Visualizza Versione Completa : Possibile tumore sublinguale micia di 10 anni
Ciao a tutti, pongo qui il problema che ha la gatta di una mia amica. La micia in questione è una persiana di 10 anni, da poco le è stata scoperta come una pallina sotto la lingua.
Il veterinario per adesso esclude una operazione (anche per il rischio anestesia e le ha detto che ha paura che la lingua potrebbe rimanere paralizzata)
In questo momento sta facendo una terapia a base di cortisone a lungo rilascio e anche antibiotico sempre a lungo rilascio (la micia ha anche avuto la rinite).
Mi diceva che per adesso mangia, un pò a fatica però le richiede carne a pezzettini (pollo, tacchino) gioca e comunque è attiva.
le ho consigliato di iscriversi qui e spero lo faccia, intanto grazie per l'attenzione.:)
aladino78
10-12-2011, 17:35
Il mio consiglio è in questi casi di chiedere sempre e presto un secondo parere (tanto più che a milano ci sono cliniche specializzate), non perchè quello dato dal primo vet. sia per forza sbagliato, ma perchè in casi di possibile tumore è importante avere l'eventuale conferma il prima possibile e poi decidere cosa fare; ci sono volte in cui è meglio non operare (si tortura solo il micio), altre in cui operarlo gli può salvare la vita, l'importante è che il padrone possa decidere con una ragionevole certezza delle prospettive.
violapensiero
10-12-2011, 21:08
E' davvero un tumore? Quoto Aladino, occorre un parere specialistico. Magari si tratta solo di una ghiandola da asportare. Incrocio e spero e prego che si tratti di qualcosa di trattabile.
non saprei, la micia non si trova a Milano ma a Carrara, purtroppo non ci sono centri veterinari specializzati in questa zona, però penso che la mia amica voglia saperne di più perchè anche se la micia è anziana è ancora attiva e quindi se c'è una possibilità la userà di sicuro.
Il vet come ho scritto sopra non si fida a fare una operazione q auindi non ha fatto neanche un prelievo per capire il tipo di problema.
Se ci sono consigli su specialisti magari in zona, almeno per ora vi ringrazio :)
perlina21
15-12-2011, 15:44
Laura, sono venuta subito a leggere!!
Purtroppo senza vedere la gatta è difficile da dire, si dovrebbe vedere la consistenza della "pallina", la struttura, la forma....
Tieni comunque conto che spesso le ghiandole salivari possono andare incontro a fenomeni di ostruzione con conseguente formazione di cisti, anche molto grandi, soprattutto sotto la lingua!
QUeste cisti possono regredire da sole, oppure possono essere drenate con un semplice ago, ma è vero che nella maggior parte dei casi, si riformano, perchè il dotto rimane ostruito, in quel caso si opera!
Se la massa non include la lingua ma è sotto, toglierla comunque non va a ledere i nervi linguali.
Grazie mille Sara, scusa se ho insistito un pò:o . adesso leggo il tuo messaggio alla mia amica che spero nel frattempo riesca ad entrare a scrivere.
voleva chiedere consigli personalmente
perlina21
15-12-2011, 15:51
La tua amica è riuscita a scrivermi un mp, quindi credo che la sua iscrizione sia ok!!
Le ho risposto quello che ho scritto qui :-)!
grazie Sara:D le ho appena parlato, le ho detto di scrivere anche qui ma penso che prima ti rimanderà un mess privato.
grzie ancora.:D
Intanto grazie a tutti voi x l'interessamento, se qualcuno di voi a già avuto esperienza simile, può consigliarmi su cosa fare e come, se ci sono vitamine o cibi adeguati perché mangia poco.
Ciao Katia e benvenuta a te e alla tua micia, spero che ti troverai bene qui e che troverai consigli.
Se vuoi scrivi nella sezione "mi presento " per far conoscere te e la tua Polly.:micimiao02:
3zampineallegre
16-12-2011, 12:46
Intanto grazie a tutti voi x l'interessamento, se qualcuno di voi a già avuto esperienza simile, può consigliarmi su cosa fare e come, se ci sono vitamine o cibi adeguati perché mangia poco.
Se mangia poco e ha presumibilmente male consiglio l'A/D della Hill's o il Recovery della Royal. Sono patè molto morbidi adatti a mici convalescenti o che faticano ad alimentarsi.
Ci sono anche paste vitaminiche come la gimpet che potrebbero aiutarla
Ciao rispondo io da parte di Katia, purtroppo il papà ha avuto problemi di salute:( e non ha potuto collegarsi.
@3zampineallegre: ha già provato a dare i patè che hai indicato ma non ne vuole sapere di mangiarli, dice che mangiucchia un umido di quelli tipo coop con la gelatina o sughetto.
all'ultima visita il vet. dice che secondo lui le cisti si è leggermente ingrandita, sta continuando il cortisone e dice che non ritiene sia il caso di operarla (Katia ha mandato la foto a Perlina che le ha dato personalmente consigli)
La micia non produce solido da qualche giorno mentre fa pipi regolarmente. Cosa potrebbe darle per aiutarla ad espellere?
Poi sbava e quindi si sporca ai lati della bocca, va bene camomilla o c'è anche qualche prodotto per pulirla?
Grazie a tutte anche e soprattutto da Katia e Polly.
Aggiorno il post da parte di katia, purtroppo Polly è volata sul ponte sabato, :cry:il tumore si era ingrandito e da qulache giorno non mangiava più riusciva solo a bere e poi si metteva sotto il letto....io le ho consigliato di non farla soffrire ancora ed infatti è andato a casa il vet che l'ha addormentata.
ciao Polly:littleangel:
DonPepeDeVega
08-02-2012, 14:17
.. ciao piccola.. :cry:
Ciao angelo...:littleangel:
Amelie57
08-02-2012, 16:46
Arrivederci angioletto:cry:...:littleangel: Un abbraccio a Katia...
Amelie57
08-02-2012, 16:51
edit. Doppio, scusate.:(
lunanera
08-02-2012, 17:59
ciao polly, adesso non soffri più e il tuo ricordo accompagnerà chi ti ha tanto amata
biba1959
08-02-2012, 22:48
Polly cara, anche tu come la mia Milù...gioca serena con Lei sul ponte e dille che la mamma non la scorderà mai!!un pensiero caro a te e alla tua, di mamma
vBulletin® v3.8.11, Copyright ©2000-2025, vBulletin Solutions Inc.