PDA

Visualizza Versione Completa : Possibile intolleranza in forma lieve di Magò


miciamagò
05-12-2011, 11:00
Ciao a tutti,

con il veterinario abbiamo ipotizzato una lievissima intolleranza alimentare in Magò.
Non ci sono croste o grattate insistenti, ma da tempo la piccola, si gratta nella zona muso.
Giusto tre secondi e poi smette...non è per niente insistente, ma la becco più volte nel gesto.
Non so dirvi la frequenza esatta perchè non sono a casa purtroppo...vabbeh...dalla visita risulta pulitissima nelle orecchie (esclusi acari e pulci, trattata con stronghold) ma con lieve forforina sottopelo che a detta del vet è circa normale nei cuccioli. Nessuna crosticina nella zona interessata e nemmeno in giro per il corpo. Allora mi dice che potrebbe essere una lieve intolleranza dovuta a qualche addittivo.

magò ha mangiato dal mese e mezzo al terzo mese RC 34 di secco.
passato poi in Trainer Kitten che era l'unica cosa che trovavo al pet degno di nota (e forse questo ha dato fastidio).
Provato un cambio in porta21 adult, sacco giallo, per qualche giorno un mese fa.
Ritornati in pieno a trainer kitten che mangia tutt'ora.

Umido: dal mese e mezzo ai tre mesi, inutile che vi elenco tutte le marche perchè eravamo in piena fase di test
Da un mese si nutre con Grau grandi golosi colore rosso, blu, verde.
Animonda Kitten Von feisten manzo e pollo.
Porta21 raramente xche le robe "naturali" a lei non piacciono tanto.

Ora...inutile dire che di Porta21 secco ho 2kg pieni li, 10 grau da 200g e altre 6 scatolette di animonda da 100g. Una gatta sola. :(

Boh, non è un problema di soldini...ma vorrei capire come comportarmi. Nel senso che stiamo parlando di una cosa veramente lieve ma vorrei tentare a migliorarla.
Pensavo al Grau...essendo un alimento di qualità ma cmq per adulti potrebbe dare intolleranza? Inoltre noto con dispiacere che il secondo giorno, la carne ha veramente un odore pessimo e molto diverso dall'apertura. Per me è vomitevole anche se Magò mangia come un torello cmq.
Il secco può essere la causa..i trainer li ho presi alla svelta, non mi sono documentata. Stavo finendo gli Rc, avevo due gattine di cui una me li ingurgitava e finivano troppo presto.
Avevo trovato un offerta sul prodotto e li ho presi. Apprezzati da subito. Ho tentato di cambiarli in minime quantità tempo fa ma li ho tolti quasi subito..che siano i trainer o porta21 non mi è dato a saperlo.

Allora vorrei tagliare la testa al toro. Visto che il problema è molto lieve..la cosa più semplice e correggetemi se sbaglio, è tentare di cambiare crocchi con dei nuovi. E qui domando un vostro consiglio sulla marca e sul tipo. Tenete solo conto che magò a 4 mesi e sgranocchia abbastanza bene formati come Porta21 (ps. tra 20gg arriva anche una micina più piccola ma che mangia crocchi RC Persian 30). Per l'umido invece comincerei a levare del tutto Grau per il momento senza darlo via e terrei animonda dando solo il manzo. Il pollo lo eviterei perchè ho letto che potrebbe essere fonte di allergie. Ovviamente animonda sta finendo. Al termine vorrei prendere nuovo umido, ma quale??la consistenza che mangia magò è quella grau, patè duro stile simmenthal.

Scusate il post lungo, ma chiedo lumi a voi, xche se faccio da sola sono sicura che vado a spendere tempo e denaro inutilmente.
Vi ringrazio:o

miciamagò
05-12-2011, 11:08
ah si il grau è senza cereali, senza addittivi...dubito che sia questo per quello non lo do via.

miciamagò
06-12-2011, 08:00
ho cominciato il cambio con RC36 come secco.

Sono convinta sia un ottimo prodotto anche se più costoso.
Per l'umido vediamo....

Lelena_e_Renoir
06-12-2011, 15:59
poi fammi sapere se passa perchè son molto interessata.
ho riflettuto che all'inizio Renoir grattava come hai detto tu, ho provato a sostituire la ciotola di plastica con quelle in alluminio perchè avevo letto che certi prodotti di plastica ai gatti posson dar fastidio, ma si parla di 4 anni e mezzo fa... te la butto li :)