Entra

Visualizza Versione Completa : Gatta sofferente


ViVa
10-12-2011, 11:08
La mia Arancina è una gatta da giardino quindi nn posso controllarla in ogni momento...ieri sera stava bene però stranamente nn ha mangiato i crocchi prima di mettersi come al solito a dormire nella sua cuccetta. Stamattina la trovo nascosta in un punto irraggiungibile dal quale nn si smuove, nn ha toccato cibo, mi sembra si muova a fatica e rifugge il contatto. Cosa potrebbe avere/esserle successo???Credo che chiamerò il veterinario...

LaT
10-12-2011, 12:23
Decisamente, direi che è da chiamare il veterinario.
E non esistono gatti da giardino. Se li fai entrare ed apprezzare i vantaggi di una cuccetta al calduccio, escono a piacere, ma passano volentieri del tempo anche in casa.
È anche utile quando stanno male, così possono essere monitorati.

ViVa
10-12-2011, 12:44
infatti intendevo solo dire che è sempre in giardino...mica che è omologata per il giardino!cerco di recuperarla e vado dal veterinario...

aladino78
10-12-2011, 17:32
Hai aggiornamenti?

ViVa
10-12-2011, 17:46
la gatta ha la febbre, 40.8°. Le hanno somministrato un antibiotico e domani le ricontrolliamo la temperatura; hanno escluso ovviamente avvelenamento e traumatismi. Fatto un prelievo per la felv/fiv; le hanno trovato dei piccoli graffi quindi vuol dire che ha screzi con altri gatti...
Ovviamente l'appetito è scarsissimo, come posso assicurarmi che si idrati??

ausilia
10-12-2011, 18:18
dalle una pappa umida (non crocche) che lei gradisca, allungata con mezzo bicchiere di acqua calda
o crocche ammollate in brodo tiepido di pollo senza dado o sale
meglio dare piccole quantità per volta, per rendere più semplice la digestione

ViVa
10-12-2011, 18:23
ti ringrazio!il punto è che sn rimasto senza umido e domani è domenica aaargh!!!le crocche nn le guarda nemmeno, ne prende qlc dalla mia mano inframmezzata a generosi pezzetti di prosciutto cmq proveròcn l'ammollo!

ausilia
10-12-2011, 19:26
se hai del pollo lessato, tritato fine, con un po' del suo brodo (niente sale nè condimenti) va bene lo stesso

ViVa
10-12-2011, 19:51
Grazie!ho fatto una corsa al super e fortunatamente era ancora aperto!ho preso del patè ricco lechat...purtroppo nn l'ho mai provato ma vitello è un gusto che in genere piace...tra un pò pappa umida!:)

LaT
10-12-2011, 20:48
Il patè ricco LeChat è un buon prodotto, per il prezzo che ha.
Se la micia gradisce, vai senza problemi :)

ViVa
10-12-2011, 21:55
aggiornamento anche alquanto simpatico...la micia è stabile ma alla pappa umida tiepidina ha preferito prosciutto cotto e acqua a parte:)

ausilia
11-12-2011, 08:35
il guaio è che il prosciutto è salato e quindi si idrata da un lato con l'acqua e perde il vantaggio dall'altro con il prosciutto
vabbè son gatti, fanno quello che gli pare, mettile pochissimo prosciutto sullla pappa commerciale e vedi come va

LaT
11-12-2011, 08:53
il guaio è che il prosciutto è salato e quindi si idrata da un lato con l'acqua e perde il vantaggio dall'altro con il prosciutto
vabbè son gatti, fanno quello che gli pare, mettile pochissimo prosciutto sullla pappa commerciale e vedi come va

Sono d'accordo, peró vabbè dai, deve mangiare e, per uno o due giorni, ci sta anche il prosciutto.

ViVa
11-12-2011, 09:54
fortunatamente stamattina ha gradito la riproposizione del cibo umido cn un po' d'acqua tiepida....anche perchè a parte i problemi d'idratazione ho finito il prosciutto!:D
Per il resto è stabile, ha sicuramente ancora febbre ed è senza forze...in più continua a lamentarsi nn appena le tocco la zona attorno l'anca sx (si chiamerà così nei gatti??); fusa ininterrotte dalle 8...ma per quanto tempo le può fare un gatto?:confused:

LaT
11-12-2011, 10:10
Bene dai.
Le fusa sono anche usate dal gatto quando sta male, per calmarsi, quindi forse, per adesso, continuerà...

Condoleeza
11-12-2011, 10:59
tienila in casa, possibilmente in un gabbione da ricovero.
ciao

ViVa
11-12-2011, 11:05
si l'ho messa in casa...ma nn avendo il gabbione uso un megacesto con 2 maglioni...piuttosto ho una perplessità: lei ha sempre espletato i suoi bisogni in giardino in un angolo dove ha a sua disposizione una montagnetta di terra che poi periodicamente cambio, adesso in casa le ho messo una scatola bassa con della terra a mo di lettiera ma nn so se la userà...volendola portare nel suo "bagno" abituale dato che lei proprio nn si alza ogni quanto dovrei per star tranquillo??

LaT
11-12-2011, 13:16
Se la scatola con la terra è per lei accessibile, non troppo lontana, basta solo che gliela fai vedere una volta e lei capirà. Se non si alza è perché per ora non ha lo stimolo.
Si regolano da soli, non preoccuparti.

Dolce Liz
13-12-2011, 13:57
E' una micia vaccinata?

ViVa
14-12-2011, 12:05
si è una micia vaccinata. In ogni caso sta guarendo, oggi ha ricominciato a giocare e sale e scende dal suo albero preferito, la febbre è quasi del tutto rientrata, nn ha più dolore alla palpazione e l'appetito le è tornato alla grande. La diagnosi è di infezione a seguito di 2 bei morsi che ha ricevuto vicino alla base della coda da qualche gattone :shy:

LaT
14-12-2011, 12:27
Sono contenta che sia in via di ripresa, dalle un bel bacione da parte mia :)

ViVa
14-12-2011, 14:08
grazie per il supporto!:)

cristy-casper
14-12-2011, 14:39
contentissima ank'io della ripresa della micia :)

ViVa
14-12-2011, 22:35
problema: il veterinario dice che i morsi potrebbero essere conseguenti ad un accoppiamento e che quindi potrei ritrovarmi la gatta incinta...ma è possibile che sia andata in calore senza dare alcun segno???

LaT
15-12-2011, 06:44
problema: il veterinario dice che i morsi potrebbero essere conseguenti ad un accoppiamento e che quindi potrei ritrovarmi la gatta incinta...ma è possibile che sia andata in calore senza dare alcun segno???

Possibilissimo. Sono calori silenti. Io la farei sterilizzare immediatamente finita la cura.

ViVa
15-12-2011, 10:44
Possibilissimo. Sono calori silenti. Io la farei sterilizzare immediatamente finita la cura.

azz...ma lei è così piccolina! 6 mesi stimati e 2,8 kg di peso...uno scricciolino!:)
Ovviamente siamo già d'accordo con il veterinario solo che arrivando natale dovremmo farle l'operazione dopo le feste...

LaT
15-12-2011, 11:02
azz...ma lei è così piccolina! 6 mesi stimati e 2,8 kg di peso...uno scricciolino!:)
Ovviamente siamo già d'accordo con il veterinario solo che arrivando natale dovremmo farle l'operazione dopo le feste...

Pensa che io ho 4 fratellini di una cucciolata di 5 di circa 4 mesi e mezzo e la quinta sorellina, la prima adottata, che io non ho mai visto, è già andata in calore :shy:
Me lo ha detto la mia vet, che segue anche lei, dicendomi di prepararmi...:p

ViVa
15-12-2011, 11:05
caspita allora devo preoccuparmi...il morso poi era proprio in zona hot:o

WERTHER
15-12-2011, 18:42
Tutto può essere, ma di solito i maschi non mordono le gatte in calore alla base della coda, caso mai sul collo, e di solito senza causare ferite.
Comunque è vero che sta iniziando la stagione dei calori, ma soprattutto nelle gatte che stanno anche in casa, esposte alla luce artificiale.
Quelle che stanno fuori dovrebbero andare in calore un po' più tardi, quando le giornate iniziano ad allungarsi di nuovo, se hanno un peso ed un'età adeguata.

Un saluto

ausilia
15-12-2011, 20:28
quoto werther in tutto
a me pare una ferita da lite territoriale, le femmine sono peggio dei maschietti in questo
in ogni caso sterilizzala appena possibile, dovrebbe anche incoraggiarla a restare più spesso in casa.

ViVa
15-12-2011, 21:30
bè meglio così...sarebbe stato problematico gestire una gravidanza...dp le feste la opero...