Entra

Visualizza Versione Completa : Ercolino.. inappetenza e ex blocco intestinale


kasssandra
03-12-2011, 16:48
Ciao a tutti,
non so se qualcuno ricorda che ad Aprile scorso il mio Ercolino (micio di circa 1 anno e mezzo) ha avuto un blocco intestinale dovuto a un groviglio di erba, a seguito del quale è stato operato, subendo un intervento all'intestino.

Questo è il vecchio thread
http://www.micimiao.net/forum/showthread.php?t=88498

Dopo quell'episodio il micio è stato sempre benone fino a qualche giorno fa, esattamente martedì. Ha smesso di mangiare, faceva vomitini di succhi gastrici (3-4 al giorno) e niente cacchina. Mercoledì è stato portato dal vet che ha sospettato avesse mangiato qualcosa di poco consono (tipo roba dal tavolo sottobanco) ma da me i mici non mangiano cibo nostro, quindi mi sembrava già strano. Visto che non aveva febbre ha fatto solo una puntura (non so cosa fosse) e la sera a casa ha mangiato il porta 21 al pollo. Mercoledì mattina ha vomitato la cena della sera prima e ha fatto un paio di gocce di cacchina liquidissima. Nuova visita dal vet..lo trova disidratato e lo mette sotto flebo con la cannula, quindi endovena, per circa 3 ore. Facciamo le analisi del sangue (emocromo, pancreas, fegato) e niente risulta particolarmente sballato (solo i globuli rossi un po' alti ma sostiene sia dovuto alla disidratazione). Sospetta un problema al pancreas sulla base della sintomatologia ma niente di certo. Il micio continua a non mangiare per i giorni successivi, fa la flebo endovena tutti i giorni che lo tira molto su e la sera a casa sta quasi sempre molto bene (niente più vomiti intanto, ma niente bisognini solidi perchè comunque non ha mangiato praticamente nulla). Ieri mattina ha mangiato un po' di carne cruda e non l'ha vomitata, quindi mi pare un buon segno ma la sera dopo le flebo non ha mai appetito (e anche questo mi sembra normale). Mi dice di mettere il micio a dieta, che sicuramente è dovuto all'alimentazione (adesso non vorrei dire ma i miei gatti mangiano STRA bene e mi pare strana questa affermazione..) e mi dice di metterlo a dieta gastrointestinal per un po' di tempo.
Stamattina nuovo controllo perchè ieri sera (a parte l'inappetenza) l'ho visto più mogio del solito: il vet cambia diagnosi (quindi accantonati i presunti problemi al pancreas) e sostiene che il micio stia risentendo dell'intervento subito all'intestino, di per se abbastanza invasivo e che abbia un'infezione intestinale che gli crea questi disturbi , terapia a base di stomorgyl e alimentazione leggera (niente più gastrointestinal ma a mia discrezione). Secondo lui migliorerà nel giro di poco e comunque il problema sarà ciclico perchè l'intervento gli ha sensibilizzato il tratto gastrointestinale. Oggi, quando siamo tornati dal vet, il micio ha mangiato un 50 gr. di Grau abbastanza tranquillo e non ha vomitato più nulla, è un po' stordito dallo stress dei viaggi dal vet e dalle flebo ma mi pare stia meglio rispetto ai giorni passati. Lunedì lo visita nuovamente e vediamo come stanno andando le cose...

Vi posto i risultati delle analisi di avanti'eri così magari qualcuno mi aiuta a capire se davvero i valori sono normali. Se avesse un'infezione intestinale come sostiene il vet non dovrebbe avere i globuli bianchi alti? Vi sembra verosimile che il micio sia così inappetente e debole perchè abbia strascichi periodici dell'intervento subito ad aprile? Non so, voglio dargli ancora un po' di fiducia..ma se entro mercoledì il micio non sta BENE lo porto da un'altra parte :cry:

kiwi&mirtillo
03-12-2011, 21:46
Kasss, che situazione! mi spiace molto!
Dai un baciotto a Ercolino da parte mia.

Ma l'infezione intestinale che si sospetta non è appurabile in qualche altro modo? Non lo so.. un'eco?

Attendiamo qualche consiglio dalle esperte.
Un bacio anche a te

p.s. non hai postato le analisi :)

kasssandra
04-12-2011, 11:42
Non credo che se fosse quello si vedrebbe con l'eco :( Oggi il micio è vitale ma continua a non avere molto appetito. Mangia due bocconi e poi si lava come se fosse sazio! Gradisce di più l'omogeneizzato e gliene ne do un pochino ma la sua pappa non se la fila più di tanto..gli ho anche frullato la Grau ma zero! Oggi ha fatto la cacchina finalmente ed era pure solida.. Queste le analisi fatte 3 giorni fa:

ALKP 40 U/L su 14/111
ALT 27 U/L su 12/130
AMYL 702 U/L su 500/1500
LIPA 1057 U/L su 100/1400

Questo l'emocromo con prelievo dalla giugulare:

WBC 7.7 su 5.5/19.5
Lymph# 1.7 su 0.8/7.0
Mon# 0.2 su 0.0/1.9
Gran# 5.8 su 2.1/15.0
Lymph% 21.5% su 12.0/45.0
Mon% 3.8% su 2.0/9.0
Gran% 74.7% su 35.0/85.0
RBC 11.16 su 4.6/10.0
HGB 175 g/L su 93/153
HCT 55.4% su 28.0/49.0

MCV 49.7 fL su 39.0/52.0
MCH 15.6 pg su 13.0/21.0
MCHC 315 g/L su 300/380
RDW 14.3% su 14.0/18.0
PLT 508 su 100/514
MPV 10.9 fL
PDW 16.0
PCT 0.553%
Eos% 2.6%

kasssandra
05-12-2011, 01:39
oggi Lillo ha mangiato due bocconi di pappa e un 50 gr. di carne cruda intorno alle 13.. poi più nulla! poco fa ha vomitato :( cibo mezzo digerito e roba arancionina.. domani di nuovo dal vet e gliene canto quattro :mad:

kiwi&mirtillo
05-12-2011, 08:08
Mannaggia :(

Arancioncina... del tipo c'era sangue?
Ercolino.. che combini?

:31:

kasssandra
05-12-2011, 12:45
mh no, non sembrava sangue.. dopo aver vomitato si sentiva un po' meglio, come se si fosse liberato! stamattina soliti due bocconi di pappa ma niente di più! alle 15 lo porto a visita..

kasssandra
05-12-2011, 20:05
abbiamo rifatto l'emocromo e profilo renale..tutto perfetto! dal vet ha mangiato due omogeneizzati e un pugno di crocche..adesso vediamo come va la serata a casa.. abbiamo rifatto la flebo cambiando la cannula (l'abbiamo messa sull'altra zampa) ma ora a casa mi sono resa conto che ha la zampogna gigantesca :( sicuramente è andato il liquido fuori vena ed è tutto nel muscolo a zonzo..povero Lillo :( il vet non risponde ma un'amica che lavora nelle professioni sanitarie mi ha rassicurata dicendomi che non è nulla di grave, passa da solo... il sintomo adesso più "preoccupante" è che il micio si disidrata moltissimo giorno dopo giorno nonostante le flebo. Non ha diarrea e ha vomitato una volta in 3 giorni, ok non mangia tanto però mi sembra eccessivo..

kasssandra
05-12-2011, 21:30
Ho sentito il vet che mi ha confermato che è una reazione normale allo spostamento della cannula :) gliel'abbiamo smontata e in effetti non era in vena.. domani comunque facciamo l'eco! Ha mangiato una bustina di Royal Sensitivity di gusto poco fa.. speriamo bene..

kiwi&mirtillo
05-12-2011, 21:33
Spero con voi :)
Ercolino... un baciotto sul crapino :kisses:

kasssandra
05-12-2011, 22:05
Mi sta facendo dannare questo bambino :devil: ne ha sempre una per farci preoccupare...

dabolem
05-12-2011, 22:06
Mi dispiace, povero piccolo
Tanti Incrocini!

kasssandra
05-12-2011, 22:09
:) aggiorno domani dopo l'eco, spero non si rilevi niente di che se non la sospetta infiammazione causata dall'intervento passato..

cibergatta
06-12-2011, 21:24
Kasss ho letto solo ora, mi dispiace per Ercolino..... spero si risolva tutto al più presto.
In effetti gli esami sono normali tranne in effetti un pò di emoconcentrazione.... ma come spiega il vete il fatto che si disidrati così rapidamente? Sta ancora assumendo stomorgyl?

dabolem
06-12-2011, 21:26
News? Com'è andata l'ecografia?

kasssandra
06-12-2011, 22:39
Eccomi! Oggi Lillo è stato sedato per mettere di nuovo la cannula e abbiamo fatto radiografia ed ecografia. Dalla radio si evidenziano numerose aderenze nell intestino, regalino dell intervento fatto 8 mesi fa, in quel tratto il cibo non "scorre" come dovrebbe...dall eco niente di anomalo, anche li si nota un po' l intestino non lineare come dovrebbe e niente di strano agli altri organi. Sinceramente il perche Lillo si disidrati cosi velocemente non l abbiamo ancora capito, però oggi (dopo che il micio ieri ha mangiato normalmente) andava meglio.. ora sta prendendo lo stomorgyl e Lo continuerà per 20 giorni..inizieremo una terapia a base di lattulosio per stimolare il transito e dovrà seguire una dieta intestinal per la fase critica, poi cercheremo un cibo tipo hairball che tenga l inteatino sempre "libero"

dabolem
06-12-2011, 22:50
Quindi nulla di grave, giusto? Forza ercolino, fai lavorare le budelline per benino!
Piccolo tesorino, lui.

kasssandra
06-12-2011, 23:23
Di grave no, di estremamente fastidioso si :mad: Dovrà sempre tenere l'apparato gastrointestinale allenato diciamo! Ma ciclicamente potrebbe ricapitare di nuovo..giova molto delle flebo, stasera però non ha voluto mangiare nè i bocconcini intestinal nè l'omogeneizzato :( probabilmente è provato dalla sedazione..vediamo come va domani mattina e in ogni caso domani sera di nuovo dal vet.. è una settimana che ci andiamo TUTTI i giorni :dead: e non è neppure vicino...

kasssandra
07-12-2011, 11:29
Niente, anche stamattina Lillo non mangia.. zero interesse per il cibo! Gli ho "imboccato", inseguendolo per tutta la casa, una scatoletta da 70 gr. di Trainer Sensintestinal e sono riuscita a fargliela finire ma è una fatica assurda...che diavolo ha? Secondo voi c'è qualche altro accertamento che potrei far fare al vet? Ha fatto radiografia, ecografia, due emocromi e profilo renale/epatico/pancreas... uff...

kiwi&mirtillo
08-12-2011, 17:05
Jen, ha mangiato? non ho consigli purtroppo, mi spiace tanto :(
Ma ora sta facendo antibiotico e flebo idratanti giusto?
Non è che ha male da qualche parte... e questo inibisce l'appetito?
Non so... aggiungere qualcosa di omeopatico o fito per aiutarlo.... che so un antinfiammatorio o antidolorico... o qualche disintossicante? Sto sparando a caso.... ma mi immedesimo... e sarei frustrata dal non vedere miglioramenti... :(

Aggiornaci quando puoi.
Un abbraccio

kasssandra
08-12-2011, 19:10
Ciao Simo
Ha fatto ieri l'ultima flebo (sempre endovena) e ha ancora la cannula se dovesse servire..dovrebbe mangiare gastrointestinal ma non ne vuole sapere, ieri sera ha mangiato un po' di porta21 al pollo..oggi due omogeneizzati perché non ha voluto mangiare altro! Niente porta21, niente grau, niente crudo..niente di niente! Poco fa inseguendolo per tutta casa e imboccandolo con il cucchiaio sono riuscita a fargli mandare giù circa 60/65 gr. di patè Intestinal Eukanuba (so che non è il massimo ma lui mangia praticamente solo patè duri e questo è quello che gli va più vicino) ma è sempre abbastanza mogio :(
Ora sta prendendo 0.5 ml di lattulosio ogni 12 ore per stimolare il transito in modo che il cibo non rimanga troppo nell'intestino e sempre lo stomorgyl in dose bassa.
Anche io vorrei dargli qualcosa di naturale per disintossicare ma cosa? Oppure qualcosa per stimolargli l'appetito! Il mio vet è estremamente tradizionalista e per lui è sufficiente quello che sta prendendo, per non sovraccaricarlo..ma se ci fosse qualche prodotto utile senza effetti collaterali magari lo aiuterebbe :(

3zampineallegre
08-12-2011, 19:21
Qualcosa tipo il malt-soft non dovrebbe aiutarlo a produrre il santo pil? C'è anche la versione extra che lo aiuterebbe a tirarsi un po' su.

kasssandra
08-12-2011, 21:17
Ma il santo pil già lo fa...tutti i giorni :( non ha mai avuto problemi di stitichezza il bimbo.. oggi ho provato a stimolarlo con il malto della Beaphar extra che tanto gli piace ma mi ha fatto il dito medio :D

kiwi&mirtillo
09-12-2011, 16:26
Carnitina? Aloe ferox? chiedo a Tabata! Lei ha sempre qualche trucco utile... e ti provo a dire, ok?
Grattini a questo Ercolino che ci fa preoccupare :)

dabolem
09-12-2011, 16:34
Il rossovet carnitina dovrebbe stimolargli l'appetito, il problema è che, anche se ha la scritta appetibile, i miei col ca...volo che lo prendevano da soli, dovevo siringarglielo in bocca
Però funzionava

kasssandra
09-12-2011, 19:41
Grazie ragazze, si potrebbe essere un'idea! Dunque oggi va meglio, non abbiamo fatto neppure la flebo perché il vet l'ha trovato abbastanza idratato e ha mangiucchiato in autonomia. Anche stasera lo vedo più vigile del solito..tra poco provo a dargli da mangiare e vediamo come va! Piano piano piano stiamo facendo un passetto in avanti..

kasssandra
10-12-2011, 16:38
Aggiornamenti: il micio è idratato e abbiamo tolto finalmente la tanto odiata cannula! Il fatto che abbia riniziato a mangiare da solo (non moltissimo ma una quantità accettabile .. circa 150-180 gr. di umido e zero crocche) è stato positivo anche sull'idratazione e sicuramente il lattulosio sta facendo il suo lavoro! Sono molto felice perché Lillo è finalmente vitale, gioca, corre e sta decisamente meglio! La guarigione completa non ci sarà mai, dovrà mangiare a vita cibi ricchi di fibre e ciclicamente assumere il lattulosio ma direi che la crisi più difficile è passata :)

cibergatta
10-12-2011, 19:30
Bene! Sono davvero contenta Kasss!!! Un grattino a Lillo da parte nostra :)

kasssandra
10-12-2011, 21:01
Grazie ciber :o Vi metto una foto del mio bambino

http://www.flickr.com/photos/68113551@N08/6230927834/in/photostream
http://www.flickr.com/photos/68113551@N08/6230924520/in/photostream/

cibergatta
10-12-2011, 21:54
Bello lui! :)

dabolem
11-12-2011, 01:07
Che bella notizia, sono contenta che stia meglio

Bellissimo micione, occhi azzurri meravigliosi!

Benedetta
11-12-2011, 08:50
anch'io sono contenta che stia meglio!
dai dai che pian piano si riprende!
è bellissimo, come si fa a non innamorarsi di lui??
tanti grattini a Ercolino!

kiwi&mirtillo
11-12-2011, 09:48
Oh Jennnnn.... lo so che non dovrei dirlo... ma Lillo è il mio preferitoooo :o :D :143:
Quanto è bello Ercolino!!?

Ti ho girato or ora una mail...

Lui non è un barfista vero?

kasssandra
11-12-2011, 11:52
Grazie :o Lillo è molto fascinoso lo so! Nessuno gli resiste..infatti è il cocco di casa (lo so, lo so..non si dovrebbero avere i preferiti ma per lui c'è sempre un occhio di riguardo, anche perchè è sempre il più delicatino di tutti :micimiao12:)

Ora sto scappando a lavoro ma ho già dato uno sguardo alla mail e appena rientro la leggo per bene! Grazie mille!!!
Lui adora il crudo ma non è prettamente barfista per scelta nostra, per ora mangiano solo crudo in due (uno non tocca altro e uno i soliti problemi intestinali) ma se può servire allargherò gli orizzonti senza pensarci due volte!