Entra

Visualizza Versione Completa : salve! urge consiglio su terzo gatto


martina89
27-11-2011, 18:49
Sono "nuova" anche se è parecchio che vi leggo...ho un problemino, e vorrei dei consigli da chi ne sa più di me:o
Ho due gatti una di un anno e mezzo e una di sei mesi...diciamo che quest'ultima è stata male accettata dalle residente...ad oggi non hanno quasi nessun contatto, sporadiche simulazioni di lotta e rincorse...ma per il resto separate in casa...
La più piccola è un vulcano e da lì mi è sorta l'idea di prenderne un'altro...che dite faccio bene? non voglio essere egoista...voglio solo il loro bene...vi ringrazio in anticipo per i consigli:)

stella del nord
27-11-2011, 19:12
io ti posso dire la mia di esperienze, ho titty che nn sopporta nessuno da quando è con noi, l'unico con cui andava daccordo era silvestro, forse era piu grande, supercoccolone e già viveva con noi, da quando ho preso prima rocky (deceduto per colpa di un auto), e dopo chicco diciamo che lei nn soffriva rocky e men che mai sopporta chicco, abbiamo dovuto tirare in casa tuya e i piccoli, nn ti dico, ancora nn si sopportano, sono 2 anni che qui c'è guerra, titty nn sopporta chicco e gli altri, chicco si innervosisce e ringhia a tutti, gli unici beati e che vanno d'amore e d'accordo sono tuya e i figli, forse perche sono stati sempre insieme, se ti senti di prendere un altro micio, spero per te che la guerra in casa cessi, ogni modo aspetta a sentire anche chi ha piu esperienza di me.

valentina82
27-11-2011, 19:36
guarda io ho la femmina che non sopporta baloo, ma va d'accordo con l'altro che già c'era al suo arrivo e con lui dorme , gioca e mangia ma il nuovo non sopporta neanche che si avvicini, io te lo sconsiglio, secondo me peggiori la situazione, ma aspettiamo altri pareri

LaT
27-11-2011, 19:36
Benvenuta intanto :)
Io aspetterei e cercherei di migliorare i rapporti fra le due gattine.
Da quanto tempo convivono?
Non è un periodo semplice, la piú piccola sta per raggiungere la maturità sessuale ed essendo le femmine molto territoriali, la grande potrebbe risentire di questa cosa.
Aiuta loro e poi prendi pure il terzo gatto, maschio, preferibilmente.

martina89
27-11-2011, 20:15
Intanto Grazie per avermi risposto...allora convivono da 3 mesi,e da subito c'è stata antipatia...ogni tanto qualche ringhio della grande ma ora niente di più...prima era guerra aperta con zampate e soffi a più non posso ringhiava anche a me quando la toccavo..ma con feliway e zylkene la situazione è "migliorata"...quindi mi sconsigliate un'altro micio:(
ps cosa posso fare per aiutarle?

valentina82
27-11-2011, 20:20
Intanto Grazie per avermi risposto...allora convivono da 3 mesi,e da subito c'è stata antipatia...ogni tanto qualche ringhio della grande ma ora niente di più...prima era guerra aperta con zampate e soffi a più non posso ringhiava anche a me quando la toccavo..ma con feliway e zylkene la situazione è "migliorata"...quindi mi sconsigliate un'altro micio:(
ps cosa posso fare per aiutarle?

prova con un giochino a farle giocare insieme, oppure col giochino per dividerle;)

martina89
27-11-2011, 20:26
purtroppo non hanno mai giocato insieme:cry: appena tiro fuori qualche gioco viene di corsa la piccola...e la grande se ne và subito

Starmaia
28-11-2011, 07:37
non voglio essere egoista...voglio solo il loro bene
E' impossibile sapere quale sia il loro bene.
Se prendi un terzo gatto prendilo solo per tuo egoismo, tutti gli altri ragionamenti lasciano il tempo che trovano.

Se quelle che hai si stanno sulle balle, non è che con un terzo gatto risolverai la situazione tra di loro. Puoi sperare che il nuovo arrivo leghi con una delle due ma può anche darsi che non vada nemmeno lui (lei) d'accordo con nessuna.
Magari ora le tue hanno trovato un equilibrio che un terzo arrivo comprometterebbe.

Insomma, fare previsioni è assai difficile.

LaT
28-11-2011, 08:29
ps cosa posso fare per aiutarle?

Allora, andiamo con ordine: spiega per bene come ti sei comportata tu quando è arrivata la seconda. Nel dettaglio.
Poi, se c'è una favorevole ad aumentare la famiglia pelosa sono io, come puoi vedere ;) e non è che adesso ia diverso per te.
Il terzo gatto può arrivare, stai serena, solo un pochino più avanti, che può voler dire anche un mese, se si riesce, con terapia intensiva, ad ammorbidire le altre o, quantomeno, a prepararle un pochino :)

Ciuto
28-11-2011, 08:31
Ho due gatti una di un anno e mezzo e una di sei mesi...diciamo che quest'ultima è stata male accettata dalle residente...ad oggi non hanno quasi nessun contatto, sporadiche simulazioni di lotta e rincorse...ma per il resto separate in casa...


Supponiamo di essere in mezzo al mare e di dover decidere se far rotta verso il porto A o verso il porto B. La cosa più importante, prima di decidere, è capire dove siamo esattamente *ora*.

Tu scrivi che tra le due non c'è alcun rapporto amicale, ma le simulazioni di lotte e rincorse nel loro mondo *sono* un rapporto amicale. Del resto anche i cuccioli di uomo per manifestare interesse reciproco non è che se ne stanno abbracciati davanti al caminetto a parlare di filosofia: si rincorrono, e se si acciuffano magari si picchiano pure. Ma con affetto.. :)

Prima di esprimere qualunque parere vorrei quindi capire l'esatto rapporto tra le due, che già da come lo descrivi non sembra di mera tolleranza reciproca. Non è che si leccano pure reciprocamente, di tanto in tanto?

In ogni caso, due cose sono certe:
1) non hai scritto da quanto convivono, ma certo è troppo poco per fare affermazioni definitive. L'inserimento si valuta compiutamente dopo un anno; di fatto, al netto di quei gatti che dopo cinque giorni dormono abbracciati ma che rappresentano l'eccezione, nella normalità dei casi gli eventi vanno evolvendosi per mesi. In questo caso una delle due ha sei mesi, prova provata che non è passato un anno dall'inserimento. Se poi emergesse che è passato solo un mese...
2) I gatti cambiano carattere sino all'epoca della maturità sociale (2-3 anni di età), figuriamoci una cucciola di sei mesi neppure sterilizzata (che addirittura potrebbe cambiare da qui a poco, sia per ragioni anagrafiche che di sterilizzazione).

Mi sembra che in queste circostanze mobili (non si sa quali siano i rapporti tra le due, non si sa da quanto convivono ma certo non molto, non si che carattere andrà ad assumere la piccola nei prossimi mesi) qualunque consiglio poggi sul fango e non su terreno solido.
Già sarebbe difficile fare ipotesi avendo sotto i piedi terreno solido, ma qui sotto i piedi abbiamo del fango.

babaferu
28-11-2011, 09:18
E' impossibile sapere quale sia il loro bene.
Se prendi un terzo gatto prendilo solo per tuo egoismo, tutti gli altri ragionamenti lasciano il tempo che trovano.


...o per salvare un terzo gattino in difficoltà!:)

comunque quoto chi mi ha preceduto: io avevo gatta residente di 2 anni diffidente e territoriale, ho inserito Miccia di 2 mesi quando lei aveva 2 anni e non è stata molto ben accettata (i litigi sono stati pochi eprchè Miccia si è subito sottomessa, ma il nervosismo di Lluvia è stato evidente anche nei ns confronti), ho inserito abebe trovato 3 mesi dopo (....:) dopo averlo salvato dalla strada non ho avuto scelta!) e l'inserimento è stato difficile anche in questo caso (tantopiù che invece abebe non ha intenzione di sottomettersi!), solo a un anno di distanza vedo risultati....

C'è da dire che un terzo gattino farebbe compagnia al gattino di 6 mesi, ma sicuramente peggiorerebbe lo stress della gatta residente, se lei è così scossa già dal primo inserimento.

ciao, ba

martina89
28-11-2011, 14:06
Vi ringrazio TUTTI per i consigli avete ragione mi sono spiegata male e non ho detto tutto allora...
La grande ha 1 anno e 5 mesi,la mia ombra da sempre,sterilizzata da un mese
La piccola ha 6 mesi ed è con noi da 3 (un terremoto,instancabile)
L'inserimento (non per scelta mia) è stato immediato,ho preso la piccola in un allevamento e l'allevatrice portandola qui mi ha detto che era meglio farle incontrare da subito accorciando i tempi...i primi tempi pensavo si odiassero davvero sono passati 3 mesi ed i loro contatti si limitano a quelle rincorse di cui vi parlavo...all'inizio la piccola ce le prendeva e stava buona ora è proprio lei che cerca lo scontro e il più delle volte la grande se ne và facendo degli strani versi, un pianto(non sò come di paura)
Per un bel pò ha ringhiato anche a me,cosa che mi ha fatto stare davvero male,da lì feliway e zilkene,si è calmata e con me è tornata coccolona:o
L'unica volta che le ho viste leccarsi è stato quando ho spruzzato l'erba gatta su un cuscino la piccola c'è andata ed evidentemente la grande sentendo l'odore ha iniziato a leccarla come fa con i sui giochi pelosi:D
Io non voglio prendere un'altro micio sapendo che loro potrebbero star male,se così fosse lascierei stare...:(
posso fare qualcosa per unirle?:cry:
terapia intensiva mi piace:D che devo fare? GRAZIE GRAZIE GRAZIE

babaferu
28-11-2011, 14:14
ciao, l'inserimento diretto o meno, francamente, a casa mia ha cambiato molto poco, credo che quello che voleva sapere laT è come ti sei comportata tu, come ti relazioni coi gatti e con il loro conflitto.
esisotno alune semplici regole: non coccolare il nuovo in presenza del vecchio, non cambiare alcuna abitudine della gatta residente, coccolarla e darle prelibatezze, non sgridarla quando soffia e non separare i litiganti (se proprio esagerano li ditrai con un giochino o un battito di mani.
bene lo zyilkene e il feliway, benissimo l'esperimento con l'erba gatta spruzzata: la gatta residente deve associare la nuova a sensazioni piacevoli, e non percepirla come un'usurpatrice.

e ricorda: io ora ho 3 gatti che convivono, ma mai, dico mai, ho visto lluvia leccare da qualsiasi parte uno degli altri 2....:o non è detto che succeda, non è detto che dormiranno insieme, l'importante è che nessuno dei 2 si viva una situazione di stress.

ciao, ba

martina89
28-11-2011, 14:29
da quello che mi hai detto qualcosa ho sbagliato...ho sgridato la gatta residente quando mordeva all'inizio la piccola che strillava come una matta..pensando che le facesse davvero male la sgridavo e lei se ne andava:( non sapevo che non si dovesse fare
ho coccolato tutte e due,sempre di più la grande però
premi come si piovesse:D (mi sa che l'ho anche fatta ingrassare troppo :disapprove: )
Purtroppo la piccola è prepotente vuole stare sempre dove sta lei...su un tiragraffi enorme con 3 segiolini litigano sempre per lo stesso(quello dove è sempre stata la grande),se la grande è in una cesta lei la manda via e si mette al suo posto...:disapprove:

cristy-casper
28-11-2011, 14:29
In ogni caso, due cose sono certe:
1) non hai scritto da quanto convivono, ma certo è troppo poco per fare affermazioni definitive. L'inserimento si valuta compiutamente dopo un anno; di fatto, al netto di quei gatti che dopo cinque giorni dormono abbracciati ma che rappresentano l'eccezione, nella normalità dei casi gli eventi vanno evolvendosi per mesi. In questo caso una delle due ha sei mesi, prova provata che non è passato un anno dall'inserimento. Se poi emergesse che è passato solo un mese...


mi pare di aver capito ke convivono da 3 mesi...pochini in effetti...

inoltre si è parlato di "lanciare un gioco". io invece proverei a usare la cannetta (se già non lo fai), perchè è un gioco che in un certo senzo dirigi tu, avendone il comando manuale

LaT
28-11-2011, 14:36
terapia intensiva mi piace:D che devo fare? GRAZIE GRAZIE GRAZIE

Per la precisione a me interessava sapere come ti eri comportata tu, durante l'inserimento.
Io li ho sempre fatti tutti diretti, non è quello il problema.
Ad ogni modo, io ricomincerei da capo, stracoccolando la grande, facendole capire in tutti i modi che l'altra micia non le toglie niente. Offrile dei piccoli privilegi, nulla di eclatante, ad esempio dei momenti nella giornata chiusa in stanza con te a prendersi le coccole, oppure dei bocconcini premio direttamente dalle tue mani, quando l'altra è presente, ma non ti vede.
Devi farla sentire nuovamente al centro dell'attenzione, rassicurarla, come un nuovo inserimento. Falle giocare con la canna da pesca munita di filo lungo, per favorire i momenti insieme.
Se il caso, vai di Zylkene nuovamente, ma minimo per un mese.
Una volta rassicurata e se sarà più tranquilla, potrai inserire un nuovo micetto.

babaferu
28-11-2011, 14:39
da quello che mi hai detto qualcosa ho sbagliato...ho sgridato la gatta residente quando mordeva all'inizio la piccola che strillava come una matta..pensando che le facesse davvero male la sgridavo e lei se ne andava:( non sapevo che non si dovesse fare


i piccoli strillano ma è tutta scena..... bisogna lasciarli fare altrimenti sembra che parteggi epr uno piuttosto che epr l'altro....
sul resto sono d'accordo con laT.
baci, ba

Starmaia
28-11-2011, 14:55
Falle giocare con la canna da pesca munita di filo lungo, per favorire i momenti insieme.

Due canne, all'inizio per evitare che debbano entrare in competizione per la stessa preda.
La grande non gioca, la grande caccia. O caccia le piumette o caccia il gatto più piccolo. Devi cercare di riabituarla al gioco societario, pian piano.

Oppure gioca con la piccola, in presenza della grande ma senza coinvolgerla in modo che si abitui a vedere la piccola in mode "gioco" ma senza che la cosa debba coinvolgerla (e quindi causare stress).
La tua presenza poi dovrebbe tranquillizzare un po' tutti, specie la grande che vede in te un modello.

martina89
28-11-2011, 19:59
Vi ringrazio nuovamente per i consigli! (che seguirò alla lettera)
Le cattenne gioco purtroppo sono la fissa della piccola ne comprerò 8-9 al mese perchè le distrugge...appena le vede inizia a miagolare,fare le fusa,impazzisce:D e la grande vedendola così non ci pensa nemmeno di avvicinarsi:shy: io credo che fondamentalmente abbia proprio paura della piccola che è così aggressiva...
appena si svegliano però voglio provare con due cannette insieme,non c'ho mai pensato in effetti...