Visualizza Versione Completa : Gatta abbandonata con grossissimi problemi di alimentazione
Ciao a tutti rieccomi qui dopo un sacco di tempo di assenza.
Giovedì mattina ho trovato nel giardino di casa di mia mamma (io non abito lì e poi capirete perchè vi dico questo) una gatta conciatissima: denutrita, semiparalizzata alle zampe cieca da un occhio una puzza terribile dalla bocca.
Subito l'ho portata dal mio veterinario che mia hadetto essere una gatta di circa 10/12 anni denutrita disidratata al 100%, potassio a zero aveva i sintomi da ipopotassemia, temperatura 34°, bocca conciatissima le ha estratto un dente senza manco la pinza solo con le dita e non vi dico il resto. Le ha fatto subito due flebo una per reidratarla e l'altra per il potassio credo tutte due sottocutanee poi treiniezioni una di antibiotico una di antidolorifico e una di vitamine; per la bocca ha detto che prima la vuole rimettere in sesto e poi penseremo a quela perchè per sistemarla si deve addormentare e ora sarebbe ucciderla e qui arriva il problema...lei ha una fame da lupi ma si rifiuta di mangiare per il gran male ho tentato giovedì sera a darle la mousse della sheiba schiacciandolo bene ma lei dopo quale leccatina sbatte la testa per il male alla bocca e non mangia, allora ieri il vet mi ha detto di darle RECOVERY della Royal allungato con un pò d'acqua e usare una siringa io ci ho provato ma lei dopo due siringate (tra l'altro di non più di 4/6 ml) chiude la saracinesca e non c'è nulla da fare vi assicuro che manco mio marito che ha più pazienza di me c'è riuscito. Che faccio quindi? Non posso portarla a casa perchè ho 4 gatti tutti in appartamento e la gatta non è stata ancora testata (lo si farà appena possibile con gli esami del sangue radiografie ecc) per cui mangia appena riesco ad andare da mia mamma. La gatta ora sta benino pelo migliorato zampine reggono per qualche passettino e quella che sembra paralizzata ora sta almeno dritta. Lei è più reattiva (non sempre ovviamente) e mi miagola appena mi vede con quel suo meraviglioso unico occhietto, ma deve assolutamente mangiare è pelle e ossa. Ovviamente si prosegue con le cure sino a domani poi il veterinario mi ha detto che vedrà cosa cambiare.
Grazie e un grattone enorme a tutti i mici di micimiao.:micimiao02:
babaferu
10-12-2011, 11:43
ciao, povera miciola! ma è fuori al freddo? ....non la puoi portare a casa e mettere nel bagno, ad esempio, precludendolo agli altri mici?
credo che l'unica cosa che puoi fare è proporgli la siringa il più spesso possibile.... e continuare con le flebo, non riuscite a fargliele più spesso?
bene che abbia reagito, è un ottimo segno, e comlimenti a te che te ne occupi.
ciao, ba
Povera piccola..... Tu sei un tesoro...:)
...se non mangia e' un bel problema perche , hai voglia a curarla, ma solo mangiando puo riprendere le forze.... Eventualmente farle qualche cosa che le allevii i dolori che ha in bocca? Magari riprende a mangiare....la vet non ti consiglia nulla in merito?
ciao, povera miciola! ma è fuori al freddo? ....non la puoi portare a casa e mettere nel bagno, ad esempio, precludendolo agli altri mici?
credo che l'unica cosa che puoi fare è proporgli la siringa il più spesso possibile.... e continuare con le flebo, non riuscite a fargliele più spesso?
bene che abbia reagito, è un ottimo segno, e comlimenti a te che te ne occupi.
ciao, ba
Ovviamente è al caldo nella stanza dela caldaia con due coperte una sotto e una sopra infatti la sua temperatura è salita a 37° e lei si accuccia volentieri nel suo cesto.
Le flebo mi ha detto il veterinario che sono sufficienti una al giorno nella quantità che lui le fà.
E per la siringa sto facendo avanti e indietro da mia mamma per farla mangiare ma è veramente un problema non apre assolutamente manco uno spiraglio.
Portarla a casa è inutile tanto sono più da mia mamma che in casa mia in sti giorni a parte qualche ora dedicata ai mestieri di casa mia (...almeno quelli...).
Gradisco i complimenti che mi fai ma io sono così anche il più piccolo degli animali o insignificante (per alcune persone) per me deve vivere al meglio possibile.:)
babaferu
10-12-2011, 12:04
Ovviamente è al caldo nella stanza dela caldaia con due coperte una sotto e una sopra infatti la sua temperatura è salita a 37° e lei si accuccia volentieri nel suo cesto.
Le flebo mi ha detto il veterinario che sono sufficienti una al giorno nella quantità che lui le fà.
bene bene una flebo al giorno va bene, non avevo capito le facesse con tanta frequenza, e bene anche che stia al calduccio!
mille incrocini, ba
bene bene una flebo al giorno va bene, non avevo capito le facesse con tanta frequenza, e bene anche che stia al calduccio!
mille incrocini, ba
Incrocini??????? A milioniiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiii!!!!!!!!!! Grazie :)
Povera piccola..... Tu sei un tesoro...:)
...se non mangia e' un bel problema perche , hai voglia a curarla, ma solo mangiando puo riprendere le forze.... Eventualmente farle qualche cosa che le allevii i dolori che ha in bocca? Magari riprende a mangiare....la vet non ti consiglia nulla in merito?
Per i dolori alla bocca gli fà antidolorifico uno al giorno e poi via di siringa per ora, poi farà pulizia alla bocca ed estrazione dei dentini marci.
Oh ce la farò io dico a mandarle giù sta pappa benedetta o no? Ohhh;)
Per i dolori alla bocca gli fà antidolorifico uno al giorno e poi via di siringa per ora, poi farà pulizia alla bocca ed estrazione dei dentini marci.
Oh ce la farò io dico a mandarle giù sta pappa benedetta o no? Ohhh;)
Eh cerca di insistere allora, magari con qualvosa di molto fluido ed estremamete puzzoso....
Povera piccina spero davvero che si riprenda bene :)
Nemesi_74
10-12-2011, 12:38
Magari dico una cavolata, ma il cortisone potrebbe sfiammarle la bocca e aumentare l'appetito...
L' unico modo per alimentarla è la siringa con pappa semi liquida posta lateralmente. Mi chiedo come si fa ad abbandonare un animale così vecchio.
Va lentina
10-12-2011, 13:28
L' unico modo per alimentarla è la siringa con pappa semi liquida posta lateralmente. Mi chiedo come si fa ad abbandonare un animale così vecchio.
ehhh...cara...lo sai meglio di me che esistono gli infami.
Questa storia mi ha ricordato quella della mica cara micia Sothis, trovata questa estate. Con lei la sfortuna si è accanita....ma spero che con questa micia la buona sorte le sia favorevole. Oltre a diversi milioni di incrocini, un grazie particolare a te, wilmy, che non sei stata indifferente. Ti abbraccio fortissimo come solo con le persone speciali si può fare.
cristy-casper
10-12-2011, 15:13
wilmy sei da ammirare...incrocio tanto per questa micia sfortunella, almeno ora ke ha incontrato te il destino le sta dando una mano
xxxxxxxxxxxxxxxx
Spero tanto che la micia si possa riprendere...:micimiao11:
Tante carezzine:kisses:
prinzyinga
10-12-2011, 16:28
si si puoi farcela ad alimentarla con una siringa! se ci sono riuscita io possono tutti...mi trovo in una situazione in qualche modo simile alla tua e dopo 5 giorni ho imparato benissimo ad alimentarla con la siringa , basta prenderci un filo la mano ed essere un po' decisi e dopo qualche volta si diventa bravini...
in bocca al lupo e tanti incrocini , l'importante e' che la micia mangi e poi il resto viene da se!
lunanera
10-12-2011, 17:30
esatto come ti ha detto qualcuno devi agire letteralmente non è necessario che lei apra ma solo che ingoi o meglio lecchi ciò che le fai andare in bocca con la siringa.
a parte i milioni di incrocini e i complimenti a te.
prova a darle delle vitamine o della pasta multivitaminica in modo da aiutarla anche con quelle...
forza piccolina che ti aspetta una vita migliore
ehhh...cara...lo sai meglio di me che esistono gli infami.
Questa storia mi ha ricordato quella della mica cara micia Sothis, trovata questa estate. Con lei la sfortuna si è accanita....ma spero che con questa micia la buona sorte le sia favorevole. Oltre a diversi milioni di incrocini, un grazie particolare a te, wilmy, che non sei stata indifferente. Ti abbraccio fortissimo come solo con le persone speciali si può fare.
Sarò ancora più precisa nello spiegare come hanno fatto a farmela trovare in giardino....praticamente me l'hanno letteralmente buttata ( con gran botta compresa:mad:) oltre la recinzione...non ho altra spiegazione su come possa aver fatto a trovarsi sotto un albero in centro al giardino se non riusciva manco ad alzarsi in piedi...grazie per l'abbraccio, ricambio e spero fortemente che ce la faccia...le ultime notizie appena ho risposto a tutti/e coloro che mi hanno riposto quindi leggi anche più avanti...ok? Ciao e grazie ancora!
wilmy sei da ammirare...incrocio tanto per questa micia sfortunella, almeno ora ke ha incontrato te il destino le sta dando una mano
xxxxxxxxxxxxxxxx
Spero tanto che la micia si possa riprendere...:micimiao11:
Tante carezzine:kisses:
si si puoi farcela ad alimentarla con una siringa! se ci sono riuscita io possono tutti...mi trovo in una situazione in qualche modo simile alla tua e dopo 5 giorni ho imparato benissimo ad alimentarla con la siringa , basta prenderci un filo la mano ed essere un po' decisi e dopo qualche volta si diventa bravini...
in bocca al lupo e tanti incrocini , l'importante e' che la micia mangi e poi il resto viene da se!
esatto come ti ha detto qualcuno devi agire letteralmente non è necessario che lei apra ma solo che ingoi o meglio lecchi ciò che le fai andare in bocca con la siringa.
a parte i milioni di incrocini e i complimenti a te.
prova a darle delle vitamine o della pasta multivitaminica in modo da aiutarla anche con quelle...
forza piccolina che ti aspetta una vita migliore
Scusate se ho fatto un replay unico per tutti/e ma site veramete in tante/i e questo mi fa un gran piacere davvero :o...per quanto riguarda la siringa son diventata un'esperta in brevissimo tempo manco mi riconosco :eek:..io alzo labbrino e via giù di pappa pian pianino ovvio...i risultati sono questi comunque...qualcosina và giù il resto me lo ritrovo sulla mano...uhmmm :shy:...vabbeh cmq qualcosa scende dai e per rispondere a lunanera le vitamine le prende quando fà la flebo dal veterinario una volta al giorno.
Ed ora passo al nuovo reply per le ultimissime;)...un grazie a tutte/i e incrocioni anche da parte mia per tutti i pelosotti più sfortunati:micimiao10::micimiao10:
Ultimissime su Trovatella (l'ho battezzata così per ora...per gli amici Trovy :confused:).
Sarò telegrafica:
1) Ora cammina ogni tanto e stà sù abbastanza dritta (non si può pretendere)
2) Ha ricominciato da ieri a fare pipì (eravamo preoccupati perchè non vedevamo nulla prima)
3) Ora si scarica ancora semiliquida ma almeno è di un colore praticamente quasi normale e non così scura come ieri e l'altroieri (e qui la preoccupazione era maggiore)
4) Oggi con un pò più di decisione da parte mia hamangiato qualcosina di più
5) Stasera il veterinario oltre ad averle fatto la solita flebo per reidratarla+vitamine e iniezioni di antibiotico e antidolorifico, è riuscito finalmente a guardarle in bocca...miiiii sapeste che roba:dead:, le ha tolto dalla gengiva superiore (senza alcuna fatica) un resto di molare con attaccato un enorme pezzo di tartaro e da quella inferiore un pezzo enorme di solo tartaro per cui ora finalmente almeno può chiudere la bocca mentre prima l'aveva sempre semiaperta per cui ora spero che da domani possa mangiare ancora dalla siringa ma un pò più rilassata, da domani provo a metterle la pappa anche nella ciottola.
6) Ormai ha preso possesso del locale caldaia manco fosse la padrona di casa e si và ad accucciare su un tubo (sicuro ovviamente) che è bello imbottito e bello tiepido e pensare che è cieca da un occhio e semi dall'altro
Da domani si deciderà se continuare gli antibiotici e le flebo il veterinario ha detto che se ricomincia a mangiare anche se con la siringa ma con più voglia l'antibiotico glielo dò io in sciroppo...staremo a vedere....e tanta speranza... io cmq tengo duro non mollo ammenochè la natura non faccia il suo corso....
Scusatemi se mi sono ancora dilungata ma mi sta a cuore da morire sta gattina anzi nò Trovy;)
Magari dico una cavolata, ma il cortisone potrebbe sfiammarle la bocca e aumentare l'appetito...
L' unico modo per alimentarla è la siringa con pappa semi liquida posta lateralmente. Mi chiedo come si fa ad abbandonare un animale così vecchio.
Scusatemi ma avevo saltato letteralmente i vostri replay :o:confused:...per Nemesi_74, il cortisone ho chiesto proprio stasera al veterinario e mi ha detto che prima vuole vedere se, avendo tolto parte di tutto quel marciume ora si alimenta, poi si vedrà... per Piera come si fà? Si fà si fà... io ho dovuto far sopprimere due gattini di circa tre mesi abbandonati in campagna e ormai alla fine, l'altra mia veterinaria non ha potuto fare nulla in quel caso erano praticamente già sul ponte...per cui si fà e purtroppo con una facilità da far schifo (almeno io la vedo così):mad::mad:...troppo bello goderseli già grandi sani belli giocherelloni...ma poi i cuccioli? i vecchiotti? i malati che danno noia perchè son da seguire? e qui mi fermo, ogni commento è inutile...io ho una gatta Thelma che soffre di stomatite virale non ha più un dente e mi è costata na cifra tra interferone e varie ma che me frega? è un essere vivente che faccio la sopprimo perchè mi costa o perchè semplicemente è una gatta senza denti?
Lei ora sta da regina ed è detto tutto...e qui chiudo la mia arringa...Scusatemiiiiiiiiiiiiii ma ste cose mi fanno girare le.......Ciao e grazie ancora:)
wilmy sono davvero felice di leggere questi risvolti positivi... :) stai facendo un ottimo lavoro a quanto pare :)
babaferu
12-12-2011, 08:54
forza forza trovy!!!
baci, ba
Va lentina
12-12-2011, 10:19
Un pensierino anche oggi per la miciottina Trovy. E il solito abbraccio per te. :D
Un pensierino anche oggi per la miciottina Trovy. E il solito abbraccio per te. :D
Mi associo!:kisses:
kiwi&mirtillo
12-12-2011, 11:44
Leggo sola ora!
Tantissima stima per te e tanto tanto tanto affetto incondizionato per questa miciotta!
Forza piccoletta.... che la vita ha preso una nuova piega! Lotta ancora un po'... che poi è tutto in discesa!
:micimiao10:
Grandissima Wilmy! Stai facendo progressi, si alza, cammina, mangia un po' di più, sono segni molto importanti, anche se non si può mai abbassare la guardia.
Mi sembra che tu sia ottimamente seguita dal tuo vet, è molto importante in questi casi.
Noi abbiamo avuto un caso molto simile con Alex, ma anche se l'abbiamo preso all'ultimo momento, lui non era proprio così malridotto.
cristy-casper
12-12-2011, 14:25
che belli questi aggiornamenti! qui tifiamo tutti per trovy...come gli altri rinnovo i miei incrocini nonchè i complimenti a te wilmy :)
lunanera
12-12-2011, 17:54
magari anche una fotina della piccola guerriera ? :p mentre incrociamo per voi :)
Anche noi incrociamo tutto l'incrociabile!
Innanzitutto ringrazio tutti quanti per il calore e l'appoggio che dimostrate, ora le ultimissime:
ieri sera il veterinario ha sospeso le flebo per ora ma ha fatto ancora antibiotico e antidolorifico per iniezioni nella speranza che lei si metta da sola a magiare senza essere troppo stressata.
Ieri sera ho dovuto purtroppo farle violenza nel darle da mangiare con la siringa perchè lei da sola lecca un pò (e si capisce che mangerebbe) ma si ferma davanti alla ciottola e stà lì, in ciottola provo sempre con gourmet o sheiba, allora via di siringa come dicevo ma con RECOVERY della Royal che a lei schifa da morire (è una battaglia fargliela stare in bocca) ma è quella che la tira su visto che è per animali in convalescenza o con problemi. Comunque sempre ieri sera ha camminato per tutta la cantina barcollando ma ha camminato, mi fà sperare ancora un pochetto in più. Una cosa è successa e stamani parlo col vet. dopo mangiato le cresceva saliva e poi ha vomitato, ma non la pappa, sembrava, a mio parere, catarro era bianco latte e denso/viscido:dead: (scusate ma giusto per far capire) poi si è messa a dormire. L'ho lasciata che era addormentata.
Ora parto di fretta e vado da mia mamma e vedo come stà, ecco perchè forse ho scritto un pò male sto post scusatemi ma volevo rispondervi e aggiornarvi.
Per la foto provvederò ok?:)
Un abbraccio a tutti/e e a stasera.
Ciao ciao
lunanera
13-12-2011, 14:38
parlane con il vet magari è il caso di aggiungere un gastroprotettore e prova con a/d è morbido e magari le piace e lo lecca da sola è un patè morbidissimo
Forza piccolina, siamo tutti con te!!!!!:kisses:
Ultimissime per Trovy.
Purtroppo Trovy stamani l'ho trovata stesa quasi in stato comatoso:cry: e ho telefonato immediatamente al vet che l'ha voluta vedere subito e ha deciso di farle flebo in vena anzichè sottocute sia di reidratante che di un'altra cosa che non ho capito, poi le ha fatto il prelievo del sangue per gli esami del caso. L' ha tenuta da lui tutto il giorno e stasera sono andata a riprendermela perchè da lui purtroppo il riscaldamento si spegne di notte ha lo studio con riscaldamento non autonomo e fà un freddo cane ha detto percui domattina la devo riportare per ripetere la cura sino alla sera e così via finchè non si riprende.
Gli esiti degli esami purtroppo non sono belli: Azotemia altissima idem la Creatinina e fegato malandato Globuli bianchi altissimi ma nonostante questo oggi ha detto che ha mangiato molto di più di ieri (sempre con la siringa) e ha camminato ancora tanto.
Il piano di cura sarebbe questo: flebo a tutto spiano per abbassare l'azotemia e la creatinina per vedere di far riprendere a lavorare la parte di reni ancora in buono stato e poi appena possibile sistemare i denti che le restano e poi lasciare fare alla natura.
Unica bella notizia, e non è poco, è NEGATIVA ALLA FELV:D (almeno quello porella).
Sono nelle mani di quell'angelo che è il mio veterinario.:shy:
Oh piccolina..:(.... Prego tantissimo perche possa spuntare un raggio di sole per lei....
kiwi&mirtillo
13-12-2011, 21:10
Povera piccola, non mi aspettavo questo peggioramento :(
Scusa se lo domando, ma non avresti gli esami da postare?
Nelle flebo cosa sta mettendo? riesci a saperlo?
Reni e fegato sofferenti e bianchi ancora alti.
Immagino che serva un antibiotico ancora... no?
Un'eco è stata fatta?
Purtroppo il quadro non è molto incoraggiante... ma se si capisce cos'ha... magari si può provare qualcosa. Anche un avvelenamento da' questi sintomi e tocca questi organi per esempio... però, ho perso il filo... da quanto è con te? E gli esami sono peggiorati rispetto ai primi?
Incrocio tutto. Spero voglia reagire questa cucciolona.
Povera piccola, non mi aspettavo questo peggioramento :(
Scusa se lo domando, ma non avresti gli esami da postare?
Nelle flebo cosa sta mettendo? riesci a saperlo?
Reni e fegato sofferenti e bianchi ancora alti.
Immagino che serva un antibiotico ancora... no?
Un'eco è stata fatta?
Purtroppo il quadro non è molto incoraggiante... ma se si capisce cos'ha... magari si può provare qualcosa. Anche un avvelenamento da' questi sintomi e tocca questi organi per esempio... però, ho perso il filo... da quanto è con te? E gli esami sono peggiorati rispetto ai primi?
Incrocio tutto. Spero voglia reagire questa cucciolona.
Nemmeno noi ce l'aspettavamo ma forse è stato un bene nel male, per lo meno ci siamo decisi tutti a fare gli esami senza aspettare che si riprendesse da sola.
Gli esami sono dal veterinario perchè tra qualche giorni li ripete dopo che ha fatto le flebo e domani chiederò bene cosa le dà poi ti faccio sapere.
Questi sono i primi esami che fà e dell'eco non ne ha parlato a dire il vero, ma ho fiducia in lui mi pare sappia quel che fà, comunque io la propongo vediamo.
La gatta è con noi da Giovedì mattina, ovviamente iniezioni di antibiotici e antinfiammatori ogni mattina e sera.
Ho parlato anche io di eventuale avvelenamento ma lui propende per problemi chiari di vecchiaia sembra che sia sui 14/16 anni anche perchè forse credo di sapere da dove arrivi la gatta e se è lei è da una vita che la vedo girare nella zona, era di una signora che poi è morta, la gatta era seguita da qualcuno della famiglia credo ma non ne sono sicura (della famiglia non si vede più nessuno e comunque la tengo io ormai ha troppo bisogno di calore sia umano che da termisofone) poi è sparita per un bel pò fino a Giovedì.
Accidenti se vuole reagire! Vedessi come si fionda sulla ciottola per mangiare anche se poi non ce la fà porella:(
kiwi&mirtillo
13-12-2011, 21:41
Piccola :) Ha famona :)
Non dubito del tuo vet, figuriamoci...
Però spesso capita (non dico sia questo il caso) che quando si tratta di randagini o presunti tali... anche i vet stiano un po' indietro con esami e diagnosi (in buona fede eh! per non caricare costi e altro sul buon cuore che se ne sta prendendo cura)...
Io avevo capito che l'esame del sangue fosse già stato fatto all'inizio... perchè avevi parlato di potassio? può essere? vabbe', fa niente... figurati :) L'importante è che lei si riprenda....
A quest'età in effetti potrebbero essere tante cose... e non tutte bellissime in effetti :(
Però, se tu puoi permetterti di fare qualche esame in più, secondo me è una buona cosa.... :31:
cristy-casper
13-12-2011, 22:06
povera micia....speriamo bene, incrociamo
Piccola :) Ha famona :)
Non dubito del tuo vet, figuriamoci...
Però spesso capita (non dico sia questo il caso) che quando si tratta di randagini o presunti tali... anche i vet stiano un po' indietro con esami e diagnosi (in buona fede eh! per non caricare costi e altro sul buon cuore che se ne sta prendendo cura)...
Io avevo capito che l'esame del sangue fosse già stato fatto all'inizio... perchè avevi parlato di potassio? può essere? vabbe', fa niente... figurati :) L'importante è che lei si riprenda....
A quest'età in effetti potrebbero essere tante cose... e non tutte bellissime in effetti :(
Però, se tu puoi permetterti di fare qualche esame in più, secondo me è una buona cosa.... :31:
Ho parlato di potassio perchè la gatta aveva, a detta del veterinario, piccoli scatti della testa e poi abbassava la testa e appoggiava a qualunque cosa la fronte, effetti classici a suo dire di mancanza di potassio e dopo che le ha fatto le prime due flebo con dentro il potassio (in quantità industriale!:eek:) lei non aveva più quei disturbi e non ne ha tutt'ora.
Tranquilla non ci fermeremo qui si farà tutto il possibile...spero proprio di aver riposto in buone mani la mia Trovy:confused:
Spero tanto per questa nonnetta!!!!:micimiao11:
AnnaLucy
14-12-2011, 10:26
:micimiao11: miciotta forza :micimiao11:
Oggi secondo giorno di Day Hospital, continuazione flebo ecc., stamani l'ho vista un pò più giù purtroppo e ha fatto pipì nella sua cuccetta per cui non riesce ad alzarsi da sola anche se ho visto che l'acqua della ciottola è diminuita per cui ha bevuto da sola... bah vedremo con il passare del tempo... a me sembra un pò più stordita di prima... vabbeh vedremo stasera che dice il vet., lui comunque è piuttosto positivo dice che tutto rientra nella difficile situazione in cui si trova e mi ha rassicurato che nn stiamo accanendoci ma che stiamo facendo anzi il possibile per rimetterla un pò più in sesto.
Gente che dite facciamo un'incrociata globale? Che dite?:micimiao10::micimiao11::micimiao10: :micimiao11: :micimiao10: :micimiao11:
kiwi&mirtillo
14-12-2011, 12:25
Mannaggia :(
la pipì nella cuccia non è un buon segno e nemmeno che sia un po' "stordita"
incrociamo assolutamente :micimiao10: :micimiao11: :micimiao10: :micimiao11: :micimiao10: :micimiao11:
anche io incrocio tutto per voi.... mi dispiace un sacco:( l'altro giorno sembrava stare meglio, accidenti....
cristy-casper
14-12-2011, 14:30
incrociatonaaaaaaaaaaaaaaaaaaaa
mi raccomando continua ad aggiornare, siamo in ansia per questa micia
Ultimissime da Trovy.
Ieri sera sono andata a riprenderla dal vet la situazione per ora è stazionaria, lei mangia seppur con la siringa, non vomita (e questo a detta del vet non è malaccio) fà pipì nella cuccia perchè in pratica ormai non riesce più a stare in piedi col retrotreno (casomai prendo i pannolini appositi credo ci siano), mi riconosce quando sente la mia voce e mi miagola anche se è afona, il vet ha fatto fare ancora l'esame del sangue ma stavolta dal laboratorio e gli esiti ripetono la stessa situazione dei suoi fatti in studio quello che preoccupa è che l'azotemia non scende, allora abbiamo deciso questo io mio marito e il vet che ci tentiamo ancora per oggi e domani con le flebo che sarebbe il numero di flebo giusto per un recupero e poi se sabato mattina non si vedono risultati....la decisione finale purtroppo. Non ci vogliamo accanire su sta povera gattina la aiuteremo a non soffrire più... ho la morte nel cuore ma per lei è la miglior cosa e forse sarebbe da fare anche oggi ma il vet dice di tentare sino all'ultimo proprio perchè non è accanimento anche se ha ammesso che siamo al limite per cui poi basta...:cry:.
Ora vado da lei e spero che la natura abbia fatto il suo dovere a questo punto perchè se entro nel bagnetto (è lì che l'ho messa in sti ultimi giorni) e lei mi miagola ancora per me è uno strazio davvero... vabbeh vi farò sapere stasera.
L'unica cosa che mi consola è che almeno ha vissuto un'ultimo periodo della sua vita in una casa calda, coccolata e amata cosa che anche se aveva la padrona prima non credo abbia mai provato (sempre che sia la stessa gatta che penso) e sono certa che lei ha capito tutto per le gran fusa che fà quando ci sente parlare visto che abbiamo appurato essere cieca da entrambi gli occhi.
Forse ora gli incrocini non bastano o non servono più e allora un pensiero a lei e a tutti i gatti cani ecc. che stanno soffrendo in questo momento.
Ciao a tutti e un :31::cry:
Mi dispiace per la piccola Trovy.
Dovrete prendere una decisione durissima, ma sarà solo per il suo bene. Non posso far altro che pensarvi molto e che vi possa arrivare il coraggio e il conforto di tutti noi qui.
Una carezzina alla micia, sperando che non soffra troppo, è così brutto leggere di esserini che non hanno scampo.
Un abbraccio forte a tutti voi ora.
:cry:
wilmy concordo pienamente con il tuo discorso.... è una micia anziana e malandata, se queste ultime prove non vanno a buon fine, non c'è motivo di continuare... meglio lasciarla andare e liberarla dalla sofferenza. ti abbraccio forte perchè capisco che è una decisione durissima e che non è mai facile da prendere....
kiwi&mirtillo
15-12-2011, 09:05
Mi dispiace moltissimo... per te che soffri tanto, e per la micia ancor di più. :31:
Però te lo dico dal cuore, anche se forse non dovrei: io non credo che mollerei.
Da quanto fa flebo? una settimana? cosa c'è dentro? quali sono questi esiti?
Se la micia è in insufficienza renale (tra le altre cose) ci vuole il suo tempo.
Guarda... lo so che è straziante, ma io faccio proprio fatica ad accettare l'ultima decisione, se prima non sono sicura al 1000 per 1000 di aver provato tutto. Sono reduce da 4 settimane di tentativi su una micia che aveva crea e azotemia ai limiti del coma... tutti si stupivano fosse ancora sveglia... e - se la vedessi ora - inciccionita e dolce nella sua nuova casa, sembra un miracolo! I valori ci hanno messo 15 gg a scendere... ma ora va meglio. Certo, è cronicizzata... ma sta bene. E ha oltre 12 anni.
E' iniziata come la tua... con un'infezione! aveva preso bocca, fegato, reni... teneva la testa storta e bassa... si è pensato di tutto, avvelenamento, toxo, felv... ma ora con antibiotico, pappa renal, solidago, flebo per un mese, vitamine, aloeferox, potassio è rinata.
Non voglio darti false speranze, davvero. Ma magari uno spunto.
Se dovrai lasciarla andare comunque, ti abbraccio fin da ora.
Ringraziandoti per tutto l'amore che le hai regalato e per le cure prestate :31:
Piccola...:cry: mi spiace tanto...
Ti capisco e ti ammiro per quello che astai facendo.
Il mio vet sostiene che in casi come questi (e che anche noi abbiamo avuto) è giusto continuare le cure finchè può fare una "dignitosa vita da gatto", altrimenti conviene porre fine alle sue sofferenze.
Un abbraccione.
salsera_73
15-12-2011, 11:01
ho letto tutto! ti abbraccio anch'io se mai dovrai prendere questa difficile decisione sabato!
fai come il tuo cuore sente...se senti che c'è solo la minima possibilità per questa micia porta avanti la tua dura battaglia, anche se capisco che è dura!
una coccola alla piccola Trovy! è stata fortunata ad incontrarti!
Mi dispiace moltissimo... per te che soffri tanto, e per la micia ancor di più. :31:
Però te lo dico dal cuore, anche se forse non dovrei: io non credo che mollerei.
Da quanto fa flebo? una settimana? cosa c'è dentro? quali sono questi esiti?
Se la micia è in insufficienza renale (tra le altre cose) ci vuole il suo tempo.
Guarda... lo so che è straziante, ma io faccio proprio fatica ad accettare l'ultima decisione, se prima non sono sicura al 1000 per 1000 di aver provato tutto. Sono reduce da 4 settimane di tentativi su una micia che aveva crea e azotemia ai limiti del coma... tutti si stupivano fosse ancora sveglia... e - se la vedessi ora - inciccionita e dolce nella sua nuova casa, sembra un miracolo! I valori ci hanno messo 15 gg a scendere... ma ora va meglio. Certo, è cronicizzata... ma sta bene. E ha oltre 12 anni.
E' iniziata come la tua... con un'infezione! aveva preso bocca, fegato, reni... teneva la testa storta e bassa... si è pensato di tutto, avvelenamento, toxo, felv... ma ora con antibiotico, pappa renal, solidago, flebo per un mese, vitamine, aloeferox, potassio è rinata.
Non voglio darti false speranze, davvero. Ma magari uno spunto.
Se dovrai lasciarla andare comunque, ti abbraccio fin da ora.
Ringraziandoti per tutto l'amore che le hai regalato e per le cure prestate :31:
Le flebo le fà da due giorni e so che è pochissimo me l'ha detto anche il vet.
La situazione ora è questa: praticamente fà quello che hai descritto tu per la tua "- crea e azotemia ai limiti del coma - E' iniziata come la tua... con un'infezione! aveva preso bocca, fegato, reni... teneva la testa storta e bassa... si è pensato di tutto, avvelenamento, toxo, felv -" in più stamani sbatteva tutta...na pena non vi dico e poi era tutta rigida ho fatto fatica a farle mandare giù quel pò di pappa che le ho dato, è apatica non risponde più agli stimoli ammenochè nn siano un pò "violenti", tra l'altro stamani il mio vet. non c'è è a Milano perchè lui è anche cardiochirugo per piccoli animali e al giovedì mattina opera, quindi la porto oggi pomeriggio e vediamo cosa dice anche se sò già che lui vuole andare avanti a lottare in quanto sostiene che siccome per ora nn ha vomito e tutto quello che mangia in effetti le ha fatto mettere su un pò di ciccino non tanto anzi pochetto ma un pò si sente al tatto.
Non sarò io a portarla stasera ma mio marito che è sempre di corsa perchè di lavoro fà l'autista di autobus e ci và in un piccolo intervallo percui non potrò chedere cosa ci mette nelle flebo mi preoccuperò domani o stasera se avrà tempo il vet di parlarmene poi ti dirò.
In effetti il vet mi ha detto che ha curato gatti anche peggio della mia e che li ha fatti vivere un vita più che dignitosa fin quando non ci ha pensato solo la natura, secondo lui la gatta ora non soffre più di tanto percui evabbeh continuiamo la battaglia anche se vederla così mi strazia il cuore.
E' chiaro che se anche dovessimo andare avanti per un anno che sia un anno io nn mollo!
Quello che ho detto stamani mi sà che era un momento di sconforto di solito io sono battagliera ovviamente in modo sensato.
Un :31: a te e a tutti/e coloro che mi leggono e mi tengono botta grazieeee:)
cristy-casper
15-12-2011, 14:38
ank'io ti ammiro wilmy, e il momento di sconforto ci sta perfettamente....ma noi siamo qui per questo, per confortarti, per consigliarti, per starti vicino...
visto ke stasera va tuo marito, domani invece quando la porti tu portati un quadernino per scrivere tutto ciò che state facendo con il vet: esami e relativi esiti, farmaci e relative dosi,...in modo che chi ci è già passato possa consigliarti nel migliore dei modi, alla luce di dati chiari e completi. non è per pignoleria, è solo per capire bene e consigliarti di conseguenza)
intanto ti abbraccio e rinnovo i miei incrocini per la micia ;)
babaferu
15-12-2011, 15:10
Wilmi capisco che in alcuni momenti hai solo voglia che il dolore finisca, ma.... se c'è un briciolo di speranza sono sicura che sarà più forte di tutta la sofferenza che state passando. hai un bravo vet, se ci crede così tanto!
un abbraccio, ba
Lelena_e_Renoir
15-12-2011, 15:18
Wilmi capisco che in alcuni momenti hai solo voglia che il dolore finisca, ma.... se c'è un briciolo di speranza sono sicura che sarà più forte di tutta la sofferenza che state passando. hai un bravo vet, se ci crede così tanto!
un abbraccio, ba
non posso che quotare ba
son sicura che ogni sforzo vale la pena, coraggio, so cosa vuol dire.
Scrivo di fretta perchè mi ha appena telefonato il vet.:cry::cry:...la mia Trovy non ce la fà è in coma, sbatte è rigida e il cuore non si sente praticamente più... ha deciso insieme a me e mio marito alla decisione finale... per ora chiudo qui.
Ci si legge stasera, per il momento un grazie immenso a tutti voi... sto piangendo come na matta speravo proprio di farcela ma forse è meglio così...
A stasera...:31:
Piango con te...:cry:
Speravo tanto
kiwi&mirtillo
15-12-2011, 16:33
Ci sono anche le mie lacrime.
A presto piccola Trovy, vedrai che ora sarai serena.
Grazie Wilmy per averci creduto. Un abbraccio a te e tuo marito.
.... Non credevo che sarebbe successo tutto cosi velocemente.:cry: tesoro, un grande abbraccio anche da parte mia.... Pensa che hai fatto tutto il possibile e che se non avesse trovato te, sarebbe finita molto peggio per lei.... Tu le hai permesso di godere di una casa calda per i suoi ultimi giorni, ed e' una cosa meravigliosa. E tu, sei meravigliosa.
Peccato, finchè c'è una possibilità, ci speri sempre...
Un abbraccione a voi :31: avete fatto tutto il possibile.
malibu736
15-12-2011, 18:43
:cry::cry::cry: non ho fatto in tempo, stavo per scrivere qualche parola per questa micia, ma leggo ora che non c'è più niente da fare...Wilmy che dire? sei stata per lei, la cosa più preziosa che poteva incontrare nella sua vita, le hai dato negli ultimi giorni della sua vita, calore, cure e tanto amore, senza di te, avrebbe conosciuto una morte solitaria, dolorosa, al freddo e senza amore! Possa almeno questo consolarti...un abbraccio :31:
a Trovy dico: Buone corse sul ponte amore di una micia, sii serena ora!!
Trovy è sul ponte:cry::cry::cry::cry:
Son passati otto giorni
Solo otto lunghi giorni da che ti ho trovata
Sola arrotolata su te stessa tra le foglie nel prato
Non ti si vedeva nemmeno se non fosse stato per quel tuo fievole miagolio
Forse di aiuto, forse di disperazione o di dolore
Non lo sapremo mai
Una cosa sappiamo però
Che in questi otto giorni ti abbiamo tanto amata
come fossero stati otto lunghi anni.
Ma ora è il momento di lasciarti andare
Libera da ogni dolore
Libera di correre, giocare,
inseguire e magari raggiungere un bel maschione a cui fare l’occhiolino…
chissà mai…
Ciao mia piccola Trovy ora sei una stellina in più
lassù da dove potrai vedermi per sempre…
Mi manchi da morire ma se guardo ognuno dei miei disperati
Vedo in ognuno di loro una parte di te e ciò mi consola.
Un grazie enorme a tutti/e per l'affetto e la vicinaza che mi avete dimostrato e anche per i preziosi consigli anche se purtroppo non ho potuto mettere a frutto.
Quando sono andata dal veterinario oggi pomeriggio sono rimasta allibita dal cambiamento che ha avuto Trovy non era più lei...pensate che per farla andare sul ponte è bastata quasi una punta di anestesia...le ho tenuto la zampina e lei (era solo un riflesso dei muscoletti) sembrava che mi stringesse il dito:cry::cry:.
E così con Trovy fanno 5 (due cani -Lupo e Chicco - una gatta - Micia - un coniglietto Fortunello - e Trovy) che ho dovuto decidere io per la loro sorte ma la natura quando mi viene in aiuto????????? ufff.... scusate ma lascio non ci vedo più dalle lacrime. Ci si legge appena possibile, non vi lascio più per così tanto tempo come ho fatto prima...promesso.
Un:31: e un bacio a tutti/e.
Stellina88
15-12-2011, 21:49
Ciao Trovy:cry:
un abbraccio immenso Wilmy :31:
sì, per favore, resta con noi adesso
cristy-casper
15-12-2011, 22:15
grazie wilmy per l'amore che hai donato a questa micia, grazie infinite.
ci speravo tanto dolce trovy, ma forse è meglio così, ora sei libera da ogni dolore e puoi vegliare su quella che, anche se per poco, è stata la tua mamma e ha fatto di tutto per esserlo, compreso questo ultimo gesto d'amore.
ciao trovy che una carezza leggera accompagni il tuo viaggio
Ciao piccola Trovy, ora tanta pace ti circonda e più nessun dolore.
Riposa tranquilla.
Una carezzina ancora.
:cry:
Grazie Wilmy, per Trovy e per tutti gli altri...
Trovy, anche se non ti ho mai conosciuta, ti ho amato anche io...ciao dolce angelo:cry:
vBulletin® v3.8.11, Copyright ©2000-2025, vBulletin Solutions Inc.