Palmira
21-11-2011, 18:29
Carissime,
vi leggo spesso con piacere e oggi vi scrivo per avere consigli sull'alimentazione del mio gattone Mario: si tratta di un maschio castrato di circa 6 anni (non lo sappiamo di preciso perchè viene dalla strada) che vive con noi dal 2009 ed è FIV positivo. All'inizio lo alimentavamo con schesir\almo, poi a inizio 2010 ha avuto un espisodio di struvite con conseguente periodo di alimentazione medicata (Royal Canin S/D) che ha risolto il problema (definitivamente, almeno per ora).
Dalle analisi effettuate all'inizio del 2011 sono emersi dei valori un po' sballati dei reni, niente di preoccupante, ma anche in questo caso abbiamo fatto un trattamento con cibo medicato (Royal canin K/D): a questo punto i valori sono tornati nella norma, ma comunque abbastanza "a ridosso" del limite, mi sto quindi domandando cosa sarebbe meglio dargli come crocchette, visto che non mi sembra il caso di continuare col medicato, che di fatto non ha una funzione preventiva...
vi leggo spesso con piacere e oggi vi scrivo per avere consigli sull'alimentazione del mio gattone Mario: si tratta di un maschio castrato di circa 6 anni (non lo sappiamo di preciso perchè viene dalla strada) che vive con noi dal 2009 ed è FIV positivo. All'inizio lo alimentavamo con schesir\almo, poi a inizio 2010 ha avuto un espisodio di struvite con conseguente periodo di alimentazione medicata (Royal Canin S/D) che ha risolto il problema (definitivamente, almeno per ora).
Dalle analisi effettuate all'inizio del 2011 sono emersi dei valori un po' sballati dei reni, niente di preoccupante, ma anche in questo caso abbiamo fatto un trattamento con cibo medicato (Royal canin K/D): a questo punto i valori sono tornati nella norma, ma comunque abbastanza "a ridosso" del limite, mi sto quindi domandando cosa sarebbe meglio dargli come crocchette, visto che non mi sembra il caso di continuare col medicato, che di fatto non ha una funzione preventiva...