Entra

Visualizza Versione Completa : cibo fatto in casa


rubens
22-11-2011, 10:50
Io ho un persiano, vorrei lentamente abituarlo a mangiare alcune cose cha faccio in casa evitando roba in busta o alluminio (che purtroppo lui adora).

L'anno scorso ha avuto alcuni problemi, non so ancora causati da cosa, cmq ha perso parte del pelo: povero era tutto spennacchiato e non vi dico cos'era casa mia, possa essere dipeso dall'alimentazione??

sapreste consigliarmi come fare per abituarlo a mangiare roba...nostrana?
è delicatissimo...e bellissimo!

saluti:)

LaT
22-11-2011, 12:27
L'alimentazione scorretta può provocare molti problemi, anche quello che descrivi.
Il problema non è tanto abituare il gatto ad un'alimentazione casalinga, quanto saper preparare un piano alimentare fatto in casa, che sia ben bilanciato come proteine, vitamine, sali minerali, scorie e tutto ciò che occorre ad un micio per stare bene.
Trovata l'alimentazione corretta e non è affatto facile, il gatto lo si abitua gradatamente e ci si può riuscire, con polso e pazienza :)

sweet
22-11-2011, 12:28
L'alimentazione umana non è indicata per un gatto, arriverebbero a mancargli sostanze nutritive fondamentali per la sua salute e rischieresti di dargli alimenti dannosi sempre per la sua salute :)

Lascio la parola alle più esperte ma, da quel poco che so io, se non vuoi dare crocchette o scatolette l'unica alternativa è la dieta Barf.

3zampineallegre
22-11-2011, 12:32
Esattamente che "roba in busta o in alluminio" gli dai?
Magari si può trovare qualcosa di ottima qualità da alternare a del cibo casalingo. Una dieta totalmente casalinga deve essere studiata fin nei minimi dettagli, altrimenti rischi squilibri e carenze

flany
23-11-2011, 21:31
dare cibo casalingo COMPLETO ad un gatto è molto difficile.
la perdita di pelo può essere dovuta ad allergia, i persiani sono delicati, scopri se e cosa da problemi e punta su un cibo che non contenga l'alimento.

non demonizzare il cibo in scatola, se di buona qualità è assolutamente preferibile ad una dieta casalinga non bilanciata!!

dabolem
23-11-2011, 23:27
Mah, che siano delicati mi sembra eccessivo (zaaariiiiii?) ne avevo 3 e a parte i primì mesi, non ho avuto chissà che problemi, non hanno mai avuto nemmeno un raffreddore (e sono vissuti a lungo).
All'inizio, su consiglio dell'allevatore (sic!) alla susy davamo carne bollita o merluzzo bollito con aggiunta di verdurine varie
Dopo 15 gg la micia non faceva più la cacca
Portata dal vet, ci ha sgridato e ci ha detto che era il minimo che potesse succedere! Una siringona di panna, produzione di bomba biologica nella sabbietta e siamo passati al cibo industriale.

rubens
30-11-2011, 15:46
Davvero interessanti le risposte che mi avete dato, grazie!

Semplicemente mi lascia perplesso come molti gatti riescano a vivere a lungo in fattorie o case di campagna dove nessuno se li fila, mente i mici "d'appartamento" sono cosi delicati.

Ora non so se posso citare la marca, cmq al mio do bustine di kitekat che sembra davvero apprezzare. Non sembra male (l'odore), ovviamente non l'ho mai assaggiato :D
Ma come può uno spezzatino industriale essere migliore di quello che avanzo io che è fatto con alimenti freschi e sicuramente sani?

Non mi capacito!

Starmaia
30-11-2011, 16:19
Per il semplice fatto che mentre quello industriale (in genere) è studiato per il gatto, il tuo spezzatino è a uso umano... quindi ha sale, grassi, spezie mentre manca taurina, integratori tipo ossa (quelle che mangerebbe se catturasse un topo, per intendersi) ed altre cose che fanno bene al gatto ma non all'umano.

Potresti, certamente, dare cibo umano ma preparato specificamente per il gatto.
Carne cruda con integratore ad esempio è cosa ottima, per loro :)

delice
30-11-2011, 16:29
Ora non so se posso citare la marca, cmq al mio do bustine di kitekat che sembra davvero apprezzare. Non sembra male (l'odore), ovviamente non l'ho mai assaggiato :D o!

....kitekat fa parte dei cibi industriali da evitare, e' di qualita' scarsissima....
Quoto tutti gli interventi precedenti dove ti viene detto che alimentare adeguatamente un gatto con cibi casalinghi e' molto difficile e si rischia di far disastri se non ci si informa a dovere, per non parlare della spesa che ne deriverebbe, molto piu alta e dalla complessita' anche a livello di tempistiche di preparazione..... Il mio consiglio e' quello di provare a dare cibi industriali di qualita' migliore... Vedrai che risolverai il problema.

kiwi&mirtillo
30-11-2011, 17:07
@Rubens, considerando la marca che usi per alimentare il tuo micio, ho idea che tu sia neofita in fatto di alimentazione felina.. ;)

Io non ti consiglierei di iniziare una Barf e nemmeno una dieta di Crudo + integratore come sperimentazione iniziale...

Ti consiglierei invece, prima, di iniziare a documentarti bene sulle necessità alimentari dei mici, studiare la composizione migliore dei cibi industriali, e poi - eventualmente - documentarti anche sulle diete a crudo.
Anche nel forum abbiamo un paio di Barfisti molto disponibili ad aiutare i neofiti, con consigli pratici e scambio di opinioni.

Ti lascio un post dove abbiamo raccolto un po' di domande frequenti...
E' un lavoro in corso d'opera, non tutte hanno una risposta, ma molte sì... e potresti iniziare a chiarire alcuni punti :)

http://www.micimiao.net/forum/showpost.php?p=1630242&postcount=210

Qui invece trovi un'utilissima classifica alimentare, che riporta in ordine di qualità, i cibi industriali principali.

http://www.micimiao.net/forum/showthread.php?t=76226

Se hai domande o vuoi approfondire... siamo qui :)