epatech
09-12-2011, 19:42
Ciao a tutti,
Da un pò di tempo ho notato che Dante si grattava spesso sotto il collo, sull'orecchio e si leccava sempre le zampe posteriori fra gli interstizi digitali (si chiamano così?). Ho pensato subito agli acari, visto che ne aveva sofferto ma pensavo di averli tranquillamente debellati... ho controllato le orecchie, pulite come non mai... :confused:
Il vet ha ipotizzato una intolleranza, o comunque un problema legato all'alimentazione, forse dovuta ad un leggero affaticamento del fegato per il troppo cibo. Effettivamente Dante è una buona forchetta ed io, da brava donna del sud, rabbocco spesso la ciotola man mano che si vuota.
Mi ha consigliato di somministrare al micio i croccantini Forza10 - ed in generale di pesare le razioni - e di verificare i miglioramenti.
Ora, passiamo alle domande. :D
Dato che non posso separarli durante la pappa, devo dare questi croccantini anche a Margot, che peraltro è delicatina di stomaco... c'è qualche controindicazione? Sono un cibo medicato o solo particolarmente digeribile?
E qualora il problema fosse l'intolleranza, una volta risolta, potrò introdurre lentamente il vecchio cibo?
Per quanto tempo dovrei dare i Forza10 per vedere i risultati? E dopo quanto tempo reintrodurre i crocchi "normali"?
Scusate le domande e grazie in anticipo per le risposte... ma ammetto di essere un pò confusa!
Da un pò di tempo ho notato che Dante si grattava spesso sotto il collo, sull'orecchio e si leccava sempre le zampe posteriori fra gli interstizi digitali (si chiamano così?). Ho pensato subito agli acari, visto che ne aveva sofferto ma pensavo di averli tranquillamente debellati... ho controllato le orecchie, pulite come non mai... :confused:
Il vet ha ipotizzato una intolleranza, o comunque un problema legato all'alimentazione, forse dovuta ad un leggero affaticamento del fegato per il troppo cibo. Effettivamente Dante è una buona forchetta ed io, da brava donna del sud, rabbocco spesso la ciotola man mano che si vuota.
Mi ha consigliato di somministrare al micio i croccantini Forza10 - ed in generale di pesare le razioni - e di verificare i miglioramenti.
Ora, passiamo alle domande. :D
Dato che non posso separarli durante la pappa, devo dare questi croccantini anche a Margot, che peraltro è delicatina di stomaco... c'è qualche controindicazione? Sono un cibo medicato o solo particolarmente digeribile?
E qualora il problema fosse l'intolleranza, una volta risolta, potrò introdurre lentamente il vecchio cibo?
Per quanto tempo dovrei dare i Forza10 per vedere i risultati? E dopo quanto tempo reintrodurre i crocchi "normali"?
Scusate le domande e grazie in anticipo per le risposte... ma ammetto di essere un pò confusa!