Entra

Visualizza Versione Completa : Hill's t/d canine mini


3zampineallegre
26-11-2011, 16:48
Ciao, un paio di settimane fa ho preso il pacco piccolo (2,5kg!) di hill's t/d per cercare di aiutare il piccolo a pulirsi un po' i dentini.
Le crocche sono un po' più grandi di Acana, ma non le mastica granchè, essendo molto ingordo!

Oggi ne parlavo con una persona che usa i t/d canine mini per il chiuaua e me le ha mostrate: sono belle grosse, ma adatte ad un cane di taglia piccola (quindi, anche ad un gatto).
Me ne ha date 4 da provare, ho letto l'etichetta e non mi è sembrata malvagia.

Beh, gliene ho date una a testa e hanno finalmente sgranocchiato un croccantino! E pare piacergli.
Dato come snack (e non come pasto), nell'ordine di 3 crocchi (sono grandi eh) al giorno, possono essere dannosi in quanto destinati ai cani?

Posto l'etichetta del canine mini
Ingredienti: Cereali, carne i derivati, cellulosa, olii e grassi, sottoprodotti di origine vegetale, uova e prodotti a base di uova, sostanze minerali, L-triptofano

Analisi: proteine 15,5%, grassi greggi 14,8% cellulosa greggia 9,4% ceneri greggie 3,5%, umidità 8%. calcio 0,52%, fosforo 0,37%, sodio 0,22%, potassio 0,58%

Per kg: Vit.A 9700UI, Vit.D3 420UI, Vit.E 600mg, Vit.C 70mg, beta-carotene 1,5mg, solfato rameico 11,1mg.

E quella del feline:
Ingredienti: Cereali, carni e derivati, estratti di proteine vegetali, sottoprodotti di origine vegetale, olii e grassi, sostanze minerali

Componenti analitici: Proteine grezze 32 % - Oli e grassi grezzi 15,6% - Fibre grezze 7,5% - Ceneri Grezze 5,4% - Calcio 0,89% - Fosforo 0,71 % - Sodio 0,30% - Potassio 0,69 % - Magnesio 0,06%

Grazie

Va lentina
27-11-2011, 21:29
Il formato dei TD Feline attualmente è da 1,5 kg (prima era da 2 kg. Non ricordo avessero formati da 2,5 kg...:confused:)
Io credo che non possono certo fare male. Io ne darei al massimo 2. Ci sono in giro snack che sono talmente pieni di schifezze che un paio di crocche per cani non possono fargli di certo male.

3zampineallegre
27-11-2011, 22:08
Ho scritto con i piedi :P Ho preso il pacco che pensavo fosse piccolo, quello da 3kg, visto che la negoziante mi diceva che c'era questo o quello da 5kg.
Avendogliene date un po' ad entrambi e un po' anche ai micini del magazzino, me ne restano circa 2.5kg da smaltire, ma ho già idea che finiranno tutti in magazzino. Avrò dei mici "rustici" con i denti puliti :P

Vorrei vedere le RC dental s/o, ma non le trovo da nessuna parte.

Va lentina
27-11-2011, 23:01
Ho scritto con i piedi :P Ho preso il pacco che pensavo fosse piccolo, quello da 3kg, visto che la negoziante mi diceva che c'era questo o quello da 5kg.
Avendogliene date un po' ad entrambi e un po' anche ai micini del magazzino, me ne restano circa 2.5kg da smaltire, ma ho già idea che finiranno tutti in magazzino. Avrò dei mici "rustici" con i denti puliti :P

Vorrei vedere le RC dental s/o, ma non le trovo da nessuna parte.

Ho un po' di perplessità su questo commerciante....:confused:...però potrei sbagliarmi. Non ricordo che ci sia il 5 kg per il gatto, ma non vorrei confondermi. Sono invece sicura che prima esisteva il 2kg, ed è probabile che qualcosa sia ancora in giro nei magazzini. Il nuovo formato comunque sarà da 1,5 kg.
Mettiti il cuore in pace, in Italia il Dental s/o non lo troverai mai. I distributori per l'Italia non lo importano. Se sei fortunata lo puoi trovare su qualche sito straniero. :kisses:

3zampineallegre
27-11-2011, 23:30
Questo è lo stesso che mi ha decantato le virtù dell'umido friskies, per cui potrebbe anche essere che me l'abbia detto pur di vendermi qualcosa.
In effetti il sacco da 5kg è disponibile solo su zp, mentre sul sito mi da i formati che mi indichi tu... Può essere che si avvalga di un distributore estero?

Tu che sei del ramo, hai mai visto i rc dental? Mi piacerebbe solo vedere le dimensioni del crocco

mafalda
27-11-2011, 23:32
io in casa ho i 5kg di t/d per gatti in effetti.

gli oral rc sono un po' più piccoli.

Va lentina
28-11-2011, 07:38
io in casa ho i 5kg di t/d per gatti in effetti.

gli oral rc sono un po' più piccoli.

Entrambi immagino comprati su qualche sito. Non sono i vendita in Italia, almeno, i Dental s/o in Italia non li trovi perché l'importatore non li tiene. I Dental s/o RC e gli Oral RC sono due cose differenti. I t/d Feline PD Hill's, sul listino italiao, appare solo nel formato da 1,5 kg. :)

mafalda
28-11-2011, 13:32
Entrambi immagino comprati su qualche sito. Non sono i vendita in Italia, almeno, i Dental s/o in Italia non li trovi perché l'importatore non li tiene. I Dental s/o RC e gli Oral RC sono due cose differenti. I t/d Feline PD Hill's, sul listino italiao, appare solo nel formato da 1,5 kg. :)

ah ecco!
sì entrambi dallo zp oltremanica.

roxy
28-11-2011, 14:14
i miei gatti ogni tanto rubano le crocchette royalcanin della mia barboncina! loro le gradiscono molto, forse perchè sanno che non possono toccarle!!:D in ogni caso, il cibo per cani si può occasionalmente dare ai gatti senza problema, mentre è assolutamente vietato il contrario!!! vai tranquilla!

mafalda
28-11-2011, 15:29
il cibo per cani si può occasionalmente dare ai gatti senza problema, mentre è assolutamente vietato il contrario!!! vai tranquilla!

io so dell'esatto contrario invece.
cmq occasionalmente vanno bene molte cose.

3zampineallegre
28-11-2011, 18:02
Sia chiaro, NON è un pasto, per quello hanno gli ottimi crocchi Acana.
Purtroppo Ciuk ha solo 6 mesi ma dei dentini pieni di tartaro e vorrei aiutarlo un pochino con i crocchi appositi. I t/d feline sono troppo piccoli perchè lui ingoia tutto stile "aspirapolvere" mentre i canine mini sono perfetti per lo sgranocchiamento.
Su consiglio di Va Lentina proverò un ciclo di crocchi dandone due al giorno (sono grossi) e vedremo il da farsi.
La prossima opzione sarebbe comprare on.line i Dental S/O RC ma prima di andare alla cieca vorrei capire quanto è grande il crocco, perchè se somiglia ai t/d feline lascio perdere.

In occasione del vaccino e del controllo delle anche il prossimo anno, credo che gli farò fare una pulizia del denti se questi metodi non dovessero funzionare.
Temo che possa sviluppare gengiviti dolorose, il mio patatino :)

3zampineallegre
29-11-2011, 18:16
Dopo avergli dato due crocchi a testa, se la dormono di gusto.
Mi è venuto in mente che i crocchi definiti "calmanti" (tipo i rc calm) si avvalgono dell'amminoacido triptofano nella conformazione levogira, e googlando ho capito che, effettivamente, è usato come calmante.
Li sto rimbambendo?

dabolem
29-11-2011, 18:22
Ma per darglieli come snack 2 a cranio, allora non conviene provare quegli snack per identi fatti apposta per i mici? Per esempio i budelli essiccati della carniello (mi pare). Io li ho presi, pirtroppo me mi li mangia solo uno dei 4, però vedo che ci mette almeno 5 minuti a rosicchiarlo per bene.
Se piacessero a tutti sarei a cavallo, ma purtroppo no.

Ci sarebbero anche le smilla toothies, che sono crocchettone enormi fatte irregolari, sempre come snack.
Ho provato anche quelle, ma uno dei 4 non me le mangia :(

3zampineallegre
29-11-2011, 18:28
I budelli carniello saranno sicuramente nel prossimo ordine, anche se vedo che maroncina, avendo una sola zampetta utilizzabile davanti, fa un po' fatica a stare in equilibrio e molla lì il cibo. L'ho notato dandogli dei cubetti di carne cruda: se non la taglio abbastanza piccina me la lascia perchè non riesce a "tenerla e strapparla". Questi crocchettoni sono fantastici perchè sono grossi ma vanno sbriciolati, non strappati.

Già provato sia gli smilla toothies (me le schifa e le ho portate ai micetti del magazzino, quindi non so se Ciuk le potrebbe apprezzare), sia lo snack dental della gimpet, ma sono talmente piccini che dubito servano a qualcosa, oltre a profumarle l'alito.
Alla fine il prossimo anno farò pulire i dentini ad entrambi, ma sto cercando di capire se c'è qualcosa di valido per aiutare a tenerli puliti

dabolem
29-11-2011, 18:30
E provare a lavarglieli proprio con gli spazzolini appositi?

3zampineallegre
29-11-2011, 18:34
Ahaha mi vergogno a dirlo, ma ci ho provato sia con lo spazzolino "a dito", sia con uno piccino per bambini.
Se maroncina ha pietà di me e si fa maneggiare, ciuk ha tentato di staccarmi le dita a morsi :) :)
So che c'è una sorta di "dentrificio" che si chiama orozyme per lavargli i dentini, grazie al contenuto di enzimi.

Prima di tutto sono curiosa di misurare il pH della loro saliva per vedere se c'è, effettivamente, differenza tra i due (ciuk 6 mesi denti disastrosi - maroncina 2 anni e mezzo denti relativamente puliti)

dabolem
29-11-2011, 18:38
Certo che ci deve essere proprio una predisposizione di base.
Dei quattro vecchietti che avevo prima, nessuno ha mai avuto problemi di denti e la detartrasi l'ho fatta solo una volta, alla susy, che aveva il prognatismo.
Gli altri 3 nemmeno il tartaro avevano.
Spero che mi vada altrettanto bene coi micetti che ho adesso.

3zampineallegre
29-11-2011, 18:54
Maroncina ha i dentini pulitissimi e l'alito "innocuo", mentre Ciuk ha i molari ricoperti di placca (o tartaro?) gialla e stra-puzzolente!
Sembra avere in bocca un pesce morto, seppur io non gli dia mai pesce.