Visualizza Versione Completa : Problemi con nuova gattina
ciao a tutti, non so se vi ricordate di noi, comunque ci avete dato una mano con il nostro gatto già nei mesi scorsi. Oggi Elvis sta benone ed è un gattone di circa otto mesi e di ben quattro chili abbondati.
Ieri sera eravamo fuori ed abbiamo trovato una gattina apparentemente di circa 4 mesi che ci si è "attaccata" senza più lasciarci. Sicuramente vive fuori anche se qualcuno immaginiamo l'abbia nutrita. L'abbiamo portata con noi a casa ma l'accoglienza di Elvis non è stata per niente simpatica nè galante, come ci si poteva da un maschio nei confronti di una femmina.
Non ci sono state liti vere e proprie ma intimidazioni continue che alla fine hanno relegato la gattina, per altro decisamente tranquilla, sul divano senza poter muoversi. Non abbiamo forzato cercando di farli socializzare ma fino ad ora il comportamento di Elvis non è cambiato.
Stiamo valutando cosa sia meglio fare, perchè non vorremmo che alla fine la gatta si trovi peggio di dove stava prima. Avete qualche esperienza in merito o consigli pratici che ci possano aiutare?
Per il momento grazie per l'interesse e per tutti i consigli utilissimi che già c'avete dato in precedenza.
3zampineallegre
18-12-2011, 18:48
Pardon, ma hai preso una micia per strada e l'hai messa con il tuo gatto di casa?
Sarebbe meglio testarla e farle fare una visita del vet prima di farli incontrare.
E' normale un periodo più o meno lungo di "guerra fredda": devono stabilire ruoli e gerachie, scambiarsi gli odori e, sicuramente, anche qualche zampata
Ciao
ToraTora
19-12-2011, 11:26
E' normale un periodo più o meno lungo di "guerra fredda"
Ciao
e aggiungo che la guerra può diventare anche calda..bollente!
L'ideale sarebbe stato un inserimento graduale, ma sono l'ultima persona che può dare giudizi visto che -basandomi solo sul carattere docile delle mie gatte prese "separatamente"- ho bruciato un po' le tappe alimentando non poche tensioni iniziali :217:
adesso si amano, si cercano, l'una va in depressione quando l'altra sta male, però continuano ad azzuffarsi, come se la gerarchia fosse in continua, quotidiana ridiscussione :devil:
nel tuo caso, devi capire se le risse sono "regolari" o se il tuo gattone è eccessivamente aggressivo nei confronti della nuova arrivata. se così fosse, tienili separati, e ricomincia da zero.
come ti è già stato consigliato, fai il test fiv/felv alla gatta. se lottano, il maschio rischia il contagio.
il maschio è sterilizzato? se così non fosse, e se per sfiga massima la gatta andasse in calore precocemente,ti troveresti una bella..cucciolata da pelare. sii previdente anche in quel frangente.
che dire? adesso che ti ho terrorizzato abbastanza, mando bacini ai pelosetti!! :91:
lunanera
19-12-2011, 14:47
aggiungo anche spulciata e sverminata....
a terrorizzarti ci hanno pensato le altre :devil: quindi io mi limito a dirti che hai fatto bene e si abitueranno vedrai. dai loro del tempo :D
babaferu
19-12-2011, 17:05
sinceramente non ho notato differenze tra un inserimento graduale e uno diretto, e non li separerei, a meno di gravissimi problemi, l'unica cautela è quella sanitaria e su uesto ti han ià detto (se la micia non è testata etc, li separerei eccome, epr impedire che l'altro venga contagiato).
per il resto: non coccolare la nuova davanti al vecchio, dedicale uno spazio neutro dove abbia le sue cose, mentre al micico residente non cambiare abitudini e coccolalo ancora di più. non forzate, non dovete cercare di farli socializzare, li dovete lasciar fare, se sono ringhi e soffi non spaventatevi, intervenite solo se la lite si fa troppo dura con un battito di mani, o una pallina o altro che li distragga.
sicuramente la gattina sta meglio da te che epr strada, questo è poco ma sicuro, per cui abbi pazienza, tanta pazienza.... quanti anni ha il residente?
ba
Quoto babaferu.
Io ho sempre fatto inserimenti diretti e sempre andati bene.
Ciò che sta accadendo non é normale, é normalissimo :)
Ci vorranno giorni, forse settimane, forse no, prima che vadano d'accordo, ma succederà, tranquilli.
L'importante è che voi stiate calmi, che non vi intromettiate nelle loro questioni e che coccoliate moltissimo il micione. Insomma, seguite i consigli di babaferu.
Certo oltre che spulciatura e sverminatura quanto prima, io farei immediatamente i test fiv e felv, é un grosso rischio per il micione...:confused:
vBulletin® v3.8.11, Copyright ©2000-2025, vBulletin Solutions Inc.