Visualizza Versione Completa : Vaccini...dubbio.
Guardando i libretti delle vaccinazioni mi sono accorta di una cosa...
Per Foffo tutto ok, ha fatto il primo PureVax RCP FeLV il 10 Ottobre e il secondo, sempre PureVax RCP FeLV il 2 Novembre.
Per Kiui invece no, ha fatto il primo PureVax RCP FeLV l'11 Luglio ed il richiamo il 1 Agosto con PureVax Felv. Senza RCP.
Che dite, è un problema, no?
Non è coperta da rino ecc. bene, vero?
Senza contare che l'ho pagato sempre 65 Euro, come il completo!
Devo dirlo alle veterinarie secondo voi???
iottisan
21-11-2011, 11:32
Eh, io una telefonata al vet la farei...
I vaccini si possono anche fare separatamente, ma il trivalente è importante!
Quindi se non gliel'hanno fatto e te l'hanno comunque fatto pagare dovrebbero farglielo senza chiederti nulla.
iottisan
21-11-2011, 11:33
Tra l'altro ormai è passato del tempo, mi sa che deve rifare vaccino + richiamo.
Son storditi 'sti vet però!
Tra l'altro ormai è passato del tempo, mi sa che deve rifare vaccino + richiamo.
Son storditi 'sti vet però!
E te pareva!!! Guarda, lo sapevo, mannaggia!
E meno male che mi è venuto lo scrupolo di controllare, anche se a distanza di mesi!
Pensa che in quell'occasione non mi sono neanche fatta fare la fattura pensando di pagare meno, invece sempre 65 mi ha fatto. Poi in serata mi ha mandato un messaggio su facebook (su facebook! roba da matti, ho pensato) chiedendomi scusa che mi aveva fatto pagare troppo e che la volta dopo avrei dovuto ricordarle di chiedere uno sconto di 5 euro. Beh, ovviamente non l'ho mai fatto.
Quello che ho fatto invece è chiedere sempre la ricevuta, da quel giorno!
In questo studio lavorano due veterinarie, una è davvero carina e scrupolosa...l'altra....mmmm
Il problema è che non so mai chi trovo, spesso sono presenti entrambe ma qualche volta trovo quella che mi convince poco...e non posso tornare a casa come se niente fosse!
Comunque domani le chiamo...vediamo che mi intortano... :confused:
scusate anche per gatti che stanno sempre a casa vanno fatti i vaccini?
mi potete dire quali sono?grazie
iottisan
21-11-2011, 20:36
Pensa che in quell'occasione non mi sono neanche fatta fare la fattura pensando di pagare meno, invece sempre 65 mi ha fatto.
.........
In questo studio lavorano due veterinarie, una è davvero carina e scrupolosa...l'altra....mmmm
Il problema è che non so mai chi trovo, spesso sono presenti entrambe ma qualche volta trovo quella che mi convince poco...e non posso tornare a casa come se niente fosse!
Caspita, quindi la fattura non ce l'hai... speriamo siano persone corrette e te la facciano gratis....
Anche nello studio dove vado io ci sono diversi vet. Quando chiamo chiedo sempre di parlare con quello che ha seguito i miei mici dall'inzio. Sa la storia, sa che Eddie è problematico e non c'è bisogno di ricominciare la storia sempre da zero. Quindi chiedi a quella brava come si chiama e chiedi sempre di lei.
scusate anche per gatti che stanno sempre a casa vanno fatti i vaccini?
mi potete dire quali sono?grazie
Se un gatto sta solo in casa è sufficiente la RCP, il vaccino trivalente. Copre per gastoenterite virale, calcivirosi e, se non sbaglio, rinotracheite. Sono malattie che un gatto può prendere anche se non viene a contatto con altri gatti perchè persistono a lungo. Per dire, se un gatto malato ti si struscia contro i pantaloni o le scarpe il tuo micio POTREBBE infettarsi.
Il vaccino Felv invece non è necessario.
Caspita, quindi la fattura non ce l'hai... speriamo siano persone corrette e te la facciano gratis....
Anche nello studio dove vado io ci sono diversi vet. Quando chiamo chiedo sempre di parlare con quello che ha seguito i miei mici dall'inzio. Sa la storia, sa che Eddie è problematico e non c'è bisogno di ricominciare la storia sempre da zero. Quindi chiedi a quella brava come si chiama e chiedi sempre di lei.
Se un gatto sta solo in casa è sufficiente la RCP, il vaccino trivalente. Copre per gastoenterite virale, calcivirosi e, se non sbaglio, rinotracheite. Sono malattie che un gatto può prendere anche se non viene a contatto con altri gatti perchè persistono a lungo. Per dire, se un gatto malato ti si struscia contro i pantaloni o le scarpe il tuo micio POTREBBE infettarsi.
Il vaccino Felv invece non è necessario.
grazie mille, non lo sapevo proprio, provvederò quanto prima
VenereSofieFiore
21-11-2011, 23:44
Ma si tratta di un cucciolo alla prima e seconda vaccinazione?????
è decisamente un problema e la veterinaria ha anche una bella responsabilità. Il secondo gatto non ha completato il protocollo per le normali vaccinazioni ed è esposto a un bel rischio.
Non si scherza con i vaccini!
Io farei un cazziatone stratosferico a entrambe le vet e pretenderei quanto meno che l'intero protocollo venisse ripetuto a spese loro. Sei fortunata che non hai introdotto a casa nessun virus o il gatto che non ha completato il protocollo sarebbe stato completamente esposto e purtroppo ho esperienza di amici allevatori che hanno perso tanti gatti per un protocollo vaccinale non seguito scrupolosamente.
Non credo che fattura o meno possano obiettare molto perchè te lo devono aver timbrato quindi se hanno anche da ridire chiami la finanza perchè la volta precedente hanno anche incassato in nero.... e poi come ti diceva iottisan il vaccino felv se i gatti non sono a rischio contagio è assolutamente inutile sia per la salute del gatto sia per i soldi che devi inutilmente sborsare.... io farei anche un pensierino a cambiare vet dopo questo episodio...
ragazzi, come sospettavo mi ha detto che avevano semplicemente sbagliato ad apporre l'etichetta.
ora non so davvero cosa credere...e, soprattutto come comportarmi.
le credo? non le credo e cambio veterinario?
sono davvero confusa.
p.s. il vaccino felv l'ho fatto fare a Kiui perchè sapevo che avrei preso a breve un altro gatto e a Foffo perchè quando l'ho inserito in casa Kiui non era ancora testata...il prossimo anno valuterò se rifarlo o meno...ho un cortile condominiale dove i miei vicini lasciano liberi di esplorare i propri mici, non sono sicura se seguirò il loro esempio in futuro (i gatti sembrano ovviamente apprezzare molto la cosa e non si allontanano mai dal perimetro ma non è completamente in sicurezza, quindi ho grandi e seri dubbi...anche se mi dispiace che tutti i mici siano liberi di stare fuori ad avventurarsi insieme e i miei soli a casa!)
iottisan
22-11-2011, 13:27
ragazzi, come sospettavo mi ha detto che avevano semplicemente sbagliato ad apporre l'etichetta.
ora non so davvero cosa credere...e, soprattutto come comportarmi.
le credo? non le credo e cambio veterinario?
sono davvero confusa.
Io non le crederei e cambierei veterinario.
Troppo facile, troppo comodo.
Non so però cosa comporterebbe rifare vaccino + richiamo ad un micio che l'ha già fatto, SE l'ha già fatto.
Un bel pensiero, cavoli....
Francesca Maria
22-11-2011, 15:00
domanda magari stupida: ma facendo un esame del sangue il vet non dovrebbe capire se il vaccino è stato fatto o no? i vaccini non dovrebbero produrre anticorpi contro la malattia per cui si viene vaccinati???:confused:
ma secondo voi è possibile sbagliare a mettere la pecetta? dice che probabilmente ha unito una fiala RCP e una FeLV invece di usare la fiala unica e probabilmente la collega che a suo dire si incasina sempre con le etichette a sbagliato quella da mettere sul libretto. dice che è impossibile che si sono sbagliate perché le tengono in posti separati...
...ho paura che non saprò mai la verità... :confuse:
nel dubbio, dovrei convincermi che le vaccinazioni sono fatte e non stressare la micia con un ulteriore vaccino...
anche perché fra poco più di una settimana iniziano le ristrutturazioni a casa mia e mi trasferirò con i due pelosi per due mesi in un monolocale che ho affittato...per poi tornare nella vecchia casa che però per loro sarà completamente nuova...
...insomma, di stress in vista già ce ne sono parecchi!
ci mancava pure questa!!! :(
VenereSofieFiore
22-11-2011, 23:57
No. mi spiace ma ti hanno detto una bugia grossa come una casa e io mi sarei incazzata ancora di più perchè non mi prendi per stupida, ma ammetti di aver erroneamente inoculato il vaccino sbagliato.
La purevax produce 3 vaccini diversi: Purevax rcp, Purevax rcp felv e Purevax Felv. Sono tre cose diverse e non si mischiano quindi non si scambiano.
Quando la vet fa il vaccino di solito tiene vicino la fiala che ha aspirato nella siringa e poi apponte l'etichetta nel libretto.. di certo non va a prendere l'etichetta da un'altra fiala anche perchè la fiala si presume sia vuota...e allora a chi l'avrebbe fatta quella??
Insomma proprio non regge e io a sto punto avrei tanta voglia di sbatterle il libretto in faccia..
La purevax produce 3 vaccini diversi: Purevax rcp, Purevax rcp felv e Purevax Felv. Sono tre cose diverse e non si mischiano quindi non si scambiano.
Aspetta, è sicuro che non si mischiano? Quello che mi ha spiegato è che ha unito probabilmente i due vaccini e applicato la pecetta solo di uno. Mi ha anche detto di scriverlo a penna il secondo.
Prima di cantar ragione e dirgliene quattro devo capire se è effettivamente così.
Spero tanto di no, altrimenti sto nella cacca nera...ed inoltre è così triste rendersi conto che non ci si può fidare davvero di nessuno...
Sono proprio triste :(
iottisan
23-11-2011, 12:42
Io non sono 1 esperta, quindi se dico una cavolata fermatemi pure, ma io sapevo che non si devono MAI mischiare i vaccini dei gatti perchè aumenta moltissimo la probabilità di formazione del sarcoma da inoculo.
Fanno il penatvalente apposta, oppure se si fanno i due vaccini contemporaneamente bisogna farli con due iniezioni in posti diversi del corpo del gatto.
Quindi se anche fosse vera la storia che ti hanno raccontato ci sarebbe da scappare a gambe levate da quel posto!
Ho letto ora su un sito la spiegazione di un veterinario, dice che il PureVax è uno dei pochi vaccini non adjuvati (senza metalli pesanti? non ho capito bene...) e possono essere anche mischiati perché il solvente utilizzato è solo acqua da iniezione.
Ho però anche letto che il gatto non dovrebbe mai essere vaccinato FeLV senza prima aver fatto un'analisi del sangue per vedere se è negativo.
Quando ho chiesto di testare i miei due con la pcr mi è stato risposto che non c'era bisogno di pensare sempre negativo. Niente test, solo vaccino.
Quindi, riassumendo, se è vero quello che ho letto, i vaccini possono essere mischiati in questo specifico caso.
Rimane il dubbio se davvero sia andata così. Aggiungendo che non hanno voluto testare in rcp prima di fare il vaccino FeLV...io dico che cambio veterinario di corsa.
Che peccato. Davvero.
Qualcuno mi conferma quello che ho scritto?
domanda magari stupida: ma facendo un esame del sangue il vet non dovrebbe capire se il vaccino è stato fatto o no? i vaccini non dovrebbero produrre anticorpi contro la malattia per cui si viene vaccinati???:confused:
Questa potrebbe essere la prova del nove...funziona?
Io non ho mai fatto fare test ai miei prima di vaccinarli.
Io non ho mai fatto fare test ai miei prima di vaccinarli.
? ed è buono?
ho letto ora che il vaccino felv andrebbe fatto solo se si è certi che siano negativi, altrimenti, non solo è sicuramente inutile ed una spesa non giustificata ma potrebbe essere anche nocivo.
visto che le mie informazioni sono prese in giro qui e lì, vorrei aveve qualche parere da chi ne sa un po' più di me.
chiederei al veterinario di fiducia...ma a questo punto di fiducia non ne ho.
VenereSofieFiore
23-11-2011, 18:45
Non ha senso mischiarli perchè esiste il vaccino che li contiene entrambi e le tue vet ce l'hanno e infatti la volta precedente ti avevano fatto un vaccino per tutti e due, non due etichette. é una scusa di una che si arrampica sugli specchi per non dirti che ha fatto una *********..
Io non ho mai fatto fare test ai miei prima di vaccinarli.
scusa se ti ri-quoto, ma ho trovato questo proprio qui in MM: (http://www.micimiao.it/gatto_malattie.htm)
"Prima di effettuare il vaccino deve SEMPRE essere fatto il test FIV/ FELV in quanto è assolutamente dannoso vaccinare un gatto malato di Felv
Non ho capito se il tuo commento laconico era per dire che anche tu sei stato un po' sprovveduto oppure per dire che era una pratica corretta...
Non ho trovato invece niente in giro che dica se è possibile tramite analisi del sangue verificare se il trivalente è stato fatto! :(
Magari qualcuno di voi più esperti mi sa dare qualche consiglio?
Non ha senso mischiarli perchè esiste il vaccino che li contiene entrambi e le tue vet ce l'hanno e infatti la volta precedente ti avevano fatto un vaccino per tutti e due, non due etichette. é una scusa di una che si arrampica sugli specchi per non dirti che ha fatto una *********..
Già, è la stessa cosa che penso io :cry:
Vorrei tanto che qualcuno mi dicesse che le hanno fatto il vaccino giusto così non dovrei pensare di vaccinarla nuovamente :cry:
Povera cucciola!
Che fareste voi? Anche se vado lì dalla vet inca@@@ta nera, non è detto che mi rifaccia il vaccino gratis, anzi...lei dice di averlo già fatto!
Datemi un consiglio, come se il micio fosse il vostro, vi prego!!!
E che sia un consiglio che prescinde l'incazzatura (anche se c'è. e vi giuro che è tanta) ma vada a benessere di Kiui. :(:(:(
VenereSofieFiore
23-11-2011, 18:57
Per il benessere del gatto lo prendi e lo porti quanto prima da un altro vet, le spieghi il problema e le dici che vuoi ripete la profilassi a scopo precauzionale.
Inutile fare test felv perchè dopo il vaccino l'esito è automaticamente positivo, quindi per quello non puoi farci nulla. Le chiedi di fare SOLO il purevax RCP che è il più leggero dei vaccini attualmente in commercio in italia trivalente. Tra 21 giorni fai il richiamo del purevax RCP e basta..poi vi rivedete tra un anno si spera :)
Inutile fare test felv
Test Felv effettuato un paio di settimane fa in occasione della sterilizzazione...negativo!
Il mio timore è che se nella remota ipotesi fosse stata già vaccinata, rifare il vaccino potrebbe essere pericoloso?
Inoltre alla sterilizzazione ho chiesto l'antibiotico a lento rilascio che mi hanno detto dovrebbe durare 20 giorni...potrebbe interferire?
Lo so, sono tartassante, ma meglio un dubbio in più chiarito che uno in meno...dagli errori un po' si impara! :o
iottisan
23-11-2011, 19:27
Anche io fossi in te andrei da un altro vet e spiegherei bene tutto.
Poi chiedi consiglio a lui. Io farei così.
Francesca Maria
24-11-2011, 08:46
il vaccino contro la felv lo vuoi fare perchè kiui esce e incontra altri gatti, giusto?
Te lo chiedo perchè se sta in casa non mi sembra importante...
Io a brigitte ho fatto fare il tipico vaccino trivalente a 3 mesi, poi a 7 mesi l'ho fatta sterilizzare e in quell'occasione, visto che era già addormentata, le ho fatto fare anche gli esami del sangue per vedere felv ecc.. ed è risultata negativa. Visto che lei non esce mai di casa, anche la vet ha detto che era inutile vaccinarla contro la felv.
vBulletin® v3.8.11, Copyright ©2000-2025, vBulletin Solutions Inc.