PDA

Visualizza Versione Completa : lo prendo un secondo gattino?


paulette
16-12-2011, 15:18
Più leggo e chiedo informazioni su questo argomento, più non ne vengo a capo.
La situazione è questa. Siamo in 3: io, mio marito ed il mio micio di quasi 5 mesi in un appartamento di 3 locali con un paio di balconi.

Io lavoro spesso da casa e Nathan è molto abituato alla mia compagnia... ma io temo che si annoi: gioca poco (anche perché io non posso dedicargli tempo)... quando lo faccio giocare si stufa abbastanza velocemente... quando è sveglio mi cerca per le coccole: si mette tra me ed il computer ed inizia a dormire ed a fare le fusa.
E' molto affettuoso, dolce, tranquillo, flemmatico (è un British) ... oppure annoiato? :confused:
E' il caso di prendere una cuccioletta visto che lui è ancora piccolo?
Cosa che ci renderebbe anche più sereni per le vacanze estive... va bene la cat sitter che viene a casa due volte al giorno, ma restare da soli forse è un po' deprimente

Grazie a tutti per le risposte

kiwi&mirtillo
16-12-2011, 15:47
Be', se lo prendi solo per lui... forse no.
Ma se lo desideri anche tu, tuo marito pure, ve lo potete permettere... cosa aspetti !? :rolleyes:

Sei pure di Sesto... qui vicino... se non lo vuoi per forza cucciolo, posso metterti in contatto con qualche volontaria di Milano e provincia... ce n'è per tutti i gusti ! :D

ile
16-12-2011, 15:48
Siiiiiiiiiiiiiiiiii!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!

delice
16-12-2011, 15:58
Be', se lo prendi solo per lui... forse no.
Ma se lo desideri anche tu, tuo marito pure, ve lo potete permettere... cosa aspetti !? :rolleyes:
:D

quoto, ti avrei detto le stesse identiche cose :D

roxy
16-12-2011, 16:16
io ho preso la seconda gattina quando il primo aveva 8 mesi per le stesse motivazioni! l'ho fatto per me ma principalmente per lui!!! mi metteva tristezza vederlo annoiato, la sera voleva giocare e scatenarsi,ma non avevo sempre tempo per lui! quando è arrivata la gattina gli si è aperto un altro mondo !! non puoi immaginare la dolcezza quando si fanno le coccole e si leccano, ma anche vederli fare le corse gli agguati e la lotta è uno spasso! prendilo subito, fino a che è cucciolo non avrai problemi di inserimento! ormai io sono dell'idea che i gatti devono stare in coppia, come i canarini e i pappagalli!!!!!:D

diarra74
16-12-2011, 16:51
ASSOLUTAMENTE SIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIII :D


ho passato come te mesi con un sacco di dubbi, mentre qui quasi tuti mi consigliavano di fare il bis :p

abitiamo in un bilocale senza balconi e senza guardineto, solo finestre. Abbiamo preso Zeus dalla strada a maggio che aveva circa 2 mesi. A ferragosto è arrivata Olympia con staffetta da verona :o (me la sono andata a prendere a malpensa).

dopo i vari dubbi per il fattore soldi/cibo/vet/spazio ecc...oggi mi rendo conto di non aver potuto fare scelta migliore. Per quanto noi umani gli possiamo dare retta giocando e dedicando loro del tempo, NOI siamo sempre umani e loro GATTI. Non c'è niente di meglio per un micio solo avere la compagnia di un'altro suo simile.

TI CONSIGLIO solo una cosa!.......se vuoi fare l'inserimento FALLO ADESSO CHE SONO CUCCIOLI....altrimenti rischi che piu diventano grandi e piu l'inserimento diventa difficoltoso e problematico (non ti dico Zeus le prime 3 7mane :dead::eek::cry:)

diarra74
16-12-2011, 16:54
ecco..mi era sfuggita una cosa....:)

sono da sempre una grande appassionata di Certosini e British Short :o ....ma alla fine mi sono ritrovata nel cammin della vita a raccattare due mici di strada :)

visto che hai già un British magari il secondo potresti prenderlo da un gattile o in qualche associazione che recuperano micini abbandonati ;)

paulette
16-12-2011, 17:23
Grazie a tutti per le risposte molto confortanti.
Mi è difficile dire se lo faccio per lui o per me: lo faccio per me per sedare i sensi di colpa, lo faccio per lui perché magari si diverte di più... la domanda di partenza è infatti: faccio bene a dargli una compagnia o lo rendo infelice perché non è più figlio unico?

Cara Diarra74, per quanto riguarda il discorso di gattili e mici abbandonati: trovo molto onorevole prendersi cura di questi gattini e mi sono sentita un po' uno schifo a prendere un gatto di razza:disapprove:... ma siccome ho esperienze dirette negative (miei genitori e zii) in termini comportamentali, ho cercato un gatto che avesse un carattere equilibrato... come un british appunto... intanto medito sul da farsi...

dabolem
16-12-2011, 17:23
Io sono una fan dei mici in gruppi di 2, ma anche di più se si può :)

Quoto kiwi

WERTHER
16-12-2011, 19:09
Assolutamente sì per il secondo gattino. Che ne diresti però questa volta di dare una possibilità a un gattino meno fortunato?
Un carattere equilibrato non è prerogativa esclusiva di certe razze, ma dipende molto dalle esperienze dei primi mesi.
Pensaci, faresti un bene al tuo gattino e a un altro piccolo, senza spendere per l'acquisto.

Un saluto

otti
16-12-2011, 19:51
Grazie a tutti per le risposte molto confortanti.
Mi è difficile dire se lo faccio per lui o per me: lo faccio per me per sedare i sensi di colpa, lo faccio per lui perché magari si diverte di più... la domanda di partenza è infatti: faccio bene a dargli una compagnia o lo rendo infelice perché non è più figlio unico?

Cara Diarra74, per quanto riguarda il discorso di gattili e mici abbandonati: trovo molto onorevole prendersi cura di questi gattini e mi sono sentita un po' uno schifo a prendere un gatto di razza:disapprove:... ma siccome ho esperienze dirette negative (miei genitori e zii) in termini comportamentali, ho cercato un gatto che avesse un carattere equilibrato... come un british appunto... intanto medito sul da farsi...
Ti rispondo perché ho un Certosino, e sul carattere hai perfettamente ragione,e' assolutamente equilibrato, e questo soprattutto nei confronti dei suoi simili. Anice e' arrivato quando Otti aveva due anni e mezzo ed era stato da solo con noi fino a quel momento, e Anice e' un gatto di oasi. L'inserimento e' stato semplicissimo, proprio per il carattere di Ottavio. Anch'io credevo che lui sarebbe stato felice di non essere piu' solo, in realta' si,giocano assieme, ma Ottavio ama molto starsene per conto suo, e anche Anice. Con lui Otti e' molto affettuoso e protettivo,come un fratello maggiore,Quindi dipende molto da voi, se volete allargare la famiglia, e' bellissimo; vedrai che il tuo gatto sopportera' bene l' inserimento:)

salsera_73
16-12-2011, 20:55
io mi sto chiedendo la stessa cosa, se un fratellino/sorellina per la mia micia di 5 mesi può farle piacere o no...sicuramente all'inizio ci si dovrà un po' dedicare per l'inserimento ma penso di si.
In questi giorni ho trovato dei mici in strada, me ne sto occupando e oggi con l'aiuto di una ragazza di un gattile ne abbiamo portati a casa mia 2....sono in un bagno e sono molto spaventati! ma presto supereranno lo shock e dovrò trovargli una famiglia.
se ti interessa vederli ci sono le foto sul mio profilo...io sono di Cologno Monzese.
Pensaci e poi nel caso contattami...se vuoi leggere le loro storie il link è il seguente: http://www.micimiao.net/forum/showthread.php?p=1693543#post1693543

sweet
16-12-2011, 21:18
non puoi immaginare la dolcezza quando si fanno le coccole e si leccano, ma anche vederli fare le corse gli agguati e la lotta è uno spasso! prendilo subito, fino a che è cucciolo non avrai problemi di inserimento! ormai io sono dell'idea che i gatti devono stare in coppia, come i canarini e i pappagalli!!!!!:D

Sono pienamente d'accordo :)

Va lentina
16-12-2011, 22:24
Se ti interessa, ho questo (http://www.micimiao.net/forum/album.php?albumid=2396&pictureid=22210) disponibile. :D

dabolem
16-12-2011, 23:15
..
Un carattere equilibrato non è prerogativa esclusiva di certe razze, ma dipende molto dalle esperienze dei primi mesi.

Un saluto

Vero, il mio torcino era il micio più equilibrato del mondo, per nulla aggressivo nemmeno quando era spaventato. Non ha mai avuto problemi comportamentali nei 15 anni che è stato con noi.
E quando è arrivato a casa nostra aveva 6 mesi ed era molto aggressivo, aveva una storia di maltrattamenti e percosse alle spalle. Nel giro di un mese a casa nostra è rinato.

Purtroppo questa esperienza non ha fatto cambiare idea al mio compagno, che non vuole gatti comuni perchè dice che sono un terno al lotto e che non vuole trovarsi con un micio che fa i bisogni in giro o è aggressivo (il torci lo avevo portato a casa forzosamente, spero di riuscire peima o poi ad infilare in casa un altro clandestino).
Certo, ci vuole un po' di fortuna, ma secondo me fa anche tanto l'ambiente e come ci comportiamo noi per avere un micio equilibrato.

,,,^..^,,,
17-12-2011, 00:36
Va, non è per caso che Flavio in effetti sia Flavia?
Magari è quello su tremila maschio... controllato bene? :)

In ogni caso, è carinissimo/a!

Cicciolini
17-12-2011, 06:31
Ecco perchè prendere un secondo gattino:
http://www.youtube.com/watch?feature=fvwp&v=598IdFlOXcQ&NR=1
Se anche subito non sarà così... vedrai che se la spasseranno... per la vita!

Va lentina
17-12-2011, 08:28
Va, non è per caso che Flavio in effetti sia Flavia?
Magari è quello su tremila maschio... controllato bene? :)

In ogni caso, è carinissimo/a!

No no...è proprio Flavio. Dopo parecchio tempo di indecisione (aveva sederino infiammatissimo e gonfio), quando è guarito, ha messo in rilievo due belle palline...Effettivamente appena arrivato da me (lui e la sorellina erano stati chiusi in un cartone tutto legato con lo scotch e messo su una pigna di sacchi dell'immondizia), l'avevo chiamata Appia (la sorella si chiama Flaminia) perché sembrava proprio una femminetta ...:D

comunque sì...sono bellissimi, entrambi..sia FLavio che Flaminia...

paulette
17-12-2011, 08:30
Se ti interessa, ho questo (http://www.micimiao.net/forum/album.php?albumid=2396&pictureid=22210) disponibile. :D

I mici sono bellissimi. Io cerco una femmina. Ti scrivo privatamente nel pomeriggio perché sono incasinata...
grazie

roxy
17-12-2011, 08:57
I mici sono bellissimi. Io cerco una femmina. Ti scrivo privatamente nel pomeriggio perché sono incasinata...
grazie

fai bene a prendere una femmina:D!

,,,^..^,,,
17-12-2011, 10:16
No no...è proprio Flavio. Dopo parecchio tempo di indecisione (aveva sederino infiammatissimo e gonfio), quando è guarito, ha messo in rilievo due belle palline...

Quindi è quel famoso uno su tremila!
Allora lui è il fortunato "vincitore" della lotteria delle tricolori! ;)

Monika
17-12-2011, 16:13
io e mia madre ce lo siamo kieste tante volte...xò siccome il gatto di casa aveva già 2 anni non ce ne siamo mai convinte del tutto...finkè un bel giorno un mio amico trova una gattina in mezzo alla strada in brutte condizioni...l'ho cominciata a portare dal veterinario x "aggiustarla" :D e nel frattempo cercavo un'adozione per lei...purtrp nessuno era disposto a prendersi cura di lei per bene (il primo periodo è stata molto impegnativa) e neanke a farla stare dentro casa...insomma gira e rigira mi ci sono affezionata..ed è entrata a far parte della mia famiglia...il gattone anke le vuole bene..certo i litigi iniziali non sono affatto mancati..anzi!!!ora a distanza di un mese si..a volte litigano ancora ma nulla di ke...e spesso dormono assieme...si coccolano e leccano :)

Va lentina
18-12-2011, 00:27
Quindi è quel famoso uno su tremila!
Allora lui è il fortunato "vincitore" della lotteria delle tricolori! ;)

Gioia, sono 40 anni che ho gatti e sebbene ogni tanto capita (è un errore che capita anche ai vet) di prendere un maschietto per una femminuccia o viceversa, in questo caso, sebbene inizialmente mi fosse sembrata una femmina, una volta passata l'infiammazione al sederino, si sono rese visibili due belle pallette. Nessun uno su tremila. Conosco solo una persona che ha un micio tricolore maschio (più che altro aveva entrambi gli attributi femminili e maschili ossia i testicoli e le ovaie). Flavio non è assolutamente tricolore. E' un comunissimo gatto bianco tigrato. Tigratura tabby blotched (sua sorella è bianca tigrata tabby spotted) con pelo semilungo. Forse la foto trae in inganno per la luce e i colori.
Indi per cui, nessuna lotteria, nessuna vincita, nessun maschio tricolore. :)

dabolem
18-12-2011, 00:31
No no...è proprio Flavio. Dopo parecchio tempo di indecisione (aveva sederino infiammatissimo e gonfio), quando è guarito, ha messo in rilievo due belle palline...Effettivamente appena arrivato da me (lui e la sorellina erano stati chiusi in un cartone tutto legato con lo scotch e messo su una pigna di sacchi dell'immondizia), l'avevo chiamata Appia (la sorella si chiama Flaminia) perché sembrava proprio una femminetta ...:D

comunque sì...sono bellissimi, entrambi..sia FLavio che Flaminia...

Madonna, ma certa gente ha proprio le pigne in testa (e nel cuore)
Che crudeltà! Poveri piccoli.

Va lentina
18-12-2011, 00:35
forse qui si vede meglio il colore
http://www.micimiao.net/forum/album.php?albumid=2396&pictureid=22436
http://www.micimiao.net/forum/album.php?albumid=2396&pictureid=22437

è biondo, non rosso. :)

diarra74
19-12-2011, 16:00
Grazie a tutti per le risposte molto confortanti.
Mi è difficile dire se lo faccio per lui o per me: lo faccio per me per sedare i sensi di colpa, lo faccio per lui perché magari si diverte di più... la domanda di partenza è infatti: faccio bene a dargli una compagnia o lo rendo infelice perché non è più figlio unico?

Cara Diarra74, per quanto riguarda il discorso di gattili e mici abbandonati: trovo molto onorevole prendersi cura di questi gattini e mi sono sentita un po' uno schifo a prendere un gatto di razza:disapprove:... ma siccome ho esperienze dirette negative (miei genitori e zii) in termini comportamentali, ho cercato un gatto che avesse un carattere equilibrato... come un british appunto... intanto medito sul da farsi...

secondo me, per quello che ho potuto vedere in questi 4 mesi - cioè da quando è arrivata Olympia a far compagnia a Zeus - non potresti fare altro che fargli un piacere. Ogni micio ha il suo carattere e la sua personalità e nella mia esperienza ho constatato che l'arrivo di una amichetta non ha cambiato Zeus nel carattere nè tantomeno nel rapporto che ha sia con me che con mio marito. Però ti dico che quando esco di casa e vado al lavoro o se esco la sera non potrei essere piu felice sapendoli in casa insieme a farsi compagnia :o Quindi non penso che tu debba farti prendere da sensi di colpa....anzi..:)

per quanto riguarda il discorso comportamentale non mi sento di insistere sulla questione gatti abbandonati/gatti di razza perchè non avendo mai avuto un gatto di razza non saprei regolarmi con l'esperienza.
è vero che forse le esperienze negative dei tuoi cari ti frenano un pò però per quel poco che posso dirti è che forse per poter dare ad entrambi i mici la possibilità di conoscersi e di "amalgamarsi" con il loro carattere la cosa migliore è quella di farli conoscere da cuccioli. Se già il tuo certosino è di carattere tranquillo e pacioso, approfittatene subito...magari se gli metti vicino un micino di pari mesi o un pochino piu piccino problemi non ne avrai. Io penso che un micio preso da piccolino, se viene nutrito rispettato e amato ha grandi possibilità di crescere con un buon carattere :) indipendentemente dalla razza (questo lo penso in generale per tutti gli animali).

pensateci e fateci sapere :o

Toporagno
19-12-2011, 16:17
Magari arrivo tardi, ti porto la mia esperienza:
1) prendi un secondo gatto solo se anche tu lo vuoi, non prendere un secondo gatto solo per far compagnia a Nathan,altrimenti gestire le eventuali (in genere rare) problematiche che un secondo micio porterà sarà più dura, se l'arrivo di "replica" (qualcuno leggeva i peanutes?) non è "voluto" anche da te
2) come diceva la pubblicità, ciù is megl che uan :D Superata la fase di adattamento (chi è st'aggeggio peloso a quattro zampe? perché mangia dalla mia ciotola? Il mio tiragraffi? AAARRGGGHHHH!!!!!!! Guardie, a me!!!!) vedrai che per il micio sarà meglio (toh, qualcuno che capisce la mia lingua, mica come questi bietoloni di bipedi a due zampe... ma dai? anche a te piace rincorrere le mosche? Okey, tu da destra io da sinistra, assalto alla ciabatta!), sarà anche lui più equilibrato, tranquillo, avrà un suo simile con cui sfogare le energie, si annoierà meno, etc... Essendo inoltre un cucciolo, l'inserimento sarà molto più semplice :)
3) Razza o non razza: io faccio volontariato in un gattile, quindi non posso che concordare con tutti quelli che ti hano consigliato di dare una possibilità a qualche micina più sfortunata :) Sulla questione "caratteriale"... beh, non è vero l'assioma "gatto di razza tranquillo gatto abbandonato da gattile schizofrenico" :) Anche perché i gatti di gattile sono quasi sempre gatti abbandonati, non gatti randagi cresciuti da soli nelle strade senza imparare contatto umano. L'importnate è quello di rivolgersi ad un gattile "fidato" o conosciuto (qui sul forum, credo, sapranno indicarti - se vorrai- gattili validi) , dove ci siano operatori o volontari che conoscano i gatti, e che sappiano consigliarti bene.

Tutto qui, scusate lo sproloquio :)

diarra74
19-12-2011, 16:30
2)(chi è st'aggeggio peloso a quattro zampe? perché mangia dalla mia ciotola? Il mio tiragraffi? AAARRGGGHHHH!!!!!!! Guardie, a me!!!!)



:micimiao65::micimiao65:

ehhmmm..ho come la sensazione che sia esattamente la stessa cosa che ha pensato Zeus per un piao di 7mane :micimiao59:

paulette
19-12-2011, 16:52
sicura di avere già sistemato Flaminia?

susanna.3
20-12-2011, 11:44
Ciao, io ho preso un secondo gattino anzi gattina, da un associazione.
C'era già Leo nella nostra famiglia, maschio tutto bianco con la maschera grigia sul musino.
Leo è nato e cresciuto in casa amato e super coccolato, infatti si fa accarezzare e baciare senza nessun problema, salvo fare la faccia tipo "sbrigati sù".
Abbiamo preso Macchia, una femmina tutta nera con un baffo bianco ed una macchia bianca sul pancino. Era molto impaurita tanto che se vedeva una mano avvicinarsi troppo scappava a nascondersi.
L'inserimento non è stato troppo difficile ed ora dopo 4 mesi di coccole ed affetto, anche da parte di Leo, Macchia è diventata una coccolona viene sempre in collo e fa "il pane" anche sul pavimento se le fai i complimenti. Leo invece è più indipendente, esce la mattina presto e, a parte qualche capatina ai croccantini, torna la sera per dormire, sul nostro letto naturalmente!
Oggi pomeriggio porterò Macchia a sterilizzare, lo so che è necessario ma ci soffro già.
Non vedo l'ora sia domani!
Susanna

Va lentina
20-12-2011, 13:16
sicura di avere già sistemato Flaminia?

uhhh...:(...sì. :) Starà con me fino a giovedì, poi la sua nuova famiglia la verrà a prendere (ho preferito aspettare che facesse almeno la prima vaccinazione e fosse a posto con in trattamenti antiparasitari vari poiché dove andrà c'è già un gatto). Anche Flavio comunque ha trovato casa. Andrà in una famigliola con 2 bimbi.
Se non hai fretta Paulette, una micetta sicuramente la trovi. :)