Entra

Visualizza Versione Completa : problema con pulci o simili... help


Marco-Daria
14-12-2011, 08:50
Ciao a tutti, ieri sera abbiamo scoperto che il nostro Ciaikovsky ha le pulci, anche se però potrebbe essere un'altra cosa :(

Mi spiego meglio... lui ha il pelo lungo, è un Ragdoll di poco più di un anno, abbiamo notato delle particelle nere molto piccole in prossimità della nuca, insomma una specie di polvere in prossimità della radici dei peli... e poi guardando bene abbiamo visto muoversi una bestiolina... non sembrava esattamente una pulce, sembrava più un moscerino senza le ali, quindi più grande di una pulce, tanto per intenderci... e più che nera era marrone... l'abbiamo vista per un secondo ma poi è scomparsa, e con il suo pelo lungo non è stato più possibile trovarla. Questa polverina nera, che pensiamo essere dovuta alla presenza di questo insetto, c'è solo lì, in prossimità della nuca.

Qualcuno ha avuto a che fare con un caso simile? Cosa potrebbe essere? che consigli ci date? ci sono prodotti che ci consigliate?

Grazie a tutti e tutte in anticipo per le risposte, speriamo tanto che non sia nulla di grave,
povero Ciakovsky... :(

LaT
14-12-2011, 09:14
La polverina dovrebbe essere feci delle pulci. Prendetene un po' e mettetela su un foglio di carta da cucina bagnato. Se schiacciandola diventa rossa, allora sono feci e il rosso è il sangue del gatto.
Io andrei di Stronghold al piú presto, oltretutto le pulci portano, fra l'altro, la tenia.

Marco-Daria
14-12-2011, 09:25
La polverina dovrebbe essere feci delle pulci. Prendetene un po' e mettetela su un foglio di carta da cucina bagnato. Se schiacciandola diventa rossa, allora sono feci e il rosso è il sangue del gatto.
Io andrei di Stronghold al piú presto, oltretutto le pulci portano, fra l'altro, la tenia.

Cosa sarebbe questo Stronghold? è uno spray, polvere, pastiglie... ? ci sono controindicazioni?

Marco-Daria
14-12-2011, 09:34
La polverina dovrebbe essere feci delle pulci. Prendetene un po' e mettetela su un foglio di carta da cucina bagnato. Se schiacciandola diventa rossa, allora sono feci e il rosso è il sangue del gatto.
Io andrei di Stronghold al piú presto, oltretutto le pulci portano, fra l'altro, la tenia.

ho letto in internet, parlano sia di questo Stronghold (ma è vero che fa perdere il pelo? ma poi ricresce? ) sia di Frontline... differenze tra i due?

luana68
14-12-2011, 10:04
Sono simili come prodotti però lo stronghold è più efficace con le pulci,lo vendono solo in farmacia e costa un bel pò,però puoi prendere quello per i cani (di piccola taglia)e così risparmi,tanto se ti avanza si può conservare in frigo.Io ad Alba che pesa2.6kg.ne metto0.2 mentre aMinnie 0.4.Ah devi comprare una siringa per insulina (le dosi infatti sono in base alla siringa)se intendi usare quello per cani,poi prendi la dose togliendo l'ago e se ti avanza liquido nella fialetta si conserva in frigo ,mentre per le altre integre non è necessario.Spero d'esser stata abbastanza chiara.Facci sapere come va.
ps:lava con Napisan o simile anche tutte le copertine e oggetti del gatto !
ps2:non fa perdere il pelo,tranquilla!

3zampineallegre
14-12-2011, 10:07
Stronghold: efficace sulle pulci e sugli acari dell'orecchio, ma non sulle zecche
Frontline combo: efficace su pulci e zecche, ma non sugli acari.

Personalmente uso lo stronghold. E' una pipetta, come la maggior parte degli antipulci, da applicare ogni mese sulla cute.
La trovi in farmacia e non serve la ricetta. Tutte le sostanze hanno controindicazioni, ma è anche vero che sono formulate per averne il meno possibile.
Io farei esaminare anche le feci: le pulci, quando ingerite (ad es mentre si lecca) portano la tenia.
ciao

Un consiglio: se sei alle prime esperienze, usa le pipette già pronte per gatti

Marco-Daria
14-12-2011, 10:40
Stronghold: efficace sulle pulci e sugli acari dell'orecchio, ma non sulle zecche
Frontline combo: efficace su pulci e zecche, ma non sugli acari.

Personalmente uso lo stronghold. E' una pipetta, come la maggior parte degli antipulci, da applicare ogni mese sulla cute.
La trovi in farmacia e non serve la ricetta. Tutte le sostanze hanno controindicazioni, ma è anche vero che sono formulate per averne il meno possibile.
Io farei esaminare anche le feci: le pulci, quando ingerite (ad es mentre si lecca) portano la tenia.
ciao

Un consiglio: se sei alle prime esperienze, usa le pipette già pronte per gatti

Grazie mille per le risposte... il nostro micio sta sempre in casa, non esce mai, meglio una protezione pulci/acari o pulci/zecche nel nostro caso? Frontline lo fanno anche spray, vero? meglio usare le fialette o lo spray, nel caso optassimo per il Frontline?

3zampineallegre
14-12-2011, 10:52
Io sono nella tua stessa situazione e ho preferito lo Stronghold.
Quanti anni ha il gatto? Io ti consiglio caldamente la pipetta (detta anche spot-on), ma se il micio ha meno di 6 settimane so che si può usare anche un panno intriso di spray.
La fialetta contiene poche gocce da mettere tra il peli alla base della nuca, mentre con lo spray dovresti bagnargli tutto il pelo (se poi ce l'ha lungo...), quindi capirai da solo che la pipetta, a meno che non sia davvero un cucciolino, è la scelta migliore.

Marco-Daria
14-12-2011, 11:06
Io sono nella tua stessa situazione e ho preferito lo Stronghold.
Quanti anni ha il gatto? Io ti consiglio caldamente la pipetta (detta anche spot-on), ma se il micio ha meno di 6 settimane so che si può usare anche un panno intriso di spray.
La fialetta contiene poche gocce da mettere tra il peli alla base della nuca, mentre con lo spray dovresti bagnargli tutto il pelo (se poi ce l'ha lungo...), quindi capirai da solo che la pipetta, a meno che non sia davvero un cucciolino, è la scelta migliore.

Nessun problema, Ciaikovsky ha 1 anno e 1 mese e pesa già più di 5 kg :) d'altronde è un Ragdoll maschio, come peso dovrebbe essere normale per la sua età, infatti lui non è grasso... è che sta diventando una specie di tigre :)

Grazie mille per i consigli, mi sa che proveremo lo Stronghold, , spero solo che non ci facciano storie in farmacia per la ricetta...

LaT
14-12-2011, 11:14
Grazie mille per i consigli, mi sa che proveremo lo Stronghold, , spero solo che non ci facciano storie in farmacia per la ricetta...

Non serve la ricetta, tranquillo.
Per quanto mi riguarda, Stronghold forever: copre per le pulci, gli acari e alcuni tipi di parassiti intestinali. E copre bene.
Io lo metto ai miei da anni e nessuno ha mai perso pelo nella zona di applicazione, peró, se capita, non preoccuparti, poi ricresce.
Il Frontline ultimamente ha perso efficacia.

ghigo
15-12-2011, 11:58
Se il micio non esce, la copertura contro le zecche non dovrebbe servire, quindi meglio lo stronghold.
Questi prodotti non hanno particolari controindicazioni, l'importante è metterlo tra le scapole in modo tale che non possa leccarselo, anche se ciò non comporterebbe problemi pesanti.
Mettilo a contatto della pelle, aprendo il pelo con le dita, altrimenti ha un effetto molto minore e gli cola lungo il pelo.