Visualizza Versione Completa : Aiuto, gattino di 2-3 mesi...
valepolly
25-11-2011, 15:11
Salve a tutti, avrei bisogno di aiuto, per favore.
Qualche giorno fa ho preso un gattino, di circa 2-3 mesi, appunto, da una signora. Mi aveva detto che era svezzato e che mangiava un po' di tutto (crocchette, umido, omogenizzati, qualche avanzo...) però mi sembra che il cucciolo non riesca a bere da solo!
Mi spiego: inizialmente si rintanava dietro ai mobili senza neanche farsi vedere (la tipa teneva i gatti prevalentemente in balcone, probabilmente non erano molto abituati al contatto con gli umani) e miagolava in continuazione, una cosa assurda. L'altro giorno quando sono tornata a casa, insospettita dalla ciololina dell'acqua sempre piena, sono riuscita a far avvicinare il gattino e dopo vari sforzi a farlo bere da solo (acqua). Sembrava un assetato! :( e poi ha iniziato a strusciarmisi addosso! :)
Però se non gli metto lì il muso io, da solo non beve, per di più non tira fuori la lingua, ma si limita ad aprire e chiude la bocca, come se "ciucciasse"... Mi spiego? Probabilmente era abituato sì a mangiare, ma beveva ancora il latte della mamma! E' possibile? :confused:
Sono preoccupatissima, ho paura che finisca per soffocarsi! :(
malibu736
25-11-2011, 15:24
io mi limiterei ad avvicinarlo spesso alla ciotola dell'acqua, non preoccuparti, credo che tempo un paio di giorni dovrebbe abituarsi da solo a cercare l'acqua e berla correttamente :)
iottisan
25-11-2011, 15:34
Più che altro, siamo sicuri sicuri che abbia almeno 2 mesi?
valepolly
25-11-2011, 15:42
io mi limiterei ad avvicinarlo spesso alla ciotola dell'acqua, non preoccuparti, credo che tempo un paio di giorni dovrebbe abituarsi da solo a cercare l'acqua e berla correttamente :)
Speriamo... Comunque mi sembra che gradisca di più il latte, rispetto all'acqua; ma, se non sbaglio, non si può dare quello di mucca, giusto? Perchè io glie ne avevo dato un po' :(
valepolly
25-11-2011, 15:44
Più che altro, siamo sicuri sicuri che abbia almeno 2 mesi?
A me la tipa ha detto così... :( da cosa dovrei capire l'età del gattino? Inoltre mi sembra piuttosto "gonfio" dietro, eppure la cacca la fa, e anche in quantità industriale, a dire il vero.
A me la tipa ha detto così... :( da cosa dovrei capire l'età del gattino? Inoltre mi sembra piuttosto "gonfio" dietro, eppure la cacca la fa, e anche in quantità industriale, a dire il vero.
Forse deve essere ancora sverminato?
malibu736
25-11-2011, 15:59
A me la tipa ha detto così... :( da cosa dovrei capire l'età del gattino? Inoltre mi sembra piuttosto "gonfio" dietro, eppure la cacca la fa, e anche in quantità industriale, a dire il vero.
sicuramente è da sverminare e come dice iottisan, sicuri che non sia più piccino?
ad ogni modo portarlo da un vet per un controllino sarebbe una buona cosa, l'età si vede dai denti del micio, intanto per farti un idea potresti vedere se ha già tutti i dentini!!
Cosa gli dai da mangiare ora?
valepolly
25-11-2011, 16:23
Grazie, lo perterò al più presto dal veterinario!
Per adesso da mangiare gli ho dato crocchette Schesir kitten, umido Royal Canin (ne avevo presa solo una bustina) e ho ancora dell'umido Hill's, sempre kitten, può andare?
babaferu
25-11-2011, 16:28
Grazie, lo perterò al più presto dal veterinario!
Per adesso da mangiare gli ho dato crocchette Schesir kitten, umido Royal Canin (ne avevo presa solo una bustina) e ho ancora dell'umido Hill's, sempre kitten, può andare?
va benissimo, mi raccomando acqua fresca a disposizione (imparerà a bere, vedrai, se beve latte sa anche bere l'acqua, tieni conto che i gatti bevono veramente poco!), niente latte che può mandarlo in diarrea.
la visita dal vet è obbligatoria, probabilmente è da sverminare, poi vaccinare.
ciao, ba
valepolly
25-11-2011, 16:58
Grazie mille a tutti! :)
Un'ultima cosa, mia mamma ha comprato proprio oggi il latte di capra, quello può andare bene? Ho provato a scaldarlo un pochino e l'ha bevuto senza che dovessi metterci io un dito per "invogliarlo", posso darglielo?
Grazie mille a tutti! :)
Un'ultima cosa, mia mamma ha comprato proprio oggi il latte di capra, quello può andare bene? Ho provato a scaldarlo un pochino e l'ha bevuto senza che dovessi metterci io un dito per "invogliarlo", posso darglielo?
Purchè non in grande quantità. Però portalo al più presto dal veterinario, potrebbe avere parassiti che, se non curati, possono anche risultare mortali, per un cucciolino.
valepolly
25-11-2011, 19:02
Oddio, lo porterò il prima possibile! Purtroppo vivo in un paesino un po' fuori dal mondo :(
Grazie delle informazioni, davvero, siete tutti gentilissimi! :)
vBulletin® v3.8.11, Copyright ©2000-2025, vBulletin Solutions Inc.