Visualizza Versione Completa : Acne felina or what?!
Ciao ragazze, il problema è di Loki, l'ultimo arrivato.
Mi avevate consigliate di mettere l'alovex gel sulla ferita sotto al labbro, il problema è che ora sembra che questa si stia allargando (è una mia impressione) cosa può essere?
Vi metto una foto del problema:
http://img812.imageshack.us/img812/6996/foto3tre.jpg
Ho visto un pò di foto online e non mi sembra acne felina, cosa potrebbe essere secondo voi? Dobbiamo allarmarci?
Ultimamente ha anche problemi intestinali ed a breve faremo l'esame delle feci se non passa (il veterinario ha detto che potrebbe essere per colpa dei vermi non completamente eliminati).
Grazie a tutte :p
A me sembra proprio acne, invece. Hai provato a disinfettare con il Clorexyderm?
No ma se mi dici che è utile provo a prenderlo direttamente stasera!
questo per capirci? http://www.superpetshop.it/it-product_info-n-disinfettante_cani_gatti_ICF_Clorexyderm_Soluzione _4_-cP-1_269-pId-3481.html
è contagiosa per gli altri gatti o persone?
scipulosa
26-11-2011, 18:23
anche a me sembra acne, ho 2 gatti con lo stesso problema.
nel mio caso, dopo aver provato prima con il clorexyderm, poi con antibiotico locale, adesso il vet ha prescritto pomata antibiotica con cortisone.
non è contagiosa nè per gli altri gatti, nè tantomeno per le persone.
anche a me sembra acne, ho 2 gatti con lo stesso problema.
nel mio caso, dopo aver provato prima con il clorexyderm, poi con antibiotico locale, adesso il vet ha prescritto pomata antibiotica con cortisone.
non è contagiosa nè per gli altri gatti, nè tantomeno per le persone.Pefetto :D
Leggevo sul sito che può essere dovuta a problemi gastrointestinali, passa da sola una volta risolta i problemi di pancia?
stella del nord
26-11-2011, 19:48
anche a me sembra acne, ho 2 gatti con lo stesso problema.
nel mio caso, dopo aver provato prima con il clorexyderm, poi con antibiotico locale, adesso il vet ha prescritto pomata antibiotica con cortisone.
non è contagiosa nè per gli altri gatti, nè tantomeno per le persone.
per favore mi puoi dire il nome della pomata?
io ho il solito problema con chicco da 2 mesi, ho messo anche il post in richieste di aiuto
caterina
26-11-2011, 20:17
Uno dei miei mici a volte ne soffre. Ho provato il Cloroxyderm, sia in gel che in spuma, ma non ho trovato un gran miglioramento. Tutti i giorni facevo l'applicazione, ma non si risolveva niente.
Su consiglio della vet ho provato l'amuchina spray. Bagno ben bene con questa un dischetto di cotone e lo passo sulla zona incriminata, fino a che spariscono tutti i puntini neri. Un'applicazione al giorno. Due e tre giorni e sparisce tutto. Ogni tanto ritorna... ma ogni tanto. Bastano ancora quei due o tre giorni di applicazione e resta libero per un bel po'.
Naturalmente la cute deve essere integra, niente graffi o bollicine sbucciate.
scipulosa
26-11-2011, 20:22
il vet mi ha prescritto il gentalyn beta.
ai miei tutto il resto non ha fatto niente; spero che questo funzioni...
stella del nord
26-11-2011, 20:52
il vet mi ha prescritto il gentalyn beta.
ai miei tutto il resto non ha fatto niente; spero che questo funzioni...
ok il mio vet mi aveva detto del gentalyn beta, ma mi ha anche detto di nn darlo con la ferita aperta
ragazze quindi cosa compro? amuchina spray o clorexyderm?
ragazze quindi cosa compro? amuchina spray o clorexyderm?
Generalmente il rimedio d'elezione è il clorexyderm, poi se non funziona si prova altro.
Consiglio di usare una garzetta invece del dischetto di cotone, perchè i puntini neri vengono via meglio
Se invece noti delle pustole o brufoli o sangue, occorre proprio una pomata antibiotica, ma ti conviene fartela prescrivere dal vet (perchè, come dice stella, se sono presenti lesioni, per esempio il gentalin non va bene, ci vuole una pomata diversa)
Il mio runino aveva lo stesso problema, ho provato tutto, persino oe di lavanda diluito, e anche una pomata prescritta dal vet.
Alla fine si è risolto, ma secondo me non grazie a quello che ho usato ma perchè è passato lo stress che gliela aveva fatta venire
I mici portati ad averla, nei periodi di stress, avranno una riacutizzazione del problema
fedefaith
26-11-2011, 23:32
io uso aloe in gel con garza... non riesco mai a debellarla definitivamente, va a periodi... devo dire che bisogna stare molti attenti alle ciotole, sempre pulite e possibilmente non di plastica... ora che ho la fontanella cat it mi sembra che si sia presentato di nuovo il problema in modo "acuto"...
Le ciotole sono di acciaio! Tranne il dispenser per l'acqua che è di plastica ma lo laviamo spesso (il sapone dei piatti può dare qualche problema?)
Probabilmente gli è venuto lo stress dopo essere stato abbandonato :(
stella del nord
27-11-2011, 07:00
Le ciotole sono di acciaio! Tranne il dispenser per l'acqua che è di plastica ma lo laviamo spesso (il sapone dei piatti può dare qualche problema?)
Probabilmente gli è venuto lo stress dopo essere stato abbandonato :(
allora io e te abbiamo il solito problema, se vuoi possiamo cercare di aiutarci, io ho aperto un post in richieste di aiuto generiche, puoi controllare anche quello se vuoi.
io da prima medicavo con amuchina diluita, antibiotico e protettore gastrico. poi ho dovuto smettere l'antibiotico e il protettore gastrico perche chicco nn lo tollera, sotto consiglio del vet ho preso il clorexyderm, cambiato le ciotole, sia dell'acqua che della pappa, con quelle in acciaio, devo pulire sempre la parte e la boccuccia dopo che mangia. mi dice del gentalyn beta, ma nn posso applicarlo fino a che le ferite sono aperte, è stato bene una settimana senza medicare, ora sono di nuovo da capo.
io sto facendo cosi:
medico con clorexyderm 3 volte al giorno (per la sua gioia)
pulisco la parte e la boccuccia appena finisce di mangiare (lui è un idrovora sempre con la bocca in movimento)
le ciotole le lavo sempre, ma attento nn farlo con il detersivo dei piatti, io le lascio ammollo con acqua calda e poi le lavo, sciacquo e asciugo.
appena si richiude la ferita metterò gentalyn beta.
ogni modo guarda bene se ha ferite aperte, se la parte e calda e se ha piu che altro infezione, perche se ci fosse infezione devi prendere una garza sterile il clorexyderm e spruzzarlo e subito strofinare (cosa che secondo me puoi fare anche adesso per togliere le crosticine), strofina con delicatezza.
se hai bisogno mandami mp, nn sempre sono nel forum
Inizialmente avevo usato il gentalyn, ma nel mio caso la consistenza della crema infastidiva il micio che si graffiava peggiorando la situazione. Ho poi dovuto intervenire con cortisone e antibiotici (baytril).
Il toccasana è stato il clorexiderm schiuma, ha una consistenza che si assorbe immediatamente. Ora "gioco" d'anticipo, appena noto qualche minimo puntino disinfetto con il clorexiderm ogni volta che finiscono di mangiare per qualche giorno ed evito che la situazione degeneri.
stella del nord
27-11-2011, 08:40
Inizialmente avevo usato il gentalyn, ma nel mio caso la consistenza della crema infastidiva il micio che si graffiava peggiorando la situazione. Ho poi dovuto intervenire con cortisone e antibiotici (baytril).
Il toccasana è stato il clorexiderm schiuma, ha una consistenza che si assorbe immediatamente. Ora "gioco" d'anticipo, appena noto qualche minimo puntino disinfetto con il clorexiderm ogni volta che finiscono di mangiare per qualche giorno ed evito che la situazione degeneri.
qui quello in schiuma le farmacie nn lo conoscono, benche il mio vet mi abbia consigliato proprio quello, l'ho dovuto prendere spray
vBulletin® v3.8.11, Copyright ©2000-2025, vBulletin Solutions Inc.