Visualizza Versione Completa : gratta di qua, gratta di la...uff
miciamagò
29-11-2011, 09:23
Ciaooo!
Leggendo altri post mi sorgono un poco di dubbi...magò continua a grattarsi spesso.
Ogni volta che sto con lei (specialmente la sera) la becco un 3/4 volte a grattarsi nella zona della testa/orecchie. Premetto che le ho controllate e non ci sono bestiuzze strane.
mi domando allora cosa può essere. siamo ancora sotto florentero e le cacche non le so bene interpretare. Certe le vedo cilindriche e formatissime altre, come stamattina avevano una parte cilindrica attaccata ad una un po schiacciata. Ora non so se la tremendona le fa, le sotterra, e poi ci cammina sopra e le schiaccia. Il colore cmq rimane scuro. Purtroppo sono rari i casi in cui assisto al fatto (meno male:D ) perchè solitamente la fa quando non ci sono. Potrebbero esserci correlazioni tra cacche e grattate? I crocchi sono sempre gli stessi da un mese e l'umido è grau adult dato 3 volte al giorno circa 30g alla volta. Siccome sabato c'è il richiamo e so che deve stare in perfetta salute (e lo è!!!!!!!!:D) dovrei consultarmi con la vet?
Ieri poi...dormiva sulla mia pancia e scattava molto nel sonno..fino a svegliarsi e mangiucchiarsi la schiena. Poi le è passato. Non è che le prudeva qls???
Manto morbidissimo e senza forfora.
Mille baci
Se avesse gli acari non li vedresti a occhio nudo
Potrebbero essre quelli, o una leggera dermatite
Già che vai dal vet, falla controllare
Condoleeza
29-11-2011, 10:00
acari nelle orecchie!!!
invisibili a occhio nudo
forse anche qualche pulce?
(non nelle orecchie:))
miciamagò
29-11-2011, 10:26
pulce?????nooooo ha lo stronghold da meno di un mese e domani parte la seconda pipetta...
acari nelle orecchie??controllata meno di due settimane fa dal vet ed erano perfette, poi non so da cosa dipenda la comparsa di ste cose.
io vado dalla veterinaria sabato per il vaccino...queste grattate non compromettono il richiamo vero?
miciamagò
29-11-2011, 10:30
ma poi con lo stronghold non dovrebbe essere coperta da pulci e acari???
propenderei più per una dermatite leggera, nel caso...
miciamagò
29-11-2011, 12:58
ho controllato magò...le orecchie non hanno traccia di cerume..gliele ho pulite con cotone imbevuto in acqua e non erano nemmeno sporche. Ho controllato nel sottopelo ma non trovo scaglie di pelle o cose del genere. Io ho come la sensazione che sia una sorta di "tic" da noia...questa non fa altro che pulirsi, stare sola, grattarsi. Cmq se si gratta sono 3/4 zampate e poi la smette subito, non è un grattare continuo. Sabato ne parlerò con la vet.
Grazie
Se avesse gli acari non li vedresti a occhio nudo
Potrebbero essre quelli,
Anche secondo me.
Con lo Stronghold risolvi.
miciamagò
29-11-2011, 21:02
Ma non dovrebbe esserci cerume??
leoncina
29-11-2011, 23:01
di solito c'è cerume nero con gli acari, al mio fu così. Però se fosse un'infestazione leggera nn credo sia facile vedere. Visto che vai dal vet falle conurollare le orecchie e ti togli ogni dubbio.
Ma non dovrebbe esserci cerume??
No, non necessariamente.
Non visibile a noi, almeno.
miciamagò
30-11-2011, 07:59
capito!!!!grazie...io domando per imparare!ciò che si legge su internet è utile ma sono convintissima che ci siano mille varianti di ogni cosa!
Bene...allora sabato si fa anche la disinfestazioneeee!:D
Scherzo...la faccio controllare..cmq ieri dato stronghold (seconda pipetta).
grazie raga, sempre sempre moooolto utili!
capito!!!!grazie...io domando per imparare!ciò che si legge su internet è utile ma sono convintissima che ci siano mille varianti
Giustissimo, brava. Siamo qui tutti per imparare e questo forum é una grande fonte di informazioni :)
É bello sentirti nuovamente sorridente. Certe esperienze, seppur dolorosissime, ci insegnano a valutare meglio i nuovi problemi, piccoli o grandi che siano, a impanicare (nuovo conio...:p) meno.
E dopo questa perla di saggezza conviene che mi ritiri...
Non è che hai cambiato qualcosa nella dieta? Che ne so, le hai dato una pappa nuova?
Il mio Randa è molto sensibile, in fatto di pelle. Una volta gli ho dato un alimento a base di tonno e ananas della Almo e... apriti cielo! Ha cominciato a correre da tutte le parti mordicchiandosi ovunque e grattandosi fino a farsi sanguinare. Il giorno dopo idem. Al terzo giorno la mia vet gli ha fatto un po' di cortisone perché non c'era altro da fare: sembrava lo avessero flagellato e il Ribes Pet non funzionava.
C'è da dire che lui soffre di granuloma eosinofilo ed è dermatologicamente più sensibile a cambiamenti di dieta o altro, ma il Ribes Pet, anche se carissimo (e puzzolente) funziona molto bene quando si grattano e non si capisce che cavolo hanno.
Fatte le analisi ed escluse parassitosi o altro, tienilo in considerazione come prodotto casomai il prurito non passi.
babaferu
30-11-2011, 13:53
il Ribes Pet, anche se carissimo (e puzzolente) funziona molto bene quando si grattano e non si capisce che cavolo hanno.
Fatte le analisi ed escluse parassitosi o altro, tienilo in considerazione come prodotto casomai il prurito non passi.
vero, stavo scrivendo la stessa cosa, ma aspetterei ancora un po' per vedere se le cose si sistemano da sè (velvet lo trovi puzzolente? io uso le perle e mi sembrano inodori, ma il mio gatto lo odia comunque!).
un grattino alla gattina grattosa, sperando che questo fastidio passi in fretta.
ba
(velvet lo trovi puzzolente? io uso le perle e mi sembrano inodori, ma il mio gatto lo odia comunque!).
:dead: Io uso la pasta e l'odore è quello delle cimici schiacciate. :dead:
Davo questo consiglio in caso prescrivessero terapie cortisoniche a lunga durata... tento di evitarle il più possibile, anche se uno dei miei vecchietti ha il granuloma, e il Ribes Pet ha fatto miracoli. Ovviamente se c'è bisogno (il mio Randa saltava in continuazione come la pallina in un flipper) e il vet lo ritiene necessario, una puntura di cortisone una tantum la si fa, ma con il granuloma avrei dovuto fargliele ogni 2 mesi e non mi andava. Col Ribes pet ho risolto alla grande il problema del prurito "insensato".
miciamagò
30-11-2011, 14:07
@LaT: mi fai sempre sorridere!!!si sto bene, il ricordo ormai è solo "dolce"..quando guardo i filmati e le foto cerco di trarre solo il sentimento bello. E' l'unica cosa che posso fare ed è l'unica che mi fa sorridere anche se in fondo al cuore rimane sempre un senso di malinconia. Cmq si sta bene...Magò è tornata tremenda come prima e difatti non vedo l'ora che arrivi Balù (la micina blu di Zaari!!!!).
Per il cambio pappa, no...ho solamente introdotto x 2 giorni (ma si parla di 10gg fa ormai) una quantità di 1/3 di crocchi porta21 adult con trainer Kitten. Tirata via immediatamente dopo la morte di sofì. Per il resto sempre Grau e animonda come umido. Ad ogni modo, dallo stronghold di ieri, non ho visto più sgrat sgrat, anche se c'è da dire che sono stata a casa 1 ora e un quarto, durante il quale ho: aspirato la casa, mi sono fatta da mangiare, ho pulito le cacche di magò (che stamattina ho visto in versione "live" ed erano formate e durette:D), ho sgridato Magò, spostato Magò dalla vasca, spostato Magò dal bidet, spostato magò dalla cucina prima di andare via, fatta lotta psicologica con Magò. Uff...nemmeno ha avuto il tempo di grattarsi quella...
miciamagò
03-12-2011, 11:24
Oggi durante il richiamo ho fatto controllare le orecchie!sono perfette nessun segno di cerume ne acaro. Siccome il grattarsi è esclusivamente nella zona muso, il veterinario ipotizza una intolleranza a qualche cibo. Ora io sto dando trainer kitten come secco e grau grandi golosi adult e animi da vf kitten come umido. La prima cosa che potrebbe crear problemi? Il vet dice addittivi nella carne. Come si procede ora? Ovviamente ho un casino di pappa gr gr gr
Inizi a dare un solo cibo per volta, per almeno 15 giorni.
Finché non trovi quello che le provoca il prurito.
miciamagò
03-12-2011, 12:16
Uffa non ho lo stesso cibo x 15gg!grau ne ho pieno ma in vari gusti e animoda in due varianti e mo?io sinceramente penso sia il grau.il giorno dopo ha veramente un Odore terribile anche se lei lo mangia cmq
Prova ad eliminare Grau, allora e vedi se persiste il prurito, ma devi aspettare una 15ina di giorni, per vedere se ci sono effetti.
Diversamente io prenderei dell'altro cibo di altra marca, lo introdurrei gradatamente ed eliminerei quello che hai.
Puoi rivenderlo o regalarlo a un gattile o tenerlo per i mici di strada.
miciamagò
04-12-2011, 19:43
Dici??forse è il grau che è x adulti??adesso vedo come comPortarmi xche oggi non l'ho ancora vista grattarsi. Mentre l'animonda è kitten...cosa mi consigli come marca alternativa?ho anche porta21 sfilacci con riso ma a lei mica garbano tanto!x grau vedo,magari lo potrà mangiare balu quando sarà più grande.
Dici??forse è il grau che è x adulti??adesso vedo come comPortarmi xche oggi non l'ho ancora vista grattarsi. Mentre l'animonda è kitten...cosa mi consigli come marca alternativa?ho anche porta21 sfilacci con riso ma a lei mica garbano tanto!x grau vedo,magari lo potrà mangiare balu quando sarà più grande.
Boh, visto che dici che per te è quello, parti da lí...
miciamagò
04-12-2011, 22:52
Ooook grazie delle info
vBulletin® v3.8.11, Copyright ©2000-2025, vBulletin Solutions Inc.