PDA

Visualizza Versione Completa : Prurito e crocche


pastore4
28-11-2011, 20:48
Ho notato in Maya un eccessivo prurito, zona delle orecchie e zampette, secondo voi può essere la sua alimentazione?

Ha 15 settimane e principalmente nutrita con crocche kitten schesir e umido sempre schesir al tonnetto e pollo, vario anche con delle bustine della royal.

Le crocche ricoprono gran parte della sua alimentazione quindi ho pensato fossero loro la causa, le ho sospese per alcuni giorni a favore di solo umido e ora sembra andare meglio, oggi al pet ho comprato una confezione di Hill's science plan kitten al pollo da 400gr, le ho proposte a Maya ma le ha letteralmente evitate.

Ora che faccio? Vorrei provare le Hill's Nature Best......secondo voi è un buon prodotto? In termini di appetibilità?

Thanks

kiwi&mirtillo
28-11-2011, 21:47
Sì, purtroppo potrebbe essere l'alimentazione.
E purtroppo è difficile comprendere a cosa un micio può essere allergico, a maggior ragione se la reazione è scatenata dal secco... che ha una composizione complessa, piena di ingredienti diversi.
Tra i principali allergeni, che io sappia, ci sono il pollo, il pesce, i cereali (non so di preciso se uno più degli altri).

Le Hill's Nature Best sono molto apprezzate qui sul forum. Io non ho mai avuto occasione di provarle, quindi non so dirti di preciso.

Sicuramente ha senso fare qualche prova.. magari cercando di annotarti prodotto e reazione... e provando a capire se ci sono elementi comuni.
Poi si può provare a escludere qualche proteina comune... e stare su cose più "originali", tipo il coniglio, l'agnello, il cavallo. Oppure ancora, se dici che l'umido parrebbe non causarle questo fastidio, provare a introdurre un secco Grainfree (senza cereali).

Trovare la causa di un'intolleranza è un gioco di pazienza ed equilibri.
Prima di tutto, bisogna capire se è davvero allergica. Magari il prurito poteva essere altro?
Antiparassitario in regola? hai controllato la cute?

luana68
29-11-2011, 07:09
se con l'antiparassitario sei a posto,puoi provare a darle i crocchi della RC per gatti allergici(non ricordo il nome),però non so se vanno bene anche per i micetti,credo partano dai 4 mesi.

kiwi&mirtillo
29-11-2011, 08:49
puoi provare a darle i crocchi della RC per gatti allergici(non ricordo il nome)

non so se sono considerati "linea medicata", ma se così fosse io non partirei con questo approccio, ma con qualcosa di più graduale alla ricerca dell'elemento che procura fastidio...

Ciliegia
29-11-2011, 13:45
non so se sono considerati "linea medicata", ma se così fosse io non partirei con questo approccio, ma con qualcosa di più graduale alla ricerca dell'elemento che procura fastidio...

Concordo.

Ti ha già spiegato tutto K&M, io posso solo dirti che NB lo considero molto valido e un degno sostituto dei vari Persian RC con i grassi oltre il 20%...io lo uso con molta soddisfazione. Ora qualcuno sa dirmi che percentuale di grassi hanno i Schesir kitten? L'adult ha il 15% e per i persiani (mi pare tu abbia una persianina) sono un pò pochi per la salute della cute e del mantello...non vorrei che magari la cute fosse troppo secca da provocarle prurito magari..

pastore4
30-11-2011, 00:22
Concordo.

Ti ha già spiegato tutto K&M, io posso solo dirti che NB lo considero molto valido e un degno sostituto dei vari Persian RC con i grassi oltre il 20%...io lo uso con molta soddisfazione. Ora qualcuno sa dirmi che percentuale di grassi hanno i Schesir kitten? L'adult ha il 15% e per i persiani (mi pare tu abbia una persianina) sono un pò pochi per la salute della cute e del mantello...non vorrei che magari la cute fosse troppo secca da provocarle prurito magari..

Ciao, grazie per il tuo intervento, in effetti non conosco la % di grassi degli schesir kitten, nel pomeriggio mi confronto con il vet per capire se può essere quella la causa.

Nel frattempo ho provato le crocche kitten tonno e riso della almo nature holistic.....stesso risultato...:cry:

Ciliegia
30-11-2011, 07:33
Ciao, grazie per il tuo intervento, in effetti non conosco la % di grassi degli schesir kitten, nel pomeriggio mi confronto con il vet per capire se può essere quella la causa.

Nel frattempo ho provato le crocche kitten tonno e riso della almo nature holistic.....stesso risultato...:cry:

Facci sapere:)

epatech
01-12-2011, 16:51
Ciao, grazie per il tuo intervento, in effetti non conosco la % di grassi degli schesir kitten, nel pomeriggio mi confronto con il vet per capire se può essere quella la causa.

Nel frattempo ho provato le crocche kitten tonno e riso della almo nature holistic.....stesso risultato...:cry:


Ciao, non sono un'esperta, ma da quanto tempo hai cambiato con le crocche della almo?
Magari chi ne sa più di me, può dirti i tempi "di reazione" del micio rispetto ad un determinato ingrediente cui è allergico.
So che per vedere gli effetti di una linea medicata ci vuole un pò... :confused: non so se al contrario valga lo stesso principio.

Domanda, forse stupida: oltre ai parassiti "classici", hai escluso anche gli acari?

pastore4
01-12-2011, 23:20
Alla fine ho ricomprato le crocche della Schesir, sono le uniche che mangia,,,,le hill's le snobba, le almo...non ne parliamo....ho pensato.. .....mi butto sulle royal kitten persian e vado sul sicuro.....bhè dopo 2 - 3 crocche ha detto basta.:devil:

Oltre al portafoglio piango anch'io...:cry:

Ciliegia
02-12-2011, 08:00
Cavoli è strano che le royal kitten persian non le mangi...RC di solito risulta molto appetibile..hai provato a fare un cambio graduale? di modo che si abitui all'odore al sapore... Se poi preferisce schesir kitten e non è questone di intolleranza alimentare che le mangi pure..ma quindi il vet cos'ha detto?