PDA

Visualizza Versione Completa : magò non mangia dalla ciotola, ma da per terra si!non ne posso più!


miciamagò
16-12-2011, 08:59
A parte la voglia continua di giocare, giocare, giocare e di morsicare anche con aggressività adesso (Baluuuuuuuù conto i giorni sul calendarioooooooo:cry::cry::cry: non ne possooo piuuuù) si è messa a fare la difficile, molto difficile sull'umido!

Rc36 le mangia sempre. L'umido è quasi un miracolo.
grau posso gettarlo, no mangia la carne nemmeno appena aperta!ieri l'ho messa la mattina a pranzo era ancora li lievemente spiluccata. Crocchi mangiati a metà.
A pranzo messo bocconcini RC, spiluccati e lasciati li. La sera torno alle 21.30 e trovo ancora un po di umido e pochissimi crocchi. Finisco la bustina di bocconcini e vedo che non mangia un piffero e decido di tirare via tutto compresi i crocchi. Attorno le 23, senza che lei si lamenti di niente, le ripropongo l'umido di prima conservato in frigo. Lo scaldo e lei che fa?lo lecca e via!
Prima mi spavento e poi mi impunto!xche i crocchi li mangia!Prendo il dito con la carne e glielo metto davanti la bocca. Comincia ad ingurgitare. Si avvicina alla ciotola e niente. Cosi prendo la carne e la metto per terra, sulla sua tovaglietta di plastica e...mangia. Continuo fino a finire tutti i 30g!!!la ciotola è di plastica dura non ci sono odori di detersivo xche lavo molto bene. uso anche quella in ceramica e capita cmq anche con quella.

Stamattina pochissima cacca, direi due pezzetti da 1cm e poca fame. Nella notte ha fatto fuori circa 10/15g di crocchi.

Cosa devo fare?????io sto letteralmente impazzendo xche non capisco se ha qls che non vada o se è tutto regolare.

Le mie razioni sono sempre le stesse: 3 pasti umidi da 30g e circa 40g di crocchi ma difficilmente finisce tutta la grammatura in un giorno...:confused:

Grazie mille

3zampineallegre
16-12-2011, 09:02
Per toglierti il dubbio che non sia la ciotola a darle fastidio (se non senti tu odore non vuol dire che per lei non puzza), prova ad usare i piattini usa&getta.
Se poi preferisce i crocchi, che crocchi siano! Magari le riproporrai l'umido più in là

miciamagò
16-12-2011, 09:11
mh...proverò, non ci ho pensato sulle cose usa e getta.

Senti ma sulla cacca??lei di solito la fa di notte e in quantità abbonante!Oggi quasi niente...io per precauzione le ho dato un po di pasta gimpet anche xche ogni tanto fa il conatino senza vomitare niente..
Mah..io sono dell'idea che potrei darle anche 2 pasti umidi al giorno (mattina e sera) e mettere i crocchi a volonta!sarebbe più comodo per me ed eviterei sicuramente di buttare via cibo inutilmente.
Poi secondo me la gigia li, mica si sa regolare!lei sbafa i crocchi e si riempie la panza senza tener conto che tre volte al giorno arriva l'umido.

Baci

piccolopulce
16-12-2011, 09:18
Ciao, non so se c'entri molto, ma anche il mio Pulce faceva così, con l'acqua però, per un paio di giorni dopo la castrazione.
Io ho risolto mettendo l'acqua in un piatto di plastica, proprio come dice 3zampineallegre, e ha funzionato! Chissà che gli prende a sti mici!
Nello specifico ho usato i piattini piani, quelli piccolini, da dessert, che hanno i bordi molto più bassi..
Comunque, magari la tua micina preferisce i crocchini... quindi forse puoi dare quelli prevalentemente e ridurre l'umido..

kyara_elettra
16-12-2011, 09:27
I miei si comportano allo stesso modo.... la Gina poi non ha mai mangiato l'umido in vita sua (tranne un paio d volte lo schesir, che è l'unico che un po' le piace...ma proprio 2 volte!!!). Per cui ieri, quando l'ho vista mandare via Franz per dare due leccate di Animonda quasi scoppiavo in lacrime.... i miei l'umido l'hanno boicottato ormai da tempo....anche Franz, che da piccolo era un gran mangiatore di umido, col tempo ha diminuito l'assunzione di umido preferendo i crocchi (secondo me è stato plagiato dalle femmine).
potrebbe essere che magari preferisca i crocchi all'umido e mangiando i crocchi si sazia...considera che 40 gr di crocchi sono -spero di non dire una stupidata- circa 100 gr di umido...per vedere se è così, potresti provare a toglierle i crocchi durante la giornata e dare umido mattina e sera...

3zampineallegre
16-12-2011, 09:29
40g di crocchi sono circa 150-160g di umido

=Fragolina=
16-12-2011, 09:49
Potrebbe anche essere che non mangia l'umido dalla ciotola non perchè puzza ma perchè magari è un pò piccola la ciotola?
Mi spiego meglio... io sapevo che bisogna prestare molta attenzione alla larghezza della ciotola perchè il micio non ama molto dover piegare i baffi quando abbassa il muso per mangiare...
Magari non è il tuo caso eh!
Però questo spiegherebbe il perchè da per terra mangia e nella ciotola no!

Se non le piacesse molto l'umido in generale secondo me non lo mangerebbe neanche da terra!

Lady Mosè
16-12-2011, 09:55
Cara, che tipo di ciotole sono? Se hanno i bordi troppo alti alcuni gatti si infastidiscono perchè toccano coi baffi... fai la prova del 9 coi piattini di ceramica ben sciacquati con acqua bollente, vanno bene i piattini delle tazzine da caffè o da caffelatte. Prova.
Altrimenti può essere proprio un periodo che preferisce solo crocchi, anche i miei a volte fanno così.

Che marche di umido dai? Grau per esempio qui non piace...

miciamagò
16-12-2011, 10:15
grazie ragasse siete sempre pronte all'aiuto!!!

allora l'acqua sta in una ciotola classica per gatti, quella a campana ed è di plastica. Il luogo da dove beve più volentieri è il bidè con l'acqua scrosciante o lecca la ceramica se le bagno il fondo.:rolleyes: dalla ciotola effettivamente la vedo bere meno, ma prendetemi con le pinze xche io non ci sono mai a casa durante il giorno e quindi chissa che fa. Certo è che io cambio l'acqua e non è mai meno della metà.

Questione umido. Magò è una gran mangiatrice di umido. Due settimane fa non vi dico le scorpacciate!100g umido + 30/40g crocchi. Poi tutto un colpo, dopo l'arrivo di RC36 kitten, tac!gira il vento. grau l'ho eliminato per questioni che ho descritto in altro post, adesso do Porta21, animonda kitten e qualche volta, tipo ieri i bocconcini della RC perchè ne avevo ancora un per prova. arriva in oltre umido Trainer Kitter appena ordinato da zooplus.

Questione ciotole. ne ho di 2 tipi. Quella che uso di più in assoluto è un piatto. Avete presente le teglie per la crostata??piatte con i bordi ondulati? ecco...una roba uguale solo in ceramica e di diametro sui 20cm. Le ho prese da subito cosi proprio per la quetione baffi. Ogni tanto invece uso delle ciotoline fonde per la pappa dei bambini dell'ikea e sono in plastica dura. Quelle effettivamente potrebbero esserle d'impiccio per il musetto. Eviterò di usarle ovviamente. Però con il piatto non è che la cosa cambi perchè ieri l'umido grau stava li dentro eppure lo ha scartato deliberatamente (ma forse era il grau).

Da terra, perchè ero contrarissima a farla mangiare dal mio dito e che diamine, ha pappato 30g di bocconcini tutti schiacciati. oggi le ho lasciato porta21 nel piatto e voglio vedere cosa trovo all'una quando torno.

io lavo sempre con l'acqua bollente e senza sapone, ma purtroppo ogni tanto devo usarlo. Il fatto che resti il mangiare li fa puzzare il piatto anche se lo pulisco bene bene solo con l'acqua.

Cmq vi farò sapere.
Grazie

Lady Mosè
16-12-2011, 10:27
Lascia perdere Grau e riproponilo semmai più avanti. FOrse questi crocchi le piacciono molto di più di quelli vecchi e spera di mangiare solo quelli. he dire, dirti di fare la dura meglio di no perchè è pur sempre una cucciola, semmai prova altri umidi più appetitosi(nemmeno trainer piace qui... crocchi si, umido no), qui piacciono moltissimo le bustine della hill's e di club prolife...

miciamagò
16-12-2011, 10:55
proveremo...ma veramente io ho perso le speranze di trovare qualche marca che resti costante per un po.
Ormai le ho fatte tutte...anche la hill's con i suoi patè resta li.

Proviamo con trainer..porta21 una volta non li mangiava, adesso si. grau mangiava adesso no. Forse il più stabile ed appetitoso resta Animonda VF kitten. L'ho finito ma ordinato col gusto manzo.

Speriamo in quello.

Grazie

flor
16-12-2011, 11:38
Che tipina!!!
Posso solo dirti che se con tutti questi cambi di alimenti riesce a mantenere un equilibrio intestinale ottimale è davvero una piccoletta superdotata!

Lollo x Luna
16-12-2011, 11:47
Cara, che tipo di ciotole sono? Se hanno i bordi troppo alti alcuni gatti si infastidiscono perchè toccano coi baffi... fai la prova del 9 coi piattini di ceramica ben sciacquati con acqua bollente, vanno bene i piattini delle tazzine da caffè o da caffelatte. Prova.
Altrimenti può essere proprio un periodo che preferisce solo crocchi, anche i miei a volte fanno così.

Che marche di umido dai? Grau per esempio qui non piace...

la luna ha bevuto pure nelle ciotoline del pinzimonio.....:D

Lady Mosè
16-12-2011, 11:55
E' normale... anche tu se mangiasi sempre pizza ti stuferesti no? ;)

Hill's... io parlavo di bustine di bocconcini in salsa... vanno matti...

Persianina
16-12-2011, 15:16
Via subito la ciotola di plastica!!!
Può avere odore sgradevole per i mici e in certi casi causa acne felina (cerca qui su MM e vedrai quanti casi). Prova con un piatto di ceramica, tipo quelli che usi tu per mangiare per capirci, e vedi come va: se mangia l'umido, vuol dire che non gradiva la plastica, se lo lascia lì, pazienza, mica è un problema se mangia solo i crocchi!
Alla peggio sospendi del tutto l'umido per un mese, poi glielo riproponi e vedi come va, molti gatti di punto in bianco si stufano dell'umido, fanno una "pausa" e poi riprendono a mangiarlo!

Tra l'altro, i miei tre moschettieri che sono super schizzinosi in fatto di umido odiano come la peste sia Grau che RC, in compenso adorano Porta21 scatolette gialle o verdi (tonno e alghe o tonno e aloe), giusto se vuoi fare un ennesimo tentativo. Ma la ciotola di plastica levala comunque ;)

Ciliegia
16-12-2011, 19:05
Quoto le altre...la plastica davvero li infastidisce, prova con ciotole in ceramica o acciaio coi bordi bassi o coi piattini come ti ahnno suggerito. Per l'umido ti capisco ma i gatti si stufano...cose che prima mangiavano volentieri, un bel giorno le possono snobbare alla grande! Rc crocchi sono molto appetibili, ne mangia di più e poi chiaro che l'umido non lo vuole. Lascia che mangi solo crocchi per un periodo e poi prova a riproprorre l'umido più avanti. Oppure cerca ancora qualche umido che potrebbe aprezzare! ;)

miciamagò
19-12-2011, 14:12
sta mangiando sempre dalla ceramica...che pulisco sempre con acqua e bicarbonato.

La situazione non cambia...magò vuole fare la modella o l'atleta!
I suoi 40g di crocchi RC36 se li mangia quasi tutti nel giro di 24 ore mentre per l'umido va decisamente a giornate. Ieri forse avrà fatto fuori 50/60g + i crocchi...stamattina rimessi i crocchi e rimesso umido sui 30g. A pranzo torno e trovo tutti i 30g li asciutti e i crocchi mangiati.
Eppure pesa oltre i 2kg e ha il pelo più morbido e lucido del mondo!!

Semplicemente alla signorinella fanno gola i crocchini...si sazia con quelli!dal momento che ho introdotto i royal 36 ciao ciao umido!vabbeh..vedrò cmq di ripartire la razione di crocchi in due volte 20 e 20 e di dare 2 volte al giorno l'umido. E poi se è una gatta a cui piace solo sgranocchiare amen.

miciamagò
20-12-2011, 14:20
ecco fregata la Magò.

Ho scoperto l'inghippo...razionare i crocchi.
Niente più 40g di botto la mattina...ma suddivisi in 3 trance. Di notte non mangia molto quindi meno grammi. Durante il giorno si divide: alla mattina 15g più l'umido per colazione. Al pomeriggio 15g fin la sera, cena e poi 10g per la notte. Oggi mangiati 30gdi umido alla mattina, trovato tutto spazzolato appena sono rincasata e a pranzo spazzolati 40g di umido. Altri crocchi fin stasera quando poi cenerà. Se non rincaso a pranzo o a cena si aumenta la dose di crocchi. Così riesco a mantenere un buon rapporto tra umido e secco, mangia di tutto, non si strafoga di crocchi, io non butto il cibo e viviamo tutte e due felici e contente.:D

piccolopulce
20-12-2011, 14:32
Bene!!
Io usato lo stesso trucchetto, però al contrario, per fare mangiare i crocchini a Pulce!