PDA

Visualizza Versione Completa : ..coda sfigata =(


Monika
01-12-2011, 15:47
Ciao ragazzi, sono nuova...o meglio vi leggo da tanto per trovare consigli e soluzioni ma ora mi sono iscritta xkè sto un pò in paranoia...vi spiego ho trovato una gattina poco più di un mese fa per strada...alla prima visita da veterinario vediamo che la coda è rotta ma decidiamo di aspettare prima di "rimedi estremi"...dopo qualche settimana sorpresa!la trovo con la coda tutta bella dritta e alzata (anke se finiva a "porcellino" XD) ma la ferita non era guarita...
Ieri mattina la vedo e comincio a pensare che la coda fosse strana..si reggeva proprio per miracolo come se fosse (perdonatemi) "attaccata con lo sputo"...
La sera mia mamma aveva la piccolina in braccio...lei salta dalle braccia di mia madre sul divano e...il pezzo di coda vola via :cry::cry::cry:
Lei ora è rimasta con un 5cm di coda e...un monkerino ke le spunta fuori...perde leggermente sangue...ho chiamato ieri sera stessa il veterinario mi ha detto di disinfettarla e provare a metterle una garza (mi si è rivoltato lo stomaco lo ammetto)...inutile dire ke la garza se l'è tolta dopo manco 5 minuti!
Al momento sanguina leggermente (ogni tnt) ma si sta facendo la crosticina...io ora mi chiedevo...a questo punto ke si fa del moncherino?!Va amputato?Le ricrescerà il pelo sopra?
In più ora l'ho dovuta di nuovo dividere dal gattone per evitarle infezioni e bo...non so (paranoie!)...ed ho notato anke ke sull'orekkio le manca 1pò di pelo...
Voi che ne dite?? =(
P.S. Scusate il romanzo ma sto in paranoia giuro :shy:

Francesca Maria
01-12-2011, 16:28
riportala subito dal vet.
se il moncherino di coda rimasto (i 5 cm di coda) non si infetta non penso che lo taglino.
Ma il moncherino lo muove? è ben attaccato?:shy:
la cosa più importante, secondo me, è che venga medicato bene e che magari la micia prenda anche un antibiotico per evitare infezioni... ma io non sono certo un'esperta!!!

3zampineallegre
01-12-2011, 16:35
Sicuramente serve una visita dal vet perchè se la ferita si infetta potrebbe causare gravi conseguenze.
Inoltre, valuterà la soluzione migliore per il benessere della micia.
Io ho trovato la mia Maroncina con la zampa a brandelli e i vet hanno amputato il piedino tenendo però la pelle per richiuderla a "cartella" e darle un minimo di cuscinetto d'appoggio (sotto ha nervi e tendini messi alla rinfusa).

Monika
01-12-2011, 22:45
Sicuramente serve una visita dal vet perchè se la ferita si infetta potrebbe causare gravi conseguenze.
Inoltre, valuterà la soluzione migliore per il benessere della micia.
Io ho trovato la mia Maroncina con la zampa a brandelli e i vet hanno amputato il piedino tenendo però la pelle per richiuderla a "cartella" e darle un minimo di cuscinetto d'appoggio (sotto ha nervi e tendini messi alla rinfusa).

riportala subito dal vet.
se il moncherino di coda rimasto (i 5 cm di coda) non si infetta non penso che lo taglino.
Ma il moncherino lo muove? è ben attaccato?:shy:
la cosa più importante, secondo me, è che venga medicato bene e che magari la micia prenda anche un antibiotico per evitare infezioni... ma io non sono certo un'esperta!!!

Si..dmn la devo portare dal veterinario....ma non mi sono spiegata!!Per moncherino non intendo la "coda rimanente" ma proprio l'osso che sbuca da ciò che rimane!!Questo mi chiedevo...se le crescerà la pelle sopra all'osso!!!Cmq vi ringrazio :)

milka
02-12-2011, 09:23
Ci fai avere notizie di cosa ha detto il veterinario?

Una carezzina alla micina.

3zampineallegre
02-12-2011, 10:05
Se esce l'osso, la visita dal vet deve essere fatta immediatamente! Se si infetta, è un disastro!

special*one
02-12-2011, 18:04
se spunta l'osso di solito si deve operare per accorciare fino a che si riesce a "chiudere" il moncherino con la pelle...altrimenti l'osso esposto porta problemi..
sei stata dal vet.?che ti ha detto?

dabolem
02-12-2011, 18:26
News?

Monika
02-12-2011, 23:14
News?

se spunta l'osso di solito si deve operare per accorciare fino a che si riesce a "chiudere" il moncherino con la pelle...altrimenti l'osso esposto porta problemi..
sei stata dal vet.?che ti ha detto?

Se esce l'osso, la visita dal vet deve essere fatta immediatamente! Se si infetta, è un disastro!

Ci fai avere notizie di cosa ha detto il veterinario?

Una carezzina alla micina.

Ok l'ho portata dal veterinario...insomma nn ci ho capito molto tra vertebre e carne ma ho capito la cosa importante e cioè che forse si può evitare l'amputazione...x ora dovrò metterle una pomatina ke aiuta a ricostituire la pelle e tra 10 giorni torneremo dal veterinario x fare il punto della situazione..mah...speriamo bene =)

3zampineallegre
02-12-2011, 23:44
Ti ha dato solo una pomata, senza nemmeno fasciarla o farle l'antibiotico?
Nello specifico, cosa ti ha dato? Io sono sempre alla ricerca di qualcosa per aiutare la mia piccola quando si ferisce la zampina "speciale".

lunanera
03-12-2011, 08:34
le avrà dato l'iruxol ma DEVe prendere un atibiotico. spero che lo stia facendo...

kiwi&mirtillo
03-12-2011, 11:01
News?

Monika
05-12-2011, 14:24
Ti ha dato solo una pomata, senza nemmeno fasciarla o farle l'antibiotico?
Nello specifico, cosa ti ha dato? Io sono sempre alla ricerca di qualcosa per aiutare la mia piccola quando si ferisce la zampina "speciale".

le avrà dato l'iruxol ma DEVe prendere un atibiotico. spero che lo stia facendo...

News?

Scusate il ritardo :P allora la pomatina si kiama iruxol...x il resto l'antibiotico nn gliel'ha fatto...ma l'avevamo già fatto appena trovata la gatta xkè aveva problemi alle vie respiratorie...e il giorno ke l'ho portata x la coda doveva urgentemente fare il vaccino visto ke ultimamente c'è un virus ke sta facendo morire un sacco di gatti...la coda cmq nn è infettata e penso ke si mantenesse x miracolo visto ke è caduta dopo esser andata in necrosi..

3zampineallegre
05-12-2011, 15:40
Sinceramente, inizio ad avere dubbi.
Intanto gli antibiotici non sono i farmaci d'elezione per le infezioni virali (infatti esistono gli antivirali), e se non la sa un medico veterinario la cosa mi preoccupa molto.
L'antibiotico serve per curare/prevenire un'infezione batterica, in questo caso ben più probabile vista l'esposizione dell'osso. Poi parli di necrosi e resto ancor più sconcertata.
Riesci a farci una foto di questa coda? Davvero, molte cose non mi tornano.

Monika
05-12-2011, 19:53
Sinceramente, inizio ad avere dubbi.
Intanto gli antibiotici non sono i farmaci d'elezione per le infezioni virali (infatti esistono gli antivirali), e se non la sa un medico veterinario la cosa mi preoccupa molto.
L'antibiotico serve per curare/prevenire un'infezione batterica, in questo caso ben più probabile vista l'esposizione dell'osso. Poi parli di necrosi e resto ancor più sconcertata.
Riesci a farci una foto di questa coda? Davvero, molte cose non mi tornano.

Bo guarda finora mi ha sempre risolto i problemi...anke dell'altro gatto!Per cui forse nn ho capito io le terapie ke faceva...cmq la foto la sono riuscita a fare (cn disappunto della piccolina per cui nn è venuta prp benissimo ma si vede)...vediamo se riesco anke a metterla :P
Ah ecco non posso inviare allegati -.- ora risoliviamo diversamente -.-

http://imageshack.us/photo/my-images/856/img0025kk.jpg/

martina89
05-12-2011, 20:14
Oddio povera cucciola,ma l'osso deve essere così esposto? In caso di necrosi non si dovrebbe tagliare anche un'altro pezzo di coda e l'osso esposto per non far infettare nuovamente la zona?? io se fossi in te sentirei subito un'altro parere..

Lollo x Luna
05-12-2011, 20:19
ho trovato questo video
http://www.youtube.com/watch?v=Qo46TAOXiIA
fa 1 po impressione....

non capisco una cosa però. l'osso della coda è solo lungo pochi cm?

3zampineallegre
05-12-2011, 20:22
Oddio povera cucciola,ma l'osso deve essere così esposto? In caso di necrosi non si dovrebbe tagliare anche un'altro pezzo di coda e l'osso esposto per non far infettare nuovamente la zona?? io se fossi in te sentirei subito un'altro parere..

Alla faccia! Io chiederei un parere all'utente perlina21, un'ottima veterinaria.
Credo che l'ossa debba in qualche modo essere ricoperto, non penso vada bene lasciarlo così esposto

Monika
05-12-2011, 23:14
Oddio povera cucciola,ma l'osso deve essere così esposto? In caso di necrosi non si dovrebbe tagliare anche un'altro pezzo di coda e l'osso esposto per non far infettare nuovamente la zona?? io se fossi in te sentirei subito un'altro parere..

ho trovato questo video
http://www.youtube.com/watch?v=Qo46TAOXiIA
fa 1 po impressione....

non capisco una cosa però. l'osso della coda è solo lungo pochi cm?

Alla faccia! Io chiederei un parere all'utente perlina21, un'ottima veterinaria.
Credo che l'ossa debba in qualche modo essere ricoperto, non penso vada bene lasciarlo così esposto

Allora...in qst momento con la veterinaria stiamo cercando di evitare l'amputazione e in effetti comincio a vedere dei miglioramenti nella ricrescita della pelle (anke se 1pò mi sembra surreale bo...) .
La fasciatura è stata fatta qnd perdeva sangue ma è durata 5minuti -.- ora però la ferita è cicatrizzata e in effetti mi pare abbia senso non coprirla visto ke pure qnd ci facciamo male noi se ci teniamo sempre il cerotto ci mette secoli a guarire!
Per qnt riguarda la lunghezza dell'osso...si mi pare ke quello sia tutto xkè nella parte di coda caduta io c'ho visto un buco...cioè prp come se fosse stata sfilata!Poi capitemi non è lo spettacolo più bello al mondo qndi nn sn riuscita a guardare bene in quel momento =(
Povero cucciolo del video =(

merysara
06-12-2011, 09:48
Piccola che pena quella codina. Capitò la stessa cosa anche ad un micio della clonia di una mia amica. Certamente coprire la zona è difficilissimo, ora il tessuto deve rigenerarsi per seconda intenzione, è importante la copertura antibiotica e tenere pulito e disinfettato l'estremità del monconcino.
Sarebbe bene che non si leccasse troppo.
Una carezzina alla piccola e tanti incrocini per una pronta guarigione :)

Monika
06-12-2011, 23:45
Piccola che pena quella codina. Capitò la stessa cosa anche ad un micio della clonia di una mia amica. Certamente coprire la zona è difficilissimo, ora il tessuto deve rigenerarsi per seconda intenzione, è importante la copertura antibiotica e tenere pulito e disinfettato l'estremità del monconcino.
Sarebbe bene che non si leccasse troppo.
Una carezzina alla piccola e tanti incrocini per una pronta guarigione :)

ooooh grazie =) quindi mi confermi ke la pelle si rifarà...bene bene!Sisi la tengo ben sottocontrollo e in effetti nn si lecca molto...tranne qnd nn c'è nessuno si lecca e fa uscire il sangue -.- ma...vediamo!