Entra

Visualizza Versione Completa : agguati in faccia


piwi
01-12-2011, 14:56
Salve a tutti, sono nuova nel forum! ho bisogno di una mano o quantomeno di una parola di conforto! :) Mi scuso se apro una discussione "trita e ritrita"....

Premetto dicendo che la mia prima micia è arrivata quando avevo 4 anni...da allora ho sempre avuto gatti in casa (per un caso fortuito sempre e solo femmine) e ho curato/salvato innumerevoli micetti che gironzolavano nel mio cortile...questo per dire che non sono alla prima esperienza felina (senza contare i vari libri letti in merito)

Un mese fa ho incontrato per strada un trovatello...un micino maschio bellissimo (europeo) che ho deciso di adottare....Oltre ad essere il mio primo gatto maschio è il primo gatto che prendo da quando non vivo più con i miei...Quindi ora in casa siamo io, il mio ragazzo e questo tigrotto di 3 mesi a dir poco esuberante!

Vengo finalmente al dunque: di giorno per forza di cose il micio è in casa da solo (il mio ragazzo va a trovarlo in pausa pranzo) e si comporta molto bene...non ho mai trovato nulla fuori posto, cose rotte o smangiucchiate...si fa anche poco le unghie in giro, usa il suo tiragraffi...quando rientriamo è contentissimo, vuole mangiare e giocare....fa il pazzo con i suoi giochini e salta ovunque, come giusto che sia! tra l'ora di cena e l'immediato dopo cena dopo aver giocato un pò viene sul divano con noi e dorme..è dolcissimo, ci sale in braccio fa le fusa (mi dorme spesso attaccato al viso).....Il problema arriva nel momento in cui ci mettiamo a letto: diventa ingestibile!!! una piccola belva!! si sveglia, si scatena...oltre a schizzare come un proiettile da una parte all'altra, salta sul letto e ci fa IN CONTINUAZIONE agguati in faccia...solo ed esclusivamente in faccia!!ci mette unghie e denti! prende la rincorsa e ci plana lettaralmente in faccia a zampette aperte! Non siamo riusciti a fermarlo con niente: l'abbiamo sgridato, spruzzato con l'acqua....ignorarlo non serve a niente, se faccio finta di dormire per lui è meglio, cosi mi salta meglio in testa.....ogni sera ci provo, ma quando arrivano le 3 di notte e lui è ancora li a fare il pazzo io sono cotta dopo 3 ore di agguati e sono costretta a chiuderlo fuori dalla stanza!!! la mattina alle 7 appena riapro la porta, lui ricomincia a fare il matto esattamente così come l'avevo lasciato...:shy:

io capisco il gatto che gioca...se giocasse con le mie mani o con i piedi lo lascerei stare...ma non riesco a stare tranquilla perchè lui ti guarda dritto negli occhi e punta sempre e solo al viso se...

Ecco, questa cosa giuro che non mi era mai successa....gatti giocherelloni, più o meno aggressivi, ok....ma così "insistente" mai! E non riesco a dissuaderlo con nulla!! L'unico risultato che ottengo è che si incattivisce ancora di più per l'agguato successivo!!!

Io spero vivamente che si dia una calmata...anche perchè quando verrà l'estate, per motivi tecnici, non potrò più chiudermi in camera la notte....e che faremo allora? chiudo il gatto in bagno???
che devo fare con questo bellissimo gattino pestifero???

grazie a chi risponderà!

sweet
01-12-2011, 16:36
Ciao e benvenuta :)
Il micio è ancora piccolino e mi sa che ha un sacco di voglia di giocare e di attenzioni :) La notte lui vorrebbe giocare e credo faccia di tutto per attirare la vostra attenzione affinchè lo assecondiate. Probabilmente crescendo si calmerà.
Di solito la cosa migliore è ignorarlo, fingere di dormire e rimanere immobili ma capisco sia difficile farlo se vi salta sul viso...
Penso che l'unica cosa da fare sia chiuderlo fuori dalla camera per tutta la notte, sperando che per quest'estate si sia calmato...
E anche, ma non so se è fattibile, prendere un altro micetto in modo che possano giocare tra di loro senza che venga a cercare voi...

delice
01-12-2011, 16:39
Eh gia forse coem dice sweet e' il caso di chiuderlo fuori dalla stanza la notte.... Rischia di farvi davvero male.... Quando sara' un po piu grande credo che perdera' qs abitudine....

Starmaia
01-12-2011, 16:42
Il gatto è piccolo e probabilmente non ha avuto mamma e/o fratelli che gli insegnassero le "buone maniere".
Ora che fa ancora freddo, mettilo fuori dalla stanza quando voi andate a dormire.
Senza se e senza ma. Piange, urla, strepita, graffia, devasta... chissenefrega, voi siete morti.
Dopo un po' capirà che tutto questo non vi fa muovere di un millimetro (perché il suo scopo è questo. Si annoia) e si darà una calmata.

Però voi dovete essere inflessibili. Si va a nanna, si chiude la porta. Punto.

Prima, certo, potete giocare abbondantemente. Usate solo giochi che non prevedano contatto fisico, tipo la canna col le piumette. Niente mani o piedi, mai. Deve imparare che voi siete off limits.

LaT
01-12-2011, 19:12
Il gatto è piccolo e probabilmente non ha avuto mamma e/o fratelli che gli insegnassero le "buone maniere".
Ora che fa ancora freddo, mettilo fuori dalla stanza quando voi andate a dormire.
Senza se e senza ma. Piange, urla, strepita, graffia, devasta... chissenefrega, voi siete morti.
Dopo un po' capirà che tutto questo non vi fa muovere di un millimetro (perché il suo scopo è questo. Si annoia) e si darà una calmata.

Però voi dovete essere inflessibili. Si va a nanna, si chiude la porta. Punto.

Prima, certo, potete giocare abbondantemente. Usate solo giochi che non prevedano contatto fisico, tipo la canna col le piumette. Niente mani o piedi, mai. Deve imparare che voi siete off limits.

Quotissimo :)

WERTHER
01-12-2011, 19:45
Il piccolo rimane troppe ore da solo, non sapendo con chi giocare.
Il rimedio sarebbe prendere un altro gattino della sua età, con cui potrebbe divertirsi anche in vostra assenza.
Pensateci, sarebbe la cosa migliore.
Per il momento cercherei di farlo giocare il più possibile la sera, e poi lo chiuderei fuori dalla camera.

Un saluto

piwi
02-12-2011, 08:19
Ciao e grazie e tutti per le risposte!

purtroppo so che probabilmente un pò si annoia da solo...(anche se quando di sabato sono casa, anche 24 ore su 24, lui non mi fila tutto il giorno e ronfa comunque)...confido nel fatto che un pò si calmerà crescendo e castrandolo ma per esperienza ho sempre visto che i gatti, nonostante tutto, mantengono il proprio carattere...e dato che già promette bene a livello di stazza, non voglio ritrovarmi con un maialino di 8 kg che mi zompa in faccia!!! :D e la cosa mi spaventa un pò dato che tra l'altro poi io sono la sua vittima preferita per via della chioma folta...sgrunt!

questo micio è arrivato a casa nostra molto all'improvviso...il mio ragazzo era sempre stato categorico sul no animali (in passato siamo stati molto in viaggio, anche per mesi)....ma chissà perchè quando gliel'ho fatto vedere (e in effetti il mio Wilson si è venduto benissimo) mi ha risposto con un tenebroso "Prendilo!" e non avrei mai creduto sarebbe successo! (ora è sempre con il gatto in braccio a sbaciucchiarlo chiamandolo con i nomignoli più sdolcinati del mondo....:D )
so che sarebbe l'ideale averne due...ma mi sentirei di forzare un pò troppo la mano, non so se mi spiego...in effetti anche nella mia testa, avendo avuto sempre un gatto alla volta, non c'era l'idea del doppio micio.....non lo so....

..nel frattempo proverò a mettermi una maschera da zombie quando vado a letto, magari si spaventa e mi lascia stare! ahahhaha!!!! :rolleyes:

ah dimenticavo: lo sto curando con stomorgyl per 20 gg perchè ha sangue nelle feci da quando l'ho preso (sverminato e all'esame delle feci l'esito è stato negativo)...ho pensato: non è che magari se ha un pò di gastrite/fastidio è più irrequieto?? possibile?

ancora grazie e buona giornata! miao!