Entra

Visualizza Versione Completa : Wilmy da mettere a dieta?


Wilmy
19-12-2011, 21:08
Eccomi qui stavolta con una questione puramente alimentare.
Ho Wilmy un gattone (costituzione robusta...musone, zampotte ecc) di 8 anni, castrato e che da un anno circa si è stabilizzato sui sette kg e mezzo, a Luglio la mia veterinaria mi ha intimato di metterlo a dieta e fargli perdere almeno 1/2 kg per cui gli ho dato per 2/3 mesi circa solo il secco della R/D Hills (non mi ricordo più in che quantità) e lui stava da dio infatti e gli bastava il secco senza l'umido. Nel giro di quei mesi perse il fatidico 1/2 kg, poi la vet mi ha fatto cambiare il secco RD con 70 gr di Light della Royal Canin + mezza scatoletta di Schesir al giorno, Wilmy rimane sempre stabile sui 7 kg.
Ora, un mesetto fà, visto che cominciava il periodo freddo la vet mi ha detto di aumentare l'umido a una scatoletta al giorno da 85 gr e 40/50 gr di secco light...e che mi succede? Wilmy si è ripreso il suo 1/2kg:shy:...a questo punto mi chiedo: non è che per caso questo sia il suo peso forma visto che la sacchettina (che prima della dieta era moooolto ben visibile) sotto la panciotta è sparita? Le quantità secondo voi sono giuste? A volte lui mi chiede da mangiare ancora appena finita la sua razione e a volte no nonostante la dose sia sempre quella sia di umido che di secco.
Inutile dire che devo fare il vigile quando mangiano tutti quanti perchè Wilmy farebbe razzia.
Che mi dite in merito a tutto questo?
Grazie in anticipo:)

Wilmy
20-12-2011, 15:53
Scusate ma ho forse sbagliato sezione?:confused:

mafalda
20-12-2011, 17:32
è quella giusta, scusa.
mi sono astenuta dal risponderti perché sono molto contraria ai crocchi light o sterilized in quanto molto artificiali e dare solo shesir come umido lo trovo sbagliato in quanto è un complementare.
non volevo sembrarti catastrofica ed essere estremamente ripetitiva ma negli ultimi tempi sto scrivendo sempre le stesse cose: umido completo, verso i 100gr o più se si può e un croccantino adulti con ingredienti più semplici sono una dieta decisamente migliore.
il primo consiglio è di prendere un umido completo che possa piacere al micione e dargliene il più possibile al giorno.
per i crocchi si possono dire molte cose, intanto se devi finire il pacco di light compra un pacco di adult semplice e vai a sfumare su una decina di giorni i due crocchi passando lentamente a quello nuovo fino a sostituire del tutto il light, in teoria io consiglio di lasciare i crocchi a disposizione specialmente se si dà molto umido, ma se non è possibile a casa tua, danne non più di 40gr di secco.
potresti fare due pasti di umido da 80gr e due di crocchi da 20gr l'uno per un primo periodo, poi vedere come si assesta il peso e rivalutare se diminuire le dosi.
sentiamo anche altri suggerimenti.

Gambero
20-12-2011, 17:35
Facci vedere una foto del micio! :-)

Wilmy
20-12-2011, 20:08
Eccolo qui :):)
http://www.micimiao.net/forum/picture.php?albumid=1954&pictureid=18604
http://www.micimiao.net/forum/picture.php?albumid=1954&pictureid=18605

@mafalda io leggo sulla confezione della schesir che è un alimento completo (particolare confermato dai miei veterinari) non complementare come per esempio era scritto su Professional PETS che ho smesso di dare ai miei gatti.

mafalda
20-12-2011, 20:52
Eccolo qui :):)
http://www.micimiao.net/forum/picture.php?albumid=1954&pictureid=18604
http://www.micimiao.net/forum/picture.php?albumid=1954&pictureid=18605


sei proprio un bel gattone wilmy, non sembri affatto grasso, sei grosso!

@mafalda io leggo sulla confezione della schesir che è un alimento completo (particolare confermato dai miei veterinari) non complementare come per esempio era scritto su Professional PETS che ho smesso di dare ai miei gatti.

lo so che lo dichiarano completo...non lo è: mancano quasi del tutto i grassi e il fatto che la carne che usano, senza interiora e senza ossa, lo fa essere molto sbilanciato di minerali, troppo a favore del fosforo, che per essere realisticamente "sano" deve essere bilanciato da poco più calcio, ma schesir non mette integrazioni minerali che io sappia.
è ottimo, di altissima qualità, negli standard di legge per essere definito completo, ma semplicemente non lo è in modo realistico.
non conosco l'etichetta del professional pets che indichi ma non credo sia molto diverso dallo schesir se è un complementare.

purtroppo anche i nostri migliori veterinari lavorano come ciuchi e se non vanno ad informarli presso le loro cliniche o facendo congressi le ditte stesse, che ovviamente promuovono il proprio prodotto al meglio che possono, conoscono davvero pochi prodotti, se non sono dei nutrizionisti appassionati che si sono messi a confrontare etichette qua e là (non ne hanno il tempo, io li giustifico alla grande)

guardati le liste di cibi umidi e secchi in questa sezione, curate tempo fa da va lentina che conosce tutte le marche, fra i thread in alto allucchettati, ci sono tanti umidi completi fra cui puoi scegliere.