Entra

Visualizza Versione Completa : Collare elisabettiano, ma secondo voi...


milka
21-11-2011, 10:35
...devo per forza metterglielo alla Molly per evitare che vada a leccarsi in punti oppure posso evitare?

Mi spiego: venerdì è stata sterilizzata. L'intervento è andato benone, venerdì sera appena uscita dal trasportino è andata subito in lettiera a fare un bel po di pipì (per la cacca abbiamo dovuto aspettare questa notte perchè, vabbè un po il digiuno pre operatorio e un po che dopo ha mangiato ma meno del solito, cmq fatta anche la cacca...non bellissima - forse per via dell'antibiotico - ma accettabile direi).

Cmq dicevo, intervento andato bene, ha 5 punti e le hanno messo un cerottino di quelli leggeri a coprire la ferita. cerottino che però lei leccandosi è andata via via staccando ma non completamente. Ora a parte il fatto che non so bene come farò a staccarglielo tutto io (mi sa che aspetto quando vado a tglierle i punti)...mi sembra di farle male a tirare lì vicino a dove c'è la ferita, ma la mia domanda è....se le tolgo, o si toglie, il cerotto e continua ad andare a leccarsi...che faccio? le metto il collare elisabettiano (come suggerito dal veterianrio) o lascio stare e cerco di distrarla durante i tentativi di "leccaggio"? Può fare danni seri a leccarsi e mordicchiarsi dove ha la ferita? Non so...io il collare ce l'ho a casa...ma non so se metterglielo o no. Per ora è ancora tutto coperto dal cerotto, anche se questo è parzialmente staccato, nella parte bassa, e non so cosa fare.

Vostre esperienze in merito? Avete fatto qualcosa in particolare con le vostre micie post sterilizzazione per evitare che si lecchino e mordicchino la ferita?

Grazie per i feedback che vorrete darmi. ;)

Condoleeza
21-11-2011, 11:44
le mie veterinarie prestano un "vestitino" leggero, aderente ma elastico, una specie di pancerina lunga.
Prova a chiedere al tuo vet, anche per il cerotto che si sta staccando.
ciao

luana68
21-11-2011, 11:51
Esiste un collare elisabettiano diverso e non tanto rigido e fastidioso,è di gomma gonfiabile ed evita ugualmente che si facciano male ai punti,impedendo meno i movimenti.Io della pancerina non mi fido molto,dipende dalla vivacità della gatta.Alba prima di prenderla al gattile quando è stata sterilizzata l'ha rotta ,infatti dopo le hanno messo il collare gonfiabile(2)gonfiati poco così uno lo mordeva e l'altro proteggeva restando sano.

babaferu
21-11-2011, 13:05
no, non devi per forza metterglielo, dipende dalla gatta. se sei a casa, limitati a tenerla d'occhio e a distrarla quando la sua attenzione si rivolge lì, se vedi un'attenzione ossessiva allora devi correre ai ripari, ma una leccatibna ogni tanto non fa danno i punti sono ben chiusi, non preoccuparti. non l'ho usato per nessuna delle mie 2 gatte, a una ho fatto un capppottino con una manica, all'altra non è stato necessario. l'ho provato, il collare, ma nessuna delle 2 lo tollerava minimamente e qui sul forum ho capito che potevo evitarlo.
strano che abbiano messo il cerotto, sui gatti non si usa.
ciao, ba

milka
21-11-2011, 13:20
Grazie per le vostre risposte.

Allora, al negozio di animali ho comprato due tipi di collari, uno quello classico a cono di plastica rigidina, poi un altro gonfiabile, come quello descritto da luana. Ma ancora non li ho provati. In effetti il secondo tipo, quello gonfiabile mi sembrava un po meno traumatico e più accettabile dalla gatta...ma non so. Mi sembra una tipina un po fastidiosetta la Molly :) quindi non so se lo accetterà cmq nel caso dovessi metterglielo.

Ho pesnato anch'io di farle un cappottino con una manica di qualcosa o con una calza in nylon tagliata alle due estremità...però anche così, boh...

Per il cerotto...avevo già chiamato il vet sabato mattina proprio per chiedere cosa dovevo fare: mi ha detto che l'avevano messo per evitare che i punti fossero a vista ma che potevo anche toglierglielo subito...io ho preferito lasciarlo dato che cmq era una protezione in più dalla linguetta di Molly che va a leccacciare la ferita. Ora però che è mezzo staccato non so: ho paura di farle male a staccare io l'altra parte ancora aderente al corpo e lei cmq non si lascia maneggiare granchè. Boh...magari richiamo il vet e gli chiedo, perchè sennò o aspetto lunedì prox quando vado a toglierle i punti o la porto prima apposta per farle togliere il cerotto perchè io davvero non credo di farcela.

In casa c'è sempre qualcuno, tranne la mattina quando siamo tutti fuori, ma lei di solito dorme. L'importante è che non si lecchi troppo proprio lì...in effetti finora non è che sia ossessionata dalla ferita, probabilmente fa parte della toilett quotidiana, sono io che ho paura possa fare qualche danno (in effetti alle mie precedenti gatte, sterelizzate, non è mai successo nulla..).

Cmq grazie ancora a tutte. :)

cristy-casper
21-11-2011, 14:34
io a Chicca avevo messo il collare subito dopo che l'avevo riportata a casa. dato ke stava bene, ha subito mangiato e usato la lettiera, glielo misi.
solo ke gliel'ho lasciato si e no un quarto d'ora, perchè continuava a camminare all'indietro e io sono troppo debole per assistere a queste scene (cuore di mamma :))
alla fine si è strappata 5 punti su 8 :shy: ma la ferita non si è mai infettata o irritata troppo (ma la micia prendeva l'antibiotico).
a 8 gg dall'operazione la vet ha tolto i 3 punti rimasti :)

@TheBlackCat@
21-11-2011, 14:47
no, non devi per forza metterglielo, dipende dalla gatta. se sei a casa, limitati a tenerla d'occhio e a distrarla quando la sua attenzione si rivolge lì, se vedi un'attenzione ossessiva allora devi correre ai ripari, ma una leccatibna ogni tanto non fa danno i punti sono ben chiusi, non preoccuparti. non l'ho usato per nessuna delle mie 2 gatte, a una ho fatto un capppottino con una manica, all'altra non è stato necessario. l'ho provato, il collare, ma nessuna delle 2 lo tollerava minimamente e qui sul forum ho capito che potevo evitarlo.
strano che abbiano messo il cerotto, sui gatti non si usa.
ciao, ba

Anche per me è stato così con Golia non ce n'è stato bisogno, ho avuto un pochino di problemi a togliere il cerottino perchè si era appiccicato ai peli e a tirarlo avevo paura di farle male, ma a parte quello lei si leccava delicatamente e i punti sono venuti via da soli pian piano nel tempo.
Con Marta invece è stato un disastro, si era strappata via cerotto e punti durante la notte subito dopo l'operazione e al mattino l'avevo ritrovata in un lago di sangue. Portata di corsa dal veterinario l'aveva rianestetizzata e ricucita... un trauma per noi ma soprattutto per lei! A quel punto ha dovuto tenere il collare per molti giorni che ricordo come un vero incubo!

Francesca Maria
21-11-2011, 15:02
Io a Brigitte non ho messo il collare elisabettiano (l'ho comprato ma non sono riuscita a metterglielo:shy:), ma devo dire che lei è stata brava, non si è leccata tanto la ferita... altrimenti avrei dovuto trovare una soluzione. Il vet non le aveva messo nè cerotto nè pancerina... niente!

StefaniaPallina
21-11-2011, 17:03
Io a Brigitte non ho messo il collare elisabettiano (l'ho comprato ma non sono riuscita a metterglielo:shy:), ma devo dire che lei è stata brava, non si è leccata tanto la ferita... altrimenti avrei dovuto trovare una soluzione. Il vet non le aveva messo nè cerotto nè pancerina... niente!

Idem! L'avevo preso per scrupolo ma fortunatamente non è servito, Pally è stata bravissima :o

perlina21
21-11-2011, 17:25
MAI fatto mettere il collare elisabettiano a una gatta sterilizzata,e su tantissime operate, solo due volte ho avuto problemi con gatte che si sono tirate i punti!!!
Lo considero una vera tortura, da riservarsi in casi particolari!!

IaiaNie
21-11-2011, 17:48
le mie vet mi hanno consigliato un body per neonati. visto che a casa lo avevo ho provato...ma non c'è stato verso e non volevo stressarla ulteriormente così l'ho lasciata così, senza niente. e kiui è stata bravissima. non si è mai leccata!
qui sul forum mi avevano consigliato anche di tagliare una calza di nylon! in caso un tentativo lo puoi fare se vedi che si stuzzica troppo!

manu
21-11-2011, 23:49
il collare gonfiabile nn l'avevo mai sentito prima
però mi viene un dubbio.....nn si buca con le unghie del micio ? :micimiao13:

orso bruno
22-11-2011, 00:19
MAI fatto mettere il collare elisabettiano a una gatta sterilizzata,e su tantissime operate, solo due volte ho avuto problemi con gatte che si sono tirate i punti!!!
Lo considero una vera tortura, da riservarsi in casi particolari!!
tortura lo è sto collare ,ma la Molly si mordeva i punti continuamente ,rischiando di riaprire la ferita ,ho dovuto metterglielo per forza ,a calze e body non ho pensato ,poverina sbatteva dappertutto e rimaneva incastrata nei passaggi stretti ,ma avessi visto il muso che ha fatto quando l'ho tolto ,tipo oh mò col c***o che me lo rimetti ,poi si è messa un pò incerta a saltare dappertutto mi è venuto il magone a guardarla ,sti mici cosa sopportano per noi

luana68
22-11-2011, 07:04
il collare gonfiabile nn l'avevo mai sentito prima
però mi viene un dubbio.....nn si buca con le unghie del micio ? :micimiao13:

Infatti se te leggi bene ,gliene hanno messi 2 un pò più sgonfi perchè così bucava e mordeva il primo ma l'altro no.Quando è stata sterilizzata la mia Alba le han provate tutte,ma lei è una vera peste e rompeva tutto.La garza tubolare è durata 3 sec.,il body non so se l'abbiano provato,fatto sta che quando sono andata per prenderla al gattile mi han detto che non avevano mai visto un caso simile!(era subito attiva anche se sedata,solo un pò meno).

pepe
22-11-2011, 07:09
Beh dai se serve serve.meglio una precauzune n piu' che una in meno . Le torture son ben altre

milka
22-11-2011, 08:38
Allora: aggiorno con cosa è successo ieri sera. Il cerotto messo alla clinica si era completamente staccato e Molly continuava a leccarsi sui punti. I ragazzi erano spaventati perchè temevano potesse toglierli e continuavano a distrarla per evitare che si leccasse...ma lei imperterrita appena aveva un seconzo, zac...slap slap slap. Così ho deciso: le ho tolto del tutto il cerottino (era attaccato solo un angolino) e abbiamo provato con il collare quello gonfiabile. E' stato un disastro...con le due zampette davanti ha fatto di tutto per sfilarlo, in più miagolava, saltava all'indietro...insomma era imbizzarrita. Gliel'ho tolto, mi sembrava di torturarla oltremodo. Con l'aiuto del marito e dei ragazzi che la tenevano ferma le ho rimesso un altro cerottino, di quelli leggeri di carta e tessuto, bianchi. Meglio quello che non rischiare che si levasse qualche punto, no? Ma stamattina era già mezzo staccato pure quello :shy:...ufff...da un lato penso che non succederà niente anche se lei si lecca (ha sempre avuto un po la mania delle pulizie...specie prima di dormire - come fanno tutti i gatti del resto, no?) dall'altro ho paura che succeda qualcosa.

per fortuna oggi pomeriggio sono a casa e la tengo controllata bene. Stamattina quando son partita era sulla sua sedia sotto il tavolo che completava la toilette pre-nanna e quindi spero che per il resto della mattinata dorma.

Per il resto tutto ok. Sta bene, mangia regolarmente (forse solo un po meno di prima), la cacchina è bella...stamattina ho trovato dei tronchetti ben formati (ieri invece mi sembrava un po più molle) nonostante l'antibiotico.

Ah, ecco...mi ha sorpreso con la somministrazione di antibiotico e antidolorifico: prende le due pastigliette direttamente dalla mia mano, non le devo nè sbriciolare, nè forzargliele in bocca, quindi niente stress almeno per questo! Non credevo avessero fatto delle compresse così buone da mangiarle direttamente dalle mani, come fosse un crocco :D.
meglio così vah.

Non vedo l'ora che arrivi lunedì che andiamo a togliere i punti...

Starmaia
22-11-2011, 08:47
Se si lecca ossessivamente rischia di formare un ascesso o di infettare la ferita, nonostante l'antibiotico.
Se c'è da mettere il collare si mette, possono fare tutte le scene del mondo. Nessun gatto è mai morto per un collare ;)

Lamù e Chutty non ne hanno avuto bisogno, hanno ignorato la ferita. Lamù oltretutto aveva i punti riassorbibili, quindi non abbiamo nemmeno dovuto levarli.

Invece dovetti metterlo a Pillo perché si leccava assai insistentemente. I primi 5 minuti ha fatto il diavolo della tasmania (erano le due di notte). Poi ho lanciato un urlo "Ma basta fare casino, il collare lo hai e lo tieni!", ho spento la luce e mi sono messa sotto le coperte.
Zut! Da quel momento non è più volata una mosca e lui si è fatto una settimana di collare senza dire bai.

milka
22-11-2011, 08:54
Se si lecca ossessivamente rischia di formare un ascesso o di infettare la ferita, nonostante l'antibiotico.
Se c'è da mettere il collare si mette, possono fare tutte le scene del mondo. Nessun gatto è mai morto per un collare ;)



Razionalmente è quello che penso anch'io...poi però a vederla ieri sera fare la matta, con le pupille dilatate, che ringhiava e tutto...boh mi sono un po lasciata prendere e gliel'ho levato.

Mamma mia non so cosa fare adesso. Aiut!!! :confused:

dabolem
22-11-2011, 12:50
Io preferisco il vestitino al collare
Non che il vestitino non li stressi però, almeno inizialmente
La mia shakina, appena le ho messo il vestitino, praticamente si è sdraiata per terra, pii camminava strana, come se non avesse più il senso delle misure delsuo stesso corpo.
Certo, poi si è abituata nel giro di una mezzora, ma per dire, nemmeno il vestitino è una cosa che piace a loro

Il vantaggio è che se si riesce a farli abituare al vestitio, casi di estremo freddo o di qualche necessità particolare, li puoi coprire e far stare caldi e loro gradirannno
Mentre, da quel che ho visto, nessun gatto si abituerà mai al collare elisabettiano volentieri

babaferu
22-11-2011, 12:59
sinceramente, il cerotto è la cosa che mi convince meno in assoluto, è un "corpo estraneo" che se cerca di toglierlo si fa danni.
il tubino-vestito se cerca di toglierlo almeno non è attaccato alla ferita (il vantaggio francamente secondo me è la liberta di movimento, non tanto la possibilità di coprirla....).
a mali estremi, sono d'accordo con starmaia: collare senza discussioni, al massimo la si rinchiude in uno spazio ristretto e libero di troppi mobili, in modo che non abbia troppìi posti dove sbattere o infilarsi.
ma prima proverei l'abitino.
ciao, ba

Perlatrillina
24-11-2011, 14:48
Mi riallaccio a questa discussione per dire che anch'io ho dovuto mettere il collare a Perla.
Ieri è stata sterilizzata e anzhe a lei avevano messo solo un cerottino che, nel giro di un'ora, seppure intontita dall'anestesia, la micia ha staccato del tutto.
L'ho portata allora dal vete che, non avendo a disposizione il collarino della sua misura, le ha fatto una fasciatura intorno al corpo con del cerotto adesivo :(. Povera stellina mia! Tornando a casa ha cominciato a saltare e a soffiare, cose mai viste dato il suo carattere dolcissimo.
Comunque la fasciatura ha tenuto solo stanotte (e per fortuna, visto che non potevo tenerla sotto controllo...!) e stamattina l'ha stracciata proprio sulla ferita.
Così l'ho riportata dal vete ed ora indossa il suo collarino, che ho acquistato, ed è tutta triste e disorientata...
Spero si abitui presto, stellina mia.
Posso levarglielo solo quando io sono in casa, ma ho già visto che in quei momenti, la prima cosa che fa è andare a leccarsi il pancino....