Perlatrillina
06-12-2011, 17:27
Ciao a tutti, scrivo per avere da voi un consiglio riguardo la mia Perla.
La micia ha quasi sette mesi e, due settimane fa, è stata sterilizzata.
Fino a quel momento si è sempre nutrita esclusivamente di croccantini Natural Trainer Kitten, niente umido (le volte in cui ho provato a darglielo l'ha sempre solo smangiucchiato un po' e poi abbandonato per mangiare i crocchi).
Durante la convalescenza post-sterilizzazione, Perla ha dovuto indossare il collare elisabettiano, per cui attribuivo a quello il fatto che stesse mangiando pochino.
Così ho comprato vari tipi di umido, Trainer e Purina Pro-plan, del tipo kitten, adulti e per mici sterilizzati. L'unico che ha apprezzato un po' è stato quello per mici sterilizzati ma ne ha mangiato si e no un quarto di scatoletta da 80 gr.
Pur di farla mangiare le ho dato i crocchi per mici sterilizzati che mi aveva dato il veterinario in omaggio, Purina-proplan, e questi li divorava come fossero snack!
Però io non voglio darle da subito solo quelli (anzi, vorrei piuttosto passare a un Adulti) e sto continuando a dare i Trainer Kitten mischiati con i Purina-proplan kitten.
Ma la micia mangia davvero poco, massimo 40 gr. al giorno, se va bene...
Sono preoccupata.
Le cacchine, che durante la cura antibiotica erano molli ma regolari, ora si sono normalizzate, anzi, tendono ad essere un po' secchine.
Non so se cambiare direttamente i crocchi e passare ad un tipo per adulti più "appetitoso" tipo al salmone (che mi sembra un gusto da lei assai gradito) o aspettare che la micia ritrovi l'appetito...
La piccola è attiva, giocosa e sta bene...solo non mangia più come prima...
Vi sarei grata se voleste darmi un consiglio, grazie!!!
La micia ha quasi sette mesi e, due settimane fa, è stata sterilizzata.
Fino a quel momento si è sempre nutrita esclusivamente di croccantini Natural Trainer Kitten, niente umido (le volte in cui ho provato a darglielo l'ha sempre solo smangiucchiato un po' e poi abbandonato per mangiare i crocchi).
Durante la convalescenza post-sterilizzazione, Perla ha dovuto indossare il collare elisabettiano, per cui attribuivo a quello il fatto che stesse mangiando pochino.
Così ho comprato vari tipi di umido, Trainer e Purina Pro-plan, del tipo kitten, adulti e per mici sterilizzati. L'unico che ha apprezzato un po' è stato quello per mici sterilizzati ma ne ha mangiato si e no un quarto di scatoletta da 80 gr.
Pur di farla mangiare le ho dato i crocchi per mici sterilizzati che mi aveva dato il veterinario in omaggio, Purina-proplan, e questi li divorava come fossero snack!
Però io non voglio darle da subito solo quelli (anzi, vorrei piuttosto passare a un Adulti) e sto continuando a dare i Trainer Kitten mischiati con i Purina-proplan kitten.
Ma la micia mangia davvero poco, massimo 40 gr. al giorno, se va bene...
Sono preoccupata.
Le cacchine, che durante la cura antibiotica erano molli ma regolari, ora si sono normalizzate, anzi, tendono ad essere un po' secchine.
Non so se cambiare direttamente i crocchi e passare ad un tipo per adulti più "appetitoso" tipo al salmone (che mi sembra un gusto da lei assai gradito) o aspettare che la micia ritrovi l'appetito...
La piccola è attiva, giocosa e sta bene...solo non mangia più come prima...
Vi sarei grata se voleste darmi un consiglio, grazie!!!