Entra

Visualizza Versione Completa : Consiglio cibo per Pippo


andro
28-11-2011, 16:11
Ciao,

volevo chiedervi un consiglio per i croccantini da comprare per il mio Pippo, incrocio europeo-siamese di 1 anno (presumo), fisico asciutto, iperattivo e in gran forma. Attualmente sto dandogli Royal Fit 32, che non gli piacciono moltissimo e pensavo di prendere Royal Male Neutered o Siamese, solo che ho visto che hanno un alto contenuto proteico e vorrei evitare per non affaticare i reni (anche se è giovane).

Cosa mi consigliate?

kiwi&mirtillo
28-11-2011, 20:51
Io non conosco così bene la linea Royal perchè non la uso, ma ti posso dire che l'alto contenuto proteico, per un carnivoro come il gatto, non è un male :)
Cosa ben più importante è valutare se quelle proteine sono di origine animale o vegetale, per esempio.
E anche che i grassi (importanti tanto quanto le proteine) siano bilanciati e in buona quantità.

Personalmente la linea Neutered di Royal (ho letto qualche giorno fa l'etichetta della versione femminile postata da Arian), non mi piace affatto. Grassi molto bassi, minerali alti. Non mi hanno convinto molto.

andro
28-11-2011, 21:12
Io non conosco così bene la linea Royal perchè non la uso, ma ti posso dire che l'alto contenuto proteico, per un carnivoro come il gatto, non è un male :)
Cosa ben più importante è valutare se quelle proteine sono di origine animale o vegetale, per esempio.
E anche che i grassi (importanti tanto quanto le proteine) siano bilanciati e in buona quantità.

Personalmente la linea Neutered di Royal (ho letto qualche giorno fa l'etichetta della versione femminile postata da Arian), non mi piace affatto. Grassi molto bassi, minerali alti. Non mi hanno convinto molto.

Non sapevo dei grassi! Ma troppe proteine, a lungo andare, non favoriscono i problemi ai reni? Proprio quando le ho preso gli Orijen ha avuto i primi problemi. Ma forse è una casualità. Avendo la Birba che a 6 anni ha iniziato ad avere qualche problemino, vorrei prevenire.

Tu quale marca usi?

kiwi&mirtillo
28-11-2011, 21:38
Guarda, io credo - ma potrei sbagliare, è solo un'opinione, non deriva da studi particolarmente approfonditi - che se un gatto è carnivoro per natura, il suo organismo sia naturalmente predisposto ad assumere parecchie proteine.
Il fatto che i mici sviluppino carenze renali (una delle patologie principali dei felini *dei nostri giorni*), potrebbe dipendere più dallo stravolgimento *industriale* delle proteine che mangiano e quindi dal minor valore biologico delle stesse, unitamente alle alte concentrazioni minerali che spesso alcuni prodotti hanno. Nonché dalla importantissima *predisposizione* :)

Se un micio è giovane e sano, io non trovo necessario ridurre le proteine.
Orjen è un discorso ancora diverso... proprio per la grande quantità di proteine animali contenute nei loro prodotti, anche i minerali sono molto alti... e forse, a lungo andare, in un micio con le vie urinarie deboli, potrebbero aiutare lo sviluppo di qualche patologia. Ma non è Orjen in sé... che trovo un ottimo prodotto (e se i miei non avessero avuto la struvite, sicuramente proverei!).

Chiaramente se invece un micio ha già qualche problema (che cosa ha avuto Birba?), allora si ri-parametrizza tutto.

Io uso Schesir Adult al momento.
Ma mi è capitato di usare Porta21 (online), Animonda VF (online), Matisse adult (petshop). E con il prossimo ciclo proverò Trainer monoproteico (quello con il cavallo se lo trovo), perchè credo di avere Mirtillo con qualche allergia... (tutti crocchi di discreta qualità).
C'è chi parla benissimo degli N&D (farmina?) e dei Nature's Best (hill's?), ma non li ho mai provati

mafalda
28-11-2011, 21:44
Non sapevo dei grassi! Ma troppe proteine, a lungo andare, non favoriscono i problemi ai reni? Proprio quando le ho preso gli Orijen ha avuto i primi problemi. Ma forse è una casualità. Avendo la Birba che a 6 anni ha iniziato ad avere qualche problemino, vorrei prevenire.

Tu quale marca usi?

no, negli umani possono favorire problemi ai reni.
proteine di alta qualità, animali, in un carnivoro obbligato, sono ideali.
spiegati meglio su orijen per favore, c'è così poca esperienza essendo un prodotto abbastanza recente, che problemi, quando, quanti?

mafalda
28-11-2011, 21:46
no lo dico nemmeno più ma quoto la kiwi (sei molto comoda e utile kiwi, mi risparmi un sacco di fatica :rolleyes:):o

kiwi&mirtillo
28-11-2011, 21:52
no lo dico nemmeno più ma quoto la kiwi (sei molto comoda e utile kiwi, mi risparmi un sacco di fatica :rolleyes:):o

ahaha hahaahah comoda comoda... :D
è che da quando c'ho nocciola a casa... mirtillo ha trovato la sua compagna di giochi... e io me ne sto con il pc sulle ginocchia... 'nnaggia!

mafalda
28-11-2011, 23:19
ahaha hahaahah comoda comoda... :D
è che da quando c'ho nocciola a casa... mirtillo ha trovato la sua compagna di giochi... e io me ne sto con il pc sulle ginocchia... 'nnaggia!

vendicati: porta loro un topolino per farti giocare no?!

andro
29-11-2011, 08:45
no, negli umani possono favorire problemi ai reni.
proteine di alta qualità, animali, in un carnivoro obbligato, sono ideali.
spiegati meglio su orijen per favore, c'è così poca esperienza essendo un prodotto abbastanza recente, che problemi, quando, quanti?

Nulla di documentato. Le ho dato gli Orijen, ricchissimi di proteine, e dopo qualche mesetto ha avuto un sovraccarico epato/renale, che abbiamo tenuto sotto controllo con fortekor+epato+renal della candioli. Quindi non posso dirti con certezza che Orijen abbia causato il problema, probabilmente è un leggero degrado della funzionalità fisiologico (6 anni e mezzo), ma il vet mi ha sconsigliato di rischiare con cibi di formulazione recente e quindi non ampiamente testati. Tutto qui.

andro
29-11-2011, 09:03
Io uso Schesir Adult al momento.
Ma mi è capitato di usare Porta21 (online), Animonda VF (online), Matisse adult (petshop). E con il prossimo ciclo proverò Trainer monoproteico (quello con il cavallo se lo trovo), perchè credo di avere Mirtillo con qualche allergia... (tutti crocchi di discreta qualità).
C'è chi parla benissimo degli N&D (farmina?) e dei Nature's Best (hill's?), ma non li ho mai provati

Birba ha un'alterazione leggera dei parametri epato/renali. Nulla di grave ma che va tenuto sotto controllo con Royal Canin Renal, fortekor, epato e renal candioli. Il vet mi ha sconsigliato Schesir, e mi ha dato via libera con Royal, Hill's Nature Best (con i quali la mia piccola ha smesso di fare cacca con regolarità, ho dovuto sospendere) et similia.

Ora, tornando a bomba sul mio problema, io volevo qualcosa di elevatissima qualità che fosse adatto alla massa muscolare e all'iperattività di Pippo, che non impazzisce per i Fit32 della Royal e va sempre a rubare (mirabili dictu) i Renal di Birba, che teoricamente dovrebbero essere abbastanza schifosi come gusto! Essendo Pippo un incrocio europeo-siamese ero tentato dai Siamese della Royal, specie per la lucentezza del pelo. Ma anche dalla Royal Neutered (prima delle tue osservazioni) per proteggere i reni, o almeno provarci.

kiwi&mirtillo
29-11-2011, 09:09
Il vet mi ha sconsigliato Schesir

Sono davvero curiosa di conoscere le motivazioni di questo "S"consiglio :)

Essendo Pippo un incrocio europeo-siamese ero tentato dai Siamese della Royal, specie per la lucentezza del pelo.

Non li conosco proprio, sorry
Se ti va di cercare e postare l'etichetta con ingredienti e tenori analitici ci diamo un occhio ;)

andro
29-11-2011, 09:21
Sono davvero curiosa di conoscere le motivazioni di questo "S"consiglio :)

Mi ha detto che sono di pessima qualità, specie per l'umido.


Se ti va di cercare e postare l'etichetta con ingredienti e tenori analitici ci diamo un occhio ;)

Ma certo!!

kiwi&mirtillo
29-11-2011, 09:26
Mi ha detto che sono di pessima qualità, specie per l'umido.


A mio parere non ha letto bene le etichette dei prodotti.

L'umido è di buona qualità, decisamente. Solo che è complementare.
Il secco Adult (il kitten ammetto di non conoscerlo) è un buon prodotto. Con buone proteine, cereali nella norma, composizione particolarmente semplice e tenori analitici perfettamente in linea con i parametri consigliati.

Quindi, davvero, non capisco le motivazioni di un giudizio tanto assoluto :shy:

andro
29-11-2011, 09:29
A mio parere non ha letto bene le etichette dei prodotti.

L'umido è di buona qualità, decisamente. Solo che è complementare.
Il secco Adult (il kitten ammetto di non conoscerlo) è un buon prodotto. Con buone proteine, cereali nella norma, composizione particolarmente semplice e tenori analitici perfettamente in linea con i parametri consigliati.

Quindi, davvero, non capisco le motivazioni di un giudizio tanto assoluto :shy:

Beh, lui è specializzato nella conservazione e nella produzione dei cibi, si occupa anche di ispezioni a ristoranti, case di produzione etc. Evidentemente ha saputo cose che esulano dalla mera lettura delle etichette :)

kiwi&mirtillo
29-11-2011, 09:34
Beh, lui è specializzato nella conservazione e nella produzione dei cibi, si occupa anche di ispezioni a ristoranti, case di produzione etc. Evidentemente ha saputo cose che esulano dalla mera lettura delle etichette :)

Conservazione e produzione di cibi animali? Interessante.
Se avessi voglia di approfondire con lui, alla prima occasione, ti sarei davvero grata.
Mi piacerebbe moltissimo saperne di più su questo parere....
Unitamente al parere invece favorevole su Royal (sempre dal punto di vista produttivo e di materia prima naturalmente).

Se capita... ;)

Nanela
29-11-2011, 09:38
Come dice Kiwi, schesir è sempre stato considerato un buon prodotto, tra l'altro le crocche non contengono mais tra gli ingredienti e quelle all'agnello mi erano state anche consigliate dalla mia vet quando abbiamo avuto un episodio di possibile allergia.

RC non mi piace come marca a prescindere, ma questa è mia opinione, conservanti non naturali e troppo amata dai mici, spesso all'assuefazione.

Preferisco non fissarmi su un'unica marca, ma alternare a cicli di almeno 2-3 mesi, per bilanciare eventuali carenze e avere possibilità di scelta nel caso di particolari intolleranze.

Io uso Porta21, Trainer (ma nell'ultimo ciclo ho notato un po' troppa forforetta in un paio di gatti...), Schesir, ora ho preso i sanabelle sensitive all'agnello e penso che proverò anche gli animonda vf.

Da pet non sono male neppure i matisse della farmina.

Orijen sarebbe un ottimo prodotto, peccato che i grain free ai miei facciano venire il cagotto....

PS Come procede la ricerca dell'equilibrio tra i due mici? ancora a suon di soffi?

andro
29-11-2011, 09:45
Conservazione e produzione di cibi animali? Interessante.
Se avessi voglia di approfondire con lui, alla prima occasione, ti sarei davvero grata.
Mi piacerebbe moltissimo saperne di più su questo parere....
Unitamente al parere invece favorevole su Royal (sempre dal punto di vista produttivo e di materia prima naturalmente).

Se capita... ;)

Volentieri, se passi in campania sarò lieto di accompagnarti :)

Quindi secondo te Royal non va bene? Oggettivamente la Birbetta ha sempre un po' di forforetta...

andro
29-11-2011, 09:56
Orijen sarebbe un ottimo prodotto, peccato che i grain free ai miei facciano venire il cagotto....
PS Come procede la ricerca dell'equilibrio tra i due mici? ancora a suon di soffi?

Non conosco neppure una delle marche da te segnalate!! :cry: Tranne la Schesir ovviamente :) CMQ il vet si riferiva all'umido, che ormai trovi anche nei supermercati.

Il vet mi ha sconsigliato di cambiare spesso marche, perché i mici tendono ad abituarsi ad una ricetta/composizione e possono avere problemini intestinali se si cambia troppo spesso. Perciò sono rimasto sempre fedele alla Royal, con cui mi sono trovato bene (se non fosse per i problemini renali di cui sopra). Adesso con Birba sono costretto a prendere prodotti renal, e dato il problema della cacchina con gli Hill's ho preferito restare sui Royal Renal. Dalle mie parti non si trova molta varietà, tra l'altro...

Tornando a Pippo, cosa mi consigliate per lui?

Riguardo l'equilibrio, le cose lentamente progrediscono. Li sto lasciando liberi anche la notte, ormai i litigi con urli sono ridotti al minimo. Max 1 al giorno di media. Paradossalmente è stato proprio il "piccolo" a dimostrarsi più maturo, non inseguendo più la Birba né tormentandola. La rispetta e sta al suo posto, ed è di una dolcezza e iperattività unica, un carattere che non ho mai visto in un micio. Per ora non posso lamentarmi, anche se Birba soffia e ringhia sistematicamente il piccolo, ormai "padrone" della casa, appena lo vede, anche se sta mangiando, con un esilarante effetto GGROW...gnam...LLLLGRROOW...gnam munch...LLL hahaha

I vostri consigli sono stati risolutivi per ora. Niente Feliway, acqua fresca, niente Zylkene, solo pazienza. Sicuramente i progressi ci sono e si vedono. Il prossimo passo sarà cercare di non far ruggire Birba. Ora posto il msg anche nel giusto thread.

kiwi&mirtillo
29-11-2011, 11:29
Tornando a Pippo, cosa mi consigliate per lui?



Io uso Schesir Adult al momento.
Ma mi è capitato di usare Porta21 (online), Animonda VF (online), Matisse adult (petshop). E con il prossimo ciclo proverò Trainer monoproteico (quello con il cavallo se lo trovo), perchè credo di avere Mirtillo con qualche allergia... (tutti crocchi di discreta qualità).
C'è chi parla benissimo degli N&D (farmina?) e dei Nature's Best (hill's?), ma non li ho mai provati

Mi quoto, perchè più che suggerirti di provare marche e prodotti che ho provato io stessa.. e che quindi mi convincono dal punto di vista nutrizionale e/o per il rapporto qualità prezzo... non saprei :)

Ci sono talmente tante varietà che la scelta è ampissima... soprattutto affacciandosi al mondo degli acquisti online... dove anche in fatto di risparmio si può fare qualche ragionamento in più ;)


Non conosco neppure una delle marche da te segnalate!! :cry: Tranne la Schesir ovviamente :) CMQ il vet si riferiva all'umido, che ormai trovi anche nei supermercati.

Il vet mi ha sconsigliato di cambiare spesso marche, perché i mici tendono ad abituarsi ad una ricetta/composizione e possono avere problemini intestinali se si cambia troppo spesso.

Io e il tuo vet abbiamo proprio approcci diversi.
Io sono per la varietà, sia nell'umido che nei crocchi (con cicli più lunghi per questi ultimi), se il micio tollera il cambiamento. E' chiaro che se un micio va in diarrea con qualunque cosa che non sia il solito alimento... il discorso cambia. Ma da qui a pensare che succeda a tutti, ce ne corre. Io ai miei cambio umido ad ogni pasto... e ne provo tanti (fin troppi! son sempre alla ricerca di qualcosa che convinca me e soprattutto piaccia a tutti e 3 per risparmiare un po' con le conf grandi!) e il secco a cicli di 3-4 mesi circa... ora sono su Schesir da molto... ma l'ho intervallato con Animonda e Matisse per provarli... per esempio.
E cacche e digestione a posto ;)

Tornando a Royal (mi chiedevi prima), non è mia intenzione parlarne male. Non la conosco a sufficienza. Ma le volte che mi è capitato di confrontare la composizione di qualche crocco su cui si chiedeva consiglio... con qualcosa che stavo usando o che mi sarebbe piaciuto provare, non trovavo motivi che mi convincessero a scegliere Royal. Tutto qui.
Per il prezzo che hanno, mi convincevano di più altri prodotti. (es. quelli che ti ho citato).

Poi, chiaramente, ognuno tara il tutto sulla propria situazione: digeribilità, pelo, quantità e quindi costi...

Per esempio, so che molti parlano benissimo dei Fit32 come tra i prodotti migliori della gamma Royal.

andro
29-11-2011, 11:48
Ho capito perfettamente cosa intendi. CMQ il mio vet parlava di Birba, che essendo gatto di razza (certosino) è molto sensibile ai cambiamenti. Non parlava in assoluto (tranne che per Schesir umido :).

Non intendo "fissarmi" con i Royal, sto dicendo che li ho sempre usati. Però preferisco scegliere il meglio in assoluto, senza alcun problema di prezzo, avendo solo 2 miciotti le spese sono contenute anche volendo nutrirli a botte di Orijen :) Il punto è che il Fit32 non fa impazzire Pippo e vorrei qualcosa di più goloso per lui e magari specifico. Proverò con un pacco piccolo di Siamese...giusto per provare. Ecco la composizione (ovviamente assente dal sito italiano Royal :(

Ingredients: Chicken meal, corn gluten meal, ground corn, brown rice, chicken fat, natural chicken flavor, rice, wheat gluten, oatmeal, dried beet pulp (sugar removed), rice hulls, L-lysine, anchovy oil (source of EPA/DHA), sodium silico aluminate, potassium chloride, calcium sulfate, soya oil, DL-methionine, fructo-oligosaccharides, monosodium phosphate, dried brewers yeast extract (source of mannan-oligosaccharides), dried egg product, taurine, choline chloride, Vitamins [DL-alpha tocopherol (source of vitamin E), inositol, niacin, L-ascorbyl-2-polyphosphate (source of vitamin C), D-calcium pantothenate, biotin, pyridoxine hydrochloride (vitamin B6), riboflavin (vitamin B2), thiamine mononitrate (vitamin B1), vitamin A acetate, folic acid, vitamin B12 supplement, vitamin D3 supplement], borage oil, sodium tripolyphosphate, Trace Minerals [zinc proteinate, zinc oxide, ferrous sulfate, manganese proteinate, copper proteinate, copper sulfate, manganous oxide, calcium iodate, sodium selenite], marigold extract (Tagetes erecta L.), L-carnitine, rosemary extract, preserved with natural mixed tocopherols (source of vitamin E) and citric acid.

roxy
29-11-2011, 13:11
dato che si parla di cibi secchi, qualcuno conosce le happy cat? ho comprato le happy dog per il cane, ma ancora mi devono arrivare. hanno un buon prezzo e i giudizi mi sembrano buoni, ma prima di prenderle anche per il gatto volevo qualche consiglio da chi le conosce. il cane mangia prevalentemente cibo fatto in casa, quindi le crocche vanno tutte bene per lei (ne sgranocchia qualcuna ogni tanto!), per i gatti voglio il meglio, o il meno peggio come cibo secco, ho notato che sono mooolto più sensibili!:)
@andro, è strano che il tuo gatto non ami le fit32, i miei le adorano! secondo me le varie referenze di royal canin più o meno si equivalgono! se è un gatto che non tende ad ingrassare prendi le sensible, sono appetibilissime, ma hanno i grassi un po' alti!
comunque credo che a volte i gatti tendano a preferire ciò che è proibito, la mia gattina mangia con più gusto le crocche light del maschio, mentre lui si sbaferebbe le kitten!!!! :)

mafalda
29-11-2011, 14:41
Nulla di documentato. Le ho dato gli Orijen, ricchissimi di proteine, e dopo qualche mesetto ha avuto un sovraccarico epato/renale, che abbiamo tenuto sotto controllo con fortekor+epato+renal della candioli. Quindi non posso dirti con certezza che Orijen abbia causato il problema, probabilmente è un leggero degrado della funzionalità fisiologico (6 anni e mezzo), ma il vet mi ha sconsigliato di rischiare con cibi di formulazione recente e quindi non ampiamente testati. Tutto qui.

ho capito, forse ha solo mangiato troppo più di quello che le necessitava allora, ma l'età di mezzo fa il suo, ma prima di orijen cosa davi?

mafalda
29-11-2011, 14:48
(tranne che per Schesir umido :).

vorrei davvero sapere il mistero di queste affermazioni, quando lo rivedi, ti fai illuminare sul perché per favore, DOBBIAMO sapere in questo posto.


Ingredients: Chicken meal, corn gluten meal, ground corn, brown rice, chicken fat, natural chicken flavor, rice, wheat gluten, oatmeal, dried beet pulp (sugar removed), rice hulls, L-lysine, anchovy oil (source of EPA/DHA), sodium silico aluminate, potassium chloride, calcium sulfate, soya oil, DL-methionine, fructo-oligosaccharides, monosodium phosphate, dried brewers yeast extract (source of mannan-oligosaccharides), dried egg product, taurine, choline chloride, Vitamins [DL-alpha tocopherol (source of vitamin E), inositol, niacin, L-ascorbyl-2-polyphosphate (source of vitamin C), D-calcium pantothenate, biotin, pyridoxine hydrochloride (vitamin B6), riboflavin (vitamin B2), thiamine mononitrate (vitamin B1), vitamin A acetate, folic acid, vitamin B12 supplement, vitamin D3 supplement], borage oil, sodium tripolyphosphate, Trace Minerals [zinc proteinate, zinc oxide, ferrous sulfate, manganese proteinate, copper proteinate, copper sulfate, manganous oxide, calcium iodate, sodium selenite], marigold extract (Tagetes erecta L.), L-carnitine, rosemary extract, preserved with natural mixed tocopherols (source of vitamin E) and citric acid.

c'è veramente veramente ma veramente pochissima carne per essere un prodotto di mantenimento.

io ti indirizzerei con decisione verso il porta 21 giallo o holistic.