miciamagò
01-12-2011, 11:21
Giorno a tutti!
Magò sta uscendo da una fase delicata (chi mi conosce sa tutto l'iter quindi eviterò di scrivere nuovamente la sua storia). Diciamo solo che abbiamo finito da lunedi antibiotico e stiamo somministrando ancora Florentero in pasta. Siamo in attesa di una nuova sorellina e per il momento si gioca solo con mamma umana quando c'è. Sabato avverrà il richiamo della vaccinazione.
Le cacche si sono solidificate e formate. Drontal è stato dato in via preventiva sabato scorso.
Ora Magò pesa quasi 2kg e sta andando per i 4 mesi. Mi accorgo che ultimamente mangia molto e forse io sono rimasta ancora a dosi da baby. Vorrei capire, a questa età, come gestire meglio umido e secco.
Solitamente do 3 pasti al giorno: colazione, pranzo, cena. Qt che varia dai 30g ai 40g, quindi in un giorno superiamo i 100g di umido e si spazzola quasi sempre la ciotolina dei crocchi nel mezzo della giornata. La sera devo riempirla sempre per la notte e la mattina la trovo quasi vuota. Saranno 20g alla volta. I crocchi sono trainer kitten, ma ho 2kg di porta21 adult che mi aspettano.
Vorrei cominciare a cambiarli...mi spiegate intanto come va fatto il cambiamento?è il caso di cominciare?
L'umido...grau e animonda. I grammi sono giusti?troppi?pochi?
come mi consigliate di gestire tutto???
ps. ieri ho visto la micina fare il conato di vomito senza ovvimente vomitar niente. Ho la pasta della gimpet...potrei provare a darne un poco (mai data)?quanto si da?
Grazie mille per gli aiuti.
Magò sta uscendo da una fase delicata (chi mi conosce sa tutto l'iter quindi eviterò di scrivere nuovamente la sua storia). Diciamo solo che abbiamo finito da lunedi antibiotico e stiamo somministrando ancora Florentero in pasta. Siamo in attesa di una nuova sorellina e per il momento si gioca solo con mamma umana quando c'è. Sabato avverrà il richiamo della vaccinazione.
Le cacche si sono solidificate e formate. Drontal è stato dato in via preventiva sabato scorso.
Ora Magò pesa quasi 2kg e sta andando per i 4 mesi. Mi accorgo che ultimamente mangia molto e forse io sono rimasta ancora a dosi da baby. Vorrei capire, a questa età, come gestire meglio umido e secco.
Solitamente do 3 pasti al giorno: colazione, pranzo, cena. Qt che varia dai 30g ai 40g, quindi in un giorno superiamo i 100g di umido e si spazzola quasi sempre la ciotolina dei crocchi nel mezzo della giornata. La sera devo riempirla sempre per la notte e la mattina la trovo quasi vuota. Saranno 20g alla volta. I crocchi sono trainer kitten, ma ho 2kg di porta21 adult che mi aspettano.
Vorrei cominciare a cambiarli...mi spiegate intanto come va fatto il cambiamento?è il caso di cominciare?
L'umido...grau e animonda. I grammi sono giusti?troppi?pochi?
come mi consigliate di gestire tutto???
ps. ieri ho visto la micina fare il conato di vomito senza ovvimente vomitar niente. Ho la pasta della gimpet...potrei provare a darne un poco (mai data)?quanto si da?
Grazie mille per gli aiuti.