Entra

Visualizza Versione Completa : crocchi urinary


Cinderella
03-12-2011, 12:42
Salve a tutti.
Ho un gatto che, da aprile dello scorso anno, ha avuto tre episodi di cistite con struvite e cristalli di ossalato di calcio. Ho anche un'altra gattina che almeno lei sta bene. Da aprile devono però mangiare separati, perchè il malat, da allora, mangia esclusivamente chrocchi urinary e ora gli sto somministrando-dietro consiglio vet- già dalla metà di settembre Urys. Non vi dico l'impazzimento per farli mangiare separati. L'estate scorsa, per tenere sotto controllo la situazione, sono andata via con tutti e due e infatti al malato è pure tornata la cistite.
Ora, sono già tre mesi che sta meglio, ma non canto vittoria, perchè anche in luglio, sembrava stesse bene e invece è ricascato due volte. Naturalmente ho sempre fatto analisi delle urine.
Siccome a Natale dovrei allontanarmi da casa per 5 o 6 giorni, mia mamma dovrebbe prendersi cura dei due mascalzoncelli. La mia domanda è: per quel periodo posso somministrare ad entrambi urinary? Fa male ai gatti che non hanno problemi di calcoli e cistite? Non tutti hanno la mia pazienza, soprattutto tenendo conto che il malato ha un carattere molto introverso, ansioso e per mangiare si fida solo degli stretti membri familiari. La vet dice che è meglio non far mangiare quei crocchi a gatti che non hanno il problema. Ma voi che esperienza avete?:micimiao13::micimiao16:

jennyg
03-12-2011, 12:53
Visto il breve periodo , direi che nn ci sono assolutamente problemi

roxy
03-12-2011, 17:36
posso chiederti come alimentavi il gatto prima degli episodi di cistite? anche io penso che per un breve periodo l'altra gatta possa mangiare i crocchi medicati, però devi cominciare ad abituarla gradatamente prima della tua partenza, altrimenti rischi che vada in diarrea per il cambio repentino. ti consiglio di guardare in giro, esistono dei crocchi di mantenimento per gatti con struvite o predisposti che possono mangiare anche i gatti sani. mi sembra i sanabelle!

Starmaia
03-12-2011, 19:26
Confermo, se si tratta di una settimana, non è un problema.

Cinderella
04-12-2011, 16:13
posso chiederti come alimentavi il gatto prima degli episodi di cistite? anche io penso che per un breve periodo l'altra gatta possa mangiare i crocchi medicati, però devi cominciare ad abituarla gradatamente prima della tua partenza, altrimenti rischi che vada in diarrea per il cambio repentino. ti consiglio di guardare in giro, esistono dei crocchi di mantenimento per gatti con struvite o predisposti che possono mangiare anche i gatti sani. mi sembra i sanabelle!

Prima degli episodi di cistite mangiava crocchi normali di ottima marca. Quando però è arrivata la gattina, che aveva due mesi, ha mangiato anche crocchi per cuccioli, perchè mangiavano insieme. Lui aveva due anni. Dopo 15 giorni, ha cominciato con la cistite. Gelosia? Predisposizione? Crocchi cucciolo troppo mineralizzati? La causa non la so e nessuno ha potuto dirmi quale fosse. Certo è che il suo carattere ansioso non l'aiuta. Pensate che nel suo primo anno di vita, d'estate ha cambiato tre case, con traghetto per la Sardegna, trasferta in montagna e poi in campagna e non ha avuto nessuna manifestazione ( a parte il rifiuto del cibo per mezza giornata). L'anno scorso l'ho lascaito dai miei genitori ed è andato tutto bene. Arriva la seconda adottata e gli si scatena tutto questo per un bel po' di tempo. Spero ora di essere verso la fine di questo malanno, per lui e per me.:micimiao34:

Ciliegia
04-12-2011, 17:38
Credo che abbia origine proprio dallo stress questa cistite ricorrente:confused:
Cerca di ridurre al minimo le situazioni che possano favorire lo stress e cmq sono d'accordo anch'io che per una settimana non succede nulla se entrambi mangiano urinary