Cenarius
30-11-2011, 19:52
Pongo la domanda in questi termini, per le esperte di alimentazione felina:
I miei 4 mici hanno 5 mesi, 9 mesi e i piu' grandi hanno 1 anno e mezzo.
Attualmente tutti i miei mici mangiano croccantini Golden Eagle kitten formula, iniziati a dare per i due piccoli. Mi ci trovo benissimo, loro stanno bene e li mangiano con gusto e nessuno di loro è ingrassato, nemmeno gli adulti.
Verso i 7 mesi della piu' piccola potrei cominciare a pensare di passare a dei croccantini per adulti, ma confrontando la composizione degli stessi crocchi per adulti noto che hanno meno proteine di quelli per i piccoli e il riso è secondo nella lista degli ingredienti mentre è terzo in quelli per kitten.
Qui ci sono le specifiche dei croccantini :
Kitten Formula
Proteine 34% / Grassi 22%
Progettato per cuccioli e femmine in gravidanza o allattamento.
Ingredienti: Carne di pollo disidratata, grasso di pollo (conservato con vitamine), riso bianco intero, riso intero integrale, patate, salmone disidratato, aveva intera, polpa di barbabietola, olio di salmone, semi di lino, salsa di fegato di pollo, uova intere essiccate, carote, pomodoro disidratato, piselli, erba medica essiccata, alghe marine, yucca, erbe miste essiccate, mele essiccate, mirtilli rossi, glucosamina, solfato di condroitina, L-carnitina, DL-Metionina, inositolo, taurina, selenio, vitamine e minerali. Contiene gli speciali integratori naturali, salutari e olistici MICROHEALTH™, BIOHEALTH™ e LACTOHEALTH™.
Analisi garantita
Proteine
34,0%
Grassi
22,0%
Ceneri
8,9%
Fibre
3,0%
Calcio
1,1%
Fosforo
0,8%
Omega-6
3,7%
Omega-3
1,0%
Vitamina A
22000 IU/Kg
Vitamina D3
1500 IU/Kg
Vitamina E
150 IU/Kg
Adult Cat Formula
Proteine 32% / Grassi 21%
Formula olistica per gatti adulti normalmente attivi.
Ingredienti: Carne di pollo disidratata, riso intero integrale, riso bianco intero, grasso di pollo (conservato con vitamine), patate, aveva intera, polpa di barbabietola, salmone disidratato, salsa di fegato di pollo, uova intere essiccate, carote, pomodoro disidratato, olio di salmone, semi di lino, piselli, alghe marine, erba medica essiccata, yucca, lecitina, erbe miste essiccate, mele essiccate, mirtilli rossi, glucosamina, solfato di condroitina, L-carnitina, DL-Metionina, inositolo, taurina, selenio, vitamine e minerali. Contiene gli speciali integratori naturali, salutari e olistici MICROHEALTH™, BIOHEALTH™ e LACTOHEALTH™.
Analisi garantita
Proteine
32,0%
Grassi
21,0%
Ceneri
7,9%
Fibre
2,9%
Calcio
1,1%
Fosforo
0,7%
Omega-6
3,7%
Omega-3
0,9%
Vitamina A
22000 IU/Kg
Vitamina D3
1500 IU/Kg
Vitamina E
150 IU/Kg
Premesso che capisco poco di alimentazione felina ma ho cominciato ad assimilare qualche concetto leggendo qui sul forum, ho capito (ma ditemi se sbaglio) che crocchi con più proteine e meno cereali sono preferibili (non del tutto prive di cereali pero' perché i miei mangiano abbastanza umido ma non cosi' tanto temo) quindi domando:
Vista la composizione delle due referenze adult e kitten, secondo voi è auspicabile passare al tipo per adulti appena la più piccola avrà tipo 7 mesi oppure, visto che tutti i mici non hanno problemi e non ingrassano, dovrei restare ai kitten per via della loro formulazione?
Per precisione i mici mangiano anche umido, 2 volte al giorno. Principalmente umido completo non per kitten (in genere Bozita, Animonda, Stuzzy Cat, diciamo vario un po').
Scusate la domanda magari sciocca, ma non so come regolarmi e avendo trovato dei crocchi che finalmente piacciono e fanno stare bene tutti non vorrei sbagliare.
Grazie!
I miei 4 mici hanno 5 mesi, 9 mesi e i piu' grandi hanno 1 anno e mezzo.
Attualmente tutti i miei mici mangiano croccantini Golden Eagle kitten formula, iniziati a dare per i due piccoli. Mi ci trovo benissimo, loro stanno bene e li mangiano con gusto e nessuno di loro è ingrassato, nemmeno gli adulti.
Verso i 7 mesi della piu' piccola potrei cominciare a pensare di passare a dei croccantini per adulti, ma confrontando la composizione degli stessi crocchi per adulti noto che hanno meno proteine di quelli per i piccoli e il riso è secondo nella lista degli ingredienti mentre è terzo in quelli per kitten.
Qui ci sono le specifiche dei croccantini :
Kitten Formula
Proteine 34% / Grassi 22%
Progettato per cuccioli e femmine in gravidanza o allattamento.
Ingredienti: Carne di pollo disidratata, grasso di pollo (conservato con vitamine), riso bianco intero, riso intero integrale, patate, salmone disidratato, aveva intera, polpa di barbabietola, olio di salmone, semi di lino, salsa di fegato di pollo, uova intere essiccate, carote, pomodoro disidratato, piselli, erba medica essiccata, alghe marine, yucca, erbe miste essiccate, mele essiccate, mirtilli rossi, glucosamina, solfato di condroitina, L-carnitina, DL-Metionina, inositolo, taurina, selenio, vitamine e minerali. Contiene gli speciali integratori naturali, salutari e olistici MICROHEALTH™, BIOHEALTH™ e LACTOHEALTH™.
Analisi garantita
Proteine
34,0%
Grassi
22,0%
Ceneri
8,9%
Fibre
3,0%
Calcio
1,1%
Fosforo
0,8%
Omega-6
3,7%
Omega-3
1,0%
Vitamina A
22000 IU/Kg
Vitamina D3
1500 IU/Kg
Vitamina E
150 IU/Kg
Adult Cat Formula
Proteine 32% / Grassi 21%
Formula olistica per gatti adulti normalmente attivi.
Ingredienti: Carne di pollo disidratata, riso intero integrale, riso bianco intero, grasso di pollo (conservato con vitamine), patate, aveva intera, polpa di barbabietola, salmone disidratato, salsa di fegato di pollo, uova intere essiccate, carote, pomodoro disidratato, olio di salmone, semi di lino, piselli, alghe marine, erba medica essiccata, yucca, lecitina, erbe miste essiccate, mele essiccate, mirtilli rossi, glucosamina, solfato di condroitina, L-carnitina, DL-Metionina, inositolo, taurina, selenio, vitamine e minerali. Contiene gli speciali integratori naturali, salutari e olistici MICROHEALTH™, BIOHEALTH™ e LACTOHEALTH™.
Analisi garantita
Proteine
32,0%
Grassi
21,0%
Ceneri
7,9%
Fibre
2,9%
Calcio
1,1%
Fosforo
0,7%
Omega-6
3,7%
Omega-3
0,9%
Vitamina A
22000 IU/Kg
Vitamina D3
1500 IU/Kg
Vitamina E
150 IU/Kg
Premesso che capisco poco di alimentazione felina ma ho cominciato ad assimilare qualche concetto leggendo qui sul forum, ho capito (ma ditemi se sbaglio) che crocchi con più proteine e meno cereali sono preferibili (non del tutto prive di cereali pero' perché i miei mangiano abbastanza umido ma non cosi' tanto temo) quindi domando:
Vista la composizione delle due referenze adult e kitten, secondo voi è auspicabile passare al tipo per adulti appena la più piccola avrà tipo 7 mesi oppure, visto che tutti i mici non hanno problemi e non ingrassano, dovrei restare ai kitten per via della loro formulazione?
Per precisione i mici mangiano anche umido, 2 volte al giorno. Principalmente umido completo non per kitten (in genere Bozita, Animonda, Stuzzy Cat, diciamo vario un po').
Scusate la domanda magari sciocca, ma non so come regolarmi e avendo trovato dei crocchi che finalmente piacciono e fanno stare bene tutti non vorrei sbagliare.
Grazie!