PDA

Visualizza Versione Completa : Ancora forfora


rocco
14-12-2011, 09:14
Ancora lo stesso problema con Rocco, forfora e pelo opaco.
Ho provato di nuovo, cambiando anche veterinario, a fargli fare le analisi del sangue. Nulla, due giorni di ferie buttati. Anche questo non è riuscito, Rocco era furente.
A questo punto dovrei farlo addormentare per un prelievo?
Quest'ultimo veterinario mi ha consigliato una cura con Epato per vedere eventualmente se fosse un problema di fegato. Nessun risultato, nessuno.
Volevo provare a cambiare alimentazione.
Lui al momento mangia crocchette Hill's e umido Life.
Ho letto sul forum delle Orijen. Me le consigliate?
Posso continuare anche con un pochino di umido? In che quantità?
Lui non è magro, anzi sto cercando di tenerlo un pochino 'a dieta' (e forse anche questo peggiora la situazione :().
Come sempre grazie.

luana68
14-12-2011, 10:11
Io quando una delle mie gatte ha avuto questo problema le ho dato il lievito in pasticche(proprio quello che usiamo noi come integratore)e la situazione è migliorata,a volte dipende dal mangiare ,ma può essere causata anche da stress.

3zampineallegre
14-12-2011, 10:17
Io ho avuto il problema della forfora (soprattutto in fondo alla schiena) quando la micia mangiaca cibo con pochi grassi. Effettivamente poi ho scoperto, grazie al vet e al forum, che i grassi sono fondamentali per un pelo bello e senza forfora.
Non conosco l'umido che gli dai, ma se posti l'etichetta si può dare un'occhiata. Indica anche le dosi ;)

MiAu
14-12-2011, 10:19
Qui, se do un crocco con meno del 19% di grassi il pelo diventa tutto opaco e si riempiono di forfora.
Per l'umido non so aiutarti perché per scelta (loro) ne mangiano pochissimo.

mafalda
14-12-2011, 12:55
che io sappia il life è un complementare quindi quasi senza grassi!
dovresti dare un buon umido completo con degli ottimi grassi animali per un po', volendo puoi aggiungere grassi animali come burro o olio di salmone all'umido, o un bel tuorlo d'uovo alla settimana (o meglio metà tuorlo due volte alla settimana, si conserva bene nei tupperware in frigo).
pasticchine di lievito di birra della cereal o altre di puro lievito possono aiutare.
personalmente consiglio orijen.
non mettere a dieta dimagrante il gatto se non risolvi prima la salute: il pelo è un indicatore importante dello stato di salute generale.

kiwi&mirtillo
14-12-2011, 13:23
@mafalda... l'uovo... non ricordo... crudo? il tuorlo si può, vero? è l'albume che non va dato, giusto?

il Mirti non ha forfora, ma il pelo un po' secco sì... e sono sempre a lottare per "ingrassarlo" un po', ma oli vari non li gradisce... ribes pet e affini non hanno sortito effetti...
all'uovo non avevo pensato! potrei provare in effetti

rocco
14-12-2011, 13:27
Il lievito l'ho sempre dato a tutti e due i pelosi.
Quindi, come suggerito anche da voi, continuerò a darlo.
L'umido Life in effetti è un complementare.
Potrei forse alternarlo con un umido completo tipo Trainer o qualcos'altro?
Ma devo insistere secondo voi per fargli fare le analisi del sangue?

3zampineallegre
14-12-2011, 13:41
Se non vedi altri segni preoccupanti (mucose pallide, letargia, dimagrimento improvviso, mancanza di pipì, feci brutte...) io proverei prima ad alimentarlo in modo adeguato.
Passa all'umido completo abbinato a dei buoni crocchi, il problema potrebbe risolversi

mafalda
14-12-2011, 13:49
@mafalda... l'uovo... non ricordo... crudo? il tuorlo si può, vero? è l'albume che non va dato, giusto?

il Mirti non ha forfora, ma il pelo un po' secco sì... e sono sempre a lottare per "ingrassarlo" un po', ma oli vari non li gradisce... ribes pet e affini non hanno sortito effetti...
all'uovo non avevo pensato! potrei provare in effetti

Il lievito l'ho sempre dato a tutti e due i pelosi.
Quindi, come suggerito anche da voi, continuerò a darlo.
L'umido Life in effetti è un complementare.
Potrei forse alternarlo con un umido completo tipo Trainer o qualcos'altro?
Ma devo insistere secondo voi per fargli fare le analisi del sangue?

il tuorlo lo davo in gravidanza e durante l'allattamento a sisma e mi faceva gli occhioni tipo il gatto si shrek, lo adorava e sono certa che ha contribuito ad un latte portentoso, sì cara, solo tuorlo, l'albume va cotto casomai, ma è più proteico che grasso, quindi non serve in questo caso direi.
poi ho scoperto tutti e quattro alternatamente tornare a casa con delle micropiume attaccate alle vibrisse, quindi di uova fanno self-service nei nidi dei merli a quanto pare...non voglio indagare...
ho smesso di tormentarli mettendo l'olio di salmone nell'umido perché proprio non piace ma anche qui sono sicura che se uno facesse una gocciolina in più al giorno fino alla dose consigliata, i gatti si adattano passo passo alle novità senza stressarsi e accettando anche i sapori strani.

@rocco se il tuo micio si stressa tanto alla visita del vet e per un prelievo ancora peggio io andrei con la linea morbida e lo lascerei un po' in pace per un po', provando solo con l'alimentazione completa quindi dando complementare davvero pochi grammi alla settimana.

che crocchi dai? che grassi hanno?

il trainer ha olio di girasole, io opterei per un umido un po' classico, ingredienti base, semplici, con grassi solo animali almeno all'inizio "della cura".
ti servi solo ai petshop? qualche monoproteico come DNR, lechat, forza 10 li trovi?
non me ne intendo di cibi da pet-shop ma se ti servi online puoi prendere i prodotti che citiamo decine di volte al giorno: animonda carny anche exotic, smilla carne, grau grandigolosi regolare o grau gg grainfree, bozita tetrapak o lattina (io tifo per il patè), schmusy lattine; ad ogni modo scegli prodotti con ingredienti solo animali e con i grassi almeno al 5%.
confezioni più piccole: miamor paté, schmusy bustine, miamor gelatina bustine, e altre ma hanno minore appetibilità e non te li dico adesso!
:rolleyes:
controlla la lista umidi completi in questa sezione del forum così vedi cosa trovi nei negozi, se non ti servi online.

kiwi&mirtillo
14-12-2011, 13:50
Mah, io le analisi del sangue solo per il pelo non so se le farei.
Prima proverei con un cambio alimentare... usando un crocco più "grasso" e umido completo.
Trainer va bene, se piace. Se compri online anche Animonda Carny e Grau hanno buoni grassi.
Al petshop anche Club Prolife (le latte hanno buoni grassi mi pare).
Però sono tutti patè duri... se è abituato al complementare... mi auguro che apprezzi...

Se dopo il cambio di alimentazione non noti miglioramenti di alcun tipo... allora magari approfondirai.
Ma spesso la forfora è legata al tipo di cibo...

Se il micio non ha altri sintomi preoccupanti... il problema potrebbe anche stare tutto lì ;)

rocco
14-12-2011, 14:50
Almeno adesso, grazie alle vostre risposte, ho qualche speranza in più. :)
Come croccantini gli stavo dando Hill's ma ho appena ordinato on line le Orijen.
Per l'umido completo, considerando che a lui non piace il patè, devo ancora orientarmi.
So che al momento metterlo a dieta non è opportuno però inizia a pesare troppo sinceramente. Anche se è un gatto grosso, 7 kg mi sembrano eccessivi! Da non trascurare che il secondo, completamente vittima della sua fame atavica, è grosso come lui ma ne pesa 5.:(

3zampineallegre
14-12-2011, 14:52
Se ha molta fame aumenta l'umido e riduci i crocchi.
In questo caso l'umido DEVE essere completo: trovi patè più o meno duri, ma anche bocconcini in salsa e in gelatina.

mafalda
14-12-2011, 15:07
Come croccantini gli stavo dando Hill's ma ho appena ordinato on line le Orijen.
Per l'umido completo, considerando che a lui non piace il patè, devo ancora orientarmi.
So che al momento metterlo a dieta non è opportuno però inizia a pesare troppo sinceramente. Anche se è un gatto grosso, 7 kg mi sembrano eccessivi! Da non trascurare che il secondo, completamente vittima della sua fame atavica, è grosso come lui ma ne pesa 5.:(

quali hill's dai/davi? sono contenta tu voglia tentare con orijen.
nel frattempo se continui a dare complementari come umido puoi facilmente integrare i grassi allora con un tuorlo d'uovo un giorno sì e uno no, ma è solo di tamponamento, urge trovare ottimi completi al più presto.
se non hai ordinato online anche umido, fai un giretto al petshop leggendo etichette: cerchi i grassi ad almeno il 5%.
vedrai che quando mangerà più adeguatamente ridurrà anche le dosi, soddisfacendo la fame prima di arrivare a ingozzarsi, sono fasi.
facci sapere.


Se ha molta fame aumenta l'umido e riduci i crocchi.
In questo caso l'umido DEVE essere completo: trovi patè più o meno duri, ma anche bocconcini in salsa e in gelatina.

quotissimo.

rocco
14-12-2011, 15:38
Gli stavo dando Hill's Feline Adult Pollo.
In attesa delle nuove crocchette Orijen, andrò intanto stasera stessa al petshop per trovare un umido adatto.
Spero di potervi dare presto buone notizie.

mafalda
14-12-2011, 15:42
ok, era per sapere se magari anche nei crocchi c'erano i grassi bassi, ma non è questo il caso.
buona esplorazione degli scaffali!

rocco
21-12-2011, 09:21
1 giorno e mezzo di orjien (pochissimi ma forse troppi mischiati con i precedenti) e di umido
hill's e disastrosa diarrea di Rocco. Lo stomaco gli brontola in maniera inquietante e lui perde popò in casa.
Che faccio, sospendo tutto?

mafalda
21-12-2011, 13:40
torna un po' indietro: riprendi dalla vecchia alimentazione e non sostituire con più di 5gr di orijen al giorno, se li vuoi inserire.
(pochissimo quanto?)
umido quale? le bustine hill's danno spesso problemi, se venivi da un complementare sono davvero troppo artificiali negli ingredienti a confronto.
cmq inserisci gradualmente una cosa per volta, non umido e secco nuovi negli stessi giorni.