti, bene il samyr, o anche il TAD, magari un multivitaminico come l'epargriseovit e sicuramente aggiungerei un protettore gastrico, che è sempre fondamentale nei casi di problemi renali, perchè il primo apparato a risentirne è proprio quello digerente!
Anche l'ecografia non ci ha detto niente di preoccupante!
Le cisti renali sono reperti che si trovano in quasi tutti i gatti.
L'aspetto dell'apparato digerente, come ha scritto anche violapensiero, ha fatto pensare ache a me a un problema di intolleranza!!
Ma non è che sto micio è semplicemente intollerante a qualche alimento, e tutti i suoi disturbi dipendono da questo???
E' stata mai valutata questa ipotesi??
no ma domani provo a chiedere, grazie mille
perlina21
09-12-2011, 16:12
Chiedi, chiedi, perchè spesso le intolleranze portano una moltitudine si sintomi che possono far pensare a chissà che, e che, modificando l'alimentezione scompaiono del tutto!!
valentina82
10-12-2011, 12:26
oggi ho chiesto al vet, lui mi ha detto che non ci sono esami attendibili, proviamo però a cambiare alimentazione per qualche giorno con hill's I\D ''per patologie gastrointestinali, vediamo come va la cacca, e poi terremo sotto controllo la crea.
lui prende anche florentero, voi che dite?
valentina82
11-12-2011, 13:15
ciao, siamo riusciti a farli la puntura di samyr, è stato bravissimo, ringhiava un pochino ma se le lasciata fare, e poi dopo un pochino è venuto pure a prendersi una carezzina e a mettersi vicino a me sul divano, che tenerone che è
valentina82
15-12-2011, 09:18
aggiornamento: dopo due giorni di cacchina migliore, oggi niente cacca, domani controlliamo la crea, alterna momenti di apatia a irrequetezza, ed è dimagrito ''1volta 4,8kg poi 4,6 e ieri pesato era 4,3'', io non so che pensare, sono preoccupata, vi chiedo incrocini per questo tenero leoncino
io a dire il vero non avevo nemmeno disincrociato :)
persevero
Tanti incrocini vale cara......
Incrocini con tutta la forza che ho cara vale
tanti incrocini per il tuo dolce baloo
malibu736
15-12-2011, 16:11
:micimiao11::micimiao11::micimiao11: forza piccolo!! senti quante persone ti stanno vicino in questo momento, i nostri pensieri sono con te!! coraggio!!
valentina82
16-12-2011, 11:20
la crea è stabile a 2,61, poi la ricontrolliamo tra una quindicina di giorni, per adesso sospende flebo e samyr, prenderà solo prilium e renal gatti più laevolac per stitichezza, per un po mangerà matà renal e metà gastrointestinal e vediamo
valentina82
20-12-2011, 20:41
ciao a tutti, baloo dopo 2 giorni di cacchina brutta, ieri un po di diarrea, alterna momenti tranquilli a momenti agitati, comunque mangiucchia e gioca un pochino di più
Speriamo che passi un buon natale, stellino
Anche se non scrivo vi penso :)
valentina82
20-12-2011, 22:25
Speriamo che passi un buon natale, stellino
Anche se non scrivo vi penso :)
lo so e ti ringrazio, spero anch'io che durante le feste stia bene, comunque vi aggiorno:kisses:
valentina82
21-12-2011, 16:04
ciao oggi è successa una cosa un po strana, ho messo l'acqua nella ciotola e baloo la fissata per alcuni secondi e poi ha bevuto
lunanera
21-12-2011, 17:12
non è strana per chi soffre di irc....purtroppo
valentina82
21-12-2011, 17:40
non è strana per chi soffre di irc....purtroppo
ascolta ma secondo te si è alzata la crea?
lunanera
21-12-2011, 18:09
non è detto ma non è da escludere. potrebbe solo adesso il corpo essersi reso conto che la crea è alta e quindi richiedere acqua con quella particolare ...prassi
alcuni dicono che all'inizio dell'uso dell'ace inibitore si alza un po la crea ma potrebbe non essere il suo caso
valentina82
21-12-2011, 18:20
non è detto ma non è da escludere. potrebbe solo adesso il corpo essersi reso conto che la crea è alta e quindi richiedere acqua con quella particolare ...prassi
alcuni dicono che all'inizio dell'uso dell'ace inibitore si alza un po la crea ma potrebbe non essere il suo caso
grazie anto cara, comunque il 27 dicembre ricontrolliamo la crea, speriamo che a natale stia bene, ma se starà male lo porterò subito in clinca, mi raccomando mi fareste qualche incrocino:cry:
lunanera
21-12-2011, 18:22
cerrrrrrrrto
Totuccio
21-12-2011, 21:43
Vale, io parto giá da ora con gli incrocini!!! XXX :micimiao11::micimiao11::micimiao11:
valentina82
21-12-2011, 22:10
ragazze secondo voi soffre?
Totuccio
21-12-2011, 22:25
Penso che quando i nostri pelosetti soffrono ce lo fanno capire...
Tu perchè ti chiedi questo? Noti qualcosa in particolare?
valentina82
21-12-2011, 22:48
Penso che quando i nostri pelosetti soffrono ce lo fanno capire...
Tu perchè ti chiedi questo? Noti qualcosa in particolare?
me lo chiedo se questa patologia faccia soffrire, ha volte gioca e mangiucchia, ma a volte mi sembra molto nervoso e a volte apatico, sapete gli altri due quando faccio qualcosa sono sempre incuriositi e lui no, e mi chiedo è carattere oppure non è interessato........:confused:
sapete adesso sta giocando con un filo, la portato nella ciotola d'acqua buttandolo dentro e sta fissando l'acqua con insistenza
lunanera
22-12-2011, 18:01
gli sbalzi di umore quindi alternanza di normalità, apatia sono dovuti alla tiroide anche se il vet dice che non ce l'ha :confused:
valentina82
22-12-2011, 18:19
gli sbalzi di umore quindi alternanza di normalità, apatia sono dovuti alla tiroide anche se il vet dice che non ce l'ha :confused:
quando vado il 27 o 28 dic, provo a parlare col vet e magari provo a chiedere se rifà l'esame per la tiroide
valentina82
22-12-2011, 18:20
quando vado il 27 o 28 dic, provo a parlare col vet e magari provo a chiedere se rifà l'esame per la tiroide
però anto quando ha fatto la cura col tapazole, non mangiava più e diventava freddissimo, ti ricordi?
valentina82
27-12-2011, 08:42
baloo mangiucchia e gioca con birba un pochino di più, è solo che dalla vigilia che non fa la cacca perchè questo monello mangia la plastica, infatti nella cacca della vigilia ho trovato un pezzettino di plastica, ma perche la mangiucchia, son sicura che la mangia perchè ho trovato proprio dei buchi, ma perchè secondo voi mangia la plastica?
tra un pochino porto sia lui che birba dal vet, mi fareste incrocini doppi
valentina82
27-12-2011, 12:15
baloo mangiucchia e gioca con birba un pochino di più, è solo che dalla vigilia che non fa la cacca perchè questo monello mangia la plastica, infatti nella cacca della vigilia ho trovato un pezzettino di plastica, ma perche la mangiucchia, son sicura che la mangia perchè ho trovato proprio dei buchi, ma perchè secondo voi mangia la plastica?
tra un pochino porto sia lui che birba dal vet, mi fareste incrocini doppi
la crea è migliorata un pochino, adesso è a 2,28........... gli ha fatto anche un clistere, la fatta nel trasportino e c'erano tracce di sangue, poi la prossima settimana li faccio fare l'eco
valentina82
28-12-2011, 21:18
stasera ha fatto la cachina santa, un po molle ma menomale che la fatta, il vet ieri mi ha consigliato psyllogel alla vaniglia per far funzionare meglio l'intestino per andare di corpo, voi l'avete mai provato e come vi siete trovati?
stasera ha fatto la cachina santa, un po molle ma menomale che la fatta, il vet ieri mi ha consigliato psyllogel alla vaniglia per far funzionare meglio l'intestino per andare di corpo, voi l'avete mai provato e come vi siete trovati?
Io l' ho provato, ma su di me, non sui mici....:D ma e' quello a uso umano che gli dvi dare vale?!
valentina82
28-12-2011, 21:26
Io l' ho provato, ma su di me, non sui mici....:D ma e' quello a uso umano che gli dvi dare vale?!
penso di si, devo inziziare con mezza bustina, oppure mi ha consigliato insieme all'umido di darli un po di zucchine e carote bollite
penso di si, devo inziziare con mezza bustina, oppure mi ha consigliato insieme all'umido di darli un po di zucchine e carote bollite
....per una bustina se non ricordo male pero' ci vuole un bel bicchierone d' acqua... Quindi per mezza bustina ce ne vorra' mezzo bicchiere.... E si forma una cosa tipo gelatinosa.... La domanda e' come fai a fargliela bere?!:shy:
valentina82
28-12-2011, 21:35
....per una bustina se non ricordo male pero' ci vuole un bel bicchierone d' acqua... Quindi per mezza bustina ce ne vorra' mezzo bicchiere.... E si forma una cosa tipo gelatinosa.... La domanda e' come fai a fargliela bere?!:shy:
gli e la siringo in bocca, al gusto vaniglia che dicono che è quello più appettibile per i gatti, e gli e la darei al posto di laevolac
gli e la siringo in bocca, al gusto vaniglia che dicono che è quello più appettibile per i gatti, e gli e la darei al posto di laevolac
... Eh ma come gliela siringhi in bocca mezzo bicchiere di roba gelatinosa....?... E' difficile, a qs punto secondo me era meglio il laevolac, ce ne vuole anche molto meno....lo psillio per fare effetto va dato con costanza e per pArecchio tempo perche e' completamente naturale, il laevolac bastano una o due somministrazioni...chissa' perche il vet ti ha consigliato lo psillio....
Bo, tu prova....vedi un po, magari gli piace e lo prende volentieri....
valentina82
28-12-2011, 21:42
... Eh ma come gliela siringhi in bocca mezzo bicchiere di roba gelatinosa....?... E' difficile, a qs punto secondo me era meglio il laevolac, ce ne vuole anche molto meno....lo psillio per fare effetto va dato con costanza e per pArecchio tempo perche e' completamente naturale, il laevolac bastano una o due somministrazioni...chissa' perche il vet ti ha consigliato lo psillio....
Bo, tu prova....vedi un po, magari gli piace e lo prende volentieri....
per proteggere l'intestino e per darli più fibre, invece di dare i crocchi apposta che a lui facevano molto bene ''fibre response della rc'' con quelli andava che era una meraviglia, ma adesso come è messo non gli farebbe bene ai reni
per proteggere l'intestino e per darli più fibre, invece di dare i crocchi apposta che a lui facevano molto bene ''fibre response della rc'' con quelli andava che era una meraviglia, ma adesso come è messo non gli farebbe bene ai reni
Be tu prova.... Vedi un po come reagisce.... Magari gli piace ;)
valentina82
28-12-2011, 21:53
Be tu prova.... Vedi un po come reagisce.... Magari gli piace ;)
spero tanto, a te piaceva?
spero tanto, a te piaceva?
ehm no :dead:..... io avevo preso quello al gusto "the".... ma non era tanto il gusto, che non era malaccio....quanto proprio la consistenza che assume quando lo metti nell'acqua.... nel giro di pochi secondi diventa una roba gelatinosa....:dead:
Ho letto tutta la discussione. Forza Baloo!
Anche la mia vecchietta ha tanti problemi simili ai tuoi, ma purtroppo è ingestibile senza sedazione ed è impensabile sottoporla a tutti gli accertamenti. Si vive alla giornata... :cry:
valentina82
29-12-2011, 12:16
Ho letto tutta la discussione. Forza Baloo!
Anche la mia vecchietta ha tanti problemi simili ai tuoi, ma purtroppo è ingestibile senza sedazione ed è impensabile sottoporla a tutti gli accertamenti. Si vive alla giornata... :cry:
mi dispiace tanto, anche lui non ha un carattere facilissimo ma per adesso si sta facendo curare, se vuoi qualche consiglio o parere chiedi pure, se ti posso essere di aiuto
grazie per il supporto
Forza baloo....forza pelosino
valentina82
03-01-2012, 09:57
baloo lo vedo un pochino meglio, ieri ha tentato anche di fare l'acrobata ma come un tontolone è caduto, ed è la seconda volta che cerca di imitare birba a saltare sopra la doccia ma poi senti bo bom è caduto, apri il box doccia e lui esce di corsa per la figura di cacca che ha fatto, il mio leoncino goffo
valentina82
09-01-2012, 10:54
ciao a tutti, baloo sta meglio, mangia e gioca ed è meno nervoso ma più tranquillo, settimana prossima farà il controllo della crea e rapporto pu\cu nelle urine, perchè puzzano tremendamente, poi vi faccio sapere, le feci le fa ma sono sempre scure e molto secche, vedremo adesso che inizierò anche con lo psyllogel se migliora e se lo apprezza, continuate a incrociare per il mio leoncino tenero
malibu736
09-01-2012, 11:03
:micimiao11::micimiao11::micimiao11: incrocini sempre attivissimi per baloo :)
lunanera
09-01-2012, 12:31
fai fare anche un esame normale delle urine di solito quando puzzano ci sono batteri.
baci a te e coccole ai pelosi
lunanera
13-01-2012, 11:13
baloo è irrequieto e beve di più di pomo lo portano dal vet
vale mi ha chiesto di aggiornare per lei poi fare lei più tardi
valentina82
13-01-2012, 19:23
baloo è irrequieto e beve di più di pomo lo portano dal vet
vale mi ha chiesto di aggiornare per lei poi fare lei più tardi
grazie anto, baloo ha la crea a 2,19.......... peso specifico 1055 e un proteine più, e non ha fatto il rapporto pu\cu, per noi è un blocco delle feci, adesso vediamo con il fibre response mischiato a renal migliori, più laevolac e pasta per il pelo e vediamo, poi la prossima settimana se non migliora farà l'ecografia, incrociate perfavore
Vale, tanti pensierini x baloo.....:399:
lunanera
13-01-2012, 20:20
incrociatissima e presente
malibu736
13-01-2012, 23:24
:micimiao11::micimiao11::micimiao11: non ho mai smesso di incrociare!!
kiwi&mirtillo
14-01-2012, 11:22
Tutto incrociato e pensieri positivi per voi!
Non intervengo ma vi penso
Tutto incrociato per baloo.
valentina82
16-01-2012, 10:30
ragazze mi è venuta in mente una cosa, anche leggendo un post, e se baloo fosse diabetico? quali sintomi e esami dovrei farli fare?
Non intervengo ma vi penso
Tutto incrociato per baloo.
anche io vale.... purtroppo o x fortuna non mi intendo assolutamente di queste malattie.... ma vi penso tanto.:kisses:
lunanera
16-01-2012, 14:53
semplice glicemia dal sangue o anche per primo da poi approfondire cercare il glucosio nelle urine. in genere se c'è nelle urine c'è anche nel sangue
valentina82
16-01-2012, 14:56
semplice glicemia dal sangue o anche per primo da poi approfondire cercare il glucosio nelle urine. in genere se c'è nelle urine c'è anche nel sangue
ok grazie
valentina82
25-01-2012, 10:39
baloo sta un pochino meglio, la prossima sttimana ricontrolleremo la crea
kiwi&mirtillo
25-01-2012, 10:40
:micimiao45::micimiao36::micimiao45:
baloo sta un pochino meglio, la prossima sttimana ricontrolleremo la crea
fantastico, vale :)
DonPepeDeVega
25-01-2012, 11:10
:D
.. bene.. bella notizia.. :)
malibu736
25-01-2012, 11:27
bravo baloo!!:)
lunanera
25-01-2012, 17:54
benissimo !!!
Amelie57
25-01-2012, 18:43
Bene! Sono contenta! Speriamo che vada sempre meglio!:D
valentina82
01-02-2012, 14:24
ciao baloo sta un pochino meglio, ma è da 2-3 giorni che tossisce ''ma non riesco a capire se è perchè ha boli di pelo o altro'', poi prima per sbaglio ho lasciato incustodita una crostatina al cioccolato e lui ha dato una leccatina, appena mi sono accorta gli e lo tolta subito ma è stato velocissimo, succede qualcosa, devco sentire il vet? sono nel panico
kiwi&mirtillo
01-02-2012, 14:28
Sulla crostatina, no, non succede niente Vale :) Stai tranquilla.
Ha dato una leccatina di sfuggita.. mica si è mangiato un panettone :D :D :D
Non ti agitare.
Sulla tosse... mah..
I boli solitamente li associo più a sforzi da vomito... non a tosse.
La tosse invece mi fa pensare a un raffreddamento che possa aver coinvolto la gola (un po' di tracheite per esempio). Vie nasali? Occhietti? Mangia bene?
valentina82
01-02-2012, 14:40
Sulla crostatina, no, non succede niente Vale :) Stai tranquilla.
Ha dato una leccatina di sfuggita.. mica si è mangiato un panettone :D :D :D
Non ti agitare.
Sulla tosse... mah..
I boli solitamente li associo più a sforzi da vomito... non a tosse.
La tosse invece mi fa pensare a un raffreddamento che possa aver coinvolto la gola (un po' di tracheite per esempio). Vie nasali? Occhietti? Mangia bene?
ogni tanto sembra che starnutisce, gli occhietti sono a posto, mangia pochino ma mangia, sai volevo aspettare venerdì a portarlo perchè qui c'è neve e volevo portarlo quando faceva meno freddino, per evitare che prenda freddo, ma non so a questo punto, lui è soggetto a bronchite, non esce sul balcone ma ogni tanto apro le finestre, e poi ci sono molti spifferi, voi mi consigliereste di portarlo?
kiwi&mirtillo
01-02-2012, 14:42
Prova a sentire il vet al telefono intanto.
Magari ti suggerisce qualche osservazione particolare o qualche integratore da dare fintanto che non lo visita... In effetti le temperature si sono abbassate molto e ci può stare che sia un po' raffreddato.
valentina82
01-02-2012, 14:46
grazie mille simo, allora più tardi lo chiamo, oppure se vedo che peggiora lo porterò più tardi
lunanera
01-02-2012, 17:52
bene facci sapere e tieni d'occhio la temperatura
valentina82
01-02-2012, 19:51
domani o al massimo venerdì lo porto a controllare e speriamo bene, comunque ha mangiucchiato e gioca
Ho letto la discussione tutta d'un fiato, spero che Baloo continui a migliorare!
Vorrei poter dire qualcosa di più costruttivo, ma non me ne intendo proprio e in realtà mi sto un po' preoccupando per il mio Bastet.
Non vorrei davvero invaderti la discussione, se preferisci ne apro una parallela, davvero :)
Anche Bastet alterna momenti di irrequietezza a "sonnacchiosità", ci sono momenti della giornata in cui miagola insistentemente e chiede attenzioni (pur essendo un micio abbastanza indipendente), credevo fosse un po' annoiato perché il fratellino è più tranquillo, ma...
Anche lui è snello (ma non deperito), molto mangione e le cacchine sono dure e secche.
Quando la vet l'aveva visto a Novembre mi aveva detto che c'erano un po' di feci nell'intestino, e che probabilmente aveva difficoltà a liberarsi per via del pelo (è a pelo lungo e non ama farsi spazzolare). Ho ricominciato col Remover e non ci ho dato più peso.
Ogni tanto (ma raramente, l'avrà fatto tre-quattro volte in un anno e mezzo) comincia a correre miagolando in modo strano, poi smette. Le scorse volte aveva le pulci (non esce, ma evidentemente la prima spulciatura non era stata sufficiente), poverino, quindi anche questa volta ho controllato, ma non mi è sembrato di vedere nulla.
Ci sono giorni in cui a momenti è irrequieto (ma l'avevo associato a noia o richiesta di cibo umido di cui va matto) e altri in cui è tranquillo.
Altri sintomi non ne vedo, il pelo è bello, lucido e morbido, beve normalmente. Ho anche chiesto più volte al catsitter, di cui mi fido, di valutare anche lui quando li ho lasciati qualche weekend, ma mi ha confermato che bevono e mangiano normalmente (e mi sono pure presa della "mamma apprensiva" :dead:).
Sono un po' preoccupata, anche perché voglio cambiare veterinario, non ho contatti e mi sento spaesata :(
Tanti grattini a Baloo e scusa ancora se ti ho invaso il thread!
valentina82
02-02-2012, 07:26
Ho letto la discussione tutta d'un fiato, spero che Baloo continui a migliorare!
Vorrei poter dire qualcosa di più costruttivo, ma non me ne intendo proprio e in realtà mi sto un po' preoccupando per il mio Bastet.
Non vorrei davvero invaderti la discussione, se preferisci ne apro una parallela, davvero :)
Anche Bastet alterna momenti di irrequietezza a "sonnacchiosità", ci sono momenti della giornata in cui miagola insistentemente e chiede attenzioni (pur essendo un micio abbastanza indipendente), credevo fosse un po' annoiato perché il fratellino è più tranquillo, ma...
Anche lui è snello (ma non deperito), molto mangione e le cacchine sono dure e secche.
Quando la vet l'aveva visto a Novembre mi aveva detto che c'erano un po' di feci nell'intestino, e che probabilmente aveva difficoltà a liberarsi per via del pelo (è a pelo lungo e non ama farsi spazzolare). Ho ricominciato col Remover e non ci ho dato più peso.
Ogni tanto (ma raramente, l'avrà fatto tre-quattro volte in un anno e mezzo) comincia a correre miagolando in modo strano, poi smette. Le scorse volte aveva le pulci (non esce, ma evidentemente la prima spulciatura non era stata sufficiente), poverino, quindi anche questa volta ho controllato, ma non mi è sembrato di vedere nulla.
Ci sono giorni in cui a momenti è irrequieto (ma l'avevo associato a noia o richiesta di cibo umido di cui va matto) e altri in cui è tranquillo.
Altri sintomi non ne vedo, il pelo è bello, lucido e morbido, beve normalmente. Ho anche chiesto più volte al catsitter, di cui mi fido, di valutare anche lui quando li ho lasciati qualche weekend, ma mi ha confermato che bevono e mangiano normalmente (e mi sono pure presa della "mamma apprensiva" :dead:).
Sono un po' preoccupata, anche perché voglio cambiare veterinario, non ho contatti e mi sento spaesata :(
Tanti grattini a Baloo e scusa ancora se ti ho invaso il thread!
ma figurati, non hai invaso nessun tread, io ti consiglio di fare gli esami del sangue per vedere reni, fegato, diabete e tiroide e di fare un'esame delle urine.......... lui vive da solo o in compagnia di altri mici? per le feci dure io do il laevolac e crocchi rc fibre response ''mischiati al renal'', oppure puoi dare l'olio di vasellina oppure florentero........ mi spieghi meglio la sua irrequetezza?
Ti ringrazio davvero :)
Ieri poi ho letto un po' in giro che l'ipertiroidismo è molto raro nei gatti così giovani (Bastet ha un anno e mezzo), ma se fosse uno dei rari casi o fosse predisposto a sviluppare problemi alla tiroide da qui a qualche anno mi sembra comunque buona cosa togliersi il pensiero e fare qualche accertamento.
Lui vive solo in casa con il fratellino (che è un po' più tranquillo e dormiglione). E' sempre stato snello e non è dimagrito, ma dei due è quello che mangia di più. Per esempio se apro una scatoletta da 150 e la divido fra loro (mangiano anche crocchi e piuttosto di fargliela lasciare lì a guastarsi preferisco dare pasti più piccoli e piuttosto dare il bis) lui mangia la sua metà, metà di quella del fratellino a cui l'umido non piace poi molto e dopo tutto ciò se noi ceniamo viene comunque a curiosare e cercare di rubare qualche boccone. Lecca tutti i piatti usati che lascio incustoditi, ruba i grissini (giuro!), l'insalata, i bordi della pizza, fosse per lui mangerebbe addirittura i dolci che preparo (ma lì sono molto più categorica per il suo bene e non gli lascio dare nemmeno una slappata).
Pensavamo fosse solo un buffo golosone, ma forse la sua voracità è da tenere d'occhio.
E' irrequieto nel senso che in media una volta al giorno (la mattina presto o la sera prima di cena) si mette a miagolare vicino alla porta e se non lo calcolo va avanti per delle mezz'ore. Se gli do attenzioni (ho aperto un thread in Comportamento dove racconto come si calma e si addormenta se canto per lui :shy:) smette, ma se interrompo le attenzioni troppo presto lui ricomincia. Davo per scontato che volesse attenzioni da me, ma il fratellino quando vuole coccole si avvicina e me lo dice con il linguaggio del corpo, non sta all'altro lato della casa a piangere!
A volte corre da solo miagolando, facendo un miagolio dal timbro più "basso" (lui ha una vocina molto sottile). Un paio di volte, dilazionate in quest'anno e mezzo, ha anche accennato ad inseguirsi la coda e so che questo è uno dei più chiari segnali di stress.
Non è minimamente aggressivo, anzi, con me è la dolcezza fatta gatto e con il mio compagno che probabilmente lui vede come "l'umano con cui giocare" è nella norma, anche se molto attivo a livello di energie. Adora il bastoncino con le piumette alla fine, tanto che quando ne scarto uno nuovo lui lo afferra e scappa ringhiando. Questa è l'unica esternazione "ostile" da parte sua, ed è tutta scena perché a volte per evitare che distrugga subito il giochino cerco di sottrarglielo e farlo giocare a distanza e lui non mi ha mai aggredito in alcun modo, neanche come avvertimento.
Questo è tutto quello che ho notato :confused: grazie ancora e coccole a Baloo!
valentina82
02-02-2012, 15:43
Ti ringrazio davvero :)
Ieri poi ho letto un po' in giro che l'ipertiroidismo è molto raro nei gatti così giovani (Bastet ha un anno e mezzo), ma se fosse uno dei rari casi o fosse predisposto a sviluppare problemi alla tiroide da qui a qualche anno mi sembra comunque buona cosa togliersi il pensiero e fare qualche accertamento.
Lui vive solo in casa con il fratellino (che è un po' più tranquillo e dormiglione). E' sempre stato snello e non è dimagrito, ma dei due è quello che mangia di più. Per esempio se apro una scatoletta da 150 e la divido fra loro (mangiano anche crocchi e piuttosto di fargliela lasciare lì a guastarsi preferisco dare pasti più piccoli e piuttosto dare il bis) lui mangia la sua metà, metà di quella del fratellino a cui l'umido non piace poi molto e dopo tutto ciò se noi ceniamo viene comunque a curiosare e cercare di rubare qualche boccone. Lecca tutti i piatti usati che lascio incustoditi, ruba i grissini (giuro!), l'insalata, i bordi della pizza, fosse per lui mangerebbe addirittura i dolci che preparo (ma lì sono molto più categorica per il suo bene e non gli lascio dare nemmeno una slappata).
Pensavamo fosse solo un buffo golosone, ma forse la sua voracità è da tenere d'occhio.
E' irrequieto nel senso che in media una volta al giorno (la mattina presto o la sera prima di cena) si mette a miagolare vicino alla porta e se non lo calcolo va avanti per delle mezz'ore. Se gli do attenzioni (ho aperto un thread in Comportamento dove racconto come si calma e si addormenta se canto per lui :shy:) smette, ma se interrompo le attenzioni troppo presto lui ricomincia. Davo per scontato che volesse attenzioni da me, ma il fratellino quando vuole coccole si avvicina e me lo dice con il linguaggio del corpo, non sta all'altro lato della casa a piangere!
A volte corre da solo miagolando, facendo un miagolio dal timbro più "basso" (lui ha una vocina molto sottile). Un paio di volte, dilazionate in quest'anno e mezzo, ha anche accennato ad inseguirsi la coda e so che questo è uno dei più chiari segnali di stress.
Non è minimamente aggressivo, anzi, con me è la dolcezza fatta gatto e con il mio compagno che probabilmente lui vede come "l'umano con cui giocare" è nella norma, anche se molto attivo a livello di energie. Adora il bastoncino con le piumette alla fine, tanto che quando ne scarto uno nuovo lui lo afferra e scappa ringhiando. Questa è l'unica esternazione "ostile" da parte sua, ed è tutta scena perché a volte per evitare che distrugga subito il giochino cerco di sottrarglielo e farlo giocare a distanza e lui non mi ha mai aggredito in alcun modo, neanche come avvertimento.
Questo è tutto quello che ho notato :confused: grazie ancora e coccole a Baloo!
da come mi racconti, questo micio a un gran voglia di coccole, come i miei 2 maschietti e a volte per attirare l'attenzione lo fanno, magari il tuo micione a più bisogno ma se non ti convince fai accertamenti, l'istinto qualcosa dice sempre e a me mi ha aiutato tanto, fammi sapere e grazie per le coccole a baloo che di sicuro farò;)
Di nuovo grazie :) credo proprio che "sfrutterò" questo mio dubbio per fare qualche telefonata e scegliere un nuovo veterinario. Quella da cui andavo tentò di fare un prelievo a Sekhmet portandolo via da me e non dimenticherò MAI i suoi pianti disperati (e i graffi con cui sono riapparse le veterinarie :D). Per fortuna il problema pipì si è risolto eliminando il silicio e pulendo più spesso le cassettine e abbiamo definitivamente escluso un problema urinario o glicemico.
Se davvero Bastet dovesse davvero fare tutti questi accertamenti voglio stargli vicino e farlo sentire al sicuro :(
valentina82
02-02-2012, 16:52
Di nuovo grazie :) credo proprio che "sfrutterò" questo mio dubbio per fare qualche telefonata e scegliere un nuovo veterinario. Quella da cui andavo tentò di fare un prelievo a Sekhmet portandolo via da me e non dimenticherò MAI i suoi pianti disperati (e i graffi con cui sono riapparse le veterinarie :D). Per fortuna il problema pipì si è risolto eliminando il silicio e pulendo più spesso le cassettine e abbiamo definitivamente escluso un problema urinario o glicemico.
Se davvero Bastet dovesse davvero fare tutti questi accertamenti voglio stargli vicino e farlo sentire al sicuro :(
si loro vogliono la nostra protezione, lo vedo anch'io, e accarezzalo e parlarli in modo dolce tranquillizandolo, tienimi aggiornata e se hai domande o dubbi io ci sono, ciao ti abbraccio e coccole al micetto
valentina82
04-02-2012, 16:57
ciao, oggi ho portato baloo, l'ha visto l'assistente del mio vet, speriamo che sia influenza e basta, gli do antibiotico baytril per 7 giorni e se gli occhietti lacrimano exocin, gli ha fatto rx e perfortuna i polmoni non hanno niente, febbre non ne ha, mi ha chiesto se usciva e se quando era piccino ha avuto qualcosa, ma io purtroppo non so nulla, c'è l'ho da un anno, però mi ha fatto un sacco di domande e l'ho visto preoccupato, comunque metà settimana chiamo il vet per informarlo e poi venerdi fa anche un esame del sangue e delle urine, perchè lo vedo un po dimagrito, ma col morale è migliorato
lunanera
04-02-2012, 19:43
dai su speriamo bene, almeno dal rx hanno accertato che i polmoni sono a posto.
valentina82
04-02-2012, 20:01
prima gli ho dato il baytril con acqua e basta, a incominciato a fare schiuma bianca, non mi ricordavo che fosse schifosissimo uff, poi menomale a mangiato subito
Vale una carezzina a baloo e un abbraccio incoraggiante x te....
Totuccio
04-02-2012, 22:41
Sì, il baytril deve avere un saporaccio; comunque se ha mangiato è una cosa buona. Bacetti a Baloo:kisses:
lunanera
05-02-2012, 13:00
dallo intero in gola. è terribile ils apore e se sbava rischia di perdene buona parte della dose
valentina82
05-02-2012, 13:55
dallo intero in gola. è terribile ils apore e se sbava rischia di perdene buona parte della dose
provo a darglielo con un po di omo, e spero che vada meglio
lunanera
05-02-2012, 17:53
provo a darglielo con un po di omo, e spero che vada meglio
no lo sente lo stesso e rischi che nonmangi pià l'omo.
usa l'easypill e vai direttamente in gola
valentina82
10-02-2012, 22:36
ciao baloo sta un pochino meglio, oggi finisce l'antibiotico e lunedì controlliamo la crea e urine e spero che sia tutto stazionario, le feci sono migliorate, sono 5-6 giorni che anche senza laevolac va da solo, son contenta, bravo il leoncino mio
valentina82
17-02-2012, 17:45
ciao a tutte, baloo ha la creatinina a 2,13, è stazionario ricontrolliamo il tutto fra un mese, ma se percaso vedo che c'è qualcosina che non va lo porto prima, gli ho fatto controllare la gola e a un pò di laringite ma non mi ha dato niente, ma aveva fatto 7 giorni di antibiotico per la tosse una settimana fa, spero che rimanga sempre stazionario il mio leoncino
Amelie57
17-02-2012, 18:27
Dài che sta andando bene! :) Una carezza all'orsacchiotto.
vBulletin® v3.8.11, Copyright ©2000-2025, vBulletin Solutions Inc.