PDA

Visualizza Versione Completa : dermatite da acari


shabalà
22-11-2011, 10:01
Ciao a tutti
conoscete un metodo naturale contro gli acari??
La mia micia ha una dermatite da acaro che si risolve solo facendo trattamenti con stronghold
periodici, ma siccome vorrei evitare di intossicarla con cose chimiche vi chiedo se qualcuno conosce metodi naturali....grazie

LaT
22-11-2011, 12:20
Io non ne conosco, ma, semplice opinione, preferirei molto di piú mettere lo Stronghold al mio gatto, che comunque è un prodotto ben tollerato e copre anche molto bene per pulci e vermi, piuttosto che a cicli fargli subire una dermatite che, alla lunga, può creare stress, infezioni, abbassamento delle difese immunitarie e anche micosi.
Pensaci :)

babaferu
22-11-2011, 13:17
Io non ne conosco, ma, semplice opinione, preferirei molto di piú mettere lo Stronghold al mio gatto, che comunque è un prodotto ben tollerato e copre anche molto bene per pulci e vermi, piuttosto che a cicli fargli subire una dermatite che, alla lunga, può creare stress, infezioni, abbassamento delle difese immunitarie e anche micosi.
Pensaci :)

quotissimo.
piuttosto prova ad aumentare le sue difese con prodotti come il ribes pet perle, che è utilissimo per la dermatite ma che rafforza e migliora anche la pelle e il pelo.

un gatto che ha frequenti infestazioni mi fa pensare che o è super-esposto e viene continuamente in contatto con gatti infestati, oppure c'è qualche altro problema cutaneo, qualche esperta mi dica se sbaglio......

ciao, ba

shabalà
24-11-2011, 09:28
Io non ne conosco, ma, semplice opinione, preferirei molto di piú mettere lo Stronghold al mio gatto, che comunque è un prodotto ben tollerato e copre anche molto bene per pulci e vermi, piuttosto che a cicli fargli subire una dermatite che, alla lunga, può creare stress, infezioni, abbassamento delle difese immunitarie e anche micosi.
Pensaci :)

Sono d'accordissimo infatti ho già fatto il trattamento e farò anche il richiamo ma volevo rafforzare la cosa trattando gli ambienti con qualcosa di naturale...:)

shabalà
24-11-2011, 09:33
[QUOTE=babaferu;1681769]quotissimo.
piuttosto prova ad aumentare le sue difese con prodotti come il ribes pet perle, che è utilissimo per la dermatite ma che rafforza e migliora anche la pelle e il pelo.

un gatto che ha frequenti infestazioni mi fa pensare che o è super-esposto e viene continuamente in contatto con gatti infestati, oppure c'è qualche altro problema cutaneo, qualche esperta mi dica se sbaglio......

ciao, ba[/QUOTE

La mia piccola ha 18 anni!! è un problema che si presenta uno o due volte l'anno...vive in casa e non ha contatti con gatti infestati.
Convive con un altro gatto che però non ho trattato visto che lui non ha nessun sintomo...
Dite che dovrei farlo anche a lui?
La mia vet mi ha dato l'Omega pet per aumentare le difese però posso chiederle anche del ribes pet. grazie

LaT
24-11-2011, 12:57
un gatto che ha frequenti infestazioni mi fa pensare che o è super-esposto e viene continuamente in contatto con gatti infestati, oppure c'è qualche altro problema cutaneo, qualche esperta mi dica se sbaglio......
ciao, ba

Io non sono esperta, ma credo anche io cosí. E tratterei con Stronghold anche l'altro micio, possiamo portare noi le uova di pulce in casa.

shabalà
24-11-2011, 13:58
Io non sono esperta, ma credo anche io cosí. E tratterei con Stronghold anche l'altro micio, possiamo portare noi le uova di pulce in casa.

non ha le pulci ma una dermatite da acari....bisogna trattare lo stesso l'altro gatto??

Stellina88
24-11-2011, 14:04
La mia vet mi ha dato l'Omega pet per aumentare le difese però posso chiederle anche del ribes pet. grazie

Che io sappia sono simili e hanno la stessa funzione, correggetemi se sbaglio :)

dabolem
24-11-2011, 14:18
Che io sappia sono simili e hanno la stessa funzione, correggetemi se sbaglio :)

Confermo

Comunque devi trattare anche l'altro gatto, non è detto che se non ha sintomi non ce l'abbia anche lui e non la manifesti solo perchè ha le difese immunitarie che funzionano meglio

Poi vorrei sapere se la dermatite da acari è stata diagnosticata facendo un prelievo e un esame oppure "a occhio".
Qui trovi un po' di informazioni sulle dermatiti di gatti e cani

http://www.micimiao.it/Dermatiti.htm#dermatite

Oppure qui

http://www.difossombrone.it/parassitologia/main22infezionidaacari.htm

Come potrai leggere, è necessario un esame per diagnosticare esattamente il tipo di acaro e fare una cura mirata (oltre ad una disinfestazione degli ambienti), altrimenti non ne esci più!

No, perchè comunque anche fare sempre cicli di stronghold a una micia 18enne che sta solo in casa non è che faccia proprio bene.

Per l'eliminazione dagli ambienti di casa e dalle cucce come ti sei regolata

shabalà
01-12-2011, 21:05
Purtroppo la diagnosi è stata fatta ad "occhio" senza nessun esame specifico....
comunque ho deciso di trattare anche Shaby per sicurezza.
Per gli ambienti non ho usato nulla....chiedevo appunto un suggerimento anche per quello (possibilmente usando metodi naturali).

LaT
01-12-2011, 21:17
non ha le pulci ma una dermatite da acari....bisogna trattare lo stesso l'altro gatto??

Hai ragione, scusa. Comunque si, io li tratterei entrambi.

shabalà
02-12-2011, 16:00
Hai ragione, scusa. Comunque si, io li tratterei entrambi.

Niente figurati;)

ma nessuno sa dirmi come potrei combattere le bestiacce con qualcosa di naturale negli ambienti???:(

LaT
03-12-2011, 08:54
ma nessuno sa dirmi come potrei combattere le bestiacce con qualcosa di naturale negli ambienti???:(

Io francamente no, speriamo arrivi qualcuno che ne sa...

babaferu
03-12-2011, 08:57
Niente figurati;)

ma nessuno sa dirmi come potrei combattere le bestiacce con qualcosa di naturale negli ambienti???:(

la cosa più sicura ed indolore è sempre una bella passata con la 100gradi, vapore ad alta temperatura.
ciao, ba